+ Alogeno Inviata 2020 Maggio 7 Share Inviata 2020 Maggio 7 In questo momento, Lop1994 ha scritto: il primo tratto di collettore salterà sempre anche sulle marmitte nuove come polini c proma salta si li sì perchè sono temperature altissime . io dico proprio sulla pancia, proprio vicino le saldature, dove i gas caldi fanno un bel giro. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 7 Autore Share Inviata 2020 Maggio 7 In questo momento, Alogeno ha scritto: si li sì perchè sono temperature altissime . io dico proprio sulla pancia, proprio vicino le saldature, dove i gas caldi fanno un bel giro. sulla barone non è saltata su questa non ho ancora fatto giri da mettere in crisi le temperature 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Maggio 7 Share Inviata 2020 Maggio 7 Perché andrebbero cotte in forno per polimerizzare correttamente , altrimenti va a fortuna 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 7 Autore Share Inviata 2020 Maggio 7 43 minuti fa, FedeBO ha scritto: Perché andrebbero cotte in forno per polimerizzare correttamente , altrimenti va a fortuna Le metto tutte in forno io ma la parte iniziale de collettore è difficle che tenga però sulla pancia ora che sono venuto a lavoro e l’ho un po stirata anche se rovente la vernice non ha fatto niente bella liscia come in foto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 7 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 7 io mi sono rotto con il trasparente ,le mie marmitte sono tutte nere 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Maggio 7 Share Inviata 2020 Maggio 7 14 minuti fa, claudio7099 ha scritto: io mi sono rotto con il trasparente ,le mie marmitte sono tutte nere provato anche con il nero , Si stacca anche quello dopo qualche settimana. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Maggio 7 Share Inviata 2020 Maggio 7 Sulla mia polini qualche anno il nero è durato. E nemmeno l'avevo informata Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 7 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 7 il mio no ,diventa sul marroncino i primi 20cm dal cilindro ,ma dopo almeno 1000 km Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Maggio 7 Share Inviata 2020 Maggio 7 13 minuti fa, claudio7099 ha scritto: il mio no ,diventa sul marroncino i primi 20cm dal cilindro ,ma dopo almeno 1000 km Attenzione, io stò parlando di colori bomboletta, non pitturate dalla Poni, Quelle pitturate di fabbrica tengono una vita. Probabilmente ho sempre sbagliato a dargli su il colore nelle espa calcolate, senza averle infornate, o meglio, Cotte in forno per polimerizzare correttamente come ha scritto FedeBO . Non la sapevo sta cosa. A quanti gradi va messa Fede ? Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 7 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 7 si anche io bomboletta ,non le metto in forno anche perchè in casa non ci stanno ,le lascio al sole Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Maggio 7 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 7 si ma se mi beccano in cucina con un'espa nel forno mi danno le sberle sicuro🤦♂️ 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 7 Autore Share Inviata 2020 Maggio 7 Dipende da che motore monti sul malossi 102 mio la polini si è sverniciato tutto il collettore, su 130 tipo questo scordatevi che la bomboletta tenga sul collettore iniziale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 7 Autore Share Inviata 2020 Maggio 7 21 minuti fa, filipporace ha scritto: si ma se mi beccano in cucina con un'espa nel forno mi danno le sberle sicuro🤦♂️ A me mi hanno beccato con marmitta sul barbecue nel forno e in congelatore riempita di acqua per togliere le fitte🤣 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Maggio 7 Share Inviata 2020 Maggio 7 Dipende dal tipo di vernice, c’è scritto sopra di solito. Vi dico come faccio io. Scatolone , dentro la marmitta, su una facciandel lato corto faccio un foro del diametro della pistola termica e lo rivesto con nastro allumInio . Chiudo lo scatolone , inserisco la pistola e accendo la pistola termica , la faccio andare e la spengo a seconda della temperatura che misuro sullo scatolone , faccio così per circa un’ora. Lo scatolone non brucia ovviamente ma dentro si raggiungono temperature oltre i 100 gradi agevolmente. Mi raccomando il nastro alluminio altrimenti vi si fonde il rivestimento della pistola. Nella mia agricola povertà funziona . 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Maggio 7 Share Inviata 2020 Maggio 7 5 minuti fa, Lop1994 ha scritto: Dipende da che motore monti sul malossi 102 mio la polini si è sverniciato tutto il collettore, su 130 tipo questo scordatevi che la bomboletta tenga sul collettore iniziale Si la prima parte del collettore dura poco in effetti sulle espansioni vere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 10 Autore Share Inviata 2020 Maggio 10 Bene dopo un 100km la marmitta ancora è bella lucida ma passiamo al motore nonostante il pignone da 26 e il phbh 28, rispetto a prima con 27 e vhsh 30 ho perso 1km/h soltanto ora 117 invece di 118. pero è un parere abbastanza comune che la sip non renda o ore al resto ovvero. rispetto a una idm è piu stabile di corrente e tutto ma rende il motore meno aggressivo anche parlando con altre persone dovrò riprovare tutto con la vmc perché la sip tende a ritardare all’infinito quindi o uno parte da 25/26 gradi oppure credo che la curva di ritardo scenda troppo a certi giri da farti perdere spinta per non parlare del peso della ventola che certo non aiuta. c’e ancora de potenziale da tirare fuori dal motore e si sente anche provandola ma devo capire provando vari anticipi se è possibile tirarlo fuori con la sip oppure no. Sicuramente un 30 aiuta e non poco nel caso del vhsh ma è proprio come se ora arrivato a tot giri entrasse un limitatore che piu di li non va e non è certo in fuorigiri perché comunque anche constrada in falsopiano o con un po di vento non perde velocità. Boh tempo permettendo faro piu prove, @acki tu che monti praticamente solito cilindro e solota accensione come lo hai settato l’anticipo? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ enrico 83 Inviata 2020 Maggio 10 Share Inviata 2020 Maggio 10 Per il primo tratto dello scarico io ho utilizzato una vernice di quelle che si applicano sui coperchi punterei. Ha un effetto raggrinzito e per questa ragione ad alcuni può non piacere. Ma almeno per ora regge egregiamente. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Maggio 10 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 10 invece che provare con la vmc non potresti cambiare solo la bobina della Sip e farla fissa? Produzione di corrente e fattura a parte anche a me non piace granché la curva di ritardo della Sip. Improponibile a mio avviso il paragone tra phbh28 e vhsh 30, oltretutto su un'aspirazione che beve tranquillamente un 34 /36. Va beh dai pian piano fai le prove del caso, buon divertimento Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 10 Autore Share Inviata 2020 Maggio 10 1 ora fa, filipporace ha scritto: invece che provare con la vmc non potresti cambiare solo la bobina della Sip e farla fissa? Produzione di corrente e fattura a parte anche a me non piace granché la curva di ritardo della Sip. Improponibile a mio avviso il paragone tra phbh28 e vhsh 30, oltretutto su un'aspirazione che beve tranquillamente un 34 /36. Va beh dai pian piano fai le prove del caso, buon divertimento Il mio non era un paragone diretto ho specificato le cose per far capire che anche con un carburatore piu piccolo con un dente in meno ho ottenuto quasi il solito risultato del vhsh che ricordo andava ancora messo a punto bene ma tanto tempo al tempo li ho tutti in casa 28/30 e 34 ai voglia a provare serve solo il tempo di stare in garage 😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 10 Autore Share Inviata 2020 Maggio 10 1 ora fa, filipporace ha scritto: invece che provare con la vmc non potresti cambiare solo la bobina della Sip e farla fissa? Produzione di corrente e fattura a parte anche a me non piace granché la curva di ritardo della Sip. Improponibile a mio avviso il paragone tra phbh28 e vhsh 30, oltretutto su un'aspirazione che beve tranquillamente un 34 /36. Va beh dai pian piano fai le prove del caso, buon divertimento La vmc è in casa la bobina sip la dovrei comprare per ora la uso solo io la sip qua in zona neanche da dire me la faccio prestare 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 22 Autore Share Inviata 2020 Maggio 22 Tic tac tic tac avere il tempo di montarli vi aggiornerei anche 😅 via su icche ci monto prima aiutatemi nella scelta che io sono indeciso 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Maggio 22 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 22 tutti e 2 😁....che due gusti est megli che one 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Maggio 22 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 22 Scherzo neh. vhsh 30 tutta la vita 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 22 Autore Share Inviata 2020 Maggio 22 33 minuti fa, filipporace ha scritto: tutti e 2 😁....che due gusti est megli che one Va benissimo ti porto la vespa e ci pensi te però 🤣 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 23 Autore Share Inviata 2020 Maggio 23 Allora ho montato il 30 ma di diverso da prima ha un minimo piccolo b34 e in rilscio va a singhiozzi, ma in due tirate a manetta mentre saliva di giri a un certo punto il motore cominciava a frenare e tirare indietro chiudevo gas perdevo un po di veloce riaprendo ripartiva fino a far il solito lavoro solo che ho anche sentito un rumore strambo lato volano che non mi spiego come se sferragliasse ma l’accensione e tutto ok boh. domanda siccome non ho un cd1 per rimettere il min da 42 come l’altra volta che lo provai se metto un b42 ho il solito risultato di cd1+getto 42? la vite aria ora è a un giro e mezzo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.