+ Andreapk88 Inviata 2018 Settembre 20 Share Inviata 2018 Settembre 20 (modificato) Ciao a tutti! Come da titolo, tra una girata e l’altra con il DEA (finché il telaio non si apre in due ?) sto pian piano reperendo le componenti per fare il motore al pk senza frecce che è sul cavalletto. Il pk è sempre lo stesso, ho fatto qualche modifica estetica, e altre cosette che ora posterò. Riguardo al motore, ho comprato un wforce red devil nativo 60x51 biella 105 che per ora ho solo pulito dalle bave e nient’altro. Ho trovato un phsb38 nuovo, espansione quella di Barone dedicata e il resto che ancora non ho: carter sip barenati in camera di manovella e spianati per togliere la chiocciola. albero prenderò sicuramente un Fabbri. Da decidere se c53 o standard c51, già ho chiesto a riguardo info all’utente Claudio. campana e frizione rigorosamente Fabbri, dopo la super positiva esperienza con il DEA con la fb36 non credo che tornerò indietro quadruplo con sezione triangolare rapporti 25-72 con le prime tre marce originali e la 4^ corta (ovviamente spero in vostri consigli a riguardo) accensione, dato che sono alla ricerca di giri, pensavo di escludere le idm e buttarmi sulla solita pvl, ma non sono sicuro. ora qualche foto, anche perché ho un freno a disco che per ora non ho visto in giro ma che a me è piaciuto tantissimo! Ho già avuto lo stesso motore che comprai già chiuso. Stavolta voglio fare da solo (almeno l’assemblaggio e la messa a punto seguendo i vostri consigli) Modificato 2018 Settembre 20 da Andreapk88 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore The Armageddon Inviata 2018 Settembre 20 Moderatore Share Inviata 2018 Settembre 20 Ciao, come mai hai deciso di tirare via il dea? per l'accensione potresti anche provare la HPI (minitronic), io ce l'ho e mi son trovato veramente bene, peso rotore+ventola 600g, ha le luci e 2 curve di anticipo già pronte, se no prendi la versione programmabile e fai quel che vuoi, unico neo, non ha la chiavetta sul cono, ma per metterla in fase ci metti veramente poco. Quota Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Settembre 20 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 20 (modificato) sempre a pelle ,senza vernice intendo ,bella....una domanda ,sui carter sip si riesce a fare deii travasi decenti senza sfondare ???su pk rifarai il collettore o seghi tutto per il carburo ?? io ho messo il mono px Modificato 2018 Settembre 20 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Settembre 20 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 20 ciao Andrea. sempre bello il telaio in stile rat? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Settembre 20 Autore Share Inviata 2018 Settembre 20 The Armageddon, non l’ho tirato via il DEA, è montato sulla special, è in vendita ma non lo tolgo assolutamente?? Riguardo all’accensione questa di cui parli sembra proprio interessante e se non dà problemi senza chiavetta la valuterò..per Claudio, come avevo fatto per il vecchio wforce, anche in questo caso ho fatto tagliare e risaldare il collettore così da farlo stare più inclinato verso l’alto. Non volevo sfondare sotto il pozzetto. Ho gli yss sia davanti che dietro...mono px intendi l’ammortizzatore dietro? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Settembre 20 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 20 si ,tocca lo stesso anche se lo hai segato e risaldato come ho hatto anche io......presenta il carter vuoto con solo cilindro e collettore e vedrai da solo......si ammortizzatore px originale con avvitato il perno che lo allunga e ho indurito la molla nel precarico di 1,5 cm Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Settembre 20 Autore Share Inviata 2018 Settembre 20 (modificato) Riguardo ai travasi, credo che si riesca a fare poco di più che con degli originali saldati..anzi forse sono proprio uguali..a giorni comunque posterò delle foto..fino all’ultimo stavo per prendere un altro paio di quattrini..ma tra carter e albero spendevo molto di più..e sinceramente bisogna contenere i costi... a me comunque quello vecchio con lo stesso sistema non toccava...ovviamente era tutto allargato il foro originale Modificato 2018 Settembre 20 da Andreapk88 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Settembre 20 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 20 su sip ci sono le accensioni hpi ???le ho trovate solo in germany Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Settembre 20 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 20 i carter Sip sono molto lavorabili a livello di valvola perché i due semicarter combaciano senza quello scasso che invece hanno i carter originali lato valvola. senza alcun riporto e lasciando un buon margine sul travaso(per poi micropallinare) ho montato senza problemi uno zuera, un sp09, un Polini evo, un m1l. qualche problemino lato accensione con il Gilardoni che uso per il proto,ma non é demerito dei carter. sedi cuscinetti banco ok in tutti. piccola lavorazione lato volano a causa del cluster che sfregava in quasi tutti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Settembre 20 Autore Share Inviata 2018 Settembre 20 Bene Filippo, mi rincuora sentirti dire ste cose?..alla fine ho ragionato sul fatto che se devi prendere dei carter originali messi bene, barenarli, spianarli, saldarli ecc. ecc. si spende poco di meno e si ha sempre una fusione e sedi cuscinetti inferiori a livello di qualità..quindi tanto valeva buttarsi sui sip..non riuscirò ad avere sacche di travaso enormi ma una 25ina di cavalli in qualche modo li tirò fuori lo stesso..se qualcuno intanto mi dà consigli riguardo alla luce di scarico.. ho letto che su questo cilindro mano bisogna mettercela..le fasi di scatola dovrebbero essere già altine però... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Settembre 20 SuperMod Share Inviata 2018 Settembre 20 18 minuti fa, Andreapk88 ha scritto: Bene Filippo, mi rincuora sentirti dire ste cose?..alla fine ho ragionato sul fatto che se devi prendere dei carter originali messi bene, barenarli, spianarli, saldarli ecc. ecc. si spende poco di meno e si ha sempre una fusione e sedi cuscinetti inferiori a livello di qualità..quindi tanto valeva buttarsi sui sip..non riuscirò ad avere sacche di travaso enormi ma una 25ina di cavalli in qualche modo li tirò fuori lo stesso..se qualcuno intanto mi dà consigli riguardo alla luce di scarico.. ho letto che su questo cilindro mano bisogna mettercela..le fasi di scatola dovrebbero essere già altine però... sai già come la penso?... prima cosa corsa e lunghezza biella. secondo: misurazione delle fasi gt di scatola; non quello che scrivono, ma quello che realmente ottieni in un preassemblaggio. Poi tranquillo che una quadra la si trova, sono buoni prodotti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andreapk88 Inviata 2018 Settembre 23 Autore Share Inviata 2018 Settembre 23 Phsb 38, espansione e carterino thr... 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.