+ Alogeno Inviata 2019 Luglio 13 Share Inviata 2019 Luglio 13 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: la diversità stà nel materiale del tubo ,quelli economici dorati sono lucidi all'interno e molto sottili come spessore ,quelli neri e zincati sono spessi il doppio e ruvidi quindi nessun problema di rottura a meno che il motore non vibri da paura e allora essendo a sbalzo e lungo c'è la possibilità di rottura anche di quello ,ma si crepa prima la marmitta che il collettore grazie per tutte le premesse ragasuoli ☺️ Alla fin dei conti quale devo prendere? Questo qua che non si rompe a che link è? questo ultimo che hai messo tu Claudio ? Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Luglio 13 Share Inviata 2019 Luglio 13 (modificato) 7 ore fa, Andrea97.special ha scritto: Il negoziante ha detto che con il 75 dr 6 t Carburatore 19 19 Albero anticipato 18 67 Dovrei fare sui 70 almeno io metterei una 22-63 con ratio basso e quarta corta sul cambio che ingrana con la 21-22 del cluster almeno non devi cambiarlo. Modificato 2019 Luglio 13 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea97.special Inviata 2019 Luglio 13 Autore Share Inviata 2019 Luglio 13 (modificato) 7 ore fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: cosi a occhio sembra di si,ovvio che bisogna sempre vedere quanti giri riesce a raggiungere effettivamente il motore.mi fa parecchio sorridere la colonna dedicata alla quinta marcia Ho quotato il messaggio sbagliato, vabbè, comunque se proprio deve fare i 65 spero almeno che sia più briosa di un 50 a raggiungere la velocità di punta 24 minuti fa, Alogeno ha scritto: io metterei una 22-63 con ratio dbasso e quarta corta sul cambio che ingrana con la 21-22 del cluster almeno non devi cambiarlo. Col 18 67 devo cambiare il cluster? Modificato 2019 Luglio 13 da Andrea97.special Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Luglio 13 Share Inviata 2019 Luglio 13 26 minuti fa, Andrea97.special ha scritto: Col 18 67 devo cambiare il cluster? no, io intedevo che mettendo la quarta corta sul cambio rimane il suo cluster originale ma almeno tiri tutta la 4arta Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea97.special Inviata 2019 Luglio 13 Autore Share Inviata 2019 Luglio 13 2 minuti fa, Alogeno ha scritto: no, io intedevo che mettendo la quarta corta sul cambio rimane il suo cluster originale ma almeno tiri tutta la 4arta Purtroppo ho molti pezzi da cambiare e non posso permettermi troppe finezze, d'altronde è un 75 per andare solo un po' più brioso che col 50cc Ma grazie del consiglio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Luglio 13 Share Inviata 2019 Luglio 13 (modificato) 53 minuti fa, Andrea97.special ha scritto: Purtroppo ho molti pezzi da cambiare e non posso permettermi troppe finezze, d'altronde è un 75 per andare solo un po' più brioso che col 50cc Ma grazie del consiglio Era un consiglio spassionato 😉, va beh, comunque te ne accorgerai quando userai la vespa così come la vuoi fare se puoi o no usare tutta la quarta, Era un consiglio e un'ingranaggio del 48 non costa molto e sapendolo prima non devi poi riaprire il blocco. Modificato 2019 Luglio 13 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Luglio 13 Share Inviata 2019 Luglio 13 15 ore fa, claudio7099 ha scritto: questo è piaggio https://www.ebay.it/itm/PIAGGIO-COLLETTORE-ASPIRAZIONE-3-FORI-CARBURATORE-19-VESPA-FL-PK-XL-125-2247555/202284360036?hash=item2f19166164:g:hK0AAOSw73Nay5ko scusate ancora ultima cosa, quei collettori che dite voi che non si spaccano non ne trovo ma su SIP ho trovato questo, è quello che dite voi ? Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea97.special Inviata 2019 Luglio 13 Autore Share Inviata 2019 Luglio 13 49 minuti fa, Alogeno ha scritto: Era un consiglio spassionato 😉, va beh, comunque te ne accorgerai quando userai la vespa così come la vuoi fare se puoi o no usare tutta la quarta, Era un consiglio e un'ingranaggio del 48 non costa molto e sapendolo prima non devi poi riaprire il blocco. Eh lo so ma probabilmente devo cambiare i carter e costano un bordello. Che due coglioni ho comprato un catorcio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Luglio 13 SuperMod Share Inviata 2019 Luglio 13 (modificato) 1 ora fa, Alogeno ha scritto: scusate ancora ultima cosa, quei collettori che dite voi che non si spaccano non ne trovo ma su SIP ho trovato questo, è quello che dite voi ? alogeno prendi quello che costa meno ,se si rompe lo butti nel pattume e ne compri un altro per quello che costa ....almeno io la penso così ....io non ne ho rotto nemmeno uno e ho solo motori pk a 3 fori ,vi fate troppe pippe mentali Modificato 2019 Luglio 13 da claudio7099 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Luglio 13 Share Inviata 2019 Luglio 13 (modificato) 23 minuti fa, claudio7099 ha scritto: alogeno prendi quello che costa meno ,se si rompe lo butti nel pattume e ne compri un altro per quello che costa ....almeno io la penso così ....io non ne ho rotto nemmeno uno e ho solo motori pk a 3 fori ,vi fate troppe pippe mentali ..io non ne ho rotto nemmeno uno e ho solo motori pk a 3 fori ,vi fate troppe pippe mentali se me lo dicevi subito manco io penso che se mi si rompe a 20 km e più da casa mi girano le ⚽ ⚽ poi a spingerla😉 se me lo dicevi subito manco cominciavo il discorso la lascio come è e gli dò 2 punti di saldatura e amen , mi impegnerò di più sui cavi del + e del - sulla vmc 😄 Modificato 2019 Luglio 13 da Alogeno 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Luglio 13 SuperMod Share Inviata 2019 Luglio 13 di collettori svitati ne ho visti tanti ,anche i lamellari polini con quei bulloni stupidi ,ma tranciati di netto mai uno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Luglio 13 Share Inviata 2019 Luglio 13 2 minuti fa, claudio7099 ha scritto: di collettori svitati ne ho visti tanti ,anche i lamellari polini con quei bulloni stupidi ,ma tranciati di netto mai uno uff, bene, bene, comunque ne ho trovato uno della Malossi, fuori produzione che ha saldature mooolto differenti e tubo con il doppio di spessore, però, la pecca,....costa 25 euri . P.S.Ma chi è che aveva cominciato a dire che i collettori dorati sono una ciofega, si spaccano.... che mi ga sciapi 'n' brasc 😄 1 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Luglio 13 SuperMod Share Inviata 2019 Luglio 13 anche quello sip che hai postato è di sicuro bello spesso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Luglio 13 Share Inviata 2019 Luglio 13 (modificato) 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: anche quello sip che hai postato è di sicuro bello spesso si ma il sip non mi convince, perchè è venduto da sip ma è RMS e poi le saldature sono uguali al dorato solo che in più ha quel punto di saldatura che si vede.. Metto foto del Malossi ha tubo spesso e belle saldature. Modificato 2019 Luglio 13 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Luglio 13 Share Inviata 2019 Luglio 13 10 ore fa, Alogeno ha scritto: scusate ancora ultima cosa, quei collettori che dite voi che non si spaccano non ne trovo ma su SIP ho trovato questo, è quello che dite voi ? questo (che come puoi notare e' quello che dicevo che non ha il gradino ma lo scivolo) che ignoravo si potesse trovare ancora in commercio, e' l'unico valido tra quelli dorati,la lamiera e' bella spessa,ed ha anche il suo giusto peso non indifferente (praticamente come quello originale pk125s).l'imbocco e' qualche decimo piu largo ed e' ottimo x il montaggio di quei carburatori che sono stati montati/smontati 10000 volte e hanno l'imbocco con del gioco( o anche xche montati poco stretti con le vibrazioni si sono pian piano levigati),invece se lo andiamo a montare su un carburatore con l'imbocco pressoche' sano (o nuovo) entra a martellate,e x smontare successivamente il carburatore c'e' da disfarsi le mani (e chiamare in causa un certo numero di santi),x questo mi sento di consigliare ,nel caso venga utilizzato questo collettore,di fare prima una prova di inserimento a mano con i pezzi smontati,se non entra o lega parecchio,e' utile e necessario ripassare l'imbocco del collettore con cartavetrata fine fino a raggiungere un buon compromesso di innesto. 9 ore fa, claudio7099 ha scritto: alogeno prendi quello che costa meno ,se si rompe lo butti nel pattume e ne compri un altro per quello che costa ....almeno io la penso così ....io non ne ho rotto nemmeno uno e ho solo motori pk a 3 fori ,vi fate troppe pippe mentali Claudio,non e' questione di pippe mentali quelli dorati, come parte la cricca, si spezzano come vetro,e una volta che la crepa parte,e' gia troppo tardi,soprattutto se si e' lontani da casa.magari il 3 fori ,se montato con carburatore shbc e filtro in plastica,patisce meno lo sbalzo+ peso carburatore,ma quelli da et3,con shb con filtro metallico,pesano di piu,e buca dopo buca,vibrazione dopo vibrazione,sono destinati a dare quel problema 5 ore fa, Alogeno ha scritto: si ma il sip non mi convince, perchè è venduto da sip ma è RMS e poi le saldature sono uguali al dorato solo che in più ha quel punto di saldatura che si vede.. Metto foto del Malossi ha tubo spesso e belle saldature. questo e' uno di quelli ch esistono (o esistevano) a 3 fori sia versione con inclinazione x pk che x et3,e la base di partenza era 3 fori x telaio et3,di conseguenza quello inclinazione pk veniva piegato a caldo (di serie) e riverniciato,quindi diciamo e' gia in origine indebolito di suo,anche se a vedere dalla foto (ammesso e non concesso siano tutti cosi) la saldatura sembra buona 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Luglio 14 SuperMod Share Inviata 2019 Luglio 14 (modificato) ho misurato adesso il piaggio nero per il 19 che io ho su due motori è 3mm di spessore il tubo in ferraccio come fà a cedere ,e allora con la marmitta come facciamo ??anche i neri per special 2 fori sono 3mm ,di dorato non ne ho neanche uno da misurare Modificato 2019 Luglio 14 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Luglio 14 Share Inviata 2019 Luglio 14 24 minuti fa, claudio7099 ha scritto: il piaggio nero per il 19 beato te che ce l'hai, il dorato comunque è più fine del 16 piaggio e a occhio anche del malossi. comunque a posto trovato la soluzione. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Luglio 14 Share Inviata 2019 Luglio 14 8 ore fa, claudio7099 ha scritto: ho misurato adesso il piaggio nero per il 19 che io ho su due motori è 3mm di spessore il tubo in ferraccio come fà a cedere ,e allora con la marmitta come facciamo ??anche i neri per special 2 fori sono 3mm ,di dorato non ne ho neanche uno da misurare il problema non e' lo spessore di per se,e' la qualita del ferro.se una marmitta fosse della stessa qualita' di quel collettore si romperebbe solo a stringere i dadi al cilindro 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2019 Luglio 16 Share Inviata 2019 Luglio 16 (modificato) Dunque.. ho da poco rimontato il buon 75 dr 3 travasi anche io. Nel motore c'è anche la 16/68 con pignone drt z17, albero piaggio di serie cono 19 e ruota da 3,5". Monto una polini banana, accensione a puntine originale e un 19 dell'et3 con suo filtro (getto massimo 81). Ebbene... con una piccola spianata alla testa per ottenere uno squish umano (sugli 1.5/1.7) ho ottenuto lanciatissimo 78 km/h di gps.. non ci credevo e riprovato più volte. Ci starebbe benissimo la 18/67! Alla faccia di chi critica il 75 dr tre travasi... su facebook c'è il video Modificato 2019 Luglio 16 da blaps_85 configurazione completa Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea97.special Inviata 2019 Luglio 16 Autore Share Inviata 2019 Luglio 16 Link Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2019 Luglio 16 Share Inviata 2019 Luglio 16 https://m.facebook.com/groups/530321577003956?view=permalink&id=1200310103338430 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2019 Luglio 16 Share Inviata 2019 Luglio 16 Fammi sapere se funziona e che te ne pare... 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Luglio 16 Share Inviata 2019 Luglio 16 3 ore fa, blaps_85 ha scritto: Alla faccia di chi critica il 75 dr tre travasi... purtroppo il 3travasi e' da sempre criticato da molti xche c'e questa ignoranza di prenderlo e montarlo in sostituzione al 50 senza fare nientaltro,ed effettivamente e' un 75 che con 16/10 e padella originale quasi non ti fa notare il cambio di cilindrata,ma basta rivedere anticipo albero ,aspirazione (e lasciare i carter originali come al cilindro),una bananina e un carburatore piu generoso e la musica cambia,certo su rapportatura corta non gli si puo' tirare troppo il collo,ma sui piccoli tratti canta bene,eccome se canta bene.l'ultimo che feci con 18/67,proma,lamellare e 24 stava davanti a un et3 (ovviamente su tratto corto) ma girava tamente forte che mi si svitavano tutte le viti presenti nella vespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Andrea97.special Inviata 2019 Luglio 16 Autore Share Inviata 2019 Luglio 16 9 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: purtroppo il 3travasi e' da sempre criticato da molti xche c'e questa ignoranza di prenderlo e montarlo in sostituzione al 50 senza fare nientaltro,ed effettivamente e' un 75 che con 16/10 e padella originale quasi non ti fa notare il cambio di cilindrata,ma basta rivedere anticipo albero ,aspirazione (e lasciare i carter originali come al cilindro),una bananina e un carburatore piu generoso e la musica cambia,certo su rapportatura corta non gli si puo' tirare troppo il collo,ma sui piccoli tratti canta bene,eccome se canta bene.l'ultimo che feci con 18/67,proma,lamellare e 24 stava davanti a un et3 (ovviamente su tratto corto) ma girava tamente forte che mi si svitavano tutte le viti presenti nella vespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special2000 Inviata 2019 Luglio 16 Share Inviata 2019 Luglio 16 5 ore fa, blaps_85 ha scritto: Dunque.. ho da poco rimontato il buon 75 dr 3 travasi anche io. Nel motore c'è anche la 16/68 con pignone drt z17, albero piaggio di serie cono 19 e ruota da 3,5". Monto una polini banana, accensione a puntine originale e un 19 dell'et3 con suo filtro (getto massimo 81). Ebbene... con una piccola spianata alla testa per ottenere uno squish umano (sugli 1.5/1.7) ho ottenuto lanciatissimo 78 km/h di gps.. non ci credevo e riprovato più volte. Ci starebbe benissimo la 18/67! Alla faccia di chi critica il 75 dr tre travasi... su facebook c'è il video Haha quel video ce l'ho ancora tra i preferiti ogni tanto lo riguardo 😀 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.