+ Punto Inviata 2019 Dicembre 27 Share Inviata 2019 Dicembre 27 Salve a tutti in questi giorni mi stava frullando per la testa di sostituire il mio 100 vmc con un 130 parmakit ecv. La maggior parte dei pezzi c’è li ho già o riuscirei a reperirli facilmente a basso costo. La mia idea era questa: 130 parmakit ecv ( dite che mi converrebbe rendere polvere un po’ di materiale?) Collettore lamellare polini 26 phbh dellorto marmitta siluro, poi se mai la mia proma che ho modificato spostando lo spillo nella parte in fondo dell espansione accensione originale special a puntine da 1,3kg Frizione 4 dischi con doppia molla polini rapporti: pensavo a una 25/72 siccome mi piace andare in montagna e avere la vespa pronta in tutte le marce albero stavo valutando un jasil che ne dite ? Si può fare? Ovviamente valvola asportata tutto raccordato,ecc. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rudy Inviata 2019 Dicembre 27 Share Inviata 2019 Dicembre 27 Ciao, Ti consiglio la 27/69 con parastrappi dal pieno. L'accenzione a untine proprio non mi piace. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dd_130 Inviata 2019 Dicembre 27 Share Inviata 2019 Dicembre 27 A detta di molti ed anche dopo averne visti un paio, gli ecv non mi fanno impazzire, penderei più su un polinazzo, base da cui si può ottenere moltissimo!! poi perché togliere la valvola? se metti un lamellare serio ha senso ma il polini è piuttosto un ripiego per valvole andate, io lascerei la valvola, una bella allargata lasciando la tenuta e via... per i rapporti non ti so aiutare essendo apista e non vespista sono abbastanza due mondi diversi... consideraci anche che dopo un po' ti verrà voglia di una bella espansione, quindi tieniti da parte qualcosina😉😉 anche io le puntine le vedo abbastanza come un limite, punta su una accensione elettronica... Damiano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Punto Inviata 2019 Dicembre 27 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 27 Ovviamente è un elaborazione di partenza, l accensione sarà la prima cosa che cambierò e anche il lamellare con un vmc. Per il momento ho questo è mi ci accontento. La mia scelta di una rapportatura così corta è per una possibile espansione futura e perché appunto mi piace avere una vespa che mi si alzi di gas e che abbia molta ripresa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Dicembre 27 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 27 è in vendita in nuovo vmc alluminio ora ,oppure il ghisa se vuoi spendere meno .......le puntine vanno benissimo hai spostato lo spillo della proma ma la marmitta l'hai svuotata o no ,se no non serve a nulla spostare il tubo ,anzi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Punto Inviata 2019 Dicembre 27 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 27 Ci avevo pensato anch’io al vmc ma ho voluto optare per un parmakit ecv siccome molta gente l’ha avuto e bene o male ne sono soddisfatti. Il vmc poi esce con fasi strane Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Punto Inviata 2019 Dicembre 27 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 27 An comunque la proma non l’ho svuotata ho mantenuto il controcono interno così salto una strozzatura in vece che farne due Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2019 Dicembre 27 SuperMod Share Inviata 2019 Dicembre 27 secondo me con 24 72 ci stà anche un espansione vera ,magari piccola senza tromboni assurdi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Dicembre 27 Share Inviata 2019 Dicembre 27 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: hai spostato lo spillo della proma ma la marmitta l'hai svuotata o no ,se no non serve a nulla spostare il tubo ,anzi infatti se ha fatto cosi guadagna un po sotto ma perde tanto sopra Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Punto Inviata 2019 Dicembre 28 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 28 6 ore fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: infatti se ha fatto cosi guadagna un po sotto ma perde tanto sopra Appunto non l’ho svuotata. Comunque il post è per la configurazione non per modificare una proma Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2019 Dicembre 28 Share Inviata 2019 Dicembre 28 Anche io ti consiglio di passare ad un lamellare migliore , magari il parmakit. Per i rapporti , se passerai ad espansione presto ok, altrimenti 27/69 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2019 Dicembre 28 Share Inviata 2019 Dicembre 28 9 ore fa, Punto ha scritto: Comunque il post è per la configurazione non per modificare una proma Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Punto Inviata 2019 Dicembre 28 Autore Share Inviata 2019 Dicembre 28 3 ore fa, FedeBO ha scritto: Anche io ti consiglio di passare ad un lamellare migliore , magari il parmakit. Per i rapporti , se passerai ad espansione presto ok, altrimenti 27/69 Si in tanto mi tengo la mia proma che comunque il motore lo fa respirare meglio rispetto alla proma originale. Poi per l espansione stavo pensando a tipo una vmc silent oppure una mdm pyper. Si il lamellare sarà una delle prime cose che cambierò appena ne avrò l occasione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2019 Dicembre 30 Share Inviata 2019 Dicembre 30 Non è un 130 da 24/72 per me (che l'ho avuto). E in ogni caso a pari prezzo oggi punterei su un dr alluminio. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Punto Inviata 2020 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 27 È da un po’ che non scrivevo sotto questo post, allora ho appena ordinato il 130 parmakit, il pignone da 25, e tutte le altre cose citate qua sopra, solo che ho preso un albero primavera, la frizione metterò una new freen 12 molle ed ho comprato il collettore lamellare VMC. Solo che la mia domanda è: che marmitta metto??? Vorrei mettere un espansione che mi riesca a tirare la 4 originale, pensate che il Marri produca qualcosa che faccia al caso mio? Dite che mi converrebbe rifasarlo il cilindro?? Ho cercato un po’ in giro ma non ho trovato da nessuna parte le fasi dell ecv al carter Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Gennaio 27 Share Inviata 2020 Gennaio 27 Basse. Tipo 125 174. Espansione forse un python. Alcuni dicono la k2.. ma non ho ancora capito se è un miracolo o una ciofega Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 27 Share Inviata 2020 Gennaio 27 (modificato) rifasare con 4 originale no, espansione marri payper k2 la da per cambio originale,albero primavera? quindi lasci la spalla brutta e controproducente per un carter a valvola? Modificato 2020 Gennaio 27 da Lop1994 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Punto Inviata 2020 Gennaio 27 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 27 No, non sono a valvola, quella non esiste più purtroppo a causa di una sbiellata quindi è stata rimossa e limata al massimo. Ho optato per un albero primavera perché a parere mio le cose di madre Piaggio sono le migliori Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Gennaio 27 Share Inviata 2020 Gennaio 27 1 minuto fa, Punto ha scritto: No, non sono a valvola, quella non esiste più purtroppo a causa di una sbiellata quindi è stata rimossa e limata al massimo. Ho optato per un albero primavera perché a parere mio le cose di madre Piaggio sono le migliori si ma monti un albero per valvola su una aspirazione lamellare quindi la spalla lato valvola a livello di fluidodinamica fa abbastanza pena Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Gennaio 28 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 28 (modificato) Puoi mettere anche espansione vmc quella panciuta Modificato 2020 Gennaio 28 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Gennaio 28 Share Inviata 2020 Gennaio 28 Scusa... ma quella panciuta proprio no. L'ecv in questione ha fasi bassissime e travasi piccoli. Quella marmitta non andrà. Il tuo è l'ecv al cilindro. Questo è al carter Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Gennaio 28 Moderatore Share Inviata 2020 Gennaio 28 Ma hanno le stesse fasi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Gennaio 28 Share Inviata 2020 Gennaio 28 A parte che non credo sia così (io trovai fasi da dr praticamente, tu?) ma non sono solo le fasi a determinare la scelta della marmitta. Partiamo dal collettore.. l'ecv al cilindro è pronto per il 28... poi i travasi di base, la luce di scarico... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Punto Inviata 2020 Gennaio 28 Autore Share Inviata 2020 Gennaio 28 Ma quindi non ho capito: rifaso o no??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Gennaio 28 Share Inviata 2020 Gennaio 28 Io non lo vedo un gt da rifasare. Alzi 1 mm lo scarico e basta. Per me.. e metti una banana Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.