SuperMod filipporace Inviata 2020 Settembre 5 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 5 fodera il pozzetto con della spugna. Non serve rivestirlo completamente basta il foro del telaio in cui passa il collettore e il fondo. Senza occludere con la spugna( o materiale filtrante) il foro da cui passano i cavi che comunica con il tunnel centrale da cui arriva aria fresca presa da sotto il nasello. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Settembre 5 Autore Share Inviata 2020 Settembre 5 1 minuto fa, filipporace ha scritto: fodera il pozzetto con della spugna. Non serve rivestirlo completamente basta il foro del telaio in cui passa il collettore e il fondo. Senza occludere con la spugna( o materiale filtrante) il foro da cui passano i cavi che comunica con il tunnel centrale da cui arriva aria fresca presa da sotto il nasello. Ho capito , perfetto grazie Filippo .. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Settembre 8 Autore Share Inviata 2020 Settembre 8 (modificato) Ragazzi ho brutte notizie ... Ultimamente notavo una piccola perdita di olio dal motore .. ed ho notato che perdeva leggermente dal dadino del cambio , quello dove c'è scritto "OLIO" per intenderci.. niente , mettendo un po' di pasta nera ha smesso , ma ho notato che continuava a perdere sempre di più olio ancora .. ma da quel punto aveva smesso !! stasera ho trovato una bella chiazza ... Ho guardato bene sotto e ho notato che la perdita proviene dal selettore del cambio ... In poche parole , sono totalmente nella M*RDA .. perché se fosse l' o'ring del selettore .. c'è da aprire tutto .. magnifico .. e per fortuna che l'avevo messo su nuovo 😖 Modificato 2020 Settembre 8 da Revolver53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Settembre 8 Share Inviata 2020 Settembre 8 Ma è una perdita classica? o una chiazza che in una settimana perdi 50 ml di olio? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Settembre 8 Autore Share Inviata 2020 Settembre 8 In questo momento, blaps_85 ha scritto: Ma è una perdita classica? o una chiazza che in una settimana perdi 50 ml di olio? Eh non saprei però perde abbastanza , c'è non è una goccia all'ora . Qui sarà una goccia ogni 5 minuti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2020 Settembre 9 Share Inviata 2020 Settembre 9 A me è capitato di trovare olio nella stessa posizione e lo credevo bene poi sdraiando la vespa e togliendo la gomma ho trovato olio nei tamburi e ho visto che il paraolio dell'albero ruota perdeva Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Settembre 9 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 9 io la chiamo la goccia malefica ,la prima cosa che faccio è eliminare i tappi stupidi e metto due brugole da m8 x12 con due guarnizioni blu da idraulico ,poi carterino frizione che è sempre un terno al lotto e infine se propio non si risolve apro i carter ,lo so è una rottura di coiones Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Settembre 9 Autore Share Inviata 2020 Settembre 9 Mamma mia che palle .. vabè a sto punto mi sa che mi tengo la perdita ancora un po' per godermi le ultime giornate "semi estive" .. quando subentrerà l'autunno vero e proprio tiro giù e smonti tutto .. non ho altra scelta.. una cosa è certa .. devo prendere un po' di olio da rabboccargli ogni tanto .. Altra cosa .. mi sa che se mi ritrovo il motore smontato io colgo l'occasione per cambiare pacco lamellare (ho deciso per il Malossi VL6) e quasi quasi anche testata .. sono indeciso fra la Polini e la malossi , anche se la Polini mi ispira un pelo di più .. qualcuno sa se con una delle due gli interassi dei fori combaciano con i cilindri dr ? Anche se dubito e so che mi toccherà adattarla .. rimane il fatto che sono entrambe testate per pistoni bombati e io ce l'ho piatto .. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Jean85 Inviata 2020 Settembre 9 Share Inviata 2020 Settembre 9 R 5 ore fa, Revolver53 ha scritto: Mamma mia che palle .. vabè a sto punto mi sa che mi tengo la perdita ancora un po' per godermi le ultime giornate "semi estive" .. quando subentrerà l'autunno vero e proprio tiro giù e smonti tutto .. non ho altra scelta.. una cosa è certa .. devo prendere un po' di olio da rabboccargli ogni tanto .. Altra cosa .. mi sa che se mi ritrovo il motore smontato io colgo l'occasione per cambiare pacco lamellare (ho deciso per il Malossi VL6) e quasi quasi anche testata .. sono indeciso fra la Polini e la malossi , anche se la Polini mi ispira un pelo di più .. qualcuno sa se con una delle due gli interassi dei fori combaciano con i cilindri dr ? Anche se dubito e so che mi toccherà adattarla .. rimane il fatto che sono entrambe testate per pistoni bombati e io ce l'ho piatto .. La SIP vende O-Ring piu grossi per le sedi che sono un po allargate. Ho avuto lo stesso problema ho dovuto mettere il piu grande Ø 6,0x2,2 mm, e adesso non perde piu. www.sip-scootershop.com Nr. Articolo. 67060500 e 67060400 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Settembre 9 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 9 se hai un olio molto fluido per ridurre un po' la perdita potresti utilizzare 80w90,é un pagliativo neh,non la soluzione al problema. O mettergli il coperchietto copriselettore riempito di grasso. Almeno eviti di imbrattare tutto. Le due teste menzionate non vanno bene....ci penserai poi ora e tempo. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Settembre 9 Autore Share Inviata 2020 Settembre 9 Va bene dai .. ma dite che mischiare due oli compromette qualcosa ? 🍺 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Settembre 9 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 9 7 minuti fa, Revolver53 ha scritto: Va bene dai .. ma dite che mischiare due oli compromette qualcosa ? 🍺 si. lo devi vuotare e mettere tutto altro olio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2021 Novembre 27 Autore Share Inviata 2021 Novembre 27 BUONGIORNO A TUTTI ! Come state ragazzi ? Ho una novità in arrivo per settimana prossima che ovviamente condividerò con voi , che siete a dir poco gli zii di questo mio motore.. per ora vi tengo sulle spine 😬 Oltre a questa cosa vorrei sostituire la frizione, non ne posso più la detesto , non stacca mai e slitta da morire.. non so di cosa è la colpa , ma fatto sta che non la sopporto più .. opterei per una 3 dischi invece che ancora 4, dato che ora ho una 4 e la mia "paura" è che il motivo di sto malfunzionamento generale sia dato da ciò.. consigli ? C'è una 3 dischi che tenga ? (Avevo visto la Malossi , 3 dischi e molla rinforzata, altrimenti boh .. roba da spendere poco se possibile).. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Novembre 27 Share Inviata 2021 Novembre 27 Io ho la tre dischi ferodo con una vecchia molla dorata rinforzata. Tiene il 102 Polini rapportato cortissimo 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Novembre 27 Share Inviata 2021 Novembre 27 Se ti da quei problemi la frizione potrebbe avere la molla che va a pacco storta,avevi verificato in fase di montaggio? Una variante economica potresti montare una molla rinforzata con kit 3 dischi polini in sughero quelli spessi che danno un pò più di precarico,con infradischi tipo Piaggio per frizioni standard a 3. Quelli delle frizioni a 4 son più sottili. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2021 Novembre 27 Autore Share Inviata 2021 Novembre 27 (modificato) 52 minuti fa, robertoromano ha scritto: Se ti da quei problemi la frizione potrebbe avere la molla che va a pacco storta,avevi verificato in fase di montaggio? Una variante economica potresti montare una molla rinforzata con kit 3 dischi polini in sughero quelli spessi che danno un pò più di precarico,con infradischi tipo Piaggio per frizioni standard a 3. Quelli delle frizioni a 4 son più sottili. Capito , valuterò anche questa tua opzione .. No , sinceramente errore mio non avevo guardato se scendeva dritta .. purtroppo avevo fretta di chiudere dato che ero in ballo da 7 mesi di rotture di balle ahah.. quando smonto vedo se è solo la mia molla da sistemare , altrimenti cambio tutto e basta .. olio compreso... Modificato 2021 Novembre 27 da Revolver53 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Novembre 27 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 27 Ehila ciao Metti la molla wave Polini 3 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2021 Novembre 27 Autore Share Inviata 2021 Novembre 27 1 ora fa, filipporace ha scritto: Ehila ciao Metti la molla wave Polini Ciao Filippo ! La wave l'ho vista sembra bella, funzionamento non ho ancora sentito nulla.. ma dici di metterla sulla mia attuale o su un'altra 3/4 dischi ? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Novembre 27 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 27 15 minuti fa, Revolver53 ha scritto: Ciao Filippo ! La wave l'ho vista sembra bella, funzionamento non ho ancora sentito nulla.. ma dici di metterla sulla mia attuale o su un'altra 3/4 dischi ? Allora c'è solo la molla abbinabile alle 3/4 dischi da sostituire alle molle rinforzate o originali che propongono. 10€ circa https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=16008&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc Ho visto sulla baia un kit da 65 € con cestello piccolo,molla, disco bombato che ti puoi farcire come ti garba.https://www.ebay.it/itm/313431123347?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338806603&customid=101_226_288&toolid=10050&amdata=enc%3AAQAGAAAAkC7NrEksjYXQXqM6Hf1BGDh2hOW1dhD9iiyG20SkznfW3gn2hAfIe9RAy07%2FmhIoBzCB7Xrmu7Ni77ChiExNdHa9%2BA1JZbpl3KaztG4l3PbX2WbaTEJdGBL2axwPaD1lmlpWhAy2%2Bb%2Fzh5SzZLstw22638YZQR8v2yhnXpSAD%2BiOMoplF%2F%2FZrFtb1DYN6X4wJw%3D%3D|tkp%3ABFBMvPOYnqZf O il kit completo di guarnitura,forse un pelo piu oneroso direi.https://www.polini.com/kit-frizione-polini-con-molla-wave/ 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2021 Novembre 27 Autore Share Inviata 2021 Novembre 27 32 minuti fa, filipporace ha scritto: Allora c'è solo la molla abbinabile alle 3/4 dischi da sostituire alle molle rinforzate o originali che propongono. 10€ circa https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=16008&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc Ho visto sulla baia un kit da 65 € con cestello piccolo,molla, disco bombato che ti puoi farcire come ti garba.https://www.ebay.it/itm/313431123347?mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19255-0&campid=5338806603&customid=101_226_288&toolid=10050&amdata=enc%3AAQAGAAAAkC7NrEksjYXQXqM6Hf1BGDh2hOW1dhD9iiyG20SkznfW3gn2hAfIe9RAy07%2FmhIoBzCB7Xrmu7Ni77ChiExNdHa9%2BA1JZbpl3KaztG4l3PbX2WbaTEJdGBL2axwPaD1lmlpWhAy2%2Bb%2Fzh5SzZLstw22638YZQR8v2yhnXpSAD%2BiOMoplF%2F%2FZrFtb1DYN6X4wJw%3D%3D|tkp%3ABFBMvPOYnqZf O il kit completo di guarnitura,forse un pelo piu oneroso direi.https://www.polini.com/kit-frizione-polini-con-molla-wave/ Ho capito , valuto... ma soprattutto ora che ho appena acquistato questa cosa... I denari scarseggiano 😌😖 Penso di optare per la wave Polini + 3 dischi e olio giusto .. quindi ora vi chiedo consigli su marca dei dischi e relativa gradazione dell'olio corretta 😄 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2021 Novembre 27 Share Inviata 2021 Novembre 27 Questi sono i dischi Polini che ti dicevo https://www.officinatonazzo.it/frizioni-frizione-3-dischi-in-sughero-polini-per-vespa-50-primavera-et3.1.15.50.gp.2410.uw Olio 80w90 . 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2021 Novembre 27 SuperMod Share Inviata 2021 Novembre 27 https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=11042&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc Questo é l'olio 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Novembre 28 Share Inviata 2021 Novembre 28 Il 24/5/2020 in 04:10 , Revolver53 ha scritto: Per le fasi mi ha dato oggi il disco graduato stampato il mio amico , quando avrò voglia le misurerò, non so quando onestamente 😬👍 E comunque alla fine ste fasi del cilindro non ce le hai più misurate... Di pizza manco l'ombra.. che dobbiamo fare? Almeno dicci quanto ti fa al GPS sto trespolo che hai fatto... Per la molla la wave piace anche a me. Però occhio che se dovessi mettere anche spessori (ma non penso) ci vuole obbligatoriamente il mozzetto frizione polini 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2021 Novembre 28 Autore Share Inviata 2021 Novembre 28 (modificato) 31 minuti fa, blaps_85 ha scritto: E comunque alla fine ste fasi del cilindro non ce le hai più misurate... Di pizza manco l'ombra.. che dobbiamo fare? Almeno dicci quanto ti fa al GPS sto trespolo che hai fatto... Per la molla la wave piace anche a me. Però occhio che se dovessi mettere anche spessori (ma non penso) ci vuole obbligatoriamente il mozzetto frizione polini GPS l'ho provata solo una volta, tiro , allungo un po' la quarta, dopo qualche secondo spara un vuoto inquietante , tiro la frizione mi fermo , controllo , tutto ok.. probabilmente a piena apertura per troppo tempo mi prosciuga la vaschetta , credo sia l'unica ragione .. ma sinceramente non è un grosso problema per me , dato che non amo per niente imballarla di quarta piena a manetta per chilometri .. vabè comunque sul GPS ero già ai 90 , qualcosa aveva ancora ,e oltretutto ero su un pezzo con una leggera salita.. Fasi caspita sinceramente la curiosità anche io ce l'ho , ora che me le hai ricordate quasi quasi le prendo dai un giorno di questi... Si riesce senza tirare giù la testa ? 😌😂😂😂😂😌 Modificato 2021 Novembre 28 da Revolver53 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Novembre 28 Share Inviata 2021 Novembre 28 Certo, con l'ecografo sicuro... 😆 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.