+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 4 Share Inviata 2020 Maggio 4 1 minuto fa, blaps_85 ha scritto: Interessante.. quindi metti un paio di giri di stagnola sul collettore. Non è una brutta idea. Mi piace. Proverò anche io si faccio 2 o 3 anelli di stagnola e la metto come fosse una guarnizione e risolvo ogni sfiato, sistema adottato mentre cercavo di sistemare lo sfiato alla pancia barone su collettore proma, riciclato anche sulle altre vespe e funziona benissimo non costa nulla 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Maggio 4 Autore Share Inviata 2020 Maggio 4 2 minuti fa, Lop1994 ha scritto: un po meno di rumore lo fa se chiudi lo sfiato ma fino a che non la usi un po la proma ha una lamiera fine e accentua il baccano Ok ho capito 👍👌 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Maggio 4 Autore Share Inviata 2020 Maggio 4 2 minuti fa, Lop1994 ha scritto: si faccio 2 o 3 anelli di stagnola e la metto come fosse una guarnizione e risolvo ogni sfiato, sistema adottato mentre cercavo di sistemare lo sfiato alla pancia barone su collettore proma, riciclato anche sulle altre vespe e funziona benissimo non costa nulla Ma stagnola proprio la stagnola tradizionale ? Intesa come STAGNOLA ? 😂 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 4 Share Inviata 2020 Maggio 4 1 minuto fa, Revolver53 ha scritto: Ma stagnola proprio la stagnola tradizionale ? Intesa come STAGNOLA ? 😂 eh certo, agricolo 1 meccanico 0 qui in tempo di covid si usa cio che si trova 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Maggio 11 Autore Share Inviata 2020 Maggio 11 Filtro arrivato , Ramair a torta , imbocco da 52 , ora siamo al completo 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Maggio 11 Autore Share Inviata 2020 Maggio 11 (modificato) Ok , il filtro monta , bene ... purtroppo però qui da me diluvia .. Accensione rimandata 😥😁 Modificato 2020 Maggio 11 da Revolver53 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Maggio 12 Autore Share Inviata 2020 Maggio 12 (modificato) Eccoci ... Accensione fatta .. sono abbastanza confuso , felicissimo ma confuso ... Ha sintomi da Carburazione magra e grassa tutti in una volta ... Roba un po' strana .. mi spiego .. Accendo (il Carburatore ora è settato con getto massimo 115, minimo ? , Spillo all'ultima tacca in fondo ) accendo con l'aria tirata , 30 secondi e la chiudo , da quando l'ho chiusa lo sento subito strano , come se fosse magro e stentava a tenere il minimo , per reggerlo dovevo dare gas con una serie di mezzi vuoti , se cerco di aprire invece è come se murasse , quindi diciamo che non sale di giri .. NON GIRA sto motore .. per provare , tiro l'aria .. sembra tutto migliorare , motore caldo , gli do un po' di gas , il motore sale e scende abbastanza bene , senza imballarsi come prima .. più lo "sgaso" più si slega e più sale di giri e più gira !! Fra me e me dicevo : " caz*o se frulla oh " alla fine tira due vuoti ... Credo che sia finita la benzina .. dopo ste tirate ho notato leggeri sfiati sia all'attacco del cilindro della marmitta , sia fra collettore e pancia della Proma , risolverò anche questo ... Il video non rende per niente ma vabbè , accontentiamoci VID_20200512_175316.mp4 Modificato 2020 Maggio 12 da Revolver53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 12 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 12 togli il tubo dagli sfiati ,hai il power jet su quel carburatore ???vedo un tubo ,se si devi scendere con il max 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Maggio 12 Share Inviata 2020 Maggio 12 Mah.. di girare in alto gira. Ai bassi si impasta troppo. È da carburare bene perché una volta pulita gira bene 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Maggio 12 Autore Share Inviata 2020 Maggio 12 (modificato) 55 minuti fa, claudio7099 ha scritto: togli il tubo dagli sfiati ,hai il power jet su quel carburatore ???vedo un tubo ,se si devi scendere con il max Esatto c'è il Power jet .. ma se lo togliessi ? Tanti dicono che va tolto specialmente su vespa .. il tubo l'ho collegato fra i due raccordi che onestamente Non so a cosa servano , i due sfiati laterali sono liberi .. E comunque la sensazione che hai gli alti alti faccia i "vuoti" per l'anticipo troppo ritardato .. eeh c'è da lavorare 😂😥 Modificato 2020 Maggio 12 da Revolver53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Maggio 12 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 12 il tubicino taglialo, unito non va bene, sono sfiati non un ricircolo. Tanto lo sapevo che si arrivava a1000 messaggi😂😂. Anticipa l'accensione, la carburazione la fai poi quando il motore é sulla vespa. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Maggio 12 Autore Share Inviata 2020 Maggio 12 16 minuti fa, filipporace ha scritto: il tubicino taglialo, unito non va bene, sono sfiati non un ricircolo. Tanto lo sapevo che si arrivava a1000 messaggi😂😂. Anticipa l'accensione, la carburazione la fai poi quando il motore é sulla vespa. Ah ok pensavo che gli sfiati erano quelli poco sotto ai lati , i due sopra pensavo che fossero raccordi per depressore/miscelatore quelle robe li .. ok dai , faccio l'anticipo , fine settimana magari lo sto già provando 👍 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Maggio 12 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 12 14 minuti fa, Revolver53 ha scritto: Ah ok pensavo che gli sfiati erano quelli poco sotto ai lati , i due sopra pensavo che fossero raccordi per depressore/miscelatore quelle robe li .. ok dai , faccio l'anticipo , fine settimana magari lo sto già provando 👍 non credo, il depressore e attacco mix su quei carburatori non é laterale.........poi metti un po' di miscela, non vedi che per tutto il video il tubetto benzina fá le bolle d'aria? sta girando a secco sto poveretto🤦♂️ 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Maggio 12 Autore Share Inviata 2020 Maggio 12 (modificato) 11 minuti fa, filipporace ha scritto: non credo, il depressore e attacco mix su quei carburatori non é laterale.........poi metti un po' di miscela, non vedi che per tutto il video il tubetto benzina fá le bolle d'aria? sta girando a secco sto poveretto🤦♂️ Eh infatti , mix e depres saranno quelli che io ho collegato .. gli sfiati sono quelli laterali messi in orizzontale , uno a dx e uno a sx , mentre dove hai indicato tu non c'è niente , anche io ero curioso , ho guardato dentro ma è chiuso .. c'è è finto , non c'è niente diciamo .. e comunque si , devo dargli più broda Modificato 2020 Maggio 12 da Revolver53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Maggio 13 Moderatore Share Inviata 2020 Maggio 13 (modificato) Quelli che chiami vuoti, che credo tu abbia sentito al sec 15 e 32 in alto, è un tartagliamento da carburazione grassa. Al sec 15 e perché si doveva svuotare perché ancora freddo o perché sei un pelo grasso ai bassi medi. Al secondo 32 è Un tartagliamento da getto del massimo. Ma sappi che sul cavalletto deve essere un po’ grassa la carburazione e ci deve essere il tartagliamento perché il motore non ha carico. Quando lo monterai e lo proverai man mano che aumenta il carico, il massimo in quarta a cannone, questa si smagrirà. Quanto? Boh... devi provare. Per il getto del massimo si può fare la prova candela in terza e poi in quarta. Per il getto minimo, spillo, vite miscela ad orecchiometro. A me sembrerebbe che tu non sia messo male di carburazione Modificato 2020 Maggio 13 da Architito2002 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Mattiasim Inviata 2020 Maggio 13 Share Inviata 2020 Maggio 13 Il 4/5/2020 in 20:54 , Lop1994 ha scritto: si faccio 2 o 3 anelli di stagnola e la metto come fosse una guarnizione e risolvo ogni sfiato, sistema adottato mentre cercavo di sistemare lo sfiato alla pancia barone su collettore proma, riciclato anche sulle altre vespe e funziona benissimo non costa nulla Complimenti per il lavoro fatto, bravo. Io per sigillare le perdite dei collettori uso il teflon in nastro (quello da idraulico) però nella variante rosa che si usa per impianti industriali e sul vapore. lo trovi facilmente e tiene in maniera egregia 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 13 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 13 se il pover jet rompe le scatole io metto una sfera dentro il tubo in modo da eliminarlo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ archimedematelica Inviata 2020 Maggio 13 Share Inviata 2020 Maggio 13 orrore.... gli sfiati non vanno tappati con il tubo... devono sfogare in aria , fai un buco a metà tubo o separali.. cosi non entra miscela nella vaschetta in modo corretto e costante ,... sai che carburazione con gli sfiati collegati tra di loro.. si vede anche dal video che tornano indietro bolle d'aria nel tubo di mandata.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 13 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 13 10 minuti fa, archimedematelica ha scritto: orrore.... gli sfiati non vanno tappati con il tubo... devono sfogare in aria , fai un buco a metà tubo o separali.. cosi non entra miscela nella vaschetta in modo corretto e costante ,... sai che carburazione con gli sfiati collegati tra di loro.. si vede anche dal video che tornano indietro bolle d'aria nel tubo di mandata.... esagerato dai ,non siamo nati tutti imparati ,può capitare una svista... 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Maggio 13 Share Inviata 2020 Maggio 13 17 ore fa, Revolver53 ha scritto: Esatto c'è il Power jet .. ma se lo togliessi ? Tanti dicono che va tolto specialmente su vespa .. il tubo l'ho collegato fra i due raccordi che onestamente Non so a cosa servano , i due sfiati laterali sono liberi .. E comunque la sensazione che hai gli alti alti faccia i "vuoti" per l'anticipo troppo ritardato .. eeh c'è da lavorare 😂😥 Soluzione al power jet lo sviti e ci avviti una vite al suo posto io quando avevo il vecchio phbh28 rd lo ho escluso cosi e non ho mai avuto problemi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Maggio 13 Autore Share Inviata 2020 Maggio 13 (modificato) 7 ore fa, archimedematelica ha scritto: orrore.... gli sfiati non vanno tappati con il tubo... devono sfogare in aria , fai un buco a metà tubo o separali.. cosi non entra miscela nella vaschetta in modo corretto e costante ,... sai che carburazione con gli sfiati collegati tra di loro.. si vede anche dal video che tornano indietro bolle d'aria nel tubo di mandata.... Gli sfiati sono quelli ai lati e sono liberi .. le bolle d'aria si fanno perché ho una boccetta che se la risucchia per depressione, devo cambiare quella .. c'è un po' di confusione fra 4 raccordi .. ci sono 2 raccordi, uno su un lato e uno sull'altro , messi in orizzontale , quasi sicuramente sono i famosi SFIATI ... Gli altri 2 raccordi sono quelli SOPRA il corpo Carburatore , sono obliqui e affiancati , e sono probabilmente per depressore e miscelatore ... Io ho tappato questi due ! Non gli sfiati laterali ! Modificato 2020 Maggio 13 da Revolver53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Maggio 13 Autore Share Inviata 2020 Maggio 13 2 ore fa, Lop1994 ha scritto: Soluzione al power jet lo sviti e ci avviti una vite al suo posto io quando avevo il vecchio phbh28 rd lo ho escluso cosi e non ho mai avuto problemi Esatto questa è un'ottima idea 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 13 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 13 sui pwk non c'è un getto avvitato mi pare ..è calibrato nella vaschetta forse Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Maggio 13 Autore Share Inviata 2020 Maggio 13 (modificato) 9 minuti fa, claudio7099 ha scritto: sui pwk non c'è un getto avvitato mi pare ..è calibrato nella vaschetta forse Nono c'è un getto lato filtro , sopra il venturi. l'ho smontato per guardare se era già chiuso o no , praticamente togli la prima vite sopra e sotto c'è il getto .. ma se lo otturassi con un pizzico di bicomponente ? Non so se attacca però sull ottone Modificato 2020 Maggio 13 da Revolver53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Maggio 13 Moderatore Share Inviata 2020 Maggio 13 Io nel mio, che non è un pwk, gli ho messo una normalissima vite 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.