+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 15 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 15 Tornado al discorso vmc 100cc, di scatola con 171° va bene? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Dicembre 15 SuperMod Share Inviata 2018 Dicembre 15 7 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Tornado al discorso vmc 100cc, di scatola con 171° va bene? va benone. e montato p&p potresti anche rimanere favorevolmente impressionato dal valore di coppia e allungo prodotto. con la Polini banana e il 24 é un Polini doppia vitaminizzato....con l'espa il carattere cambia molto e serve qualche ritocco per farlo andare bene. Nel mio post ho desritto una testa (oro a candela centrale) massiccia. pesa 500gr e nel caso di ciccia da togliere ce n'è fin che mai, quindi nessun problema se ci si vuol dilettare a rifasarlo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 15 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 15 (modificato) 1 ora fa, filipporace ha scritto: va benone. e montato p&p potresti anche rimanere favorevolmente impressionato dal valore di coppia e allungo prodotto. con la Polini banana e il 24 é un Polini doppia vitaminizzato....con l'espa il carattere cambia molto e serve qualche ritocco per farlo andare bene. Nel mio post ho desritto una testa (oro a candela centrale) massiccia. pesa 500gr e nel caso di ciccia da togliere ce n'è fin che mai, quindi nessun problema se ci si vuol dilettare a rifasarlo. Io dico se ci sono 2mm per rifasarlo sulla testa del cilindro? Non su la testata. Comunque meglio quello a candela centrale (testa oro) o candela laterale (testa rossa) cosa comporta la candela centrale? Io vorrei farlo andare forte, quindi penso con espansione e 4 corta Modificato 2018 Dicembre 15 da Felix vespa Bdjd Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Dicembre 15 SuperMod Share Inviata 2018 Dicembre 15 8 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Io dico se ci sono 2mm per rifasarlo sulla testa del cilindro? Non su la testata. Comunque meglio quello a candela centrale (testa oro) o candela laterale (testa rossa) cosa comporta la candela centrale? Io vorrei farlo andare forte, quindi penso con espansione e 4 corta allora: quello di cui parli é il piano di appoggio della testa sul cilindro. NELLA TALE ZONA CILINDRO dove appunto poggia la testa, non puoi rimuovere proprio nulla. ci sono la sede dell'oring (in vuitton per altro molto good) quindi rifare tali sedi più in basso diventa complesso e poco fattibile. quindi: un modo semplice ed efficace per recuperare sopra é tornire la testa ed incassarla il necessario:FATTIBILISSIMO in quanto appunto la testa ha molto da mordere. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 15 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 15 1 ora fa, filipporace ha scritto: allora: quello di cui parli é il piano di appoggio della testa sul cilindro. NELLA TALE ZONA CILINDRO dove appunto poggia la testa, non puoi rimuovere proprio nulla. ci sono la sede dell'oring (in vuitton per altro molto good) quindi rifare tali sedi più in basso diventa complesso e poco fattibile. quindi: un modo semplice ed efficace per recuperare sopra é tornire la testa ed incassarla il necessario:FATTIBILISSIMO in quanto appunto la testa ha molto da mordere. E non mi ero reso conto... E ma se tornisco la testa non si sballa lo squish? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Dicembre 16 SuperMod Share Inviata 2018 Dicembre 16 11 ore fa, Felix vespa ha scritto: E non mi ero reso conto... E ma se tornisco la testa non si sballa lo squish? no. la banda non la devi toccare come forma. Tornisci l'anello esterno in modo di adeguare solo l'altezza dello squish appunto incassando ulteriormente la testa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2018 Dicembre 16 Moderatore Share Inviata 2018 Dicembre 16 14 ore fa, Felix vespa ha scritto: Io vorrei farlo andare forte, quindi penso con espansione e 4 corta Ma per cominciare, potresti provarlo preso e montato. Almeno ti farai un'idea chiara di com'è il suo rendimento per poi svilupparlo dopo in base a come si comporterà. Io farei così 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 16 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 16 4 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Ma per cominciare, potresti provarlo preso e montato. Almeno ti farai un'idea chiara di com'è il suo rendimento per poi svilupparlo dopo in base a come si comporterà. Io farei così Quindi la polini va con quelle fasi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2018 Dicembre 16 Moderatore Share Inviata 2018 Dicembre 16 La proverò così. Sul 75 HP mi ha dato molta soddisfazione, più della proma se devo dirvi la verità Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 16 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 16 9 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: La proverò così. Sul 75 HP mi ha dato molta soddisfazione, più della proma se devo dirvi la verità E vabbè con il 75... Ma io la polini a banana la ho sul 130 polini ma essendo piccola non ha molto allungo la vespa ma va benone. Quando lo chiudi fammi sapere, anche se tu lo chiudi con dei pezzi completamente diversi qa quelli che voglio montare io??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2018 Dicembre 16 Moderatore Share Inviata 2018 Dicembre 16 25 minuti fa, Felix vespa ha scritto: E vabbè con il 75 Ma il cilindro HP è stato il cilindro base di sviluppo per questo 100 ? C'è un video molto interessante su youtube. Te lo farò sapere senz'altro e tornerò attivo nel mio post originale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 18 Il 16/12/2018 in 19:42 , MarcoBorga96 ha scritto: Ma il cilindro HP è stato il cilindro base di sviluppo per questo 100 ? C'è un video molto interessante su youtube. Te lo farò sapere senz'altro e tornerò attivo nel mio post originale Quale è il video? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 18 Quindi per voi questo cilindro merita la spesa con quella configurazione? Conviene meglio rifasare il mio 130 polini? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2018 Dicembre 18 Moderatore Share Inviata 2018 Dicembre 18 50 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Quale è il video? eccolo qui Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 18 14 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: eccolo qui Wow molto interessante. Ma per quanto riguarda il vmc secondo voi merita la spesa con quella configurazione? Andrà molto bene? Conviene meglio rifasare il mio 130 polini? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2018 Dicembre 18 Moderatore Share Inviata 2018 Dicembre 18 2 minuti fa, Felix vespa ha scritto: Conviene meglio rifasare il mio 130 polini E' un cilindro fatto in tutte le salse, chi turistico e chi "cazzuto". Resta sempre un 130 e quindi ti darà sempre di più rispetto a un 100. Ora che configurazione hai? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2018 Dicembre 18 SuperMod Share Inviata 2018 Dicembre 18 (modificato) se proprio proprio si vuol fare un paragone non so mica sapete chi ne esce vinto o vincitore. ok che 30cc in più sono un abisso difficilmente colmabile MA: il piccolo vmc é in alluminio....ha lo scarico traversinato....e l'aspirazione lamellare al gt...e la testa che é un'opera d'arte. Prendiamo come esempio la bancata fatta da Egig.....fare arrivare un Polini in ghisa a valvola rotante a quel livello di giri e potenza non so chi ne é realmente capace. personalmente comunque sono un affezionato del Polinone é sempre una base meravigliosa da cui partire. Modificato 2018 Dicembre 18 da filipporace Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 18 3 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: E' un cilindro fatto in tutte le salse, chi turistico e chi "cazzuto". Resta sempre un 130 e quindi ti darà sempre di più rispetto a un 100. Ora che configurazione hai? Gt: 130 polini (pistone dagliato, scarico leggermente limato) Albero: classico Mazzucchelli anticipato cono 19 corsa 51 Campana: newfreb 24/72 dd Carburatore: 24 phbl no filtro Carter pk : raccordati al cilindro e valvola allargata a guarnizione e quindi ancora perfettamente funzionante Accensione : parmakit 12v cono 19 volano 1kg Frizione: 7 dischi surflex con molla rinforzata Marmitta: polini a banana 4° originale. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 18 (modificato) 9 minuti fa, filipporace ha scritto: se proprio proprio si vuol fare un paragone non so mica sapete chi ne esce vinto o vincitore. ok che 30cc in più sono un abisso difficilmente colmabile MA: il piccolo vmc é in alluminio....ha lo scarico traversinato....e l'aspirazione lamellare al gt...e la testa che é un'opera d'arte. Prendiamo come esempio la bancata fatta da Egig.....fare arrivare un Polini in ghisa a valvola rotante a quel livello di giri e potenza non so chi ne é realmente capace. personalmente comunque sono un affezionato del Polinone é sempre una base meravigliosa da cui partire. Il fatto è che non sono rimasto molto soddisfatto delle prestazioni del polini con quella configurazione... E quindi volevo cambiare completamente, anche se avevo pensato di rifasarlo con basetta da 2 mm, ma non vorrei rimanere deluso... Modificato 2018 Dicembre 18 da Felix vespa Bdksb Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2018 Dicembre 19 SuperMod Share Inviata 2018 Dicembre 19 non sei soddisfatto perchè hai i rapporti corti ,già solo con la 24-61 originale primavera migliora molto e non fischia o rumori strani ,è un cilindro che di scatola non gira alto e quindi ha bisogno di rapporti più lunghi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 19 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: non sei soddisfatto perchè hai i rapporti corti ,già solo con la 24-61 originale primavera migliora molto e non fischia o rumori strani ,è un cilindro che di scatola non gira alto e quindi ha bisogno di rapporti più lunghi Io avevo pensato a questa configurazione rifasandolo: Gt: 130 polini con basetta da 2 mm per alzare le fasi originali a 185° approssimativamente, e cilindro abbassato di 2mm sopra e con le varie lavorazioni allo scarico e ai travasi (lavorazioni by nicola moscatelli) Albero: Mazzucchelli anticipato c19 Carburatore: 24 phbl con collettore a valvola ( o 28 phbh lamellare???) Campana: newfren 24/72 con parastrappi dal pieno ( al dire di Nicola Moscatelli va spettacolare con una espansione ) Frizione: dischi malossi mhr Accensione: parmakit anticipo variabile da 1kg ( troppo leggera??) Marmitta: calcolata-artigianale con quelle fasi fatta da Nicola Moscatelli su Instagram Cluster: 10 14 18 20 parmakit Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2018 Dicembre 19 Moderatore Share Inviata 2018 Dicembre 19 50 minuti fa, Felix vespa ha scritto: 10 14 18 20 parmakit Per me, basterebbe una quarta corta (quel cluster comprende sia terza che quarta giusto?) Potresti fare un'altra cosa...ovvero passare al Malossi MHR con aspirazione al cilindro. Ho provato svariate volte il vecchio 132 in ghisa di un mio compaesano, sempre fatto con aspirazione al cilindro e a parte l'imbrodamento del collettore, con la 22/63 andava veramente bene. O lavori sul tuo Polini o passi a qualcosa di superiore. Di sicuro il malossone ti da già un'ttima base di partenza, considerando anche il pregio di essere in alluminio. Lo vedrei bene con la tua 24/72, il 24 che hai già (alimentandolo al cilindro), quadruplo originale (salvo salite importanti) e una bella marmitta su misura. Nel caso in cui fosse corto o lungo...pignone e via di gas ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 19 27 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Per me, basterebbe una quarta corta (quel cluster comprende sia terza che quarta giusto?) Potresti fare un'altra cosa...ovvero passare al Malossi MHR con aspirazione al cilindro. Ho provato svariate volte il vecchio 132 in ghisa di un mio compaesano, sempre fatto con aspirazione al cilindro e a parte l'imbrodamento del collettore, con la 22/63 andava veramente bene. O lavori sul tuo Polini o passi a qualcosa di superiore. Di sicuro il malossone ti da già un'ttima base di partenza, considerando anche il pregio di essere in alluminio. Lo vedrei bene con la tua 24/72, il 24 che hai già (alimentandolo al cilindro), quadruplo originale (salvo salite importanti) e una bella marmitta su misura. Nel caso in cui fosse corto o lungo...pignone e via di gas ? Mi costa troppo il malossi, rifaso il mio polini, o modifico il collettore del bel vmc per farlo entrare nel pozzetto pk?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2018 Dicembre 19 Moderatore Share Inviata 2018 Dicembre 19 1 minuto fa, Felix vespa ha scritto: modifico il collettore del bel vmc per farlo entrare nel pozzetto pk Perchè non dovrebbe entrare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Felix vespa Inviata 2018 Dicembre 19 Autore Share Inviata 2018 Dicembre 19 In questo momento, MarcoBorga96 ha scritto: Perchè non dovrebbe entrare? Perchè è fatto per special e il collettore non entra nel pozzetto pk s, non ho provato ma per sentito dire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.