Giuseppe99 Inviata 2019 Gennaio 25 Share Inviata 2019 Gennaio 25 Buonasera a tutti, Inizio col dire che ho "appena scoperto" il mondo del 2t,ho sempre avuto moto di grande cilindrata 4t(4/2 cilindri) da ragazzino avrei tanto voluto elaborare una vespa, infatti dopo aver trovato la disponibilità ed il tempo ho deciso di farmi una Special 50. La configurazione che avevo in mente era questa: 102 Pinasco in alluminio Albero anticipato pinasco c45 cono 19 Cambio 10-14-17-20 Primaria 24-72 Vhsb 24 normale non lamellare Accensione vtronik o pinasco o parmakit da 1,4 kg Frizione 12 molle rinforzate Espansione non avrei idea, pensavo una proma ma non ne sono sicuro Come lavori al Carter su travasi, anticipazioni e fasi apprezzerei i vostri suggerimenti La vespa che ho acquistato montava già un 102 Olympia con solo travasi lavorati.Per il resto è tutta originale (albero, carburatore 16.10,primaria originale) Grazie per aver letto, apprezzerei molto un vostro consiglio! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bubu7 Inviata 2019 Gennaio 25 Share Inviata 2019 Gennaio 25 (modificato) ciao benvenuto ,sicuramente troverai dei buoni consigli , non so se hai gia aperto il motore ,l'unico che ti posso dare prima di parlare di tipologia di alimentazione è di controllare lo stato della valvola . Comunque la salute generale del motore Modificato 2019 Gennaio 25 da Bubu7 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Gennaio 25 Share Inviata 2019 Gennaio 25 Benvenuto,buona configurazione stracollaudata ottima per fare la tua prima esperienza,vai pure di Proma o Polini banana cosi non ti complichi la vita. Il cambio ravvicinato ottimizza il tutto,forse ti troverai un pochino corto di rapporto ma si correge facilmente anche dopo con un pignone da 25 dedicato alla campana che monti. Assicurati di avere il carterino levalunga,se fosse un levacorta con frizioni rinforzate diventa duretta. Importante una crocera di buona qualità per non pensarci più, e buon divertimento. Ps:il 24 è phbl casomai,i vhsb partono da 34 👌 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Gennaio 26 SuperMod Share Inviata 2019 Gennaio 26 ma non sarai corto con cluster 17 20 e campana 24 72 ,notoriamente il pinasco non è un cilindro da giri alti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giuseppe99 Inviata 2019 Gennaio 26 Autore Share Inviata 2019 Gennaio 26 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: ma non sarai corto con cluster 17 20 e campana 24 72 ,notoriamente il pinasco non è un cilindro da giri alti Penso andrebbero bene, anche perché sto in zona di montagna quindi salite a go go, magari col tempo se risultano essere troppo corte cambio rapporti. Un buon cilindro che sopporti girare alto quale sarebbe? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giuseppe99 Inviata 2019 Gennaio 26 Autore Share Inviata 2019 Gennaio 26 12 ore fa, robertoromano ha scritto: Benvenuto,buona configurazione stracollaudata ottima per fare la tua prima esperienza,vai pure di Proma o Polini banana cosi non ti complichi la vita. Il cambio ravvicinato ottimizza il tutto,forse ti troverai un pochino corto di rapporto ma si correge facilmente anche dopo con un pignone da 25 dedicato alla campana che monti. Assicurati di avere il carterino levalunga,se fosse un levacorta con frizioni rinforzate diventa duretta. Importante una crocera di buona qualità per non pensarci più, e buon divertimento. Ps:il 24 è phbl casomai,i vhsb partono da 34 👌 Intanto grazie per l'accoglienza! 😀 Hai ragione phbl, Mentre scrivevo non so perché avevo in mente il vhsb. Purtroppo è un Levacorta la mia mano soffrirà così tanto? Per quanto riguarda la crociera stavo optando ad una parmakit Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Gennaio 26 Share Inviata 2019 Gennaio 26 La differenza sulla leva a manubrio si sente eccome,con frizioni rinforzate il levalunga lo vedo necessario,se non hai un polso più che robusto dopo un po' che guidi inizi a soffrire.Non dico di montare l'hp a cremagliera che ti complichi un po' le cose ma un semplice levalunga che dovresti trovare facilmente. https://www.et3.it/topic/70554-modelli-carterino-frizione-small/ 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Gennaio 27 SuperMod Share Inviata 2019 Gennaio 27 18 ore fa, Giuseppe99 ha scritto: Penso andrebbero bene, anche perché sto in zona di montagna quindi salite a go go, magari col tempo se risultano essere troppo corte cambio rapporti. Un buon cilindro che sopporti girare alto quale sarebbe? secondo me ti fermi a 75kmh a 7000 giri ,si sali dovunque con quei rapporti ,ma mi pare eccessivamente corto per un 102 ,anche io abito in mezzo ai monti e prediligo rapportature corte ,ma potresti pensare ad accorciare solo la 4° con un 18 21 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Giuseppe99 Inviata 2019 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2019 Gennaio 27 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: secondo me ti fermi a 75kmh a 7000 giri ,si sali dovunque con quei rapporti ,ma mi pare eccessivamente corto per un 102 ,anche io abito in mezzo ai monti e prediligo rapportature corte ,ma potresti pensare ad accorciare solo la 4° con un 18 21 Ascolto il tuo consiglio, accorcio solo la 4°. Come velocità max non mi importa più di tanto, preferisco un motore che giri alto e con buona accelerazione. Vorrei lavorare Il cilindro ma ho 0 esperienza, potrei sperimentare qualcosa col ghisone Olympia prima di andare di pinasco, qualche consiglio sulla lavorazione al cilindro? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Gennaio 27 Share Inviata 2019 Gennaio 27 4 ore fa, Giuseppe99 ha scritto: Ascolto il tuo consiglio, accorcio solo la 4°. Come velocità max non mi importa più di tanto, preferisco un motore che giri alto e con buona accelerazione. Vorrei lavorare Il cilindro ma ho 0 esperienza, potrei sperimentare qualcosa col ghisone Olympia prima di andare di pinasco, qualche consiglio sulla lavorazione al cilindro? Intanto prova a rifasare con la basetta sotto e vedi che fasi ti escono Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.