Davide18m Inviata 2019 Giugno 12 Share Inviata 2019 Giugno 12 Salve a tutti, essendo alle prime armi volevo informarmi su che volano fosse più adatto per un quattrini m1l d60 al cilindro, come accensione pensavo una vespatronic solo che il volano da 1kg non mi ispira molto, secondo voi di che peso andrebbe bene il volano? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Giugno 12 SuperMod Share Inviata 2019 Giugno 12 Ciao, dipende da come ti piace l'erogazione e da come hai configurato i rapporti del cambio. Se stai sul 1.5kg avrai un'erogazione meno scorbutica di un volano da 1kg, diciamo più lineare, dolce, ma il motore avrà più lentezza nel prendere i giri. Con un volano più leggero prende giri più velocemente, ma altrettanto velocemente li perde e spesso ti fa sentire di più il cambio di rapporto e il salto della spaziatura. A me piacciono i volani leggeri che fanno sembrare la Vespa un cross....a gusti. 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2019 Giugno 12 Moderatore Share Inviata 2019 Giugno 12 salve ben arrivato ..il peso del volano è sempre un argomento particolare tendente al " TABU' " OSSIA vi sono varie teorie ma un paio di concetti posso affermare che sono condivisibili ossia in primis oe è posizionato il peso nel volano ? l'esempio dei volani dei mezzi elestart ossia con accensione col motorino di avviamento pesano mediamente circa 6 / 7 etti in meno di quelli tradizionali perchè ? hanno il peso distribuito diversamente tantè che se prendiamo ad esempio un volano cossa 125 / 150 o px con la ghiera siamo a circa 2300 grammi tolta la ghiera cè poco da poter pelare le calmite son li diciamo con un po' di acrobzie a circa 1900 grammi lo portiamo ..mentre il natio sta' sui 2800/ 3000 grammi e a circa 2450 grammi max si puo' alleggerire piu' il peso è centrale piu' si compensa col volano con peso all'esterno ..sintetizzando sul tuo M1 basta ed avanza una 6 poli piaggio classica ) vespa HP se poi vuoi puoi anche farla diventare ad anticipo variabie con la centralina ..ad hoc .Altresi ' nessuno mai parla dell'equazione esitente tra peso volano e peso trasportato dal mezzo , ossia a parita' di massa volanica , si avra' una prestazione inversamente proporzionale al peso trasportato , per intenderci con un volano da 1,2 a 1,4 kg se il peso pilota è 70 kg è un discorso ma nel caso di 120/130 kg <"forse la massa maggiore " consente di spalmare meglio la coppia e l'accellerazione? ergo volano piu' leggero va' con carico maggiore ! CHIUDO sintetizzando " in linea generale" volano leggero = rapporti piu' votati al corto volano piu' pesante .rapporto anche leggermente piu' lungo " essendoci la restituzione della massa volanica " pero' da non prendere come una bibbia ossia nei " grandi motori " ossia queli dotati di molta coppia non cè alcun problema e sovente nemmeno si sente l'effetto motocross ! 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Davide18m Inviata 2019 Giugno 12 Autore Share Inviata 2019 Giugno 12 Grazie mille, il blocco è turistico, quindi probabilmente metterò un volano attorno al 1,5 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2019 Giugno 16 Share Inviata 2019 Giugno 16 Per avere quel peso potresti prendere in considerazione l'accensione SIP. Piace a tutti. Anche il volano VMC se non erro pesa 1,450 kg. Il pinasco flytech 1,4 kg Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.