SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 8 guarda io di preaccensioni non ne ho mai viste su motori elaborati ,le ho viste solo sui motori kart e motori da pista ovviamente tutto molto pompato e compresso e sollecitato ,quando scrivono il dr 130 mi detona non ci credo neanche se lo vedo dal vivo a meno che non hai messo le puntine con 35° di anticipo 1 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ farobasso Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 (modificato) 3 ore fa, blaps_85 ha scritto: Beh.. resta pure della tua convinzione allora. Io ti ho dato le mie spiegazioni Non uso le mie convinzioni seguo la logica, ringrazio per la spiegazione, con questo ognuno è libero di fare cio che vuole, ho visto tutorial di "professori" che usano la pasta rossa sugli accopiamenti dei carter della vespa, che spesso purtroppo vengono emulati, quindi perchè meravigliarsi, tutto è possibile, nelle mie diverse decine di questi oggetti e anche negli altri che ho sempre riparato, non si trova traccia di questi prodotti "innovativi" e quando li trovo sui vari motori mi vengono i brividi....Un saluto Modificato 2022 Febbraio 8 da farobasso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 8 (modificato) 23 minuti fa, farobasso ha scritto: Non uso le mie convinzioni seguo la logica, ringrazio per la spiegazione, con questo ognuno è libero di fare cio che vuole, ho visto tutorial di "professori" che usano la pasta rossa sugli accopiamenti dei carter della vespa, che spesso purtroppo vengono emulati, quindi perchè meravigliarsi, tutto è possibile, nelle mie diverse decine di questi oggetti e anche negli altri che ho sempre riparato, non si trova traccia di questi prodotti "innovativi" e quando li trovo sui vari motori mi vengono i brividi....Un saluto ma dipende sempre dallo stato dei vari componenti e degli accoppiamenti ,purtroppo in vendita cè di tutto dal nuovo all'usato sicuro al marciume venduto come usato sicuro e alle volte sei quasi obbligato ad usare sigillanti ,non è una regola fissa scritta sulle tavole di pietra da mosè che devi mettere il sigillante su alcuni carter come i malossi non è prevista guarnizione ,solo ermetico o sigilante o silicone da cessi ,non solo per vespa anche scooter e moped Modificato 2022 Febbraio 8 da claudio7099 3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Febbraio 8 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 8 C'è anche il silicone per i caminetti della Yamaha!!!! 😁 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2022 Febbraio 8 Autore Share Inviata 2022 Febbraio 8 13 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ma dipende sempre dallo stato dei vari componenti e degli accoppiamenti ,purtroppo in vendita cè di tutto dal nuovo all'usato sicuro al marciume venduto come usato sicuro e alle volte sei quasi obbligato ad usare sigillanti ,non è una regola fissa scritta sulle tavole di pietra da mosè che devi mettere il sigillante su alcuni carter come i malossi non è prevista guarnizione ,solo ermetico o sigilante o silicone da cessi ,non solo per vespa anche scooter e moped Sulla testa ho messo pasta carter chiusi senza guarnizione in carta , solo pasta carterino frizione sia carta che pasta Collettore aspirazione carta e pasta collettore-portapacco ? PASTA 😂 tutte cose non prescritte da nessuna parte.. risultato ? Tutto perfetto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Febbraio 8 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 8 (modificato) 3 minuti fa, Revolver53 ha scritto: Sulla testa ho messo pasta carter chiusi senza guarnizione in carta , solo pasta carterino frizione sia carta che pasta Collettore aspirazione carta e pasta collettore-portapacco ? PASTA 😂 tutte cose non prescritte da nessuna parte.. risultato ? Tutto perfetto NOn hai rispettato la raccolta differenziata!!!😅 Modificato 2022 Febbraio 8 da Architito2002 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Bibbo Pinasco Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 13 minuti fa, Revolver53 ha scritto: Sulla testa ho messo pasta carter chiusi senza guarnizione in carta , solo pasta carterino frizione sia carta che pasta Collettore aspirazione carta e pasta collettore-portapacco ? PASTA 😂 tutte cose non prescritte da nessuna parte.. risultato ? Tutto perfetto Troppa pasta, ti viene fuori una vespa col picco glicemico e poco fuorigiri 😁 6 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 8 1 ora fa, Architito2002 ha scritto: C'è anche il silicone per i caminetti della Yamaha!!!! 😁 secondo me il silicone da cessi è il prodotto dell'anno 2020-21 ,sui carter uno spettacolo ,funziona perfino su coppe olio auto ,provare per credere 1 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 Carter Quattrini uguale Loctite 510 senza guarnizione. Se i piani sono fatti bene il tutto tiene e la tenuta è molto migliore che con la guarnizione. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ farobasso Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: ma dipende sempre dallo stato dei vari componenti e degli accoppiamenti ,purtroppo in vendita cè di tutto dal nuovo all'usato sicuro al marciume venduto come usato sicuro e alle volte sei quasi obbligato ad usare sigillanti ,non è una regola fissa scritta sulle tavole di pietra da mosè che devi mettere il sigillante su alcuni carter come i malossi non è prevista guarnizione ,solo ermetico o sigilante o silicone da cessi ,non solo per vespa anche scooter e moped Mi sembra che in questo caso si tratta di componenti NUOVI ma anche al contrario questi impacattamenti io non li faccio e non li consiglio, i motori Piaggio per fortuna li ho visti costruire e assemblati dalla lega in su, sulle varie battute simpatiche non mi pronuncio e evito di leggerle non mi fanno ridere we soprattutto non servono per migliorarsi. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 8 (modificato) 14 minuti fa, farobasso ha scritto: Mi sembra che in questo caso si tratta di componenti NUOVI ma anche al contrario questi impacattamenti io non li faccio e non li consiglio, i motori Piaggio per fortuna li ho visti costruire e assemblati dalla lega in su, sulle varie battute simpatiche non mi pronuncio e evito di leggerle non mi fanno ridere we soprattutto non servono per migliorarsi. Grazie no un momento ,tu stai dicendo che tutti i carter piaggio sono perfetti e i piani altrettanto ,non è così nella realtà ,le battute servono per sdrammatizzare ma se vuoi parliamo sul tecnico Modificato 2022 Febbraio 8 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ farobasso Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 (modificato) 15 minuti fa, claudio7099 ha scritto: no un momento ,tu stai dicendo che tutti i carter sono perfetti e i piani altrettanto ,non è così nella realtà ,le battute servono per sdrammatizzare ma se vuoi parliamo sul tecnico No, non ho detto assolutamente questo, anche se in questo specifico caso si tratta di oggetti nuovi, ma quando si rifa un motore che ha 50 anni salvo che non ci sia stato messo le mani da chi la meccnica non la conosce, si riesce sempre ad ovviare ad eventuali difetti, essendo di materiali lavorabili, oppure con sistemi che non straccino l'originalità e ci sono, basta saperli, magari sarebbero questi i consigli da dare e da accettare prima di fare operazioni approssimative. Comunque il mio è un consiglio se poi non piace non obbligo nessuno a seguirlo, ci mahcerebbe. Solo una domanda per tutti:QUALCUNO HA MAI TROVATO QUESTI PAGLIATIVI IN UN MOTORE O R I G I N A L E della vespa????????????????????????? Il resto sono chiacchiere. Tutto quà Chiudo Modificato 2022 Febbraio 8 da farobasso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 8 ma qui siamo in elaborazione vespa non in restauri conservativi ,tu parli da restauratore con specifiche piaggio ,ma su questi motori di piaggio ci sono solo i carter e a volte il cambio basta niente altro 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ farobasso Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 8 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ma qui siamo in elaborazione vespa non in restauri conservativi ,tu parli da restauratore con specifiche piaggio ,ma su questi motori di piaggio ci sono solo i carter e a volte il cambio basta niente altro No, siamo fuori strada, non parlo di restauri parlo di meccanica la quale ha un senso, che viene stravolto da sistemi personali. Comunque come ultimo consiglio visto il protrarsi dell'insistere sui modi personali, nei vortri motori metteteci piu porcherie possibili, magari non le consigliate.Saluto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 8 ma sono solo tue fissazioni o convinzioni ,sarai allergico ai sigillanti non so ,perchè devi imporre agli altri le tue scelte ,non mi pare giusto nel confronto del lavoro degli altri ,sembra che solo il tuo metodo sia giusto e gli altri tutta porcheria meccanica applicata 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ farobasso Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 (modificato) 58 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ma sono solo tue fissazioni o convinzioni ,sarai allergico ai sigillanti non so ,perchè devi imporre agli altri le tue scelte ,non mi pare giusto nel confronto del lavoro degli altri ,sembra che solo il tuo metodo sia giusto e gli altri tutta porcheria meccanica applicata Non scrivere cose che non hanno nulla di vero, io ho detto la mia ma non ho detto ne imposto a nessuno di fare come dico io, difendo e spiego le regole, le tue sono fissazioni non le mie a voler consigliare e difendere tesi personali . No è il mio metodo ne la m ia scelta, è quello usato e messo in atto da chi sa fare il suo lavoro rispettando quelle che sono le regole della meccanica, non quelle dei meccanici da garage, io parlo di motori e tu parli di restauri qual'è la differenza quando si fa un motore in qualche modo si fa un restauro o no???? Ho più volte scritto che la scelta è libera per tutti quindi per favore non scrivere altre fantasie. Ora chiudo non leggo ne scrivo altro. usate tutti le paste i sigillanti e quanto di più esiste in commercio a me non frega nulla. Modificato 2022 Febbraio 8 da farobasso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2022 Febbraio 8 SuperMod Share Inviata 2022 Febbraio 8 (modificato) nella meccanica non esiste un accoppiamento senza guarnizioni se hai una pressione all'interno è questo che voglio spiegarti ma tu sei fissato con i manuali piaggio e insisti che deve essere così era così una volta Modificato 2022 Febbraio 8 da claudio7099 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Febbraio 8 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 8 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: secondo me il silicone da cessi è il prodotto dell'anno 2020-21 ,sui carter uno spettacolo ,funziona perfino su coppe olio auto ,provare per credere Quello dei caminetti prodotto dell'anno per marmitte e teste!!!😀 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ farobasso Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 (modificato) 3 ore fa, claudio7099 ha scritto: nella meccanica non esiste un accoppiamento senza guarnizioni se hai una pressione all'interno è questo che voglio spiegarti ma tu sei fissato con i manuali piaggio e insisti che deve essere così era così una volta nella meccanica non esiste un accoppiamento senza guarnizioni Altra grandissima cavolata, ma scusa prima di scrivere queste diavolerie cerca di informarti meglio altrimenti è una discussione inutile e patetica, insisti ad aggettivarmi darmi del fissato,ma non sai nulla di meccanica, non riesci a capire che non sono io che scrivo le regole, io le rispetto, le consiglio, non le obbligo, tu continui a sparare al vento, ma per favore, meno male che sei un moderatore. Spero che qualcuno che conosce bene la meccanica legga e se ne faccia un idea, qualcuno c'è già stato. Ora Basta per favore. Modificato 2022 Febbraio 8 da farobasso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Febbraio 8 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 8 (modificato) E le teste ad incasso? https://it.m.wikipedia.org/wiki/Guarnizione Modificato 2022 Febbraio 8 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ farobasso Inviata 2022 Febbraio 8 Share Inviata 2022 Febbraio 8 (modificato) 21 minuti fa, Architito2002 ha scritto: E le teste ad incasso? Continui ad andare fuori tema, ti faccio presente ricordandoti che stiamo parlando di una testa di un motore Piaggio, ma ti rendi conto di cosa stai scrivendo oppure no, a questo punto devo per forza essere meravigliato dal ruolo che hai. Quelle che hai citato sono un pochino troppo attuali non pensi?????????????????? Modificato 2022 Febbraio 8 da farobasso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2022 Febbraio 8 Moderatore Share Inviata 2022 Febbraio 8 (modificato) 1 ora fa, farobasso ha scritto: Continui ad andare fuori tema, ti faccio presente ricordandoti che stiamo parlando di una testa di un motore Piaggio, ma ti rendi conto di cosa stai scrivendo oppure no, a questo punto devo per forza essere meravigliato dal ruolo che hai. Quelle che hai citato sono un pochino troppo attuali non pensi?????????????????? Si sono troppo attuali. Ma quel dr aveva o non aveva la guarnizione metallica? Quella siliconica no perché anche quello troppo attuale. Le paste no troppi attuali. Tutto troppo attuale. Cosa vuoi dire che stiamo parlando di un motore Piaggio? Stiamo parlando di un motore due tempi elaborato. Credo che tu abbia qualche problema a rapportarti, facilmente ti sfiata la testa!!! Usa il silicone e la quarta corta per i rapporti. Ah no troppo attuali!!! A me piace sperimentare, giocare, elaborare, grippare, sbiellare, studiare e capire il nuovo. Montare e smontare da manuale lo trovo noioso. Son gusti La Vespa sui manuali non esisteva. Si chiama creatività. Invece di divertirci sul forum hai tirato su un polverone per un po’ di cazzo di pasta, e hai denigrato più persone. Vedi tu!! Forse vuoi dimostrare altro? Modificato 2022 Febbraio 8 da Architito2002 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Febbraio 9 Share Inviata 2022 Febbraio 9 (modificato) 14 ore fa, farobasso ha scritto: Continui ad andare fuori tema, ti faccio presente ricordandoti che stiamo parlando di una testa di un motore Piaggio, ma ti rendi conto di cosa stai scrivendo oppure no, a questo punto devo per forza essere meravigliato dal ruolo che hai. Quelle che hai citato sono un pochino troppo attuali non pensi?????????????????? Ciao, in un problema simile ho usato la pasta grigia, Loctite SI 5699. Tanto non si vede e risolvi il problema. La mettono anche nei motori da 30 e più cavalli come questo Dea. Modificato 2022 Febbraio 9 da Alogeno 2 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2022 Febbraio 9 Share Inviata 2022 Febbraio 9 14 ore fa, farobasso ha scritto: nella meccanica non esiste un accoppiamento senza guarnizioni Falso, ci sono mille video di fabbriche auto che fanno vedere che mettono sigillante per accoppiare .....che ne sò, per esempio la scatola del differenziale. 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2022 Febbraio 9 Share Inviata 2022 Febbraio 9 Aggiungo che le guarnizioni tanto tenuta non la fanno in alcuni casi, forse sarà anche un problema di piani non perfetti non saprei dirlo. Una cosa posso dirla che la guarnizione ottimale sarebbe in plastica. Comunque carter di nuova generazione Quattrini, Malossi, nettamente superiori ai Piaggio, si accoppiano senza guarnizione. Loctite 510 e tiene alla grande. In fabbrica dove lavoro la utiliziamo nell'accoppiamento delle flange TurboGas quindi x alte temperature. Un prodotto di livello medio alto come sigillante. Superiore al Motorseal ad esempio non idoneo x alte temperature. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.