robertoromano Inviata 2019 Marzo 20 Share Inviata 2019 Marzo 20 Dalla loro pagina fb 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Marzo 20 Autore Share Inviata 2019 Marzo 20 Corsa e alesaggio? Con queste cubature albero e cluster calettati iniziano a diventare basilari..... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Clear Inviata 2019 Marzo 20 Share Inviata 2019 Marzo 20 In tutta onestà....non me ne vogliano gli estimatori del marchio....ma dove ci vai con un mostro del genere? Sarebbe difficile da gestire anche su un telaio large, pensa su una small, a questi livelli secondo me diventa più un esercizio di stile che altro. Opinione personale ovviamente, più o meno condivisibile....... 6 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Marzo 20 Autore Share Inviata 2019 Marzo 20 Chi è senza peccato scagli la prima pietra.....😂 😂 😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Clear Inviata 2019 Marzo 20 Share Inviata 2019 Marzo 20 5 minuti fa, robertoromano ha scritto: Chi è senza peccato scagli la prima pietra.....😂 😂 😂 😋😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2019 Marzo 20 Share Inviata 2019 Marzo 20 Ma ci sta sotto il telaio con altezza ammo originale? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Marzo 20 Autore Share Inviata 2019 Marzo 20 21 minuti fa, albe.dm ha scritto: Ma ci sta sotto il telaio con altezza ammo originale? Gia col 209cc devi alzare altrimenti sei troppo vicino alla scocca. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Garex Inviata 2019 Marzo 20 Share Inviata 2019 Marzo 20 11 minuti fa, robertoromano ha scritto: Gia col 209cc devi alzare altrimenti sei troppo vicino alla scocca. Con questo senti il pistone che batte direttamente sul serbatoio😅 Ma serve la basetta stile Rotax per alloggiarlo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Marzo 20 Autore Share Inviata 2019 Marzo 20 Sui loro carter hanno la piastra del basamento intercambiabile. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2019 Marzo 20 Moderatore Share Inviata 2019 Marzo 20 (modificato) hihihihih ..dopo il 200 quattrini e le varie diversificazioni a 209 cc ecc ecc siam giunti a : 293/288 cc di smallframe Quasi pronti...cc ..BENE . ma per intenderci suppongo che vada su carter " dedicati " .al di la' dei cavalli ..e della coppia ..vi premetto andro a fare un discorso " controcorrente" ossia partendo dal concetto che nulla sostituisce i cc " come dicono gli americani " ,,.probabilmente se tutto il motore è ad un determinato livello qualitativo ..forse su un telaio Pk " CON qualche rinforzo strategico " e non esasperando le prestazioni ma badando a sfruttare la coppia a tutti i regimi ..con un cambio a 5 marce ..per persone di " adeguata stazza "" ossia ben oltre i 100 kg e di determinata altezza ..è sicuramente sfruttabile in pieno e ne esce un motore " quasi eterno " ovviamente se poi si cercano solo ed esclusivamente le prestazioni come " numero empirico "= TOT cavalli e tot kgm di coppia allora è un 'altro discorso come in tutti i motori " di cubatura importante " prendete ad esempio il 200 Quattrini di scatola e la versione outlaw .." accreditata per oltre 50 cv ".= un motore da sparo senza senso nell'utilizzo quotidiano idem con codesta termica " peccato non sia ad acqua ".,questo è un motore che per chi vuol fare turimo " veloce " su strade di montagna " avra' di che divertirsi ..altresi' se lo fai in altra maniera ti ribalta ..sicuramente un motore non da prima vespa ne da vespa per tutti i giorni .chiudo sarebbe interessante avere cognizione delle dimensioni del pistone e delle corse albero adottate e orientativamente del costo di un ambaradam del genere ! Modificato 2019 Marzo 20 da FREE TUNING Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2019 Marzo 20 Share Inviata 2019 Marzo 20 Fantascienza , credo avrei persino paura a guidare una vespa con un cilindro del genere 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Garex Inviata 2019 Marzo 20 Share Inviata 2019 Marzo 20 Penso siano gt full racing, non riesco ad immaginarmi un uso fuori dalla pista... neanche in montagna in due persone con il vento contro ho paura per il prezzo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Marzo 20 SuperMod Share Inviata 2019 Marzo 20 mmmahh?! A livello costruttivo le aziende che ancora credono nel motore 2t, anche competizione (Suter) stanno cercando di fare motori umani, anche se altoprestazionali. Per fare un paragone ho posseduto una vmx500 che era un mostro inutile. on/off il motore, sempre da utilizzare con la massima attenzione se no andavi in terra senza nemmeno capire il perché. Negli ultimi tempi ho provato e poi in seguito posseduto il ktm exc300 che é equiparabile ad una pantofola in quanto é dolce in erogazione e ti permette una guida anche rilassata. Al pari di un 4t non ha la minima esitazione ai bassi regimi e cosa bellissima: quando apri secco fá strada....non solo fumo e rumore. Nettamente più veloce di un 500 in qualsiasi situazione a meno ché non si parli di un rettilineo in pianura. Dicevo comunque che il 2t moderno é fatto di innovazioni che se utilizzate nel mondo Vespa, a mio avviso, potrebbero davvero cambiare nuovamente il mondo delle elaborazioni. Vedi valvole parzializzatrici scarico che non capisco come mai in Vespa non vengano utilizzate( se non alcuni esempi di pneumatiche che non hanno niente da spartire con le meccaniche o elettroattuate) sistemi di alimentazione ad iniezione indiretta o diretta nel caso di Suter. Teste bimetalliche a volume variabile. Ma forse sono Io a correre con il pensiero ed invidiare questi fantastici motori delle Vespe che non potro mai utilizzare ;in quanto ritengo non esista un telaio adatto, ne componenti che possano renderlo tale😉 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore The Armageddon Inviata 2019 Marzo 20 Moderatore Share Inviata 2019 Marzo 20 Ragazzi, più grosso è più meglio😂 😂 😂 😂 😂 1 4 Quota Ma perchè non funziona questo motore???? bè forse è un particolare motore che funziona a benzina, Forse!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Garex Inviata 2019 Marzo 20 Share Inviata 2019 Marzo 20 Filippo concordo con te sulla dolcezza dell’exc300, ma ricorda che se l’avessero fatto più scorbutico, nessuno l’avrebbe comprata!! Si parla di moto volutamente meno brutali per essere commercializzate su ampia scala... l’elaborazione della vespa è un prodotto di nicchia e purtroppo le invenzioni attuali dei 2t arriveranno tra 10 anni forse 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Fabio B. Inviata 2019 Maggio 28 Share Inviata 2019 Maggio 28 Ve et3, quanto tempo... avete ragione il 300 (78x60 e 79x60 in biella 120) su small non è indispensabile, il 210 basta e avanza, ha coppia, giri e cavalli... Ma siete voi utilizzatori a chiedere sempre di più... e non farmi dormire la notte. Questo è il risultato 5 1 Quota - PROTOTIPO C5 PAVESI DISCO ROTANTE tutto inizia da qui - PROTOTIPO C5 BSG DISCO FRONTALE 56x58 - PROTOTIPO BSG-TM LAMELLARE AL CARTER 56x58 - PROTOTIPO BSG-BSG LAMELLARE AL CARTER 56x58 - TANTO ALTRO ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Giugno 23 Autore Share Inviata 2019 Giugno 23 Albero dedicato con calettamento per pignone si vedono in foto,una chiavetta in meno da rompere. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Giugno 23 SuperMod Share Inviata 2019 Giugno 23 Ammazza tanta roba ,da bavetta alla bocca Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore fagio 72 Inviata 2019 Giugno 23 Moderatore Share Inviata 2019 Giugno 23 Il 28/5/2019 in 14:01 , Fabio B. ha scritto: Ve et3, quanto tempo... avete ragione il 300 (78x60 e 79x60 in biella 120) su small non è indispensabile, il 210 basta e avanza, ha coppia, giri e cavalli... Ma siete voi utilizzatori a chiedere sempre di più... e non farmi dormire la notte. Questo è il risultato Ciao Fabio, ti faccio i complimenti, per questo progetto mostruoso! Solo al pensiero di montare un 300 bfa sotto al vespino, mi tremano le gambe 😱😱 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2019 Giugno 24 Moderatore Share Inviata 2019 Giugno 24 Ma magari è un cilindro 300 con fasi tipo da trial per andare in monoruota costante! Praticamente puoi partire in quarta!! 😀 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Fabio B. Inviata 2019 Luglio 1 Share Inviata 2019 Luglio 1 No niente trial, con il tiro sotto non si può esagerare diventa inutilizzabile e girando piano la ventola manca poi aria per raffreddarlo. Un po deve trotterellare come il 300Px del resto 2 1 Quota - PROTOTIPO C5 PAVESI DISCO ROTANTE tutto inizia da qui - PROTOTIPO C5 BSG DISCO FRONTALE 56x58 - PROTOTIPO BSG-TM LAMELLARE AL CARTER 56x58 - PROTOTIPO BSG-BSG LAMELLARE AL CARTER 56x58 - TANTO ALTRO ... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.