+ Lop1994 Inviata 2020 Marzo 8 Share Inviata 2020 Marzo 8 3 ore fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: esiste il kit trasformazione?? ugello 2t e polve 2t poi rimuovi il freno aria dal venturi ed è finita li, c'è anche la guida sul forum Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Marzo 8 Share Inviata 2020 Marzo 8 20 minuti fa, Lop1994 ha scritto: c'è anche la guida sul forum proprio x questo ti chiedevo,so che un amico ha avuto questo problema,ha visto qui la guida ,ma non e' riuscito a combinare nulla.ora vedro' di visionare il pezzo con i miei occhi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Marzo 8 Share Inviata 2020 Marzo 8 3 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: proprio x questo ti chiedevo,so che un amico ha avuto questo problema,ha visto qui la guida ,ma non e' riuscito a combinare nulla.ora vedro' di visionare il pezzo con i miei occhi io uno l'ho modificato e funzionava bene, bisogna stare attenti nel rimuovere il freno aria e ad inserire bene l'ugello 2t Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Marzo 8 Share Inviata 2020 Marzo 8 1 minuto fa, Lop1994 ha scritto: io uno l'ho modificato e funzionava bene, bisogna stare attenti nel rimuovere il freno aria e ad inserire bene l'ugello 2t appena riesco vado a vedere che cosa aveva combinato,so solo che ha sostituito i pezzi ,poi ha abbandonato il progetto piu di due anni fa.ti sapro' dire se ha cappellato lui,o magari era cappellato il kit,l'unica cosa certa e' che mi ha detto che era uguaòle a prima,grasso anche con un gmax da 70 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Marzo 8 Share Inviata 2020 Marzo 8 11 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: appena riesco vado a vedere che cosa aveva combinato,so solo che ha sostituito i pezzi ,poi ha abbandonato il progetto piu di due anni fa.ti sapro' dire se ha cappellato lui,o magari era cappellato il kit,l'unica cosa certa e' che mi ha detto che era uguaòle a prima,grasso anche con un gmax da 70 io con a classica configurazione aq264 e d22 senza freno aria li avevo risolto tutto,tra l'altro a breve devo modificare anche quello del cagiva per poi metterlo sotto la pk 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Marzo 8 Autore Share Inviata 2020 Marzo 8 5 ore fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: metti lo spillo almeno sulla 2 tacca,pero' cosi a naso da come descrivi il murare sembra da anticipo.a che regime hai provato a tirare l'aria? su tutti i regime, tiro l'aria ma è come non tirarla , tutto resta uguale.. l'anticipo è settato a 19 gradi (come originale) comunque andando ad accelerare gradualmente piano piano la vespa la riesco a far salire bene di giri quando è calda. sgasando invece in maniera secca a full gas mura totalmente.... anticipo o carburazione? il 110 come getto max non dovrebbe essere esagerato per un 130 dr??? non so proprio che fare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Marzo 8 Share Inviata 2020 Marzo 8 (modificato) 6 minuti fa, VespinoPK ha scritto: su tutti i regime, tiro l'aria ma è come non tirarla , tutto resta uguale.. l'anticipo è settato a 19 gradi (come originale) comunque andando ad accelerare gradualmente piano piano la vespa la riesco a far salire bene di giri quando è calda. sgasando invece in maniera secca a full gas mura totalmente.... anticipo o carburazione? il 110 come getto max non dovrebbe essere esagerato per un 130 dr??? non so proprio che fare e se tiri l'aria al minimo?si il 110 e' esagerato,parecchio!cala il getto,e ritarda di un grado,un grado e mezzo l'accensione Modificato 2020 Marzo 8 da Whitesnake's Back 3.0 . 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Marzo 8 Autore Share Inviata 2020 Marzo 8 2 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: e se tiri l'aria al minimo?si il 110 e' esagerato,parecchio!cala il getto,e ritarda di un grado,un grado e mezzo l'accensione ok allora vedo se riesco a procurarmi un getto da 95/100 inoltre l'accensione per ritardarla devo ruotare in senso antiorario, calcolando che ogni grado sono 0.8mm devo ruotare l'accensione di 1.2mm in senso antiorario. Dico bene o dico giusto??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Marzo 8 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 8 10 minuti fa, VespinoPK ha scritto: ok allora vedo se riesco a procurarmi un getto da 95/100 inoltre l'accensione per ritardarla devo ruotare in senso antiorario, calcolando che ogni grado sono 0.8mm devo ruotare l'accensione di 1.2mm in senso antiorario. Dico bene o dico giusto??? erri....in senso antiorario anticipi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Marzo 8 Autore Share Inviata 2020 Marzo 8 4 minuti fa, filipporace ha scritto: erri....in senso antiorario anticipi. perfetto... in settimana vedo se riesco a procurarmi il getto... domani intanto riardo l'accensione e vediamo se migliora... minghia comunque a un certo regime la vespa inizia a tirare sembra che entri il turbo, goduria pura... questa mangia i passi di montagna Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ bobshaero Inviata 2020 Marzo 9 Share Inviata 2020 Marzo 9 Ma il fumo l'hai risolto? Vedendo la candela bianca, il getto max esagerato (110 è esageratissimo su un DR P&P), e il muro in alto..a me era successo identico con un paraolio andato, il fumo era il sae30 che bruciavo e era bianca perché tiravo aria. Da magretto poi lo senti spingere bene. Ciao Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Marzo 9 Autore Share Inviata 2020 Marzo 9 3 ore fa, bobshaero ha scritto: Ma il fumo l'hai risolto? Vedendo la candela bianca, il getto max esagerato (110 è esageratissimo su un DR P&P), e il muro in alto..a me era successo identico con un paraolio andato, il fumo era il sae30 che bruciavo e era bianca perché tiravo aria. Da magretto poi lo senti spingere bene. Ciao il fumo è stato risolto... ora non fuma più , ma non capisco... come potrebbe essere un paraolio a far bruciare l'olio cambio? casomai potrebbe essere il motore chiuso male e la guarnizione fa passare olio nella camera di manovella, ma non è il mio caso! Comunque l'ho sostituito la scorsa settimana l'olio cambio... avevo messo dentro il sae30 della SIP ma la settimana scorsa l'ho ricacciato tutto e ho messo dentro un 80/90...Perfetto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ bobshaero Inviata 2020 Marzo 9 Share Inviata 2020 Marzo 9 6 ore fa, VespinoPK ha scritto: il fumo è stato risolto... ora non fuma più , ma non capisco... come potrebbe essere un paraolio a far bruciare l'olio cambio? casomai potrebbe essere il motore chiuso male e la guarnizione fa passare olio nella camera di manovella, ma non è il mio caso! Comunque l'ho sostituito la scorsa settimana l'olio cambio... avevo messo dentro il sae30 della SIP ma la settimana scorsa l'ho ricacciato tutto e ho messo dentro un 80/90...Perfetto Paraolio lato frizione..serve proprio per evitare che l'olio vada in camera di manovella oltre il cuscinetto 😃 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Marzo 11 Autore Share Inviata 2020 Marzo 11 (modificato) Il 10/3/2020 in 00:28 , bobshaero ha scritto: Paraolio lato frizione..serve proprio per evitare che l'olio vada in camera di manovella oltre il cuscinetto 😃 è vero!!! non ci avevo proprio pensato! Comunque di olio in camera di manovella non ne entra, anche perchè non consuma olio , e stranamente il blocco non perde una goccia di olio... vedremo con il passare dei km Modificato 2020 Marzo 11 da VespinoPK Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Aprile 15 Autore Share Inviata 2020 Aprile 15 ragazzacci, ho ripreso i lavori!! ho montato getto Max da 100, la vespa ora apre benissimo, ce un altro problema... praticamente ho la vite del minimo tutta chiusa per farla restare in moto e sgasando fa un fumo della madonna.... vite miscela svitata da tutta chiusa di 1,5 giri se tiro l'aria da in moto non ci sono variazioni... come non tirarla! qualcuno sa aiutarmi per portare a termine la carburazione? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Aprile 15 Autore Share Inviata 2020 Aprile 15 ho abbassato il getto del MAX a 95, messo lo spillo alla prima tacca (dall'alto) il fumo continua a farlo di continuo , ho provato anche mettere la vite miscela a 1 giro da tutto chiuso ora carico il video su youtube e ve lo linko Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Aprile 15 Autore Share Inviata 2020 Aprile 15 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 15 Share Inviata 2020 Aprile 15 Rimetti per favore la configurazione del carburatore. Hai filtro o no? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 15 Share Inviata 2020 Aprile 15 comunque il tuo carburatore è un AS quindi la vitina con la molla sotto la scritta PHBL è la vite del minimo mentre quella vicino al collettore è quella della carburazione che dovrebbe stare intorno a 1 giro e mezzo (3 mezzi giri) / 2 giri (4 mezzi giri). 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Aprile 15 Autore Share Inviata 2020 Aprile 15 11 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Rimetti per favore la configurazione del carburatore. Hai filtro o no? getto Max 95 - getto Min 52 - aria 60 - spillo d22 - polverizzatore aq264 spillo 1a tacca dall alto (tutto chiuso) Senza filtro aria Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Aprile 15 Autore Share Inviata 2020 Aprile 15 In questo momento, blaps_85 ha scritto: comunque il tuo carburatore è un AS quindi la vitina con la molla sotto la scritta PHBL è la vite del minimo mentre quella vicino al collettore è quella della carburazione che dovrebbe stare intorno a 1 giro e mezzo (3 mezzi giri) / 2 giri (4 mezzi giri). si si questo è ben chiaro... ho la vite del minimo tutta stetta ( e ancora non tiene il minimo) vite carburazione da tutto chiuso svitata di 1 giro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 15 Share Inviata 2020 Aprile 15 (modificato) Ok. È già una cosa. Scendi a 90 di massimo e tira il filo acceleratore dal serrafilo in modo che lo smusso della ghigliottina stia più in alto. Con la vite minimo tutta "avvitata" deve avere minimo alto Modificato 2020 Aprile 15 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 15 Share Inviata 2020 Aprile 15 Ah, controlla che avviando la vite la ghigliottina salga. Non vorrei che la vite sia rovinata sulla punta Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Aprile 15 Autore Share Inviata 2020 Aprile 15 8 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Ah, controlla che avviando la vite la ghigliottina salga. Non vorrei che la vite sia rovinata sulla punta perfetto, domani allora abbasso il getto a 90 e controllo la vite ghigliottina... aggiornerò con un altro video.... speriamo migliori ! Volevo precisare che con la vespa in moto tirando l'aria non da alcun effetto... come non averla tirata! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ VespinoPK Inviata 2020 Aprile 16 Autore Share Inviata 2020 Aprile 16 23 ore fa, blaps_85 ha scritto: Ok. È già una cosa. Scendi a 90 di massimo e tira il filo acceleratore dal serrafilo in modo che lo smusso della ghigliottina stia più in alto. Con la vite minimo tutta "avvitata" deve avere minimo alto oggi ho messo il getto Max da 90 e spillo sulla 2a tacca... il motore gira mooolto molto meglio... sale di giri velocemente e quando entra in coppia tira veramente come un treno.... ancora riesco a provarlo a fullgas visto che non si può uscire ma promette veramente bene.. per limitare la fumosità ai bassi/medi regimi come posso fare? agisco sulla vite miscela? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.