robertoromano Inviata 2019 Febbraio 16 Share Inviata 2019 Febbraio 16 Se il motore va benone,non eccedere a smagrire,meglio un pelo grasso per i momenti top,che rischiare ..... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mattiasim Inviata 2019 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2019 Febbraio 27 Ragazzi dopo un mese mi è arrivata la candela giusta che avevo ordinato. Ora ho un dubbio, avevo fatto foto e misure ho dovuto resettare il telefono e le ho perse. Ci va la candela a passo corto o lungo? Mi sembrava di aver misurato e pensato di mettere la passo lungo ma non sono sicuro, e fino adesso avevo una passo corto usata e avevo messo quella. Senza che debba riaprire la testa c'è qualcuno che ha la mia termica e che può farmi il confronto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Panigada Corse Inviata 2019 Febbraio 27 Share Inviata 2019 Febbraio 27 mi è salita la voglia di farlo anche io un vmc 100, giusto per rimpiazzare quello originale 50 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Febbraio 27 SuperMod Share Inviata 2019 Febbraio 27 filetto lungo in entrambe la versioni: testa oro o rossa. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mattiasim Inviata 2019 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2019 Febbraio 27 Grazie @filipporace👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mattiasim Inviata 2019 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2019 Febbraio 27 50 minuti fa, Panigada Corse ha scritto: mi è salita la voglia di farlo anche io un vmc 100, giusto per rimpiazzare quello originale 50 Per me è un ottimo cilindro e dà belle soddisfazioni se fatto bene nonostante la cilindrata! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Marzo 1 Share Inviata 2019 Marzo 1 Il 16/2/2019 in 07:33 , Mattiasim ha scritto: Buongiorno ragazzi, ho finito il rodaggio e fatto un paio di tirate, volevo condividere con voi i risultati per chiudere il cerchio, Allora coppia meravigliosa tira bene bene sotto e allunga fino a 8700 giri, misurati. Penso sia da ritardare ancora un po' l'accensione e smagrire un pelo al massimo e credo di prendere magari qualche giro in più. La terza è veramente bella e la tiro tutta anche sulle salite viaggiando a 70/75 km/h che con le salitone che ci sono da me è un bel andare. La quarta sui rettilinei la tiro tutta e a manetta sono 100 km/h di GPS! (99.7) per la precisione. E fondo scala del tachimetro special quello da 120...per farvi capire quanto siano starati... Sono molto soddisfatto adesso sperando nella bella stagione farò un po' di chilometri e lo metto sotto per bene e vediamo la durata nel tempo Quanto hai fatto di rodaggio ? A breve ci sarò pure io a rodare sto cilindro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mattiasim Inviata 2019 Marzo 2 Autore Share Inviata 2019 Marzo 2 (modificato) Diciamo che più che quanti km il rodaggio va fatto con tempi e tecniche precise, almeno io faccio così. Olio buono sintetico e abbondante 3/4% A motore assemblato si fa girare a step al minimo dando qualche colpetto di gas per 5/10 minuti alla volta per un tot di una mezz'ora giusto per vedere che non ci siano noie grosse nell'assemblaggio. Il rodaggio serve a far adattare il pistone e la fascia al cilindro e smussare gradualmente tutte le piccole imperfezioni che ci sono, quindi è importante far dilatare gradualmente il pistone. A motore ben caldo e su un tratto pianeggiante procedendo sempre gradualmente si fa una tirata in prima per poi buttar su marce e lasciare riposare il motore per alcuni minuti, poi si ripete la procedura Poi la volta dopo si tira prima e seconda, in questo modo le temperature aumenteranno di più e quindi anche la dilatazione, e poi si butta terza e quarta in tranquillità e si ripete il ciclo varie volte. E così via finché si arriva a tirare tutte le marce. Le tirate di marcia vanno fatte per brevi tratti e poi basta. Quando si viaggia per fare raffreddare il gt non andare sempre al minimo ma variare il regime per evitare eventuali aperture in cui si può essere magri di carburazione. Si può fare tutto in un paio di giorni con tanto tempo e tanta miscela a disposizione, sennò un po' per volta come faccio io di solito. Modificato 2019 Marzo 2 da Mattiasim 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Marzo 2 Share Inviata 2019 Marzo 2 5 minuti fa, Mattiasim ha scritto: Diciamo che più che quanti km il rodaggio va fatto con tempi e tecniche precise, almeno io faccio così. Olio buono sintetico e abbondante 3/4% A motore assemblato si fa girare a step al minimo dando qualche colpetto di gas per 5/10 minuti alla volta per un tot di una mezz'ora giusto per vedere che non ci siano noie grosse nell'assemblaggio. Il rodaggio serve a far adattare il pistone e la fascia al cilindro e smussare gradualmente tutte le piccole imperfezioni che ci sono, quindi è importante far dilatare gradualmente il pistone. A motore ben caldo e su un tratto pianeggiante procedendo sempre gradualmente si fa una tirata in prima per poi buttar su marce e lasciare riposare il motore per alcuni minuti, poi si ripete la procedura Poi la volta dopo si tira prima e seconda, in questo modo le temperature aumenteranno di più e quindi anche la dilatazione, e poi si butta terza e quarta in tranquillità e si ripete il ciclo varie volte. E così via finché si arriva a tirare tutte le marce. Le tirate di marcia vanno fatte per brevi tratti e poi basta. Quando si viaggia per fare raffreddare il gt non andare sempre al minimo ma variare il regime per evitare eventuali aperture in cui si può essere magri di carburazione. Si può fare tutto in un paio di giorni con tanto tempo e tanta miscela a disposizione, sennò un po' per volta come faccio io di solito. Più o meno come pensavo.... grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mattiasim Inviata 2019 Marzo 2 Autore Share Inviata 2019 Marzo 2 (modificato) Ragazzi ho affinato la carburazione, rimanendo sempre nel giusto quindi grasso un filo e messo a punto l'anticipo e tirato come un matto. Il contagiri segnava 9000 rpm in quarta a tutta e gps 109 km/h in piano e con un tiro di coppia da corsa lunga. Obbiettivo centrato in pieno direi, adesso è proprio divertente da guidare il mio special vuemmecizzato! Modificato 2019 Marzo 2 da Mattiasim 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mattiasim Inviata 2019 Marzo 20 Autore Share Inviata 2019 Marzo 20 Buonasera ragazzi ormai il VMC è rodato e mi da tante soddisfazioni, avrei l'opportunità di avere un pwk 30 in omaggio per fare dei test, chiedo ai più esperti se in sostituzione del mio attuale phbh 28 sia effettivamente una cosa da provare o se divento solo matto magari a carburarare per non avere incrementi percettibili... premetto che ho esperienza solo con i vari dell'orto phbh vust ecc altri marchi non ne ho mai provati 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Marzo 20 SuperMod Share Inviata 2019 Marzo 20 Secondo me il gioco non vale la candela. Fosse un crburatore meno rognoso e metereopatico ti direi di si, ma il pwk a me pare poco più di un giocattolo. vhsh 30 se vuoi un palpabile incremento di prestazioni. Inoltre c'è il problema collettore. Tu come hai fatto con il 28? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mattiasim Inviata 2019 Marzo 20 Autore Share Inviata 2019 Marzo 20 Ok allora lascio perdere, semmai vedo di trovare un vhst 30 con calma se mi va di fare degli esperimenti. Io per il 28 ho lavorato il collettore VMC a mano e col fresino il più possibile nel diametro interno, oltre che poi per ospitare il pacco lamellare tpr v force, poi ho rifilato col cutter l'interno dell'attacco di gomma tra carburatore e collettore eliminando gli scalini e risulta perfetto. Credo che il 30 ci andrebbe senza troppi lavori e siamo comunque al limite per quel collettore 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Marzo 20 SuperMod Share Inviata 2019 Marzo 20 guarda io ho provato questo ,molto semplice da carburare e valvola cilindrica in ottone (pesante)https://www.amazon.it/KIMISS-Keihin-Carburatore-Alluminio-125cc-800cc/dp/B07HB27KZ3/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1553113607&sr=8-4&keywords=keihin+30 ,naturalmente tarocco cina Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Marzo 20 SuperMod Share Inviata 2019 Marzo 20 19 minuti fa, claudio7099 ha scritto: guarda io ho provato questo ,molto semplice da carburare e valvola cilindrica in ottone (pesante)https://www.amazon.it/KIMISS-Keihin-Carburatore-Alluminio-125cc-800cc/dp/B07HB27KZ3/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1553113607&sr=8-4&keywords=keihin+30 ,naturalmente tarocco cina ottone? costa caro!! sarà uranio impoverito da smaltire. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Marzo 20 SuperMod Share Inviata 2019 Marzo 20 ti assicuro che è pesante ,è l'unico tarocco ben fatto che ho visto ultimamente 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mattiasim Inviata 2019 Marzo 21 Autore Share Inviata 2019 Marzo 21 9 ore fa, claudio7099 ha scritto: guarda io ho provato questo ,molto semplice da carburare e valvola cilindrica in ottone (pesante)https://www.amazon.it/KIMISS-Keihin-Carburatore-Alluminio-125cc-800cc/dp/B07HB27KZ3/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1553113607&sr=8-4&keywords=keihin+30 ,naturalmente tarocco cina però! a parte tutto il prezzo è interessante se uno deve fare delle prove, ma visto i consigli di @filipporace mi tengo stretto il mio phbh 28 finchè non trovo un vhst, vhsh o simili. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mattiasim Inviata 2019 Marzo 21 Autore Share Inviata 2019 Marzo 21 A proposito ho sempre visto varie versioni dei vhs e non parlo di videocassette ma dei vhsa vhsb vhst e vhsh, ma sotto sotto quali sono le differenze? a parte forse i diametri in cui vengono prodotti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Marzo 21 SuperMod Share Inviata 2019 Marzo 21 ce ne sono talmente tante versioni che è difficile fare un paragone ,ce ne sono alcuni che cambi un getto e tutto funziona ,altri che diventi scemo mesi per trovare il giusto setting Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2019 Marzo 21 Moderatore Share Inviata 2019 Marzo 21 Il 1/3/2019 in 21:56 , leomichelettii ha scritto: A breve ci sarò pure io a rodare sto cilindro E non te ne pentirai affatto. Dopo mesi di impegni tra lavoro e altro, l'ho messo in moto tre giorni fa e ho percorso poco meno di 100 km totali. Una booomba!, sono a dir poco soddisfatto. Dopo mesi e mesi, torno attivo anche io. Preciso un paio di cose. Alla fine l'ho installato con un 24 PHBL togliendo il 19 che avevo prima e visto che molti dicevano che non sarebbe entrato nel pozzetto HP posso dire con gioia che si sbagliavano, ci è entrato senza alcuna noia. Carburatore e collettore non toccano da alcuna parte (resta solo un pò più verso destra invece che al centro preciso, ma saranno 2 millimetri di differenza, niente di che). Per viaggiare con albero anticipato, travasi sui carter raccordati per un 115 Polini, 24 e Polini a banana...porca l'oca quanto fila. Non riesco a tenerlo sotto i 65/70, ovvero quando prende la coppia la 4 marcia. Sotto è piuttosto smorto e per fortuna, monto una semplice banana che almeno aiuta la cosa. Sono molto soddisfatto. Ho già girato alcuni video con la gopro che provvederò a condividere. Giro con miscela al 2.5 e tendente al grasso 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Marzo 21 Share Inviata 2019 Marzo 21 (modificato) 31 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: E non te ne pentirai affatto. Dopo mesi di impegni tra lavoro e altro, l'ho messo in moto tre giorni fa e ho percorso poco meno di 100 km totali. Una booomba!, sono a dir poco soddisfatto. Dopo mesi e mesi, torno attivo anche io. Preciso un paio di cose. Alla fine l'ho installato con un 24 PHBL togliendo il 19 che avevo prima e visto che molti dicevano che non sarebbe entrato nel pozzetto HP posso dire con gioia che si sbagliavano, ci è entrato senza alcuna noia. Carburatore e collettore non toccano da alcuna parte (resta solo un pò più verso destra invece che al centro preciso, ma saranno 2 millimetri di differenza, niente di che). Per viaggiare con albero anticipato, travasi sui carter raccordati per un 115 Polini, 24 e Polini a banana...porca l'oca quanto fila. Non riesco a tenerlo sotto i 65/70, ovvero quando prende la coppia la 4 marcia. Sotto è piuttosto smorto e per fortuna, monto una semplice banana che almeno aiuta la cosa. Sono molto soddisfatto. Ho già girato alcuni video con la gopro che provvederò a condividere. Giro con miscela al 2.5 e tendente al grasso Sarà il mio primo blocco per me , Velocità di crociera intorno ai 70 quindi? Modificato 2019 Marzo 21 da leomichelettii Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2019 Marzo 21 Moderatore Share Inviata 2019 Marzo 21 5 minuti fa, leomichelettii ha scritto: Velocità di crociera intorno ai 70 quindi? No, a quella velocità prende la coppia la quarta marcia e non ha neanche 100 km di vita quel cilindro. La velocità di crociera, sarà ben superiore una volta smagrito un pelo e rodato a modo, anche perchè ora sono bello grassoccio, specialmente in basso 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Marzo 21 Share Inviata 2019 Marzo 21 1 ora fa, MarcoBorga96 ha scritto: No, a quella velocità prende la coppia la quarta marcia e non ha neanche 100 km di vita quel cilindro. La velocità di crociera, sarà ben superiore una volta smagrito un pelo e rodato a modo, anche perchè ora sono bello grassoccio, specialmente in basso Azz non vedo l ora di provarlo Hai anche su un accensione leggera? Ah che filtro hai sul 24...? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2019 Marzo 24 Moderatore Share Inviata 2019 Marzo 24 Il 21/3/2019 in 13:02 , leomichelettii ha scritto: Hai anche su un accensione leggera? Accensione originale HP con ghiera di avviamento ancora installata Il 21/3/2019 in 13:02 , leomichelettii ha scritto: Ah che filtro hai sul 24 Ora sono senza filtro. Ho una spugna nel fondo del pozzetto e basta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Marzo 24 Share Inviata 2019 Marzo 24 7 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Accensione originale HP con ghiera di avviamento ancora installata Ora sono senza filtro. Ho una spugna nel fondo del pozzetto e basta Fino a quanto lo hai tirato per ora sto vmc? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.