SuperMod filipporace Inviata 2019 Dicembre 13 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 13 8 ore fa, Specialatutticosti ha scritto: Salve ragazzi, dopo alcuni problemi con l'estrazione di un cuscinetto a rullini, mi trovo con altre questioni da risolvere. Sapete mica dove vanno questi cosi spugnosi? Inoltre, quale guarnizione devo usare per il cilindro? Ne ho ben 3! E per finire, ho il cerchio posteriore Pinasco tubeless che mi tocca appena il carter, come mi comporto? Pensavo di spessorare il piatto freni, facendo fare un distanziale di 2/3 mm in alluminio e mettendo guarnizione di carta sotto e sopra. una cosa per volta: i cosi spugnosi fanno parte del collettore, vá inserito tra bocchettone e collettore sui collettori simil originali o originali Piaggio. La scelta della guarnizione é a vostra discrezione, nel senso che io, per esempio, non sopporto le guarnizioni in alu per il basamento, preferisco quelle in carta o meglio ancora quelle siliconate( in questo caso userei la verde) a gusti Il cerchio che sfrega, visto il poco necessario nel tuo caso, io metterei solo 5 rondelle 8x1.5 sui prigionieri prima di poggiare e montarvi il cerchio. Dovrebbe bastare, caso mai si fa presto provare e nel caso spessorare ulteriormente. Si può anche spessorare il tamburo sull'asse ruota, ma diventa un po' più complesso poiché sarebbe bene spessorare anche il piattello portaganasce il che comporta un lavoro più macchinoso. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Dicembre 13 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 13 8 ore fa, Specialatutticosti ha scritto: Mi sorge anche un dubbio.....secondo voi, il raccordo è stato fatto bene? o mi conviene cercare dei nuovi carter?? Ditemi che il senso è giusto, perchè a me viene un dubbio tremendo..................... In origine la parte larga delle ali è verso il basso! Il babbo ha allargato verso l'alto!!! Seguendo a dire suo, la traccia della guarnizione sul carter. é giusto nella foto 1 il senso, non ha sbagliato nulla se non a fare la seconda foto con la guarnizione al contrario😂 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Dicembre 13 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 13 Ah ok, io pensavo andasse come nella seconda, in ogni video che ho visto, la guarnizione viene posata come nella seconda foto. Ovvero i travasi partono stretti e finiscono larghi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Dicembre 13 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 13 31 minuti fa, Specialatutticosti ha scritto: Ah ok, io pensavo andasse come nella seconda, in ogni video che ho visto, la guarnizione viene posata come nella seconda foto. Ovvero i travasi partono stretti e finiscono larghi. ma anche no, vedi che con la guarnizione nella foto 2 rimane scoperto anche parte del piano di appoggio? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Dicembre 13 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 13 In questo momento, filipporace ha scritto: ma anche no, vedi che con la guarnizione nella foto 2 rimane scoperto anche parte del piano di appoggio? è proprio la base d'appoggio che mi dava speranza. Perfetto, allora si va avanti!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Dicembre 13 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 13 2 minuti fa, filipporace ha scritto: ma anche no, vedi che con la guarnizione nella foto 2 rimane scoperto anche parte del piano di appoggio? a meno che il babbo abbia pensato , GIUSTAMENTE, che girato é meglio😉 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Dicembre 13 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 13 4 minuti fa, filipporace ha scritto: a meno che il babbo abbia pensato , GIUSTAMENTE, che girato é meglio😉 Il babbo è il babbo e non si discute! Anche se avesse sbagliato, non gli avrei potuto rimproverare nulla, per entrambi è la prima volta! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2019 Dicembre 13 Share Inviata 2019 Dicembre 13 (modificato) Serve una lima a triangolo.... per rifinire a mano il bordo superiore del travaso e renderlo identico a quello della guarnizione.... Io per non sbagliare li faccio infilando il cilindro alternativamente su ognuno dei semicarter, ovvero un semicarter alla volta, lavorando da sotto con il DREMMEL con il cilindro apposto cosi facendo il travaso copia perfetto quello del cilindro.... in soldoni prendi mezzo carter e ci piazzi sopra il cilindro, lo imbulloni anche, poi guardando dalla camera di manovella il cilindro da sotto entri con il fresino e lo lo lavori fin quando non è perfetto al travaso del cilindro..... nel tuo caso una limetta triangolare media farà gli spigoli per bene, solo la parte alta.... poi lucidi con carta vetrata sempre più sottile, ma anche no... ruvidi infatti vanno pure meglio, ma io sono di quelli che li lucida, inutilmente vero, ma sono più belli. I due feltrini ne serve uno solo, lo infili sul collettore tra tubo e bicchiere lo devi ungere con olio, evita trafilaggi di aria tra bocchettone del carburatore e collettore. le guarnizioni sono tre, servono per gestire il livello del pistone al PMI rispetto al bordo inferiore del foro di scarico.... ma se ne riparla al montaggio del cilindro.... ovvero oggi o domani credo! il cerchio Pinasco struscia, lima il coperchio di quel poco che serve....oppure devi autocostruire una RONDELLA SPESSOREda circa 1mm identica al diametro del boccolo del tamburo da aggiungere al boccolo, il tamburo si sposta di 1mm e non tocca. Modificato 2019 Dicembre 13 da poeta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Dicembre 13 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 13 3 minuti fa, poeta ha scritto: Serve una lima a triangolo.... per rifinire a mano il bordo superiore del travaso e renderlo identico a quello della guarnizione.... io in vero infilo il cilindro alternativamente su ognuno dei semicarter, ovvero un semicarter alla volta, e da sotto con il DREMMEL rifinisco lavorandolo con il cilindro apposto cosi facendo il travaso copia perfetto quello del cilindro.... in soldoni prendi mezzo carter e ci piazzi sopra il cilindro, lo imbulloni anche, poi guardando dalla camera di manovella il cilindro da sotto entri con il fresino e lo lo lavori fin quando non è perfetto al travaso del cilindro..... nel tuo caso una limetta triangolare media farà gli spigoli per bene, solo la parte alta.... poi lucidi con carta vetrata sempre più sottile, ma anche no... ruvidi infatti vanno pure meglio, ma io sono di quelli che li lucida, inutilmente vero, ma sono più belli. Il raccordo non è rifinito a regola d'arte è vero, ma sarà uno step che rifaremo negli anni. è stata una scelta voluta, quella di non spingersi troppo oltre per adesso. Ha già fatto un ottimo lavoro diciamoGLIELO Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2019 Dicembre 13 Share Inviata 2019 Dicembre 13 (modificato) In effetti un Bravo se lo merita proprio! secondo me và a finire che con la scusa che sei lontano.... ci và in giro per il paese poi ci prende gusto gli schiaffa sotto un 140 e quando torni non te la fà nemmeno provare! 😄 Modificato 2019 Dicembre 13 da poeta 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Dicembre 13 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 13 2 minuti fa, poeta ha scritto: In effetti un Bravo se lo merita proprio! secondo me và a finire che con la scusa che sei lontano.... ci và in giro per il paese poi ci prende gusto gli schiaffa sotto un 140 e quando torni non te la fà nemmeno provare! 😄 Eh, se consideri che pagherò anche l'assicurazione a distanza....direi che i mezzi perchè accada, ci sono tutti! p.s. mi sta insultando via whatsapp per le cazziate che ingiustamenti gli ho fatto ieri sera riguardo la guarnizione ahhahaha 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2019 Dicembre 13 Share Inviata 2019 Dicembre 13 In tanti ti invidiano quel papà.... proprio di questi giorni una storia bellissima che voglio raccontarti.... magari non ora... magari stasera... la Vespa unisce come vedi. VESPISSIMISSIMO. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Dicembre 13 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 13 (modificato) 4 minuti fa, poeta ha scritto: In tanti ti invidiano quel papà.... proprio di questi giorni una storia bellissima che voglio raccontarti.... magari non ora... magari stasera... la Vespa unisce come vedi. VESPISSIMISSIMO. Me lo tengo strettissimo infatti e non vedo l'ora di rivederlo Lunedi!! Mi manca sempre di più e questa storia della vespa ha attenuato davvero tanto questa "sofferenza". Ma come detto in precedenza finita la special, si va di restauro della 500L anni 70 Modificato 2019 Dicembre 13 da Specialatutticosti 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Dicembre 14 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 14 Altro regalino per voi, ci siamo quasi!!! Ancora piccoli ritocchi qua e la e a breve finalmente (incrociando le dita) potrà correre libera :D VID-20191214-WA0023.mp4 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Dicembre 14 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 14 pinasco 102 allora alla fine dei conti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Dicembre 14 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 14 7 ore fa, claudio7099 ha scritto: pinasco 102 allora alla fine dei conti Esattamente, il 102 in alluminio, molto molto carino :D Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Dicembre 15 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 15 (modificato) Raga, meglio grasso sulla testa come consiglia Pinasco? o faccio mettere il classico motorsil? Modificato 2019 Dicembre 15 da Specialatutticosti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Dicembre 15 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 15 Un filo di pasta rossa è sufficiente 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Dicembre 15 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 15 4 ore fa, claudio7099 ha scritto: Un filo di pasta rossa è sufficiente Ok, faccio pulire tutto e andiamo di motorsil che non si sbaglia mai. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ special1090 Inviata 2019 Dicembre 15 Share Inviata 2019 Dicembre 15 In questo momento, Specialatutticosti ha scritto: Ok, faccio pulire tutto e andiamo di motorsil che non si sbaglia mai. prima di chiudere tutto definitivamente, fai un falso montaggio e misura lo squish con un filo di stagno. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Dicembre 15 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 15 (modificato) 23 minuti fa, special1090 ha scritto: prima di chiudere tutto definitivamente, fai un falso montaggio e misura lo squish con un filo di stagno. Che roba è? Sembra il rumore che fa il ketchup quando premi forte sulla bottiglia di plastica.... Modificato 2019 Dicembre 15 da Specialatutticosti 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Specialatutticosti Inviata 2019 Dicembre 15 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 15 Ok, ho appena letto una guida, roba da scienziati insomma...Vediamo se il babbo se la sente. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ special1090 Inviata 2019 Dicembre 15 Share Inviata 2019 Dicembre 15 24 minuti fa, Specialatutticosti ha scritto: Ok, ho appena letto una guida, roba da scienziati insomma...Vediamo se il babbo se la sente. è piu facile di quello che credi, guarda questo video molto esplicativo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Dicembre 15 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 15 34 minuti fa, Specialatutticosti ha scritto: Che roba è? Sembra il rumore che fa il ketchup quando premi forte sulla bottiglia di plastica.... bravo....si chiama squish proprio per il rumore che dovrebbe fare👍👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Dicembre 15 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 15 con quella testa a berretto di fantino non ha senso parlare di squish ,è troppo variabile sulla circonferenza ,monta e accendi fottitinne dello squish 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.