+ mazzo Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 Il 26/9/2019 in 17:10 , claudio7099 ha scritto: non tiene la pasta rossa dai in quel punto la prima sgasata e vola via ,non diciamo fesserie ,và bene per bimbi minchiam ma non per noi e per poeta (che è uno preciso e pulito come piace a me) Intendevo la bicomponente..quella che ha usato per tappare i buchi nei travasi...io uso asportec e oltre a consigliarla ti garantisco che tiene eccome...la pasta rossa l' ho abolita da anni..eventualmente uso la nera in testa... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2020 Novembre 16 Share Inviata 2020 Novembre 16 ho seguito anche la discussione del motore vmc in ghisa che hai fatto , naturalmente due motori diversi ma a livello del singolo cilindro come prestazioni in cosa consisterebbero le differenze Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2020 Novembre 16 Share Inviata 2020 Novembre 16 uno è alluminio ed uno ghisa in primis... uno è lamellare al carter con 28 e l'altro a valvola con 28... sono in vero diversi ma allineati in una qualche maniera, perchè entrambe VMC di termica , entrame 130cc, seppur diversi in tutto! Devo montarlo ACCIDENTI, ma ho promesso al mio amico FRANKE di fargli provare il VMC in ghisa prima di smontarlo per poi provare questo PROCUP3.... tra impegni e maltempo devo rimandare l'installazione del PROCUP, ma non di molto.... quindi a presto su queste pagine per l'ennesimo fiasco o la più grande delle vittorie! VALVOVA vs LAMELLARE 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2020 Novembre 16 Share Inviata 2020 Novembre 16 (modificato) 😊 Dovresti mettere questo altro tuo motore vmc pro cup a valvola su un altro telaio trovare un amico e fare un confronto con questa altra vmc in ghisa motore poeta vs poeta Modificato 2020 Novembre 16 da falc 57 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2020 Novembre 16 Share Inviata 2020 Novembre 16 (modificato) troppa fatica..... e poi non mi và di sverginare l'innocenza di un altro 50-ino della collezione per sarificarlo come questa 50L del 68 alla causa del tuning! Questa vespetta farà dunque da MULETTO per 4-5 motori, poi verrà riportata alla originalità assoluta e ceduta ad un amico che me la chiede da anni... Questa è la sorte toccata anche ad altre due mie Special una Primavera e la Et3.... come se una volta modificate non fossero più degne di far mostra in collezione, però almeno non vivranno sepolte in qualche box, con la speranza di un raduno l'anno ben che vada! Oh no! Queste hanno meritato il meglio di gomme e componenti, hanno duellato con loro simili su strade lontane e bellissime, fatto sfoggio in piazze rumorose, hanno meritato l'olio più raffinato, ore di cure e pure racconti ed elogi! Seppur le selle sono troppo lunghe e gli ammo troppo alti, le gomme troppo larghe e la fedina è sporca, queste VESPE più che non meritare un posto in quei box meritano di non essere sepolte in quei box! Ad oggi chi le prese ancora mi chiama e mi ringrazia, le ri-vedo zappate in foto su strade lontanissime dove io non avrei mai potuto condurle e i miei motori mi par di sentirli urlare condotti da monelli felici nella contrada luminosa correndo all'impazzata 3km che separano paese paese.... affinchè il vespismo possa diffondersi, ed esserci sempre una strada per la mia vespa ed una mia vespa in strada! Poi ho sempre nuovi progetti ed è la vespa che verrà domani sempre migliore di quella di ieri! Una vespa d'altronde mai veramente ci appartiene, appartiene piuttosto a quei mille occhi che la guardano e desiderano, a quel bimbo che sale sulla pedana e spernacchiando simula il gas, ah se ne ho visti di vespisti migliori di me! Veduti anche salire a fatica su quella sella, feriti da una vita ingiusta, sorridermi e straziarmi il cuore, li ho visti sul ciglio della strada prestarsi in soccorso e fermarsi perchè nessuno mai venisse lasciato dietro, e più li guardavo più li trovavo simili a me, proprio identici a me! Le vespe non mi piacevano affatto, e forse anche oggi non le apprezzo in pieno, ma se ci sali non ne scendi più, mi disse un giorno un tale, aveva dannatamente ragione. PURO VESPISMO. Modificato 2020 Novembre 16 da PDD-Poeta 3 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2020 Novembre 19 Share Inviata 2020 Novembre 19 (modificato) sul mio motore ho sostituito il solo gruppo termico dal ghisa gs d 56 al pro cup d 56,cilindro preso usato ma come nuovo avevano alzato lo scarico a 185 lavoro fatto da mani esperte e lavoro pulito in più gli hanno riprofilato i travasi alla base .Io invece gli ho pazientemente dato una pulita dalle bave di fusione ma devo dire che non era messo male anche se la maggior parte dice il contrario . Carter non spianati e con guarnizione da 0,10 mi ritrovo il pistone a filo travasi e squish a 0.9 ma io l'ho portato a 1.05. Per non complicarmi la vita non ho voluto misurare le fasi finali , quindi rimango come detto su quel 185 di scarico ma non ho idea dei travasi appena provo su strada farò sapere Marmitta sempre proma con collettore maggiorato ,ma se pensassi di volergli mettere una espansioncina che possa dare qualcosa in più rispetto alla proma? Modificato 2020 Novembre 19 da falc 57 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2020 Dicembre 12 Share Inviata 2020 Dicembre 12 Il 19/11/2020 in 22:23 , falc 57 ha scritto: ,ma se pensassi di volergli mettere una espansioncina che possa dare qualcosa in più rispetto alla proma? Ciao! scusa il ritardo ma ero a far vespe! Allora come marmitta metti la VMC che monto anche io quella qui sotto da 160 euro circa..., và benissimo e monta anche benone, e costa poco, molto poco per quel che è..... AGGIORNO POI IL POST PERCHE' HO FINALMENTE MONTATO il PROCUP! Ho molto da raccontare, ma non voglio annoiarvi.... uno dei due tampone battuta avviamento mi si è piantato negli ingranaggi ed ho avuto paura di aver rotto, poi al primo giretto ho potutro constatare che la marmitta MARRI Pyper EASY che montavo non và bene per 130cc spintarelli come questo VMC PROCUP3.... ho quindi montato la VMC cavolo se son belle queste marme VMC! E vanno pure benissimo! Allora.... accuso problema alla quarta, è distante non me lo spiego, sono ben preparato al settaggio delle crociere, strano davvero.... ma anchesul VMC G56 Ghisa ho avuto problemi al cambio causa molla morbida, quindi.... dpvrò riaprire... la friziome monomolla teneva col cavolo, mi piacciono morbide, ma ho dovuto montare una doppia molla POLINI per avere attrito.... Il PWK da 28 ricarbrato con spillo JJM, getto max da 124 (sempre 124 su ogni motore curiosamente), minimo 45 originale, no filtro ma cono venturi di ampliamento.... COME VA'? é cortissimo, pignone da 25 (27/69DD), cambio originale ruota da 350 alta, serve pignone da 27 e quartino da 21 con ruota da 300 oppure pignone da 26 quartino da 21 e ruota da 350, sono quindi cortissimo.... ma fà bei numeri,,,,, promette bene, molto bene. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2020 Dicembre 13 Share Inviata 2020 Dicembre 13 (modificato) Siccome ho già un motore tutto falc e questo è nato per usarlo quasi sempre anche per lunghi tratti e non dare a prima vista troppo nell'occhio ripensandoci no ,non metterò più una espansione altrimenti una cosa tira l'altra e mi troverei a dover rivedere il cambio come anche l'attuale 24/61 sarebbe da sostituire e dunque .Ho tagliato lo spillo alla proma ho allargato il foro a 20 mm e gli ho saldato un nuovo spillo sempre da 20 male non gli fa di sicuro il rombo è appena più cupo a me piace maggiormente non fa casino ho rivisto il getto ho un 110 sul phbh 28 con lamellare vmc ancora però non ho avuto modo di provare su strada Modificato 2020 Dicembre 13 da falc 57 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2020 Dicembre 13 Share Inviata 2020 Dicembre 13 (modificato) Altra cosa, che ci crediate o no ho comprato dei getti cinesi li ho misurati e risultano esattamente del numero che riportano scritto al contrario dei dell'orto che costano il triplo e il numero non corrisponde mai quando li misuri Modificato 2020 Dicembre 13 da falc 57 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2020 Dicembre 13 Share Inviata 2020 Dicembre 13 (modificato) se metti una espansione per certo devi adottare il pignone da 23 per elicoidale della DRT e cluster minimo con quarta da 21, quindi se non vuoi rifasare tutto condivido la scelta de buona la PRoma seppur limitativa, modificarla cambia quel poco che la rende però giustificabile e sfruttabile, ma rimane il Falchetto per certo depotenziato. OGGI FATTO GIRETTO CON PROCUP3.... la nuova marma VMC entry level lo ha svegliato ma ringhia e non urla, mie fasi da urlo serve marma degna provvedo a prendere la RACING che ha foro collettore da 30, io di cilindro ho scarico a 188°/190° e foro allargato da 28 a 29,5. la frizione fà schifetto ed il cambio ha la quarta che salta inutilizzabile, apro e vado di cluster quarta corta, frizione sei molle e revisione cambio (nuovo e ben fatto non mi spiego?).... lo setto meglio e quasi certamente lo porto oltre i 110 GPS e 10.000 G/min, ha il potenziale e si sente...cavolo se è ignorante! Devo verificare l'altezza dello squish, mi sà di basso perchè non distende e carica come un toro, sintomo di squish basso a mio dire... Comuqnue avevate ragione il PROCUP lavora bene se si esagera con lo scarico visto il travaso a 130 serve un differenziale di minimo 60 e scarico quindi a 190.... anche il ritardo eccessivo che mi preoccupava tanto, è in vero utile più che dannoso e a dirla tutta che lo si creda o no.... questo PROCUP3, seppur è un disastro a livello di marce e frizione, và ben più forte di come lo racconto! Capita infatti che quando ti abitui a certe prestazioni, alzi l'asta e all'imporvviso la veloce PX con il 177 diventa un chiodo, la tua bella special motore Primavera che ti faceva volare da giovane è ora un ANCORA che ti inchioda sull'asfalto! PROCUP3 promosso da subito, brava VMC, ora lo sparo a prestazioni degne del sito cercando di sopravvivergli. PICCOLE BRUTTE & CATTIVE Modificato 2020 Dicembre 13 da PDD-Poeta 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Dicembre 13 Share Inviata 2020 Dicembre 13 (modificato) Quello che avevo io era montato con la vmc simil silent che hai tu e poi montai una raven Pipes s32...un altro mondo . Anche il mio era fasato alto come il tuo Modificato 2020 Dicembre 13 da FedeBO Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2020 Dicembre 13 Share Inviata 2020 Dicembre 13 1 ora fa, FedeBO ha scritto: Quello che avevo io era montato con la vmc simil silent che hai tu e poi montai una raven Pipes s32...un altro mondo . Anche il mio era fasato alto come il tuo Concordo 100%, infatti la VMC attuale simile alla Zirri silent è insufficiente, confermo... la raven pipes ora la cerco e vedo, ma monterò per certo la VMC RACING interasse 52 e foro 32, PORTANDO IL FORO DEL PROCUP3 quindi a....31,5mm, ora sono a 30 mi par di ricordare.... ci sbatto il SINCRO DRT con quarta da 19 e corona PARMA, cortissima.... con 27/69 Racing DRT, avrei prima e secodna standart terza da 18 e quarta da 19 con Z47 di ingranaggio! In caso vi chiamo per tenerla... in due magari ci si riesce, infatti è un TORO come tiro questo PROCUP! Leggevo peste e corna del KIT forse erano i primi ma il 3, cavolo gira bello stretto e incavolato! 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2020 Dicembre 14 Share Inviata 2020 Dicembre 14 (modificato) continua la saga.... oggi passa un amico a trovarmi, insisti ed insisti gli faccio provare il PROCUP.... gli dico guarda la quarta và di merd.... la frzione trascina và a capire perchè, la marma è stitica ecc... ecc... annuisce mi tranquillizza, ha manico da vendere lo sò, quindi parte prendendo le misure e scompare.... dopo un buon quarto d'ora che iniziavo a preoccuparmi lo sento lontano un miglio nautico tornare.... sento il suono della espansioncina ina ina che urla, imbocca il viale con una andatura da forsennato invasato, mi arriva a 100 a due metri dalle gambe e stacca che manco Schwanz.... scende e più terrorizzato che non felice mi dice: Cos'ha questa Maledetta lì sotto? Io gli dico che si è ancora da sistemare ma promette bene e che i 100 onesti ce li tiro fuori, quello mi guarda sbalordito.... muto.... e mi passa la vespa piùper scrollarserla di dosso che non per darmerla.... a stò punto ci faccio un giro anche io, esco dalla rampa imbocco il viale ed apro ... MAPoRCALAMISERIACCIAVACCABOIAAAAAAAAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! Cosa è successo? La VESPA E' UN MOSTRO!!!!!!!!! Momenti me la metto di cappello di prima seconda terza e pure quarta! Farà 170/ 180 orari rapportatta corta o poco ci manca! Mi attacco con un V max e poi con una R6, distruggendoli sul dritto! Torno la spengo la incateno con due giri dimaglia quadra cementata e cproteggendomi con il crocifisso la chiudo in box buio che non aprirò mai più! Da dietro la serranda si sente il ticchettio del metallo rovente che si restringe facendo un curioso ting ting quasi di vetro incrinato.... l'odore acre di gomma bruciata e ferodo fuso si miscelano nella nube malevole che pervade l'aria. par che vada bene insomma....... DEMONE VESPISTICO Modificato 2020 Dicembre 14 da PDD-Poeta 3 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Dicembre 14 Share Inviata 2020 Dicembre 14 (modificato) Cosa le è successo?.Avra sparato via qualche tappo dalla marmitta .... se mi dici che raggiunge i 180 potresti metterla in pista . Eppure non hai molto ritardo,hai molto anticipo e per raggiungere tutta quella velocità e mangiarsi le marce vuol dire che tutto quello anticipo sul pro Cup,con lo scarico piccolo quale il vmc silent e ,funziona alla grande😁 .Pensa tu con un bel collettore falc o parmakit da 34/36 e un bel pwk 38 con la vmc evo Racer che hai cosa combinerebbe😅😅😅😅😅 Modificato 2020 Dicembre 14 da akrapovic76 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Dicembre 15 Moderatore Share Inviata 2020 Dicembre 15 (modificato) Dovresti fare, far fare un fumetto per la Vespa!!! Tipo “Joebar”, se si scrive così. Grazie ragazzi...... Modificato 2020 Dicembre 15 da Architito2002 6 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Dicembre 15 SuperMod Share Inviata 2020 Dicembre 15 la vespa è posseduta ,ci và un esorcismo 😁 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2020 Dicembre 15 Share Inviata 2020 Dicembre 15 ovvio si scherza....😄 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Febbraio 26 Share Inviata 2021 Febbraio 26 Mancava il cluster ricordate? Ed ecco il cluster VMC terza corta e quarta corta....lo monterò con gomme basse da 300X10" e cambio originale , primaria da 27/69 DD DRT Racing... se serve accorcio con pignone da 26. sempre bella la roba DRT ma ho dovuto bilanciare il cestello di questa primaria che non aveva i fori.... poi dopo aver dovuto ri-smontare il collettore lamellare sull'EVO causa vite spanata, ho provveduto a sostituire le VITI A BRUCOLA classiche con due PRIGIONIERI, che mi danno molta più affidabilità! la CROCIERA che non funzionava è stata sostituita con questa FA ITALIA, da 38 euro!!! Lo sò che volevate tutti una FAIO Racing da 150 millioni, ma chissà..... 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Febbraio 28 Share Inviata 2021 Febbraio 28 (modificato) Alla fine... e come sempre accade..... aperto per sostituire la CROCIERA ed eccomi a MODIFCARE il CAMBIO, le quote e le FASI, nonchè il DIAMETRO DEL FORO DI SCARICO! non sono MATTO, ma il problema è che dopo averlo provato nel suo chiamiamolo "primo step" sentivo che non scaricava.... quindi avendo deciso di montarci una bella marmitta generosa che si sposi con scarico da 188°/190° e travaso da 127°/130° e che abbia quindi diametro collettore come minimo da 32 vado di fresa! sempre mi tengo con il foro sul cilindro un pò più stretto di quello del collettore, per due motivi, il primo è che se voglio provare altre marmitte tipo la D&F Simonini o la VMC RACING (economica) che hanno 30mm (29?) di diametro la cosa diventa fattibile, il secondo è che i gas uscendo devono sempre trovare un collettore di diametro uguale o maggiore, magari anche di un paio di millimetri, che perdonano eventuali disassamenti dovuti al montaggio, decido quindi che la misura esatta è 30mm.... (29, 90)... lo devo ancora lucidare e quindi arriverà ai 30mm tondi tondi...... (un bucio è tondo per definizione Poeta!), !? notiamo che gi ho predisposto una guarnizione degna all'uso... la marmitta che vorrei mettere (da comprare) è questa_ La VMC MEED 52, che ha una pancia appena più piccolina e una posizione del silenziatore che mi piace troppo, dovrebbe posizionarsi, come prestazione appena sotto la EVO RACER 52 qui sotto che ho già provata sul POLINI EVO LAMELLARE AL CARTER by Poeta.... è ottima, ma essendo il PRO CUP a VALVOLA , magari mi tengo un pelo sotto, sarebbe ottimistico credere che possa andare infatti come l'EVO LAMELLARE (che è una bestia da prendere con le molle!).... Anche se... questo PRO CUP non si fà mancare davvero NULLA! Cioè... siamo a 190 di SCARICO, 130 di TRAVASO, 1,3 di SQUISH, COSA!!! 1,3!!? E' TROPPO! Devo scendere infatti ed attendo basetta da 0,5mm al posto della attuale da 0,8mm (Fortuna che dovevo cambiare la crociera e puff! Ci risiamo, upgrade.... Quindi scendo-abbasso di 0,3mm la basetta ed otterrò (fatta prova con altra guarnizione da 0,5mm, NO-BUONA però.... SCARICO 188° TRAVASO 128° Squish 1,0/1,1 per una FASE AMMISSIONE DI ANTICIPO 145 RITARDO 65 se ben ricordo aspetta un attimo.... più o meno, fai 188 e 128 perchè ci metterò anche una di carta sottile (0,15) tra basetta e carter per fare il pignolo... la piepetta da 5Khom della POLINI, centralina DRT (se funziona ancora che l'EVO l'ha strapazzata non poco!) Candela grado 9 con resistore "R".... attendo basetta ed ordino marmitta.... sapevate perchè questo cilndro si chiama PRO CUP? perchè c'è scritto ovvio..... BRUTTI SPORCHI & CATTIVI. Modificato 2021 Febbraio 28 da PDD-Poeta 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Marzo 1 SuperMod Share Inviata 2021 Marzo 1 14 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: Alla fine... e come sempre accade..... aperto per sostituire la CROCIERA ed eccomi a MODIFCARE il CAMBIO, le quote e le FASI, nonchè il DIAMETRO DEL FORO DI SCARICO! non sono MATTO, ma il problema è che dopo averlo provato nel suo chiamiamolo "primo step" sentivo che non scaricava.... quindi avendo deciso di montarci una bella marmitta generosa che si sposi con scarico da 188°/190° e travaso da 127°/130° e che abbia quindi diametro collettore come minimo da 32 vado di fresa! sempre mi tengo con il foro sul cilindro un pò più stretto di quello del collettore, per due motivi, il primo è che se voglio provare altre marmitte tipo la D&F Simonini o la VMC RACING (economica) che hanno 30mm (29?) di diametro la cosa diventa fattibile, il secondo è che i gas uscendo devono sempre trovare un collettore di diametro uguale o maggiore, magari anche di un paio di millimetri, che perdonano eventuali disassamenti dovuti al montaggio, decido quindi che la misura esatta è 30mm.... (29, 90)... lo devo ancora lucidare e quindi arriverà ai 30mm tondi tondi...... (un bucio è tondo per definizione Poeta!), !? notiamo che gi ho predisposto una guarnizione degna all'uso... la marmitta che vorrei mettere (da comprare) è questa_ La VMC MEED 52, che ha una pancia appena più piccolina e una posizione del silenziatore che mi piace troppo, dovrebbe posizionarsi, come prestazione appena sotto la EVO RACER 52 qui sotto che ho già provata sul POLINI EVO LAMELLARE AL CARTER by Poeta.... è ottima, ma essendo il PRO CUP a VALVOLA , magari mi tengo un pelo sotto, sarebbe ottimistico credere che possa andare infatti come l'EVO LAMELLARE (che è una bestia da prendere con le molle!).... Anche se... questo PRO CUP non si fà mancare davvero NULLA! Cioè... siamo a 190 di SCARICO, 130 di TRAVASO, 1,3 di SQUISH, COSA!!! 1,3!!? E' TROPPO! Devo scendere infatti ed attendo basetta da 0,5mm al posto della attuale da 0,8mm (Fortuna che dovevo cambiare la crociera e puff! Ci risiamo, upgrade.... Quindi scendo-abbasso di 0,3mm la basetta ed otterrò (fatta prova con altra guarnizione da 0,5mm, NO-BUONA però.... SCARICO 188° TRAVASO 128° Squish 1,0/1,1 per una FASE AMMISSIONE DI ANTICIPO 145 RITARDO 65 se ben ricordo aspetta un attimo.... più o meno, fai 188 e 128 perchè ci metterò anche una di carta sottile (0,15) tra basetta e carter per fare il pignolo... la piepetta da 5Khom della POLINI, centralina DRT (se funziona ancora che l'EVO l'ha strapazzata non poco!) Candela grado 9 con resistore "R".... attendo basetta ed ordino marmitta.... sapevate perchè questo cilndro si chiama PRO CUP? perchè c'è scritto ovvio..... BRUTTI SPORCHI & CATTIVI. Troppo anticipo......ah lo sai che devo sfracellarti i maroni😄😄. 128° di travaso fai 135 di anticipo no 145 che é piu quello che sputa che quello che aspira. Essendo molto simile ad un Quattrini il pro cup 128 188 non mi dispiace affatto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Marzo 1 Share Inviata 2021 Marzo 1 Purtroppo l'anticipo non posso cambiarlo perchè dovrei cambiare ALBERO! Come fasi comunque siamo più sui 190à/130 chenon sui 188/128 dato che la BASETTA arrivata oggi non è affatto 0,5 ma bensì 0,75.... lo squish rimane a 1,2 e qualcosina, altino ma anche qui la TESTATA ad incasso permette poco, dovrei tornire il cilindro sopra in caso di 0,2mm, ma cavolo tropppo sbattimento! Ok vedo che esce fuori, dovessi spianare la basetta a mano lo squish deve essere 1,10 !!!! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Marzo 1 SuperMod Share Inviata 2021 Marzo 1 45 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: Purtroppo l'anticipo non posso cambiarlo perchè dovrei cambiare ALBERO! Come fasi comunque siamo più sui 190à/130 chenon sui 188/128 dato che la BASETTA arrivata oggi non è affatto 0,5 ma bensì 0,75.... lo squish rimane a 1,2 e qualcosina, altino ma anche qui la TESTATA ad incasso permette poco, dovrei tornire il cilindro sopra in caso di 0,2mm, ma cavolo tropppo sbattimento! Ok vedo che esce fuori, dovessi spianare la basetta a mano lo squish deve essere 1,10 !!!! Rdc quanto é con lo squiss a 1,2 circa? Con scarico a 190 magari non va nemmeno male.....se no prova a spianare la basetta,ma anche li tribuli. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Marzo 1 Share Inviata 2021 Marzo 1 a 1,2 và bene.... è 1,3 che non è altino! Mi procuro la dinamometrica per il serraggio, quella che ho è fuori scala, serve piccolina, a quanto lo tiro? 2,5 k controllo tutto per benissimo..... e rimisuro tutto 10 volte, prima di chiudere..... mi serve èer sostituire l'EVO defunto... e qualcosa mi dice che sarà un degno sostituto.... già prima non era male, un bel toro, solo troppo chiuso di scarico, ora lo comprimo appena e libero la cavalleria! 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Marzo 1 SuperMod Share Inviata 2021 Marzo 1 22 minuti fa, PDD-Poeta ha scritto: a 1,2 và bene.... è 1,3 che non è altino! Mi procuro la dinamometrica per il serraggio, quella che ho è fuori scala, serve piccolina, a quanto lo tiro? 2,5 k controllo tutto per benissimo..... e rimisuro tutto 10 volte, prima di chiudere..... mi serve èer sostituire l'EVO defunto... e qualcosa mi dice che sarà un degno sostituto.... già prima non era male, un bel toro, solo troppo chiuso di scarico, ora lo comprimo appena e libero la cavalleria! Come 2.5k🤔🤔....mi voi fa mori a me sicuro😂😂 1,6k. Chiudi a 1,5,scaldi il mutur e da caldo fai 1,6 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2021 Marzo 1 Share Inviata 2021 Marzo 1 era il minimo della scala..... 2,5 prendo quella in Newton Metri NM, vanno tirati a 1,2 Nm..... ordinata. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.