+ Specialatutticosti Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 Salve, mi chiamo Antonino, ho 31 anni e vivo in Sicilia. Non ho mai aperto una discussione su questo forum, ma "aimè" sono appena diventato padre di una bellissima smallframe anni 80 a cui vorrei dedicare un pò di attenzioni. Dunque, la suddetta vespa è del tutto originale, le mie intenzioni sono quelle di permetterle di correre agilmente come quando era giovane, se non meglio! Mi piacerebbe poter fare un bel giro coast to coast della mia bella isola, in compagnia magari, sella biposto quindi. Meglio se riuscisse a toccare almeno i 70 km/h in 2. Non chiedo molto, solo affidabilità al primo posto e una velocità di crociera non al di sotto dei 70 km/h. Inoltre vi sarei grato se non mi lasciasse a metà di qualsiasi salita, insomma, reattiva si ma non troppo cattiva. Grazie mille a chi risponderà! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 (modificato) 6 ore fa, Specialatutticosti ha scritto: Salve, mi chiamo Antonino, ho 31 anni e vivo in Sicilia. Non ho mai aperto una discussione su questo forum, ma "aimè" sono appena diventato padre di una bellissima smallframe anni 80 a cui vorrei dedicare un pò di attenzioni. Dunque, la suddetta vespa è del tutto originale, le mie intenzioni sono quelle di permetterle di correre agilmente come quando era giovane, se non meglio! Mi piacerebbe poter fare un bel giro coast to coast della mia bella isola, in compagnia magari, sella biposto quindi. Meglio se riuscisse a toccare almeno i 70 km/h in 2. Non chiedo molto, solo affidabilità al primo posto e una velocità di crociera non al di sotto dei 70 km/h. Inoltre vi sarei grato se non mi lasciasse a metà di qualsiasi salita, insomma, reattiva si ma non troppo cattiva. Grazie mille a chi risponderà! Intendi in 2 persone o 70 in 2ª marcia ? Sicuramente non potrai indirizzarti su termiche economiche o corsacorta se vuoi ottenere ciò in 2ª marcia Modificato 2019 Settembre 29 da leomichelettii Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Pietro Casadei Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 In 2 intendi due persone o in seconda marcia? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 (modificato) Se non vuoi spendere tanto e vuoi un motore da turismo tranquillo e affidabile ,puoi fare un 130 dr con 24/61,albero motore corsa 51, proma e carburatore 19.Un motore da 100 km/h e 80 di crociera tranquilli.Se vuoi restare in corsa corta 102 Polini con 24/72 carburatore 19 e proma e viaggi in tranquillità e con una buona affidabilità . Comunque ti consiglio il 130 Modificato 2019 Settembre 29 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucavr Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 Sto facendo un motore simile per la mia. Io scelgo 130 (io scelgo la vita si diceva in un film...) per la "polpa" rispetto al 102.Ha più schiena. Io abito nella desolazione della bassa Veronese e non immagini quanto invidio la vostra bellissima isola....poi girarla in Vespa deve essere fantastico. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Settembre 29 Autore Share Inviata 2019 Settembre 29 10 minuti fa, akrapovic76 ha scritto: Se non vuoi spendere tanto e vuoi un motore da turismo tranquillo e affidabile ,puoi fare un 130 dr con 24/61,albero motore corsa 51, proma e carburatore 19.Un motore da 100 km/h e 80 di crociera tranquilli.Se vuoi restare in corsa corta 102 Polini con 24/72 carburatore 19 e proma e viaggi in tranquillità e con una buona affidabilità . Comunque ti consiglio il 130 Innanzitutto grazie per le risposte ragazzi, dunque, intendo in 2 persone. Il problema è che inserendo un 130 sarei sempre a rischio sequestro, d'accordo che tutte le vespe sono truccate, ma permettere ad un qualsiasi omino in divisa di sequestrarmi il mezzo solo aprendo lo sportellino mi sembra da stupidi...quella cuffia alta è troppo vistosa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 3 minuti fa, lucavr ha scritto: Ha più schiena. Ha più schiena.solo schiena ? 😂 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 (modificato) Fai un 102 Polini allora con 24/72, 19 e proma ,tutto plug and play ed avrai una buona affidabilità e velocità di crociera sui 70 km/h. Se poi vuoi qualcosa in più da un corsa corta puoi prendere il nuovo VMC 100 lamellare al cilindro e anche se vuoi montarlo di scatola con proma ,un 24 di carburatore e 24/72, avrai un bel motore da coppia/giri in base agli step successivi che farai Modificato 2019 Settembre 29 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Settembre 29 Autore Share Inviata 2019 Settembre 29 10 minuti fa, akrapovic76 ha scritto: Fai un 102 Polini allora con 24/72, 19 e proma ,tutto plug and play ed avrai una buona affidabilità e velocità di crociera sui 70 km/h. Se poi vuoi qualcosa in più da un corsa corta puoi prendere il nuovo VMC 100 lamellare al cilindro e anche se vuoi montarlo di scatola con proma ,un 24 di carburatore e 24/72, avrai un bel motore da coppia/giri in base agli step successivi che farai Non conoscevo questo VMC, è affidabile? Come mi comporto con la valvola? Avevo letto che tenere la valvola originale e lamellare insieme fosse inutile... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 4 minuti fa, Specialatutticosti ha scritto: Non conoscevo questo VMC, è affidabile? Come mi comporto con la valvola? Avevo letto che tenere la valvola originale e lamellare insieme fosse inutile... Non la vorrei gufare, ma in 2000 km che ci ho fatto questa estate mai problemi Il vmc è un cilindro in alluminio lamellare al cilindro, servirebbe un albero a spalle piene per farlo funzionare bene; la valvola viene tappata con una piastra che ti danno in dotazione con il cilindro Però un elaborazione del genere non ha gli stessi prezzi di un 130 ,già con albero e termica spendi abbastanza Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 Il VMC é lamellare al cilindro e la valvola va tappata. Credo che se non viene esasperato mantenga una buona affidabilità Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Settembre 29 Autore Share Inviata 2019 Settembre 29 Ho appena letto abbastanza da capire che non fa per me, un certo "filipporace" ci ha lavorato su e ha avuto le sue soddisfazioni, è sicuramente un ottimo GT! Ma come ogni cosa bella, richiede tempo e se considerate che dovrei affidare ogni lavoro a mio padre (io vivo in Germania e la vespa sta giù in Sicilia) capirete che non è fattibile. Rivaluto quindi le mie reali esigenze, andrei ad usare il vespino solo d'estate, temperature dai 30 ai 40 gradi ogni giorno, quindi l'affidabilità deve essere al primo posto. Niente corsalunga per gli omini blu, il budget c'è, il tempo per rifasare, allacciare, allungare o spremere no! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 (modificato) Allora vai di 102 polini oppure 102 pinasco in alluminio Modificato 2019 Settembre 29 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Settembre 29 Autore Share Inviata 2019 Settembre 29 In questo momento, akrapovic76 ha scritto: Allora vai di 102 polini è quello che avevo in mente fin dall'inizio insieme al ghisone DR. Ok, riusciamo a mettere insieme una lista completa? Che modello di polini? anche lui in ghisa? Albero motore? anticipato? ecc Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Settembre 29 SuperMod Share Inviata 2019 Settembre 29 ciao, potresti fare allora un classico utilizzando un Pinasco in alu. Di sicuro affidabile e con prestazioni sufficienti p&p. Di rigore i carter raccordati, la 24/72, la semiespa tipo Proma o Banana Polini. Un'albero anticipato tipo lo Jasil, 19 o 24. Diciamo che sono elaborazioni che ti permettono velocità MASSIME attorno i 90kmh....purtoppo però dovrai " ridimensionarti" un po' con le velocità ottenibili in 2 a bordo. Se riesci a fare i 70kmh sarà solo per alcuni istanti e le medie saranno molto più basse di quanto credi. 59 minuti fa, Specialatutticosti ha scritto: un certo "filipporace" lascialo perdere quello li che é agricoo😂😂 Il 100vmc non é obbligatorio fare lavorazioni da marziani per farlo andare. Già p&p é ben al di sopra di qualsiasi termica in corsa 43. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 Se non hai problemi di budget allora vai con 102 pinasco alluminio o 102 polini a valvola ,( io preferirei il VMC 100 montato plug nd play)albero drt o pinasco corsa 45,campana 24/72(che puoi accorciare o allungare), carburatore 24( che hai più coppia/potenza se viaggi in due),raccordi i carter,e se tuo padre ha le abilità per farlo porti la fasatura dell' albero a 120/55 oppure lo monti con l' anticipo standard,proma e accensione originale 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 21 minuti fa, filipporace ha scritto: ciao, potresti fare allora un classico utilizzando un Pinasco in alu. Di sicuro affidabile e con prestazioni sufficienti p&p. Di rigore i carter raccordati, la 24/72, la semiespa tipo Proma o Banana Polini. Un'albero anticipato tipo lo Jasil, 19 o 24. Diciamo che sono elaborazioni che ti permettono velocità MASSIME attorno i 90kmh....purtoppo però dovrai " ridimensionarti" un po' con le velocità ottenibili in 2 a bordo. Se riesci a fare i 70kmh sarà solo per alcuni istanti e le medie saranno molto più basse di quanto credi. lascialo perdere quello li che é agricoo😂😂 Il 100vmc non é obbligatorio fare lavorazioni da marziani per farlo andare. Già p&p é ben al di sopra di qualsiasi termica in corsa 43. E poi a parità di carburatore consuma molto meno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 se la metti sul discorso "sequestro" se monti un 130 o un 50(effettivo) la storia non cambia,sanzioni e penali sono le stesse,anche se il motore originale viaggia a 51kmh.ovvio che come dici tu una cuffia 125 da piu nell'occhio di una da 50,ma mi auguro x te,che come qua da me,le forze dell'ordine siano piu impegnate a focalizzarsi su scoterini delcazzo che su motori vespa (fortunatamente chi se ne intendeva si sta estinguendo).dopo tutta sta pappardella mi sento di dirti che con un 102,qualunque esso sia,e qualunque sia la sua rapportatura,difficilmente riuscirai a far combaciare affidabilita' e velocita' di crociera a 70,x lo meno,x quanto riguarda i lunghi tragitti.a 70 su in due ci stai per poco tempo,pena scaldate o grip,il 102 x l'esigua alettatura che ha,e' un forno crematorio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Settembre 29 Autore Share Inviata 2019 Settembre 29 Esatto, la cuffia alta è troppo più vistosa, ma da quello che leggo, sembra che io non abbia scelta. Pensi che un 130 regga i 70 per un "lungo periodo"? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 guarda,ti dico cosa combino io col mio motore da battaglia (ma non prendermi come esempio eh ) poiche io non li risparmio i motori,ma li sfrutto: x andare al lavoro faccio dai 7 ai 15 km senza mai mollare il gas....sempre a tutta manetta e non perde un colpo nemmeno da caldo ho scaldato solo 6 o 7 volte in una giornata xche ho fatto un rabbocco di benzina dalla pompa,ma non avevo con me l'olio...devo aver girato con la miscela all'1% ma truttora nonostante il pistone carbonizzato va come un orologio. comuqnue con 130 dr o polini,con i soliti lavoretti di rito,a 70 viaggi con un filo di gas,se tutto settato nel modo giusto (candela,anticipo,carburazione) a quella velocita' costante rimani a piedi solo se ti si vuota il serbatoio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Settembre 29 Autore Share Inviata 2019 Settembre 29 Sei forse l'esempio migliore da seguire, adoro le storie di vita quotidiana ignoranti e genuine. Cosa intendi per "lavoretti di rito", mi piacerebbe e non poco imparare a tagliare e limare il tutto, ma magari potrei iniziare sul gt che andrò a sostituire...che anche se lo sfascio (quasi sicuramente) non me ne farò un problema. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 x lavoretti di rito intendo la raccordatura carter al cilindro fatta in maniera diversa dai soliti standard..ritocco anticipo aspirazione e ritardo,eventuale anticipo/ritardo modificato sull'albero ecc ecc,diciamo non roba invasiva classica da elaborazione,ma migliorie che permetton di avere qualcosa in piu senza rinunciare all'affidabilita',anzi x certi versi l'affidabilita' aumenta.invece x quanto riguarda slimazzate al gt ecc ecc,mio modesto parere ci sta solo bene una leggera rivisitazione allo scarico,il resto non si tocca Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Settembre 29 Autore Share Inviata 2019 Settembre 29 Non ci capisco nulla mi spiace...ho solo visto un video riguardo il ritardo anticipo sull'albero, ovvero quei tagli con ricciolo finale su entrambi i lati. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Settembre 29 Share Inviata 2019 Settembre 29 beh dai tranquillo,alla fine,quando avrai deciso che componentistica montare,ti sara' spiegato come intervenire Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Settembre 29 Autore Share Inviata 2019 Settembre 29 Se parliamo del 102, il Race nazionale mi ha già dato un casino di dritte, ma per quanto riguarda il 130 non saprei da dove iniziare. Direi che è il momento, passo per passo sarebbe l'ideale. Dopo questo, andrei a scegliere quale configurazione più si adatta alle mie esigenze. Grazie sempre per la vostra disponibilità ragazzi. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.