Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Gennaio 18 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 18 (modificato) La stessa verifica falla sulle finestre del pistone quando è al pmi controllando che non ostruisca troppo l’imbocco dei travasi. in questo caso il pistone ostruiva i travasi al pmi e sono state alzate le finestre. Il pistone è stato accorciato di circa 3 mm. Il pistone in questione è montato sul mio motore da 12000km. È cotto! Modificato 2020 Gennaio 18 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Gennaio 18 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 18 (modificato) la fase di aspirazione dovrebbe cominciare come chiudono i travasi e con l'aumentare dei giri e della marmitta che pompa un attimo prima ,quindi si se teniamo come buono il pmi andiamo sul sicuro ,se lavoriamo prima il cilindro viene tutto più facile ,io però il traversino in aspirazione lo lascerei per guidare il pistone Modificato 2020 Gennaio 18 da claudio7099 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Gennaio 18 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 18 Giusto! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Gennaio 18 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 18 (modificato) 9 minuti fa, filipporace ha scritto: secondo me dovrebbe essere all'incirca cosi il pistone post lavorazione. Con l'archetto sotto per anticipare se proprio dite cosi che lo si vuol fare. Però io ti consiglierei prima di lavorare la luce del gt, e poi dopo segni sul pistone qualche misura per la finestra. Come ti ho già spiegato pistone a filo bordo superiore primario e segni sul pistone una finestra che apra l'immissione. Bisogna lavorare con cognizione ovvio i disegni e gli esempi sono puramente da spunto per le lavorazioni, la misure le devi dettare tu. Questo è esattamente quello che ho pensato io , solo che mi avete detto che si indebolisce troppo forse Modificato 2020 Gennaio 18 da Revolver53 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Gennaio 18 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 18 7 minuti fa, claudio7099 ha scritto: la fase di aspirazione dovrebbe cominciare come chiudono i travasi e con l'aumentare dei giri e della marmitta che pompa un attimo prima ,quindi si se teniamo come buono il pmi andiamo sul sicuro ,se lavoriamo prima il cilindro viene tutto più facile ,io però il traversino in aspirazione lo lascerei per guidare il pistone Eh anche io ho un po' di paura a lasciare una area così estesa vuota senza nemmeno un "traversino" come guida appunto come dici tu .. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Gennaio 18 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 18 1 minuto fa, Revolver53 ha scritto: Questo è esattamente quello che ho pensato io , solo che mi avete detto che si indebolisce troppo forse stai sereno che quello é un pistone del 102 Polini da cui mancano 2gr di materiale....proprio del 102😉 Te ne dico un'altra: prima ancora di lavorare il gt, mi preoccuperei di adattare un collettore lamellare. Potrebbe essere più rognoso quello che il resto. i traversini lasciali 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Gennaio 18 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 18 2 minuti fa, filipporace ha scritto: stai sereno che quello é un pistone del 102 Polini da cui mancano 2gr di materiale....proprio del 102😉 Te ne dico un'altra: prima ancora di lavorare il gt, mi preoccuperei di adattare un collettore lamellare. Potrebbe essere più rognoso quello che il resto. i traversini lasciali Hmm , ok , i traversini come però ? Dato che in mezzo ora ho le due finestre , c'è non so come dovrei crearlo un traversino in questo momento 😬 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Gennaio 18 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 18 (modificato) Cilindro Parmakit 130, la luce di immissione è così da originale. Nota il raggio inferiore grande. Modificato 2020 Gennaio 18 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Gennaio 18 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 18 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Gennaio 18 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 18 O anche: 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Gennaio 18 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 18 54 minuti fa, filipporace ha scritto: Ah ok ora ho capito 👍 si dai , secondo me si potrebbe fare ! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Gennaio 18 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 18 53 minuti fa, Architito2002 ha scritto: O anche: Ma la parte da asportare sarebbe quella rigata o quella vuota ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Gennaio 18 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 18 (modificato) scendi più giù verso la camera di manovella sul cilindro ,si deve vedere il carter li sotto ,la miscela va sotto dopo sopra più scendi in basso e meno modifichi il pistone Modificato 2020 Gennaio 18 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Gennaio 18 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 18 (modificato) 1 ora fa, Revolver53 ha scritto: Ma la parte da asportare sarebbe quella rigata o quella vuota ? Quella rigata per la luce del cilindro. Per il pistone solo l’apertura inferiore, se dovesse essere insufficiente quella del cilindro. Ho rappresentato il pistone e il cilindro insieme. Modificato 2020 Gennaio 18 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Gennaio 19 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 19 (modificato) Raga , allora .. sono qui con cilindro e pistone fra le mani (ho messo il pistone in canna) , perché voglio vederci bene cosa fare , questa settimana voglio già passare dalla pratica alla teoria Posto qualche foto Per quanto riguarda il collettore lamellare invece vorrei trovare un lamellare Malossi , quello per il 132 per intenderci , aspirato al cilindro stile grinta ma già lamellare , così ha già la curva giusta , dato che è fatto apposta per essere attaccato al cilindro invece che al Carter . Ma ora il vero problema da risolvere è , che lavori fare a cilindro e pistone definitivamente 😬 Il pistone è a filo bordo superiore del cilindro Modificato 2020 Gennaio 19 da Revolver53 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Gennaio 19 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 19 😥😥 ti ho scritto 2 volte che vedi cosa fare mettendo il cielo del pistone a fili bordo superiore del travaso primario. li lo hai messo in time area piena......non aspira, non scarica....n'fa nulla😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Gennaio 19 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 19 1 minuto fa, filipporace ha scritto: 😥😥 ti ho scritto 2 volte che vedi cosa fare mettendo il cielo del pistone a fili bordo superiore del travaso primario. li lo hai messo in time area piena......non aspira, non scarica....n'fa nulla😅 Aaaah , perdonami veramente , la faccio adesso ahaha , intendi così ? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Gennaio 19 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 19 oh bene. Adesso prendi un pennarello e segna il mantello del pistone passando dal collettore di aspirazione. Tutto l'alu che vedi lo colori. più volte per non star a tribulare gli ho dato una bombolettata( tu non farlo usa un pennarello o una matita) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Gennaio 19 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 19 7 minuti fa, filipporace ha scritto: oh bene. Adesso prendi un pennarello e segna il mantello del pistone passando dal collettore di aspirazione. Tutto l'alu che vedi lo colori. più volte per non star a tribulare gli ho dato una bombolettata( tu non farlo usa un pennarello o una matita) Fatto , non arrivo proprio dappertutto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Gennaio 19 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 19 17 minuti fa, Revolver53 ha scritto: Fatto , non arrivo proprio dappertutto perfetto. esci il pistone e foto che scateniamo una guerra😉 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Gennaio 19 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 19 4 minuti fa, filipporace ha scritto: perfetto. esci il pistone e foto che scateniamo una guerra😉 Hahaha , eccolo 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Gennaio 19 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 19 7 minuti fa, Revolver53 ha scritto: Hahaha , eccolo molro bene. Chi diceva dell'anticipo al pistone ha ragione.( sotto é da lavorare) e lo dico in funzione di abbassare comunque verso il carter l'immissione del gt Aspetto altri commenti poi dico la mia😉 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Gennaio 19 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 19 (modificato) Inizia prima a lavorare il cilindro abbassando più che puoi la luce senza sfondare!! Poi rimetti il pistone e segnalo nuovamente. Segnalo anche lato scarico posizionandolo al pms presupponendo la corsa 45!! Modificato 2020 Gennaio 19 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Revolver53 Inviata 2020 Gennaio 19 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 19 1 minuto fa, Architito2002 ha scritto: Inizia prima a lavorare il cilindro abbassando più che puoi la luce senza sfondare!! Poi rimetti il pistone e segnalo nuovamente. Segnalo anche lato scarico posizionandolo al pms presupponendo la corsa 45!! Abbassare quanto e come ? Ah e poi il pms e difficile trovarlo senza aver montato albero e gt.. domani o dopodomani inizio sicuramente i lavori , però vorrei avere le idee più chiara possibili , senza trovarmi col fresino in mano non essendo sicuro di quello che sto facendo , quindi ragazzi aiutatemi il più possibile magari anche con disegni o altro, grazie a tutti per la mano che mi state dando 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Gennaio 19 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 19 Inizia a togliere la parte tratteggiata e a scendere il più possibile con la luce del cilindro. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.