SuperMod filipporace Inviata 2020 Febbraio 24 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 24 4 ore fa, claudio7099 ha scritto: quei programmi sono nati per i motori kart e non hanno nulla a che spartire con altri motori ........forse ma propio forse un idea di massima ,ma neanche quella secondo me a meno che non monto un cilindro kz sulla vespa Concordo. quei programmi sono nati solo per avere un'idea di cosa potresti fare con cio che hai a disposizione. Non con cio che serve realmente affinché un'alimentazione funzioni correttamente. Se ci metti un kz sulla vespa lo triti in 10 secondi se vai dietro a cosa ti dice di fare.....e sottolineo SEMPRE con cio che hai a disposizione e non con cio che realmente serve; perché se metti la configurazione del motore esce una mano dal video del pc e ti " sciapa un brasc, na gamba e anche un pe" Sono programmi comodi per certe situazioni lo ripeto, ma i dati praticamente li devi scrivere tu......e poi ti dice quanto girare la vite di carburazione😂😂😂, ma ragazzi, una regolazione micrometrica a mezzi giri? 😂😂 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 24 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 24 1 ora fa, filipporace ha scritto: Concordo. quei programmi sono nati solo per avere un'idea di cosa potresti fare con cio che hai a disposizione. Non con cio che serve realmente affinché un'alimentazione funzioni correttamente. Se ci metti un kz sulla vespa lo triti in 10 secondi se vai dietro a cosa ti dice di fare.....e sottolineo SEMPRE con cio che hai a disposizione e non con cio che realmente serve; perché se metti la configurazione del motore esce una mano dal video del pc e ti " sciapa un brasc, na gamba e anche un pe" Sono programmi comodi per certe situazioni lo ripeto, ma i dati praticamente li devi scrivere tu......e poi ti dice quanto girare la vite di carburazione😂😂😂, ma ragazzi, una regolazione micrometrica a mezzi giri? 😂😂 Piu che altro immagino sappia perfettamente come funziona il motore per cui vai ad inserire i dati. cioe vhsh 30 con quella configurazione li su cosa monta secondo il programma? Su tutto? Ma quel programma pecca in una cosa soltanto essendo matematica gli mancano dati utili a fornire un dato preciso praticamente tutti i dati relativi al motore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 24 Share Inviata 2020 Febbraio 24 In realtà sto file excel non fa altro che fare un grafico sulla base di cosa decidi di mettere dentro il carburatore come getti, spilli, polverizzatori, valvola e company ed anche in base ai valori di temperatura e pressione. Fine. Non suggerisce un bel niente. In particolare il grafico mostra il rapporto stechiometrico della miscela aria/benzina fuori dal carburatore al variare di tutti questi componenti. Non tiene minimamente contro di cosa chieda il motore per cui non gli importa una mazza se sia su kart 100 o moto da gp125 2t. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 24 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 24 Perfetto quindi l’utilità è nulla per carburare il mio motore quindi possiamo anche ignorarlo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 24 Share Inviata 2020 Febbraio 24 Te l'ho detto, serve solo a farsi un'idea di come accoppiare spillo e polverizzatore 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 24 Share Inviata 2020 Febbraio 24 Poi non hai detto che ci metti il 34? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 24 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 24 Si qualsiasi carburatore metta quel programma non mi serve Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 26 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 26 Insomma dellorto poteva anche farlo meglio eh, tocca levare quello scalino e dare una pulita al venturi dalle bave ma comunque mi è arrivato vhsb34 xs polve dp267 k98 b45 min con getto 60 max 145 valvola 40 galleggianti separati da 4g l’uno ora il motore è smontato per togliere la paredita e montare dischi frizione nuovi dato che lo riapro il collettore verra alesato a 34 interno 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ acki Inviata 2020 Febbraio 26 Share Inviata 2020 Febbraio 26 (modificato) Lo sai che quel bimbo adesso devi registrarlo nello stato di famiglia? 😄 La prossima modifica che ti consiglio è, occhielli alla pedana e tanichetta in metallo Modificato 2020 Febbraio 26 da acki 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 26 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 26 54 minuti fa, acki ha scritto: Lo sai che quel bimbo adesso devi registrarlo nello stato di famiglia? 😄 La prossima modifica che ti consiglio è, occhielli alla pedana e tanichetta in metallo tu pensa che mio fratello mi ha detto mi hai comprato il 34 per la moto🤣 gli ho risposto abbastanza ironico nono per la moto basta il 28, si va per i 5 lt di serbatoio in 30km 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 27 (modificato) passatempo di un pomeriggio piovoso ho anche sistemato il silenziatore spostandolo 5cm verso l'esterno in modo che possa mettere la pancia piu dentro al telaio senza toccare la gomma , per evitare che in fase di ammortizzazione tocchi la pancia laterale Modificato 2020 Febbraio 27 da Lop1994 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 27 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 27 questa la vecchia posizione del silenziatore 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ acki Inviata 2020 Febbraio 28 Share Inviata 2020 Febbraio 28 Ma hai anche verniciato la marmitta? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 28 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 28 3 ore fa, acki ha scritto: Ma hai anche verniciato la marmitta? Sisi pulita e verniciata trasparete alte temperature 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Febbraio 28 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 28 9 minuti fa, Lop1994 ha scritto: Sisi pulita e verniciata trasparete alte temperature eh beh notevole il risultato. In pratica come fai? la lucidi con cosa? Le saldature le metti in risalto con una fiamma? poi vernici e la cuoci in forno? Sopportando ,ovvio, lo sproloquio che produce un'eventuale consorte. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 28 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 28 (modificato) allora passo numero 1 la spazzolo con flessibile e spazzola a setole media durezza fino a rimuovere il grosso delle macchie/ruggine 2 la sgrasso con pulitore freni 3 la carto tutta con grana da 120 poi da 400 4 la ripulisco tutta con pulitore freni 5 la olio bene con olio motore 6 con un cannello a gasa e marmitta fissata in morsa ripasso lentamente tutte le saldature seguendo sempre il solito verso(orario o antiorario) senza mai invertirlo 7 una volta fatte tutte le saldature ed ottenuto l'effetto desiderato, la pulisco con pulitore freni molto bene in modo da non lasciare residui di olio che potrebbero compromettere la tenuta della vernice 8 a questo punto con la marmitta completamente pulita la appendo su un supporto e agitando bene la bomboletta per 3/4 minuti procedo con la verniciatura dando 3 passaggi leggeri a distanza di 2 minuti l'un con l'altro 9 dopo una 30 ina di minuti a essiccazione completa della vernice per far seccare in profondita e per dare la giusta resistenza alle alte temperature alla vernice la metto in forno(si quello della cucina) per 1 ora a 170 gradi 10 una volta finito il passaggio del forno la lascio freddare e poi procedo al riassemblaggio del silenziatore IMPORTANTE, durante tutti i passaggi tranne il forno verranno prodotti vapori e polveri dannose per la salute vi consiglio una mascherina filtrante per evitare danni alla salute. RICORDATE CHE MENO POLVERE E VENTO C'E' NEL MOMENTO DELLA VERNICIATURA PIU QUESTA SARA' UNIFORME E SENZA PALLINI IN SUPERFICIE Altra cosa importante il forno se avete fatto bene tutti i passaggi non avra alcun puzzo post verniciatura perche durante i passaggi scaldandola molto tutto l'olio incombusto dentro la marmitta verra bruciato occhio soltanto alle legnate sulla schiena da parte di mogli e compagne o anche dalla madre perche siete nel loro territorio io uso una bomboletta duplicolor fino a 500 gradi ma anche la linea thermo di OBI non è male a patto che si faccia tutti i passaggi correttamente se fate tutto come sopra descritto non dovrete piu smadonnare col wd40 o oli vari sulla marmitta dopo ogni girata. il passaggio 4 si puo ripetere sempre con grana piu fine 600/800/1000/1200 etc fino ad ottenere il risultato di lucido che piu vi piace i passaggi 5 e 6 servono solo per l'effetto ossidato sulle saldature se la volete totalmente lucida saltateli. silenziatori in carbonio e alluminio non importa verniciarli non fanno ruggine Spero di essere stato il piu chiaro possibile se poi volete altre info chiedete pure Modificato 2020 Febbraio 28 da Lop1994 2 6 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Febbraio 28 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 28 5 minuti fa, Lop1994 ha scritto: allora passo numero 1 la spazzolo con flessibile e spazzola a setole media durezza fino a rimuovere il grosso delle macchie/ruggine 2 la sgrasso con pulitore freni 3 la carto tutta con grana da 120 poi da 400 4 la ripulisco tutta con pulitore freni 5 la olio bene con olio motore 6 con un cannello a gasa e marmitta fissata in morsa ripasso lentamente tutte le saldature seguendo sempre il solito verso(orario o antiorario) senza mai invertirlo 7 una volta fatte tutte le saldature ed ottenuto l'effetto desiderato, la pulisco con pulitore freni molto bene in modo da non lasciare residui di olio che potrebbero compromettere la tenuta della vernice 8 a questo punto con la marmitta completamente pulita la appendo su un supporto e agitando bene la bomboletta per 3/4 minuti procedo con la verniciatura dando 3 passaggi leggeri a distanza di 2 minuti l'un con l'altro 9 dopo una 30 ina di minuti a essiccazione completa della vernice per far seccare in profondita e per dare la giusta resistenza alle alte temperature alla vernice la metto in forno(si quello della cucina) per 1 ora a 170 gradi 10 una volta finito il passaggio del forno la lascio freddare e poi procedo al riassemblaggio del silenziatore IMPORTANTE, durante tutti i passaggi tranne il forno verranno prodotti vapori e polveri dannose per la salute vi consiglio una mascherina filtrante per evitare danni alla salute. RICORDATE CHE MENO POLVERE E VENTO C'E' NEL MOMENTO DELLA VERNICIATURA PIU QUESTA SARA' UNIFORME E SENZA PALLINI IN SUPERFICIE Altra cosa importante il forno se avete fatto bene tutti i passaggi non avra alcun puzzo post verniciatura perche durante i passaggi scaldandola molto tutto l'olio incombusto dentro la marmitta verra bruciato occhio soltanto alle legnate sulla schiena da parte di mogli e compagne o anche dalla madre perche siete nel loro territorio io uso una bomboletta duplicolor fino a 500 gradi ma anche la linea thermo di OBI non è male a patto che si faccia tutti i passaggi correttamente se fate tutto come sopra descritto non dovrete piu smadonnare col wd40 o oli vari sulla marmitta dopo ogni girata. il passaggio 4 si puo ripetere sempre con grana piu fine 600/800/1000/1200 etc fino ad ottenere il risultato di lucido che piu vi piace i passaggi 5 e 6 servono solo per l'effetto ossidato sulle saldature se la volete totalmente lucida saltateli. silenziatori in carbonio e alluminio non importa verniciarli non fanno ruggine Spero di essere stato il piu chiaro possibile se poi volete altre info chiedete pure lla miseria....guida tecnica come ringiovanire un'espa. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 28 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 28 (modificato) di nulla alla fine l'idea me l'hai messa in testa tu per le condizioni in versava la barone comunque la guida è valida anche per proma e simili che anche per quelle a parte il passaggi 5 e 6 è la solita procedura che utilizzo da sempre Modificato 2020 Febbraio 28 da Lop1994 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ acki Inviata 2020 Febbraio 28 Share Inviata 2020 Febbraio 28 Cosa chiedere di più👏 perfetto, grazie mille oera preziosa condivisione!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 6 Autore Share Inviata 2020 Maggio 6 Bene in attesa del condotto da 34 per il collettore ho messo su un 28 2t regalatomi da un amico e beh senza troppi fronzoli con spillo x3 av264 e max 140 polini ho quasi trovato la quadra sono un pelo grasso di passaggio. Oggi non ho provato molto visto che subito dopo il pieno di benzina son stato praticamente scortato a casa da una volante dei carabinieri🤣 Settimana prossima lavoro permettendo rimonto il vhsh30 e appena possibile il 34 cosi da tastare col fondo schiena le differenze. Se non altro adesso con le bgm come guarnizioni sembra non perdere piu ma lo sapremo meglio prossimamente. intanto la marmitta tirata a lucido è veramente bella da vedere. 5 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Maggio 6 Share Inviata 2020 Maggio 6 (modificato) Il 24/2/2020 in 13:49 , filipporace ha scritto: perché se metti la configurazione del motore esce una mano dal video del pc e ti " sciapa un brasc, na gamba e anche un pe" 🙈 e puntini puntini Ahahahah, Ora metto i copirait. Hihihihi Modificato 2020 Maggio 7 da Alogeno 2 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Maggio 7 Share Inviata 2020 Maggio 7 Il 28/2/2020 in 15:05 , Lop1994 ha scritto: Spero di essere stato il piu chiaro possibile Grazie Lopp, 1 mi piace meritatissimo, Vedremo se la MRT diventa lucida .....o per lo meno, ci assomigli. Ma mi domando, se ste marmitte dico esser fatte in una lega di acciaio,...perchè arruginiscono .prcadqellaputnof 💢☠️👊🚶♂️🚶♂️💪✋👣...............😂 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 7 Autore Share Inviata 2020 Maggio 7 (modificato) 4 minuti fa, Alogeno ha scritto: Grazie Lopp, 1 mi piace meritatissimo, Vedremo se la MRT diventa lucida .....o per lo meno, ci assomigli. Ma mi domando, se ste marmitte dico esser fatte in una lega di acciaio,...perchè arruginiscono .prcadqellaputnof 💢☠️👊🚶♂️🚶♂️💪✋👣...............😂 perche l'acciaio fa la ruggine se facevano come mondial casa acciaio inox 18/10 allora niente ruggine ah comunque dimenticavo ho rimesso il pignone da 26 invece di 27 per vedere se mi ribalto prima se no da qui a fine anno che fo? Modificato 2020 Maggio 7 da Lop1994 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Maggio 7 Share Inviata 2020 Maggio 7 (modificato) 4 minuti fa, Lop1994 ha scritto: perche l'acciaio fa la ruggine se facevano come mondial casa acciaio inox 18/10 allora niente ruggine Comunque quelle bombolette vernice trasparente (dicono fino 800°) Dopo una 50ina di chilometri fanno le bolle....cuoce.... bah, provate le Macota e Duplicolor. p.s bella la tua vespottola👍 Modificato 2020 Maggio 7 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 7 Autore Share Inviata 2020 Maggio 7 In questo momento, Alogeno ha scritto: Comunque quelle bombolette vernice trasparente (dicono fino 800°) Dopo una 50ina di chilometri fanno le bolle....cuoce.... bah, provate le Macota e Duplicolor il primo tratto di collettore salterà sempre anche sulle marmitte nuove come polini c proma salta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.