+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 7 30 minuti fa, claudio7099 ha scritto: provvisoriamente metti due or da fuori tra leva messa in moto e carter ,non risolvi ma magari aiuta ...........guarda non sei il primo a me è successo parecchie volte ,con tutto nuovo ,perfino su px mi è capitato ,tirare di nuovo giù tutto è una rottura di pallones ma è da fare purtroppo per quello la chiamo "la goccia malefica" perchè sul cavalletto non perde mai Che or metto tra pedivella e carter? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Febbraio 7 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 7 il primo che trovi ,mi sa che ce ne vanno un paio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 7 Ora ho provato usando il gioco assiale che ha a spalmare del grasso e cercare di farlo entrare dentro per vedere se diminuisce la perdita e ho tolto 40 ml di olio vediamo un po cosa combina se riesco a ridurlo quasi a zero e arrivare fino al cambio frizione son soddisfatto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2020 Febbraio 7 Share Inviata 2020 Febbraio 7 Fai proprio che toglierlo tutto l'olio ahah,no dai scherzo,non mi sembra la via giusta,per me 250ml è il minimo sindacale su ogni motore,se perde due gocce ogni tanto almeno non ti trovi asciutto .Poi con calma risolvi . 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 7 25 minuti fa, robertoromano ha scritto: Fai proprio che toglierlo tutto l'olio ahah,no dai scherzo,non mi sembra la via giusta,per me 250ml è il minimo sindacale su ogni motore,se perde due gocce ogni tanto almeno non ti trovi asciutto .Poi con calma risolvi . 😂😂😂 sto facendo un po di prove per 10€ ho preso anche l’80/90 motul intanto che finisco anche di carburare, poi non so mica quanto ne ho messo io uso il vecchio metodo vespa in piano e pieno fino a che non lo sputa fuori Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Febbraio 7 Share Inviata 2020 Febbraio 7 quando aprirai,controlla che invece dell'or non siano o i carter o proprio il mozzetto della messa in moto consumato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Febbraio 7 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 7 57 minuti fa, Lop1994 ha scritto: 😂😂😂 sto facendo un po di prove per 10€ ho preso anche l’80/90 motul intanto che finisco anche di carburare, poi non so mica quanto ne ho messo io uso il vecchio metodo vespa in piano e pieno fino a che non lo sputa fuori ma esiste il transoil 80w90? Mica sei andato a prendere il motul gearbox? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 7 2 ore fa, filipporace ha scritto: ma esiste il transoil 80w90? Mica sei andato a prendere il motul gearbox? Ho preso questo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Febbraio 7 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 7 4 minuti fa, Lop1994 ha scritto: Ho preso questo quello é un olio per cambio e differenziali. Si ok che é minerale, ma dentro ha additivi anti usura e anti attrito......che facciamo con le frizioni a bagno d'olio? ci mettiamo l'anti attrito? la vaselina? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Febbraio 7 Share Inviata 2020 Febbraio 7 23 minuti fa, Lop1994 ha scritto: Ho preso questo sento gia il rumore di un variatore.... 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Febbraio 7 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 7 (modificato) anche io uso quello ,non slitta nulla ,è solo diciamo "duro "nel primo minuto il tempo di scaldare il motore poi và benissimo e non slitta niente ,fai la foto all'etichetta dietro che ci sono le caratteristiche Modificato 2020 Febbraio 7 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Febbraio 7 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 7 33 minuti fa, claudio7099 ha scritto: anche io uso quello ,non slitta nulla ,è solo diciamo "duro "nel primo minuto il tempo di scaldare il motore poi và benissimo e non slitta niente ,fai la foto all'etichetta dietro che ci sono le caratteristiche no no Claudio, quello é olio inadatto ad un sistema a slittamento limitato....se non slitta é pura fortuna o un'ottima frizione. Proprio non ci azzecca con le frizioni a bagno d'olio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 7 Quindi un 80/90 quale devo prendere? Ancora non ho cambiato olio al motore e posso farmelo sostituire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Febbraio 7 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 7 (modificato) guarda ho tribulato non poco con i dischi misti che non si capisce cosa siano ,misto sughero ,cartone,e non so chè ,il transoil 30 che uso sulle moto e và benissimo mai avuto un problema ,sulla vespa con questi dischi slitta di brutto ,poi ho usato il pinasco rosso e slittava lo stesso ,olio idroguida rosso atf molto meglio ma prendeva un colorito strano dopo un po ,passato a questo non slitta più sempre con gli stessi componenti ,ho lavato quei dischi non so quante volte ,ora funziona.........quindi non me lo spiego neanche io ,ne avevo sentito parlare in un altro forum non qui e mi sono fidato ,insieme c'è anche il bardal stessa viscosità e propietà ora stò usando i dischi in sughero bgm ,sono neri e non caffelatte come il sughero e mi trovo ultra bene Modificato 2020 Febbraio 7 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 7 ah io i dischi che ho su sono dei newfreen quelli per frizione 6 molle la frizione è quella di armagheddon e non ha mai slittato usando il nils però c'ho questo problema e volevo mettere un olio piu denso ma che poi posso usare sempre ok che questa frizione è buona ma se mi dovesse capitare di metterlo in altri blocchi non voglio bestemmiare ecco. comunque per la carburazione anche il getto da 138 risultava magro a full gas adesso ho montato un 142 vediamo come si comporta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Febbraio 7 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 7 8 minuti fa, Lop1994 ha scritto: ah io i dischi che ho su sono dei newfreen quelli per frizione 6 molle la frizione è quella di armagheddon e non ha mai slittato usando il nils però c'ho questo problema e volevo mettere un olio piu denso ma che poi posso usare sempre ok che questa frizione è buona ma se mi dovesse capitare di metterlo in altri blocchi non voglio bestemmiare ecco. comunque per la carburazione anche il getto da 138 risultava magro a full gas adesso ho montato un 142 vediamo come si comporta non usavi il Nils ? Di cui marchio dispone di un'adatto 80w90. Ma ci sarà anche il Motul e di tutte le marche che vuoi, ma l'HD No, poi fate quello che vi pare, ma se c'è scritto NON adatto a.....perché cercarsi delle grane? Si che hai la frizione di @The Armageddon che quella tiene anche con l'olio di oliva. Il Pinasco rosso come la linea transoil vanno tutti bene. 37 minuti fa, claudio7099 ha scritto: misto sughero ,cartone, si nelle migliori frizione c'è un composto a base di ovatta di cellulosa....carta appunto. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 7 7 minuti fa, filipporace ha scritto: non usavi il Nils ? Di cui marchio dispone di un'adatto 80w90. Ma ci sarà anche il Motul e di tutte le marche che vuoi, ma l'HD No, poi fate quello che vi pare, ma se c'è scritto NON adatto a.....perché cercarsi delle grane? Si che hai la frizione di @The Armageddon che quella tiene anche con l'olio di oliva. Il Pinasco rosso come la linea transoil vanno tutti bene. si nelle migliori frizione c'è un composto a base di ovatta di cellulosa....carta appunto. Hai immagine del nils adatto? Che il rivenditore è il solito Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2020 Febbraio 7 Share Inviata 2020 Febbraio 7 (modificato) quanto non mi piace il piramidale sintetico attorno al carburatore..... il video non me lo fà vedere però sento l'audio..... e mi basta....canta bene! per il video sul cavalletto da falegname, strano non ti abbian detto che gira male, sei grasso ecc... come prima accensione direi che invece và un gran bene!!! 3h di rodaggio?! smontala candela se color nocciola o ruggine..... scannala ai 120 orari, deve segnare 110 GPS come minimo sindacale solo se la metti su di terza durante la cambiata, aiutandola certo certo ma senza esagerare.... deve venir su facile con un pizzico di frizza.... 1h così e poi verifica candela.... se ancora bruna tendente alle varizioni del marrone.... smonta la testa e verifica seci sono segni in corrispondenza dei prigionieri, se ci sono chiedi lumi, se non ci sono.... pieno di 100 ottani al 2% e vediamo di che pasta siete fatti! Modificato 2020 Febbraio 7 da poeta 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 7 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 7 Grasso? Nah in marcia il 136 era piccolo a full gas ora col 142 ci siamo quasi ma secondo me altri 2 punti li vuole io la velocità di gps non la guardo piu mi sono tarato il sip con uno scarto di 1km/h per scannarla oltre i 110 che ho gia fatto serve una strada libera e senza incroci perché fermarsi da 110 a 0 non mi ricordavo fosse cosi impegnativo dopo 6 mesi di 102 e con la prima che se non fai il bravo ti sdraia schiena a terra sto prendendo le misure. il pieno di 100 ottani al 2% gia fatto ieri sera e quasi finito😅 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2020 Febbraio 8 Share Inviata 2020 Febbraio 8 11 ore fa, Lop1994 ha scritto: Ho preso questo È il solito olio vero? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Febbraio 8 Moderatore Share Inviata 2020 Febbraio 8 Io uso un 80:90 motul dove è specificato che va bene per le frizioni a bagno d’olio. Appena vado in garage faccio foto. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Febbraio 8 Share Inviata 2020 Febbraio 8 io ho il gearbox , quello della seconda immagine , non HD Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2020 Febbraio 8 Share Inviata 2020 Febbraio 8 47 minuti fa, FedeBO ha scritto: io ho il gearbox , quello della seconda immagine , non HD Quindi il secondo che ho postato dovrebbe andar bene Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 8 Dovrebbe essere come questo a caratteristiche, va beh lunedi lo cambio o col motul non Hd o col nils a seconda della disponibilità Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 8 (modificato) 21 ore fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: quando aprirai,controlla che invece dell'or non siano o i carter o proprio il mozzetto della messa in moto consumato I carter non hanno mai perso una goccia prima di mandarlo a rifare con paraoli e guarnizioni bgm pro. quindi probabilmente è un paraolio de cacca comunque quella perdita li col grasso e il lavoro che ho fatto sembra sparita ora in compenso perde da qui E solo da li come se la guarnizione si fosse sciupata, ma non capisco perché da li tutte le prove fatte su cavalletto non abbia mai perso possibile che nel trasporto( fatto da cani si sciupi una guarnizione? Voglio dire io sfiga ne ho da vendere ma come fa a sciuparsi la guarnizione e non il carter? sotto le foto del pacco che è stato sceso dal camion girato di lato e aveva perso i residui di olio dallo sfiato. pacco assicurato per la modica cifra di 2500€ trattato come fose una pezza e fortunatamente olio a parte era tutto intergro Modificato 2020 Febbraio 8 da Lop1994 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.