+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Share Inviata 2019 Giugno 25 Buongiorno, sono nuovo devo chiedervi quale secondo voi è un buon 102, per buono non intendo con altissime prestazioni o motori da corsa ma piuttosto un motore tranquillo che dura molto. Adesso sul mio ape avevo un 102 dr, (mi fa brutto a dirlo) ancora aveva fatto 400 km circa non so com'è, si è stretto bello bello ha due scaldate più accentuate una opposta all'altra potrebbe essere che era un po ovalizzato? Potrebbe essere che non sia di materiale ottimo dato che è il più economico? Non so che dirvi e non mi spiego le motivazioni per favore mi potreste consigliare appunto un buon motore? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Clear Inviata 2019 Giugno 25 Share Inviata 2019 Giugno 25 Mah.....mai avuto problemi con i kit dr, sono economici, poco prestanti, ma poco affidabili proprio non direi. Piuttosto bisognerebbe capire da che mani è stato montato, come è stato carburato il motore, anticipo adottato ecc ecc, le variabili sono molte. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Giugno 25 Share Inviata 2019 Giugno 25 Se non capisci il motivo,cambi cilindro e rischi di grippare anche quello. Se hai fatto 400km,potrebbe essersi allentato qualcosa e iniziava a tirare aria,quando hai smontato hai guardato se c'erano segni di trafilaggio sotto la testa o alla base gt per esempio?o attorno al collettore?o magari hai insistito un po' troppo col gas e le temperature son salite. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Autore Share Inviata 2019 Giugno 25 53 minuti fa, robertoromano ha scritto: Se hai fatto 400km,potrebbe essersi allentato qualcosa e iniziava a tirare aria,quando hai smontato hai guardato se c'erano segni di trafilaggio sotto la testa o alla base gt per esempio?o attorno al collettore?o magari hai insistito un po' troppo col gas e le temperature son salite. Si un pochino dalla testa e dalla base del motore un po perdeva ma niente di rilevante perchè anche sulla testa c'era solo un segnettino di miscela combista uscita e le viti erano ancora ben tirate. Insistito un po troppo con il gas non direi, perchè quando ho grippato ero in piano e non avevo manco metà gas. E poi il dr di prima mio fratello lo tirava fino alla morte a tutto gas e aveva solo fatto un segnettino più scaldato sul pistone quando lo abbiamo tirato giù, bho comunque non mi sembrava starlo tirano è vero poi che era mezzogiorno quindi era già caldo fuori pero non saprei. Quindi mi consigliereste un dr? O qualcos'altro? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Autore Share Inviata 2019 Giugno 25 1 ora fa, robertoromano ha scritto: Se non capisci il motivo,cambi cilindro e rischi di grippare anche quello. Infatti volevo proprio capire il perchè, sennò manco che lo cambio! Se lo devo rigrippare subito. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2019 Giugno 25 Share Inviata 2019 Giugno 25 Se perdeva dalla base e dalla testa hai già trovato il perché, come perde miscela entra aria denti e smagrisci, del dr si puo dire tutto tranne che non siano robusti 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Autore Share Inviata 2019 Giugno 25 7 minuti fa, Lop1994 ha scritto: Se perdeva dalla base e dalla testa hai già trovato il perché, come perde miscela entra aria denti e smagrisci, del dr si puo dire tutto tranne che non siano robusti Grazie mille quindi cercherò di farlo più stagno possibile ma come riesco a fare stagnare la testa? C'è una guarnizione o la devo fare con qualcosa perchè anche quello vecchio perdeva un po oppure che ogni tanto la ricontrollo magari se si è allentata. Poi dovevo chiedervi anche cose riguardo l'albero ve lo posso dire quà o devo fare un altro forum? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2019 Giugno 25 Share Inviata 2019 Giugno 25 Pasta rossa sulla testa per l’albero chiedi pure qui Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Autore Share Inviata 2019 Giugno 25 12 minuti fa, Lop1994 ha scritto: Pasta rossa sulla testa Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Autore Share Inviata 2019 Giugno 25 Quando ho amontato il motore girando l'albero ho visto che la spalla destra strisciava sulla valvola rigandola e righando l' albero cosa li faccio? Lascio stare? Oggi sono fuori e con me ho solo la foto dell' albero però quando torno mando la foto della valvola vista dalla telecamera endoscopica dove però non si vede benissimo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Autore Share Inviata 2019 Giugno 25 Come potete vedere il gt perdeva ma era stretto e aveva la guarnizione, lo stringerò di più. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Giugno 25 SuperMod Share Inviata 2019 Giugno 25 quel motore è da aprire e vedere il perchè è tutto rigato ,puoi montare tutti i cilindri che vuoi ma torni sempre allo stesso punto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Giugno 25 Share Inviata 2019 Giugno 25 41 minuti fa, .Pietro. ha scritto: Come potete vedere il gt perdeva ma era stretto e aveva la guarnizione, lo stringerò di più. Può anche essere stretto ma se i piani non sono perfetti perderà sempre,anzi stringere a morte può essere pericoloso nelle dilatazioni termiche.....pasta sigillante. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea78153 Inviata 2019 Giugno 25 Share Inviata 2019 Giugno 25 Stringere di più non è la strada giusta!!! Cilindro e testata (in un corsa corta solo la testata) andrebbero stretti "il giusto" ovvero con una dinamometrica ai valori dettati dalla casa produttrice. Stringere troppo fa imbarcare le testate ed ovalizzare (forma a barile) i cilindri. Ne conseguono trafilaggio e grippate premature. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Autore Share Inviata 2019 Giugno 25 È rigato perchè tocca nella valvola ma, perchè tocca nella valvola? Tolleranze sbagliate? (0.5mm no?) Albero strorto? Oppure che all inizio dei suoi tempi raschiava e poi si è consumato il carter non so che dirvi ma vi ringrazio per ora Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Autore Share Inviata 2019 Giugno 25 Allora metterò la pasta sia sotto che sopra Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Autore Share Inviata 2019 Giugno 25 Questa è una foto che ho preso dal video che gli ho fatto, domani la farò meglio. Secondo voi dovrò dividere i blocco per controllare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Autore Share Inviata 2019 Giugno 25 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Autore Share Inviata 2019 Giugno 25 Poi vi volevo rompere ancora, se mettessi una campana più lunga dell' originale, per diminuire i giri del motore, quale devo mettere? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2019 Giugno 25 Share Inviata 2019 Giugno 25 Valvola palesemente molata dalla spalla dell’albero, li c’è da revisionare il motore i cuscinetti hanno troppo gioco oppure l’albero è quasi morto. certo che se monti un 102 con i rapporti originali oltre che inutile è dannoso per il gt non acquisti velocità massima ma solo accelerazione e un fuori giri che fa solo male al cilindro. li probabilmente ti tocca farlo lamellare perché la valvola è troppo consumata Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 25 Autore Share Inviata 2019 Giugno 25 Grazie per avermi risposto, se l'albero è quasi morto non lo so ma i cuscinetti sono stati cambiati 2 anni fa, in teoria non sarebbe ora di rifarli, per il lamellare non so che dirti dalla foto la valvola non si vede bene la farò meglio domani però c'è anche da dire che non è nuova di sicuro dato che l'ape ha circa 35 36000km. Se la faccio secondo te che campana ci metto? Io avevo pensato una 21 76 un pò più lunga della 18 67 e con abbastanza coppia ma non so se vada bene e poi mi consigliate denti dritti o elicoidali? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Giugno 26 Share Inviata 2019 Giugno 26 (modificato) Ciao io uso un' ape, e volevo chiederti: Lo sai che un 102 su un'ape sono soldi sprecati ? Non si può paragonare minimamente con le prestazioni di un 102 su vespa. Io avevo preso il mio primo ape e lo elaborai con 100 polini 19/19 proma, 24,72 ecc eccetera ma .....delusione dopo aver raccordato il blocco e poi montato, la velocità era aumentata di 20-25 km/h (montato tutto di scatola e con accensione elettronica originale) La delusione fu tanta, L'ape è troppo pesante . Potrai provare tutti i corsa corta che vuoi ma la velocità e la potenza sarà sempre insoddisfacente, Metti subito un corsalunga minimo un 130. Adesso che anche il DR in alluminio e se ha affidabilità come il ghisa sarebbe un'ottima scelta, per 210 euro val la pena, sfonda la valvola e fallo lamellare, un bel tameni c51 spalle piene , pacco lamellare Polini per ape se vuoi spendere poco, sennò un'ottimo MRT poi tutto il contorno vedi te. se vuoi ti faccio una lista con quel (che per me ) potresti montare. Modificato 2019 Giugno 26 da Alogeno 3 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 26 Autore Share Inviata 2019 Giugno 26 Grazie per il consiglio ma a casa mia già non vogliono aprire i carter per controllare l'albero pensa te se mi fanno mettere un 130 cambiare l'albero e mettere il pacco😭 e poi scusa come hai fatto a tirare la 24 72 con il 102?! 20190626_10445811[1].mp4 20190626_10445811[1].mp4 20190626_10445811[1].mp4 1 ora fa, Alogeno ha scritto: se vuoi ti faccio una lista con quel (che per me ) potresti montare. non la fare neanche che tanto da me non si farà mai, già gli sanno troppo i 45 km/h 20190626_10445811[1].mp4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Giugno 26 Share Inviata 2019 Giugno 26 ignorantemente parlando albero e valvola sono segnati dalla sabbia Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ .-. Inviata 2019 Giugno 26 Autore Share Inviata 2019 Giugno 26 Scusami cioè? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.