+ blaps_85 Inviata 2020 Gennaio 31 Share Inviata 2020 Gennaio 31 (modificato) 6 ore fa, filipporace ha scritto: Non saprei che conclusioni trarre; prendo come assoluto i dati che hai messo e monto un Polini con pistone Malossi e testa Parmakit? O non credo ne ai 17cv di un polini con la Proma ne ai 18 con il vmc di scatola, e mo studio come far andare sta termica? Tralasciando i numeri assoluti.. sul polini è stata cambiata la testa per avere una diversa alettatura mentre il pistone è gia bellino quello vmc quindi perché cambiarlo? La conclusione è che si perde (a pari configurazione) più del 10% di prestazioni. Magari anche in virtù del minor alesaggio. Poi il 24 obbligatorio per regolamento magari penalizza maggiormente il vmc Sotto il grafico potenza vmc arancione, polini blu Modificato 2020 Gennaio 31 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il Rapa Inviata 2020 Gennaio 31 Share Inviata 2020 Gennaio 31 9 ore fa, poeta ha scritto: x il rapa.... "il foro valvola in foto non rende, l'ho allargato al suo massimo senza bucare e riempire di asportec, ci entrano due dita e le mie non sono proprio piccole, in vero lo scarico lo volevo ampio 190° ed ho ottenuto 190°!" Questo utente li ha fati identici ai miei senza asortec.... uguali, e ci entrano appunto due dita.... Poeta, perchè mi hai taggato? Due giorni che son qui e già passo per il rompiballe di turno?? 🤣 Ma no, così direi che ci siamo, a parte la misura a ditometro che quantomenio da un'idea delle dimensioni, se hai fatto 2 conti in base al carburatore che devi montare, va benissimo!!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il Rapa Inviata 2020 Gennaio 31 Share Inviata 2020 Gennaio 31 7 ore fa, blaps_85 ha scritto: comunque un noto e bravo preparatore della categoria endurance ha fatto i suoi bei compitini a casa ed ha preparato un polini (con testa parmakit e pistone malossi) da appena 17.5cv con 24 e proma (in corsa 54 e biella 105, con collettore lamellare e ovviamente fasi alzate). Il vmc in questione ha quasi 2 cv in meno a pari configurazione (anche come fasi e rdc). A valvola poi (fasi 145/70) appena 14cv. A voi le conclusioni Scusa, non so che video ho visto di una rullata di uno dei ragazzi di w1r, forse su fb, magari mi sbaglio, ma mi sembrava di aver sentito in una "storia" (non so se di fb o Insta, perdonatemi) che era sui 20cv a 10000... Mi sto sbagliando o ricordo male?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Gennaio 31 Share Inviata 2020 Gennaio 31 Non so.. di quale parli? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il Rapa Inviata 2020 Gennaio 31 Share Inviata 2020 Gennaio 31 7 ore fa, filipporace ha scritto: Non saprei che conclusioni trarre; prendo come assoluto i dati che hai messo e monto un Polini con pistone Malossi e testa Parmakit? O non credo ne ai 17cv di un polini con la Proma ne ai 18 con il vmc di scatola, e mo studio come far andare sta termica? termica economica che devi sventrare un carter per montarla......mmah Ti appoggio, strano!! Certo che la curiosità aumenta, adesso sono proprio curioso di vedere cosa salta fuori.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il Rapa Inviata 2020 Gennaio 31 Share Inviata 2020 Gennaio 31 10 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Non so.. di quale parli? Mi era apparsa una carrellata di foto su una “storzia” di FB in cui stavano bancando mezzi... Qualche giorno dopo (ti direi martedì o mercoledì scorso) un’altra “storia” in cui parlava dei risultati del loro ghisa, dello zuera e del VMC... Mi ricordo la cosa perché ho pensato “beh, cavolo, se con quel contorno va così, se montiamo una espansione dedicata e gli diamo da bere un po’ di più si possono vedere bei numeri”.... Mi spiace aver capito male, non è di certo una termica da GP, ci mancherebbe, ma gli avrei dato più fiducia!! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2020 Gennaio 31 Share Inviata 2020 Gennaio 31 7 ore fa, Il Rapa ha scritto: Scusa, non so che video ho visto di una rullata di uno dei ragazzi di w1r, forse su fb, magari mi sbaglio, ma mi sembrava di aver sentito in una "storia" (non so se di fb o Insta, perdonatemi) che era sui 20cv a 10000... Mi sto sbagliando o ricordo male?? Mi sa che ti sbagli Se intendi il post su YouTube era 17.4 e poco più di 8k se non sbaglio 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Gennaio 31 SuperMod Share Inviata 2020 Gennaio 31 intendete questo motore? quei cv a quel giri io con un Polini in ghisa Proma e 24 non li ottengo nemmeno se ne monto 2 insieme con 4 carburatori. Oh chapeau, gran motore...17cv a 7900g/m é un fucile 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Gennaio 31 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 31 (modificato) Ratio 88,43? Cos’è? Se è il rapporto complessivo cambio hanno provato sul cavalletto!! 😀 Modificato 2020 Gennaio 31 da Architito2002 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2020 Febbraio 2 Share Inviata 2020 Febbraio 2 Avessi tempo lo monterei stasera.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ markozzi Inviata 2020 Febbraio 3 Share Inviata 2020 Febbraio 3 l'ho comprato e posso dire che fa schifo come qualità costruttiva, ho trovato un travaso sfondato dal foro del prigioniero... se riesco lo rendo e non penso che ne ricomprerei mai un altro... 2 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Febbraio 9 Share Inviata 2020 Febbraio 9 Il 3/2/2020 in 21:53 , markozzi ha scritto: l'ho comprato e posso dire che fa schifo come qualità costruttiva, ho trovato un travaso sfondato dal foro del prigioniero... se riesco lo rendo e non penso che ne ricomprerei mai un altro... Sono sempre del parere di acquistare prodotti qualitativamente superiori.Sia per la durata che per le prestazioni 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ markozzi Inviata 2020 Febbraio 9 Share Inviata 2020 Febbraio 9 24 minuti fa, akrapovic76 ha scritto: Sono sempre del parere di acquistare prodotti qualitativamente superiori.Sia per la durata che per le prestazioni assolutamente quello che penso anche io ma mi sono voluto fidare per una volta di una marca che non conoscevo ... erroneamente Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Febbraio 28 Share Inviata 2020 Febbraio 28 egig Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Leonardo Sabbiature Inviata 2020 Febbraio 28 Share Inviata 2020 Febbraio 28 Beh, non sembra male... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 28 Share Inviata 2020 Febbraio 28 22 cv e 18 Nm.. mah... numeri abbastanza generosi 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il Rapa Inviata 2020 Febbraio 28 Share Inviata 2020 Febbraio 28 2 ore fa, blaps_85 ha scritto: 22 cv e 18 Nm.. mah... numeri abbastanza generosi Cosa non ti torna?? io notavo invece che per le fasi che ha, il risultato mi sembrava anche in linea... no? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 28 Share Inviata 2020 Febbraio 28 Che non è facilissimo.. sono numeri che col polini raggiungi con grande difficoltà. E qui ci sono anche 5cc in meno. Ok il lamellare, ok le fasi, ok la marmitta. Ma per me la bancata è generosa (come molte di egig) 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il Rapa Inviata 2020 Febbraio 28 Share Inviata 2020 Febbraio 28 9 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Che non è facilissimo.. sono numeri che col polini raggiungi con grande difficoltà. E qui ci sono anche 5cc in meno. Ok il lamellare, ok le fasi, ok la marmitta. Ma per me la bancata è generosa (come molte di egig) Ok, capisco... Permettimi di rimanere però sempre della mia idea... Anche dandogli un 20% in meno (che rispetto ad una bancata mi sembra tanto) per un gt che costa 150€ è grasso che cola!!! La descrizione che riporta “cilindro lavorato” magari nasconde qualche lavoro mirato.... Non so... Da verificare.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Febbraio 28 Moderatore Share Inviata 2020 Febbraio 28 (modificato) L'ho comprato anch'io questo cilindro e i travasi sono generosi. Beh lo scarico è stato lavorato da Egig, infatti da 174 di scatola è stato alzazto a 189!!! e la larghezza è passata da 34 a 38!! Secondo me son dati più che veritieri, ma non perché l'ho comprato, ma per come sono i travasi, per la loro simmetria, per la superficie in canna delle luci e per la lavorazione dello scarico. Accoppiato sicuramente ad una bella messa a punto , ad un'espansione giusta … ecc.... Secondo me si può fare di più !!! Magari alzando meno lo scarico Modificato 2020 Febbraio 28 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Febbraio 29 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 29 (modificato) queste sono esasperazioni della termica ,cosa che egig ha fatto anche con il piccolo 100vmc ,nessuno ha notato che inizia a spingere a 6500 giri ,un punto dove un altro cilindro è già quasi alla frutta ,sarà dura usarlo su strada ,non è uno scooter lo dico senza essere polemico perchè mi piace molto come lavora egig ,soprattutto sul 250cc Modificato 2020 Febbraio 29 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Febbraio 29 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 29 boh a me alcune cose proprio non quadrano....indipendentemente dal fatto che sia proprio bravo a far motori. a 6000g/m eroga i cv di un Polini 130 montato di scatola con 19 e siluro e deve ancora iniziare a spingere poi a 8500 ha finito di spingere e flette un fuorigiri di 2000g/m ( ma che guardate su sti grafici ?) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 29 Share Inviata 2020 Febbraio 29 (modificato) Beh, però se fosse reale la curva di coppia non sarebbe male dai.. è che sprigiona tutta la potenza dai 6500 ai 10000.. però con le espansioni non è che si riesca ad allargare poi tanto il range... sempre sui 4/5000 giri utili ci sono Modificato 2020 Febbraio 29 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Il Rapa Inviata 2020 Febbraio 29 Share Inviata 2020 Febbraio 29 5 minuti fa, filipporace ha scritto: boh a me alcune cose proprio non quadrano....indipendentemente dal fatto che sia proprio bravo a far motori. a 6000g/m eroga i cv di un Polini 130 montato di scatola con 19 e siluro e deve ancora iniziare a spingere poi a 8500 ha finito di spingere e flette un fuorigiri di 2000g/m ( ma che guardate su sti grafici ?) No, questa non l’ho capita ma mi fido... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Febbraio 29 Moderatore Share Inviata 2020 Febbraio 29 (modificato) L’ecv Che ho, ha più o meno la stessa curva, certo con qualche cavallo/Nm in meno, ma d’altronde le luci sono più piccole, ma su strada lo uso tranquillamente. Certo è d’obbligo la terza e la quarta corta. Più si alza il blowdown e più l’inizio l’entrata in coppia si sposta verso l’alto. Modificato 2020 Febbraio 29 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.