+ Nico16 Inviata 2019 Dicembre 17 Share Inviata 2019 Dicembre 17 Ciao a tutti essendo poco esperto in questo campo volevo chiedervi qualche parere riguardo un'elaborazione 130 però senza aprire carter per raccordare o allargare travasi. Voi cosa mi consigliate di fare? In giro ho letto che un cilindro a doppia alimentazione può essere un ottima idea per chi non raccorda, secondo voi può andare? Grazie mille a tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Dicembre 17 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 17 (modificato) si è il cilindro più usato da 40 anni perchè non serve anticipare l'albero ,il plus di prestazioni viene dato dal lamellare sul cilindro ,c'è sempre l'incognita su che telaio lo devi montare e con che marmitta la raccordatura dei travasi però andrebbe fatta per ottenere il massimo da questo cilindro come la raccordatura del collettore sul carter Modificato 2019 Dicembre 17 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nico16 Inviata 2019 Dicembre 17 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 17 (modificato) Lo devo montare su una vespa 50 special del 81 e come marmitta penso di utilizzare una proma Modificato 2019 Dicembre 17 da Nico16 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Dicembre 17 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 17 ma hai già un 130 o devi cambiare albero Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nico16 Inviata 2019 Dicembre 17 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 17 (modificato) Io ho solo la vespa e vorrei elaborarla ma non essendo molto pratico in questo campo quindi vorrei evitare di raccordare o allargare i travasi. Perciò chiedo cosa potrei fare restando sempre su un 130 Modificato 2019 Dicembre 17 da Nico16 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2019 Dicembre 17 Share Inviata 2019 Dicembre 17 (modificato) 2 ore fa, Nico16 ha scritto: Io ho solo la vespa e vorrei elaborarla ma non essendo molto pratico in questo campo quindi vorrei evitare di raccordare o allargare i travasi. Perciò chiedo cosa potrei fare restando sempre su un 130 Se hai una special originale o comunque con cuffia bassa devi aprire il blocco per fare un 130 Fino al 112 va bene l albero originale perché è in c43 Per i 130 ti serve un albero in c51 Se propio non vuoi aprire fai un 75 con una proma/banana e 19 Modificato 2019 Dicembre 17 da leomichelettii Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2019 Dicembre 17 Share Inviata 2019 Dicembre 17 il 130 ha un albero motore differente, ha i rapporti del cambio lunghi, un carburatore più grande ecc... ecc... diversifichiamo infatti anche sul forum le elaborazioni in: CORSA LUNGA (121-125-130-135-140-145cc) & CORSA CORTA (75-85-90-102-112cc) la CORSA è la misura tra il punto basso ed il punto più alto del pistone nel cilindro, sui CORSA LUNGA è 51mm, sui corsa CORTA è 43, in generale poi ci sono eccezioni cheal momento non interessano- Quindi seppur non raccordi i travasi devi comunque cambiare ALBERO, RAPPORTI, CARBURATORE e MARMITTA! una elaborazione qualunque sia parte dalla RACCORDATURA DEI TRAVASI!!! Se non vuoi rovinare i tuoi carter originali, forse conviene prendere un altro motore 130 già elaborato..... Esistono 100 tipi di elaborazione a 130cc e NESSUNA prevede carter NON raccordati. Come primo motore un 130c potrebbe essere un fallimento.... ti consiglio se sei proprio ostinatamente deciso per il 130cc questo setting: 130 DR ghisa raccordato ai carter albero anticipato RMS o Mazucchelli rapporti Primavera 125cc marmitta siluro tipo ET3 carburatore 19-19 primavera accensione a puntine. è un 130 base ma molto affidabile raggiunge i 90 Km/h forse di più, uno sproposito su quella che immagino sia la tua prima vespa!!!! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nico16 Inviata 2019 Dicembre 17 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 17 Grazie mille delle informazioni. Poi non è che sia ossessionato dal 130 è che leggendo anche sul forum qua tanti dicono che se vuoi elaborare una vespa meglio andare direttamente sul un 130 rispetto a un 102. Però nelle lavorazioni di raccordatura e simili non sono molto esperto quindi sto cercando dei suggerimenti per poter fare un motore funzionante evitando di raccordare o allargare travasi e valvola Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Dicembre 18 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 18 allora la soluzione meno invasiva è trovare un altro blocco motore per sperimentare e tenere il tuo che hai adesso immacolato ,non c'è bisogno di comprare tutto insieme ,poco per volta recuperi i pezzi partendo dai carter o se trovi un blocco primavera o et3 completo che non costi più della vespa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nico16 Inviata 2019 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 18 Ok va bene Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nico16 Inviata 2019 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 18 Altre configurazione che mi consigliate a prescindere dalla cilindrata? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Dicembre 18 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 18 si parte da un rms 102 da 35 euri e si arriva a motori completi da 5000-8000 euri ,dipende sempre da quanto vuoi spendere ,è inutile buttare li configurazioni a caso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nico16 Inviata 2019 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 18 Come budget 400/500 euro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Dicembre 18 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 18 (modificato) https://www.ebay.it/itm/MAXI-KIT-GRUPPO-TERMICO-POLINI-RACING-ALBERO-MOTORE-VESPA-50-102-cc-SPECIAL-R/352658855051?_trkparms=aid%3D555018%26algo%3DPL.SIM%26ao%3D1%26asc%3D20131003132420%26meid%3D7a782d14271c48fc8ab774d76637e723%26pid%3D100005%26rk%3D2%26rkt%3D12%26mehot%3Dsb%26sd%3D351894656091%26itm%3D352658855051%26pmt%3D1%26noa%3D0%26pg%3D2047675&_trksid=p2047675.c100005.m1851 + collettore carburatore cuscinetti ,ecc arrivi a 500 Modificato 2019 Dicembre 18 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ bobshaero Inviata 2019 Dicembre 18 Share Inviata 2019 Dicembre 18 occhio che se è per la tua 50 special, devi vedere anche la rapportatura..un 102 spinge di più, ma i giri che fa sono dettati da un bel po di altre cose, e a parità di giri e rapporti, la velocità è quella. Non ha senso andare imballati a 60kmh.. specialmente se hai la versione 3 marce è da considerare..rischieresti che ti trovi in 40 metri in 4a a trotterellare imballato. Se no devi piazzarci un'espansione per fargli prendere più giri, ma ti costa molto più della campana/pignone, fa casino etc.. dipende da cosa ci vuoi fare..e da chi fa il lavoro! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nico16 Inviata 2019 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 18 Vorrei fare un motore che tocca i 90/100 km/h e quindi stavo pensando di metterci un 130 visto che la differenza rispetto a un 102 è poca. Il lavoro lo farebbe un mio amico che ne capisce già di più solo che neanche lui sa raccordare o fare tutti i lavori del genere. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Dicembre 18 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 18 https://www.ebay.it/itm/MAXI-KIT-GRUPPO-TERMICO-POLINI-RACING-ALBERO-MOTORE-VESPA-50-130-APE-50/153694231859?hash=item23c8e3dd33:g:69MAAOSwbdpWVJYL + marmitta Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nico16 Inviata 2019 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 18 Invece un 102 come prima elaborazione? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Small frame Inviata 2019 Dicembre 18 Share Inviata 2019 Dicembre 18 Con 4/500 euro a volte si trovano in giro blocchi gia assemblati tipo primavera/et3/a volte 130 dr o polini, pronti da montare sotto al telaio, con tanto di carburatore e marmitta,chiaramente roba usata ma non e detto che per iniziare non possa andare.. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nico16 Inviata 2019 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 18 Si lo so ma preferirei evitare di comprare un nuovo blocco Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Small frame Inviata 2019 Dicembre 18 Share Inviata 2019 Dicembre 18 Hai un 50 corsacorta e vorresti fare 90/100 usando il tuo blocco, senza raccordare, sei orientato al 130 e con un budget attorno ai 4/500 e i lavori li fate voi. Modesto parere altra ricettina veloce easy entry level :il blocco lo devi aprir comunque per farlo corsalunga e revisione cuscinetti paraoli or guarnizioni chiavette dischi frizione candela son da mettere in conto, poi se vai su pezzi nuovi es: 130 dr ghisa sotto i 100 si trova, il polini mono ci van 160/170, campana ci vuole per forza, minimo son attorno a 40/50 euri potresti fare 27 dritti col polini o 29 col dr che la tira, carbu minimo sindacale 19 19 + collettore + filtro, poi cuffia alta,e albero corsa lunga da 70 a 100, insomma se po fa' Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nico16 Inviata 2019 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 18 12 minuti fa, Rustymined ha scritto: Hai un 50 corsacorta e vorresti fare 90/100 usando il tuo blocco, senza raccordare, sei orientato al 130 e con un budget attorno ai 4/500 e i lavori li fate voi. Modesto parere altra ricettina veloce easy entry level :il blocco lo devi aprir comunque per farlo corsalunga e revisione cuscinetti paraoli or guarnizioni chiavette dischi frizione candela son da mettere in conto, poi se vai su pezzi nuovi es: 130 dr ghisa sotto i 100 si trova, il polini mono ci van 160/170, campana ci vuole per forza, minimo son attorno a 40/50 euri potresti fare 27 dritti col polini o 29 col dr che la tira, carbu minimo sindacale 19 19 + collettore + filtro, poi cuffia alta,e albero corsa lunga da 70 a 100, insomma se po fa' Tutto questo senza raccordare giusto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Small frame Inviata 2019 Dicembre 18 Share Inviata 2019 Dicembre 18 Giusto, come tue istruzioni, senza raccordare. il motore va lo stesso. Sottinteso smontaggio-montaggio-messa a punto decenti e non coi piedi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nico16 Inviata 2019 Dicembre 18 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 18 Ok va bene grazie mille ma parlando oggi con un mio amico mi ha consigliato essendo la mia prima Vespa con motore elaborato, la seguente configurazione: 102 polini 19 carburatore 24/72 Frizione 4 dischi drt Albero anticipato (lui mi ha consigliato tameni) Proma Poi lui mi ha consigliato di sostituire le puntine con accensione elettronica secondo voi conviene? Senza raccordare o allargare travasi o toccare la valvola. Secondo voi nel complesso com'è? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2019 Dicembre 18 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 18 non capisco. la miglioria più percettibile in un'elaborazione a livello prestazionale prevede di raccordare i carter alla termica. Operazione che con i "classici" ghisa e in c43 e in c51 prevede circa 1 ora di lavoro e se la termica di scatola ; assolutamente reversibile: quindi carter riutilizzabili per un'eventuale gt originale. Da quel che ho potuto provare un 130 raccordato in ghisa con il 19 e la sua accensione alleggerita con una semiespa da 4 soldi vá decisamente meglio dello stesso non raccordato, con un'accensione idm il 24 e l'espa da 4 soldi. Per me é: guarnizioni e cuscinetti , albero va benone un amt 186 da 70€ o giu di li. c51. 27/69 Polini che con 60€ non mi ha mai fregato. Una semiespa scegli tu. Gt 130 Polini. un dremel serie 3000 circa 80€. Tutto il resto va bene originale. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.