+ gomidi Inviata 2019 Settembre 6 Share Inviata 2019 Settembre 6 Scusate se ne approfitto della vostra competenza ma ho un dubbio e potete aiutarmi a risolvere. Per quanto riguarda l'FMI, la mia vespa del 1979 è stata verniciata molti anni fa del colore azzurro metallizato mentre è uscita bianca, ci possono essere problemi per l'iscrizione ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2019 Settembre 6 Share Inviata 2019 Settembre 6 Ciao Guarda se l'azzurro metal non è un colore sparato o la tonalità non è fluo e col buon senso è un colore inerente a quelli Vespa, se è l'azzurro metal originale Piaggio del PX e Et3 tantomeglio, vai tranquillo e tenta di farla Fmi Tentai il certificato Fmi con la Special già colorata nero semilucido....mi risposero il colore non era attinente e diedero 6 mesi per ricolorarla che non avrei perso i soldi versati per lo scopo Buttati in picchiata e invia tutta la "pena cartacea" 😆 Ps, ora si può fare tutto online? Io mandai via lettera con le foto fisiche Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Settembre 6 SuperMod Share Inviata 2019 Settembre 6 (modificato) Sono iscrivibili al Registro Storico FMI i motoveicoli (motocicli, ciclomotori, motocarrozzette, motocarri ecc.) che hanno compiuto i 20 anni di età. La Commissione si riserva la facoltà di non iscrivere i motoveicoli che non risultino completamente conformi all’originale, in ottime condizioni di conservazione o ben restaurati. I motoveicoli e i ciclomotori di cui si richiede l’iscrizione dovranno essere privi di accessori, anche se di serie e d’epoca. Si fa presente che i motocarri, motofurgoni e tricicli, per essere iscritti al Registro Storico FMI, dovranno essere dotati esclusivamente di manubrio e non di volante. Il richiedente l’iscrizione al Registro Storico deve essere tesserato alla FMI per l’anno in corso, nonché proprietario del motoveicolo di cui richiede non mio da quello che leggo ci và il colore originale o che riguardi l'annata del mezzo ,se non combina difficile per fmi ,diverso invece il discorso asi Modificato 2019 Settembre 6 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gomidi Inviata 2019 Settembre 6 Autore Share Inviata 2019 Settembre 6 Grazie per le risposte, il colore e quelo originale della special ma disponibile dall'81 mentre la mia e del 79. Se riesco carico un paio di foto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dany59 Inviata 2019 Settembre 6 Share Inviata 2019 Settembre 6 La sella la devi cambiare con la sua sella ( gobetto ). Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gomidi Inviata 2019 Settembre 6 Autore Share Inviata 2019 Settembre 6 Ok, mi sa che devo trovarne una senza gancio per evitare problemi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ special1090 Inviata 2019 Settembre 6 Share Inviata 2019 Settembre 6 25 minuti fa, gomidi ha scritto: Ok, mi sa che devo trovarne una senza gancio per evitare problemi a parte la sella, dalle foto sembra tutto ok, comunque prima di sprecare soldi inutilmente senti il tuo ispettore fmi di zona, generalmente sono molto disponibili a dare informazioni, Io ho una special del 1979 rosso corsa, colore non presente in listino quell'anno e fmi non me l'hanno fatta passare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gomidi Inviata 2019 Settembre 6 Autore Share Inviata 2019 Settembre 6 Ottimo consiglio, mi spiace per la tua vespa perchè senza iscrizione al registro storico è rischioso andare in giro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ special1090 Inviata 2019 Settembre 6 Share Inviata 2019 Settembre 6 In questo momento, gomidi ha scritto: Ottimo consiglio, mi spiace per la tua vespa perchè senza iscrizione al registro storico è rischioso andare in giro. fortunatamente nella mia regione non c'è ancora nessun divieto, al limite la iscriverò asi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gomidi Inviata 2019 Settembre 6 Autore Share Inviata 2019 Settembre 6 Ma per iscriverla all'asi non è più difficile ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ special1090 Inviata 2019 Settembre 6 Share Inviata 2019 Settembre 6 In questo momento, gomidi ha scritto: Ma per iscriverla all'asi non è più difficile ? No, Asi sono molto meno fiscali, cosi com'è ora la tua vespa passerebbe senza problemi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gomidi Inviata 2019 Settembre 6 Autore Share Inviata 2019 Settembre 6 A ok, ottimo consiglio, io pensavo il contrario Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dany59 Inviata 2019 Settembre 6 Share Inviata 2019 Settembre 6 1 ora fa, special1090 ha scritto: No, Asi sono molto meno fiscali, cosi com'è ora la tua vespa passerebbe senza problemi. Per iscrivere all'ASI bisogna portare il mezzo all'esame di un commissario, non'è affatto più facile, ho visto di persona non accettare una ET3 solo perchè aveva la sella con la serratura ( che in origine non'ha ). Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gomidi Inviata 2019 Settembre 6 Autore Share Inviata 2019 Settembre 6 E infatti mi sembrava di avere sentito che iscrivere la vedpa all'asi fosse più difficile Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Clear Inviata 2019 Settembre 6 Share Inviata 2019 Settembre 6 7 ore fa, claudio7099 ha scritto: Colore originale o che riguardi l'annata del mezzo ,se non combina difficile per fmi ,diverso invece il discorso asi Come dice Claudio Fai una ricerca e vedi quali erano i colori disponibili per special del 79 e puoi scegliere quello che più ti piace Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ special1090 Inviata 2019 Settembre 6 Share Inviata 2019 Settembre 6 4 ore fa, dany59 ha scritto: Per iscrivere all'ASI bisogna portare il mezzo all'esame di un commissario, non'è affatto più facile, ho visto di persona non accettare una ET3 solo perchè aveva la sella con la serratura ( che in origine non'ha ). Per l'ASI ci sono due tipo di certificazioni, una gratuita e di manica larga: l'attestato di storicità, gratuita per tutti i soci di club associati ASi che ne facciano richiesta per i propri mezzi con 20 o più anni, e l'altra: la certificazione d'identità, molto più severa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dany59 Inviata 2019 Settembre 6 Share Inviata 2019 Settembre 6 5 minuti fa, special1090 ha scritto: Per l'ASI ci sono due tipo di certificazioni, una gratuita e di manica larga: l'attestato di storicità, gratuita per tutti i soci di club associati ASi che ne facciano richiesta per i propri mezzi con 20 o più anni, e l'altra: la certificazione d'identità, molto più severa. Mahh.....non so da te, ma il mio club federato ASI per avere l'attestato di storicità ASI devi avere il mezzo conforme a quando è uscito dalla fabbrica e inoltre va esaminato da un commissario ASI o chi per esso, da me è più difficile avere l'attestato ASI che l'FMI......poi va be siamo in Italia........ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gomidi Inviata 2019 Settembre 6 Autore Share Inviata 2019 Settembre 6 Sarebbe molto utile avere notizie sull'attestato gratuito di storicita ASI perchè se e vero che è importante mantenere le vesoe o altri veicoli come sono usciti dalla fabbrica è anche vero che non si possono escudere tutti quei mezzi che per piccolezze siano totalmente escusi dai registri storici 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Settembre 7 Share Inviata 2019 Settembre 7 14 ore fa, gomidi ha scritto: Sarebbe molto utile avere notizie sull'attestato gratuito di storicita ASI perchè se e vero che è importante mantenere le vesoe o altri veicoli come sono usciti dalla fabbrica è anche vero che non si possono escudere tutti quei mezzi che per piccolezze siano totalmente escusi dai registri storici 👍 quoto, quotissimo. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore GiPiRat Inviata 2019 Settembre 9 Moderatore Share Inviata 2019 Settembre 9 Se si chiede il certificato di rilevanza storica e collezionistica, normalmente abbreviato in CRS, che è quello che ha valore per lo Stato, allora ASI è più permissiva di FMI per quel che riguarda colorazione e selleria. Detto questo, la cosa migliore è interpellare i responsabili di zona dei due enti e fargli visionare le foto PRIMA di avviare la pratica, così da non sprecare tempo e denaro. Ciao, Gino 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.