+ Vespanovanta Inviata 2019 Giugno 13 Share Inviata 2019 Giugno 13 Ciao a tutti sono nuovo da queste parti. Ho intenzione di dare una rinnovata al mio blocco HP col quale percorro circa 12000 km all’anno. Al momento sono in corsacorta pinasco alu e 22/63 col quale mi trovo bene, perché è un mulo, ma durante un viaggio in Spagna ho recuperato le interiora di un motore FL 125 che, se non vado errato, è identico all’ets. Vorrei incominciare a prepararlo e soprattutto a preparare i carter per ospitare i pezzi nuovi. Ieri sera ho cominciato a lavare i pezzi cominciando dall’albero. A parte la biella metrakit mi pare quello originale ETS. Imbiellaggio buono, pistone, meno. 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Small frame Inviata 2019 Giugno 13 Share Inviata 2019 Giugno 13 Che pistone e? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespanovanta Inviata 2019 Giugno 13 Autore Share Inviata 2019 Giugno 13 2 minuti fa, Rustymined ha scritto: Che pistone e? Non lo so, stasera lo smonto, ma a me pare il pistone originale. a voi che sembra? Il cilindro e' originale piaggio, e cosi' la testa, marchiata 125 ets Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Giugno 13 SuperMod Share Inviata 2019 Giugno 13 L,albero é di sicuro un ets. Il pistone non credo sia l'originale con quelle 2 sacche laterali ricorda i Malossi o i Pinasco, ma non conosco le differenze tra versioni Spagnole e nostrane e posso sbagliarmi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespanovanta Inviata 2019 Giugno 13 Autore Share Inviata 2019 Giugno 13 (modificato) Preview del cilindrozzo. Appena un pochino vissuto Modificato 2019 Giugno 13 da Vespanovanta 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Small frame Inviata 2019 Giugno 13 Share Inviata 2019 Giugno 13 Motori spagnoli replica ets ne ho visti alcuni in forum e siti spagnoli , quasi tutti con il pistone tipico pks-ets con fascie alte e a L in testa.. Quelle sacche hanno una funzione di alleggerimento o anche di lubrificazione? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Giugno 13 Share Inviata 2019 Giugno 13 (modificato) Da ricerche fatte in rete: La Metrakit è un' azienda Spagnola di articoli e preparazioni moto Racing, (un pò come la nostra Polini o Malossi) l'albero è identico all' ets e non dovrebbe essere originale , ma appunto una modifica per il mercato spagnolo, Sempre se le info che ho trovato siano esatte, ma al 99% dovrebbero esserlo visto che più fonti dicono la stessa cosa. P.S c'è anche la Metrkit-Italia. Sentivo ogni tanto questo marchio già negli anni '80. Modificato 2019 Giugno 13 da Alogeno 3 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Giugno 13 Share Inviata 2019 Giugno 13 l'albero e' il gemello ets ma prodotto in spagna (tecnicamente e' alla pari del piaggio x ets).il pistone dovrebbe essere un aftermarket (forse una maggiorazione del 55) in quanto e' chiaro( oltre alla presenza delle sacche) che non ha la fascia superiore a L ma due nmormali come primavera ed et3.in spagna seppero sfruttare bene l'innovazione del motore ets.avevo tempo fa un 50 spagnolo denominato pk50xls (o sxl,non ricordo bene in quanto non aveva le targhette ma era scritto solo a libretto) che era a tutti gli effetti un telaio ets in tutto e x tutto,tacho scalato a 80,carter ets con albero cono 25 versione corsacorta (x quel che ne so prodotto solo ed esclusivamente x il mercato spagnolo),cilindro 50cc 3 travasi con fascia superiore a L, carburatore 16 pari e siluro ets x corsacorta,velocita' dichiarata a libretto 68 kmh.me ne sono poi liberato (ahime) x tutte le pippe burocratiche x l'immatricolazione italiana 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Small frame Inviata 2019 Giugno 13 Share Inviata 2019 Giugno 13 In spagna erano molto diffuse anche le 75 regolari, tra cui un modello con carter dotato di travaseria di serie da far invidia a un 130. comunque li e molto piu facile trovare motori cloni ets e vespe che ne erano equipaggiate in quanto hanno avuto piu commercio che da noi. Paradossalmente, il motore small 125 concettualmente piu evoluto, migliorato e prestante, a pochi anni dalla sua nascita aveva gia' il destino segnato.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespanovanta Inviata 2019 Giugno 13 Autore Share Inviata 2019 Giugno 13 E questo è il cilindrozzo dopo una pulita molto sommaria 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Giugno 13 Share Inviata 2019 Giugno 13 53 minuti fa, Rustymined ha scritto: In spagna erano molto diffuse anche le 75 regolari, tra cui un modello con carter dotato di travaseria di serie da far invidia a un 130. comunque li e molto piu facile trovare motori cloni ets e vespe che ne erano equipaggiate in quanto hanno avuto piu commercio che da noi. Paradossalmente, il motore small 125 concettualmente piu evoluto, migliorato e prestante, a pochi anni dalla sua nascita aveva gia' il destino segnato.. il mitico 75 corsa 51,andava piu di un et3 e consumava la meta'.purtroppo in italia ci sono troppe restrizioni ,tra velocita' e cilindrata (la 50 e' veramente 50,e in italia sarebbe stata considerata motociclo) 18 minuti fa, Vespanovanta ha scritto: E questo è il cilindrozzo dopo una pulita molto sommaria quel cilindro li e' in grado di percorrere ancora piu km di quanti ne abbia gia percorsi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespanovanta Inviata 2019 Giugno 13 Autore Share Inviata 2019 Giugno 13 La vostra opinione mi conforta, grazie. tolto il pistone. E’ un mahle. Ha due scaldate, la più larga lato scarico la più brutta lato aspirazione. Non ho un calibro, ma una volta misurato credo che cambierò solo il pistone, se il cilindro vi pare ok. Sarà un motore da strada, per andare e tornare dal lavoro, 70 km al giorno, 20 dei quali nel traffico dunque non sono alla ricerca di grandi prestazioni, ma piuttosto di discreta affidabilità 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Giugno 13 Share Inviata 2019 Giugno 13 2 minuti fa, Vespanovanta ha scritto: La vostra opinione mi conforta, grazie. tolto il pistone. E’ un mahle. Ha due scaldate, la più larga lato scarico la più brutta lato aspirazione. Non ho un calibro, ma una volta misurato credo che cambierò solo il pistone, se il cilindro vi pare ok. Sarà un motore da strada, per andare e tornare dal lavoro, 70 km al giorno, 20 dei quali nel traffico dunque non sono alla ricerca di grandi prestazioni, ma piuttosto di discreta affidabilità a parte le scaldate (che e' sufficiente carteggiare un po) quel pistone non e' nemmeno troppo usurato,secondo il mio modesto parere,fasce nuove (se proprio proprio), una lucidata e via a fare altri km,ha ancora le righe di aggrappaggio olio,li o han scaldato da freddo,o e' stato rettificato e non sbavato negli spigoli il cilindro 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespanovanta Inviata 2019 Giugno 14 Autore Share Inviata 2019 Giugno 14 Ho pulito anche l’albero. E’ marchiato Piaggio dunque secondo me hanno cambiato solo la biella mettendo metrakit ad un certo punto. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2019 Giugno 14 Share Inviata 2019 Giugno 14 fantastico! pistone Mahle? da quando in qua uno dei best pistons del mondo ha fatto il pistone per il kit et3? per favore misuri le fasce in spessore? a vedere paiono più basse dei 2,5mm ognuna del pistone et3 italiano...secondo me son 2mm l'una Il cilindro è il classico ma potrebbe avere fasi leggermente più spinte del nostro italiano 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Vespanovanta Inviata 2019 Giugno 14 Autore Share Inviata 2019 Giugno 14 si, le fasce sono da 2 mill. il kit pero' e' ETS non ET3. foste in me, che fareste? comprereste un pistone nuovo o tentereste di ripulire questo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2019 Giugno 14 Share Inviata 2019 Giugno 14 sisi ok questo è Ets si, ma il cilindro è lo stesso identico et3 (e se Piaggio ci avesse aggiunto 2 uinghiate? ahah)...forse le fasi potrebbero appunto essere leggerissimamente diverse ma difficile stabilirlo... fossi io in te farei come ti hanno già suggerito, carteggiata al mantello pulisco il cielo e questo pistone e lo tengo...pulisci anche la testa se vuoi... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Giugno 14 Share Inviata 2019 Giugno 14 4 ore fa, albe dm ha scritto: ma il cilindro è lo stesso identico et3 no,il cilindro ets ha la fase di scarico piu alta rispetto all'et3,e anni fa tramite il contributo di un altro utente del forum (Aplus) abbiamo scoperto che ne esistono 2 tipi,uno con fase alta alta,e uno che e' una via di mezzo tra il primo e l'et3.la fasatura di travaso e' invece identica 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Small frame Inviata 2019 Giugno 14 Share Inviata 2019 Giugno 14 (modificato) 9 ore fa, Vespanovanta ha scritto: Ho pulito anche l’albero. E’ marchiato Piaggio dunque secondo me hanno cambiato solo la biella mettendo metrakit ad un certo punto. Questo sembra proprio il "vero ets" marchiato solo piaggio, che dovrebbe essere migliore come qualità di quelli successivi col doppio marchio piaggio-olympia. Tientelo ben stretto e trattalo bene, è una rarità. Modificato 2019 Giugno 14 da Rustymined aggiunta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.