+ RSimo Inviata 2019 Ottobre 4 Share Inviata 2019 Ottobre 4 buongiorno a tutti, la mia vespina 50 è finalmente pronta dopo un lungo restauro che l ha resa una bellissima giovinotta 😍 mi sono recato dal meccanico sperando in un ritiro, ma mi ha chiesto di lasciargliela qualche giorno in quando vuole fare un rodaggio consumando un pieno con miscela al 3.5% facendola stare accesa al minimo. che ne pensate di questa cosa? un rodaggio non dovrebbe svolgersi in strada? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Ottobre 4 Share Inviata 2019 Ottobre 4 2 ore fa, RSimo ha scritto: buongiorno a tutti, la mia vespina 50 è finalmente pronta dopo un lungo restauro che l ha resa una bellissima giovinotta 😍 mi sono recato dal meccanico sperando in un ritiro, ma mi ha chiesto di lasciargliela qualche giorno in quando vuole fare un rodaggio consumando un pieno con miscela al 3.5% facendola stare accesa al minimo. che ne pensate di questa cosa? un rodaggio non dovrebbe svolgersi in strada? Un pieno al 3,5 %stando al minimo non lo vedo tanto utile, già in marcia 3% sarebbe un po tantino Alcuni con termiche in alluminio preferiscono fare dei cicli termici su cavalletto , ma non è intenzione del tuo meccanico Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Ottobre 4 SuperMod Share Inviata 2019 Ottobre 4 magari la vuol provare bene ed esser sicuro di darti la vespetta a posto. O si é spiegato male. Un pieno al minimo sul cavalletto non é un rodaggio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2019 Ottobre 4 Share Inviata 2019 Ottobre 4 (modificato) si il rodaggio va fatto assolutamente in strada , lasciare al minimo ti riempie di morchia il pistone e le fasce ..io personalmente non la lascerei al meccanico la vespa Modificato 2019 Ottobre 4 da alberto94r Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ RSimo Inviata 2019 Ottobre 6 Autore Share Inviata 2019 Ottobre 6 Oggi ho ritirato la vespa e iniziato il vero rodaggio in strada, ora so di non accellerare molto ma non essendo molto pratico e consideranto che è la mia prima vespa non che moto a marce mi capita di andare alcune volte sotto giro, poi ritrno alla marcia piu bassa, causa problemi in un rodaggio? Tornando a casa dopo aver fatto una 20 di chilometri in generale e non tutti insiene, ho aperto lo scatolone con tutti i pezzi precedenti al restauro richiesti al meccanico. Nella confezione del nuovo gt polini 102, vi è posto il vecchio gt, aprendola ho visto le istruzioni e consigli sul montaggio che da la polini con l acquisto del motore, rimasi di stucco quando lessi che si deve montare una candela ngk a passo lungo B9ES mentra sulla mia vespa è montata una a passo corto ngk B7HS. Spero di non aver creato danni, magari lascio la vespa ferma fino a lunedi e poi compro una a passo lungo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lieno Inviata 2019 Ottobre 6 Share Inviata 2019 Ottobre 6 (modificato) Dipende se hai la testa a scoppio centrale o a scoppio laterale. Se sulla scatola c'è scritto così però penso tu abbia quella a scoppio centrale. Modificato 2019 Ottobre 6 da Lieno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ RSimo Inviata 2019 Ottobre 6 Autore Share Inviata 2019 Ottobre 6 Scoppio centrale, se la lascio creo danni? Se la sostituissi lunedi? La moto va perfettamente datemi un consiglio su cosa fare perfavore Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lieno Inviata 2019 Ottobre 6 Share Inviata 2019 Ottobre 6 Non so non mi sono mai trovato in una situazione del genere, non so nemmeno se quella a passo corto si possa montare su quella a passo lungo, a sto punto direi di sì, però non conosco gli effetti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Ottobre 6 SuperMod Share Inviata 2019 Ottobre 6 54 minuti fa, Lieno ha scritto: Non so non mi sono mai trovato in una situazione del genere, non so nemmeno se quella a passo corto si possa montare su quella a passo lungo, a sto punto direi di sì, però non conosco gli effetti. gli effetti sono quelli di un elettrodo che invece di esporsi in camera di combustione rimane costretto all'interno della filettatura della testa. Gli effetti negativi sono legati ad una poco corretta combustione. Sul 102 Polimi di sicuro non riscontri gravi situazioni.. Certo che il meccanico,tra rodaggi strani e candela......l'ha girato nel verso giusto il pistome? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2019 Ottobre 7 Share Inviata 2019 Ottobre 7 sicuramente fa molti piu danni una passo lungo montata su una passo corto e non il contrario quindi prima di cambiarla svita la vecchia e con la torcia del cellulare controlla il foro e capisci se è lunga o corta . Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2019 Ottobre 7 Share Inviata 2019 Ottobre 7 per il rodaggio è semplice , fai due pieni senza sforzare e senza farlo girare troppo alto , dopo i due pieni inizi a tirare una per volta le mrace , non la quarta che se no scaldi troppo . es : motore gia caldo tirata di seconda e poi giri tranquillo , poi altra tirata di seconda e giri tranquillo . occhio alla 4 che scalda tanto il motore quindi è bene iniziare a tirarla a rodaggio quasi ultimato Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2019 Ottobre 7 Share Inviata 2019 Ottobre 7 il rodaggio... allora da come parli non hai minimamente idea di cosa monti.... nel senso che il 102 Polini perchè sia affidabile, non necessita solo della CANDELA GIUSTA! O, di una miscela iper grassa 3%, per altro fumosa e poco educata in un mondo dove fare poco fumo è diventato tassativo! Dipende invece/piuttosto dal getto montato, se hai raccordato i travasi, dalla marmitta utilizzata, dal rapporto ecc... conosci la tua configurazione? O.... hai montato il 102 sui rapporti originali con carburatore originale e tutto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ RSimo Inviata 2019 Ottobre 7 Autore Share Inviata 2019 Ottobre 7 (modificato) Ovviamente conosco i componenti montati, che non sono gli originali. Gli elenco: GT 102 Polini, montato di scatola Carburatore 19/19, non conosco i getti montati Frizione ferodo 3 dischi molla rinforzata Albero motore anticipato Polini corsa 43 Scarico Proma Campana Olimpia 22/63 Cambio 4 marce Ruote 10 pollici Carter con nessun raccordo Olio utilizzato Bardahl vls synt miscelato al 3.5% Per il momento ho percorso 50km, senza tirare per nulla nessuna marcia fino alla 4 con scalate frequenti e ripartite in prima. Per il discorso candela, ho chiamato il meccanico ed e venuto a casa mia a cambiarmi candela il giorno stesso del dubbio, ho percorso circa 20km con la passo corto, poi si è scusato e mi ha messo la lunga riportata dalla casa Polini Per quando riguarda la fumosita, non fuma per niente, neanche all avcensione da freddo Modificato 2019 Ottobre 7 da RSimo 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ RSimo Inviata 2019 Ottobre 9 Autore Share Inviata 2019 Ottobre 9 Qualche consiglio? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Osler38 Inviata 2019 Ottobre 9 Share Inviata 2019 Ottobre 9 Inizia a mettere miscela al 2% e usala normalmente, il rodaggio è fatto. Sarebbe bello sapere getto minimo, massimo e tipo di filtro. Per trovare il getto del massimo corretto io a motore caldo la metto full-gas (anche con termiche nuove) per circa 3 secondi, sento quanti giri prende, e se "gratta" un pò ci siamo... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ RSimo Inviata 2019 Ottobre 9 Autore Share Inviata 2019 Ottobre 9 Gia finto il rodaggio consumando un pieno e circa 100km? Comunque i getti li posso scrivere poneriggio, per quando riguarda il filtro ho un filtro simil originale 50, per intenterci quello in metallo identico al originale ma per 19. Per il momento ho fatto un altro pieno al 3% con bardahl kts competition, consigliatomi dal mio rivenditore dato che non è 50cc. In oltre, so che non è un difetto, vorrei rimediare a quella gocciolina che fa ogni tanto dai carter Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2019 Ottobre 9 Share Inviata 2019 Ottobre 9 poi finito il rodaggio abbassati al 2,5 con l olio .la gocciolina da dove arriva ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2019 Ottobre 9 Share Inviata 2019 Ottobre 9 2 ore fa, Osler38 ha scritto: Per trovare il getto del massimo corretto io a motore caldo la metto full-gas (anche con termiche nuove) per circa 3 secondi, sento quanti giri prende, e se "gratta" un pò ci siamo... Ecco qua... Se fai il rodaggio seguendo queste istruzioni, non lo finisci mai, perchè ogni volta spacchi tutto e devi ricominciare da capo. Quando si interviene per dare consigli, forse sarebbe bene farlo con criterio, per evitare che si possa indurre le persone a fare i danni..... 3 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Ottobre 9 Share Inviata 2019 Ottobre 9 7 ore fa, RSimo ha scritto: Qualche consiglio? Per trovare il giusto getto max,si parte da un numero abbondante,che probabilmente in massima apertura del gas imbroda,ovvero troppa miscela e non brucia bene,senti come se il motore rallenta e borbotta,è eccessivo ma non crea danni.A quel punto scali 2-4 punti alla volta e riprovi ,fin quando non ti accorgi che puoi aprire tutto l'acceleratore e il motore non imbroda più, allora ci sei ,poi provi ancora cambiando massimo 2 punti per volta,e valuti,se li digerisce senza imbrodare,io mi fermo,ricorda che se sei un po' grasso fai solo un po' di fumo ,se sei troppo magro,ovvero poca miscela,quando tiri e ti diverti una volta,le temperature salgono e ti manca miscela fresca,e inchiodi il pistone.....per questo si parte dall'alto in sicurezza. Su un carb. da 19,non ho più tanta memoria,ma se parti da un max da 100 ne dovresti avere da vendere,penso anche da 90,il discorso è parti sempre in sicurezza ,a carburare c'è tempo,a grippare è un'attimo. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto94r Inviata 2019 Ottobre 10 Share Inviata 2019 Ottobre 10 Il 7/10/2019 in 11:30 , RSimo ha scritto: Olio utilizzato Bardahl vls synt miscelato al 3.5% che olio è ? comunque ascolta i consigli di robertoromano che ti troverai bene sicuro ! unica cosa non focalizzarti solo sul getto del massimo : non puoi focalizzarti solo sul circuito del massimo se ad esempio il minimo è totalmente scarburato . quindi si cerca di avvicinarsi a una carburazione ottimale con tutto e poi si affina una cosa per volta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Osler38 Inviata 2019 Ottobre 10 Share Inviata 2019 Ottobre 10 (modificato) 23 ore fa, Osler38 ha scritto: Inizia a mettere miscela al 2% e usala normalmente, il rodaggio è fatto. Sarebbe bello sapere getto minimo, massimo e tipo di filtro. Per trovare il getto del massimo corretto io a motore caldo la metto full-gas (anche con termiche nuove) per circa 3 secondi, sento quanti giri prende, e se "gratta" un pò ci siamo... Sono stato sintetico, ma il succo è lo stesso di robertoromano. Per trovare il getto del minimo invece pulisco il motore con qualche sgasata, lo lascio scendere di giri e poi apro bruscamente il gas fino a metà circa, se fa un vuoto, ingrasso, e se invece sale lentamente borbottando smagrisco. Vite a 2 giri per trovare il getto giusto poi eventualmente perfeziono di vite. Modificato 2019 Ottobre 10 da Osler38 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2019 Ottobre 10 Share Inviata 2019 Ottobre 10 Ovviamente le prove van fatte in marcia,con attenzione,sul cavalletto hai meno carico e non si può fare troppo affidamento. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.