+ Crispromapower Inviata 2018 Ottobre 13 Share Inviata 2018 Ottobre 13 Salve a tutti. Ho notato ancora un po di mesi fa che il volano della mia vespa aveva un gioco assiale piuttosto consistente e in piu sia ai bassi giri che agli alti faceva qualche rumoretto strano (ai bassi giri era tipo metallico, ai alti era tipo un fruscio) allora ho pensato subito ai cuscinetti di banco e dunque decisi di aprire il blocco, ho notato subito che il banco lato pignone si muoveva e dunque la sede era rovinata, a questo punto ho messo loctite per cuscinetti e cuscinetti nuovi, per una settimana circa il lasco era attenuato ora è tornato come prima. Mi fido di correre ancora oppure rischio di danneggiare qualcosa? Monto 102 polini, 19 carter raccordati ,albero utm anticipato, vespower malossi, proma. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Ottobre 13 SuperMod Share Inviata 2018 Ottobre 13 (modificato) andava bulinata la sede prima e dopo bloccante apposito per cuscinetti Modificato 2018 Ottobre 13 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore fagio 72 Inviata 2018 Ottobre 13 Moderatore Share Inviata 2018 Ottobre 13 Di solito su motori più spinti, viene alesata la sede del cuscinetto, e poi inserita la carta Spagna tra sede e cuscinetto. Però per tale lavorazione, bisogna rivolgersi ad un centro rettifica,o da un bravo operatore macchine utensili Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Crispromapower Inviata 2018 Ottobre 14 Autore Share Inviata 2018 Ottobre 14 9 ore fa, fagio 72 ha scritto: Di solito su motori più spinti, viene alesata la sede del cuscinetto, e poi inserita la carta Spagna tra sede e cuscinetto. Però per tale lavorazione, bisogna rivolgersi ad un centro rettifica,o da un bravo operatore macchine utensili Ok ma mi fido a correre ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore fagio 72 Inviata 2018 Ottobre 14 Moderatore Share Inviata 2018 Ottobre 14 Io consiglio senpre di no! C’è da valutare il gioco attuale delle sedi, e da mettere in preventivo, un ulteriore peggioramento delle sedi, con problemi più seri 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Ottobre 14 SuperMod Share Inviata 2018 Ottobre 14 si quoto. ci metti davvero poco a causare un guaio. é il cuscinetto lato valvola, pensa se si sposta e la spalla dell'albero va ad interferire con la valvola? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Ottobre 14 SuperMod Share Inviata 2018 Ottobre 14 si sono sempre bulinate le sedi quando prendono gioco ,ora non và più bene ??siamo diventati troppo sofisticati ,con quello che spende in rettifica si prende dei carter usati ,non siamo in moto gp Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Ottobre 14 SuperMod Share Inviata 2018 Ottobre 14 vanno benissimo anche bulinate le sedi. era solo una risposta se poteva camminare messo così o meno. poi però la bulinatura va fatta con un certo criterio ovvio. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Crispromapower Inviata 2018 Ottobre 14 Autore Share Inviata 2018 Ottobre 14 Cavolo mi tocca riaprire il blocco...lo revisionato un mese fa?...in più la vespa mi serve ogni giorno x cui non posso smontarla adesso, io corro poi se succede qualcosa amen... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Ottobre 14 SuperMod Share Inviata 2018 Ottobre 14 per curiosità che cuscinetti hai montato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2018 Ottobre 14 Share Inviata 2018 Ottobre 14 Se vai in giro cosi il motore non rende al meglio per le vibrazioni eccessive e col passare del tempo la situazione peggiora e rischi danni sempre maggiori. Bulinate e carta spagna tengono un po' ma non risolvi in modo definitivo, prima o poi il problema si ripresenta ,in base alle potenze,qualcuno inserisce delle boccole,se il lavoro é ben fatto,poi non ci pensi più;però vabeh,su un corsacorta le potenze son limitate....? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Crispromapower Inviata 2018 Ottobre 14 Autore Share Inviata 2018 Ottobre 14 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: per curiosità che cuscinetti hai montato Ho montato un kit della cif con cuscinetto lato pignone skf classico e lato volano a rulli. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Crispromapower Inviata 2018 Ottobre 14 Autore Share Inviata 2018 Ottobre 14 1 ora fa, robertoromano ha scritto: Se vai in giro cosi il motore non rende al meglio per le vibrazioni eccessive e col passare del tempo la situazione peggiora e rischi danni sempre maggiori. Bulinate e carta spagna tengono un po' ma non risolvi in modo definitivo, prima o poi il problema si ripresenta ,in base alle potenze,qualcuno inserisce delle boccole,se il lavoro é ben fatto,poi non ci pensi più;però vabeh,su un corsacorta le potenze son limitate....? Beh di vibrazioni non ne ho molte e il motore va che è una meraviglia a parte i rumori strani che fa al minimo... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.