SuperMod filipporace Inviata 2020 Agosto 16 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 16 beh però indipendentemente dalle fasi sotto gli 8000g/m,come hai scritto,mi sembra del tutto normale che la Proma abbia un tiro migliore. O davvero sei con un rdc non corretto che ti penalizza o in aspirazione c'è qualcosa che non va. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Agosto 16 Autore Share Inviata 2020 Agosto 16 41 minuti fa, robertoromano ha scritto: A quanti giri ti entra in coppia il gt? A spanne, 4000 giri In poi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Agosto 16 Autore Share Inviata 2020 Agosto 16 42 minuti fa, claudio7099 ha scritto: noi ci siamo trovati bene con 128 e 188 con lo zuera e vmc grossa adeguando la testa come rdc perchè troppo compressa (se poi sono 126 188 o 128 186 combia poco )e devi liberare il pistone al pmi se più basso dello scarico in origine misurando mi veniva 15:1 o 14,8:1 una roba del genere ,portato a 12:1 che intendi con liberare il pistonee al pmi? nel pomeriggio provo a misurare l’rdc cosí mi toglo sto dubbio e poi vi aggiorno. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Agosto 16 Autore Share Inviata 2020 Agosto 16 30 minuti fa, filipporace ha scritto: beh però indipendentemente dalle fasi sotto gli 8000g/m,come hai scritto,mi sembra del tutto normale che la Proma abbia un tiro migliore. O davvero sei con un rdc non corretto che ti penalizza o in aspirazione c'è qualcosa che non va. Sicuramente Filippo, non pretendo un miglioramento a tutti i regimi. Mi sta bene penalizzare I bassi per favorire gli alti, però qui mi penalizzo l’intero arco di giri. Conta che su pendenze dove salivo in 3/4ora devo andar in seconda. Ha perso veramente troppa coppia. Tanto da non giustificare l’utilizzo di un espansione. Resto sempre molto dubbioso riguardo il pacco lamellare e lo spessore delle lamelle, dato che giroCon getti di massima veramente bassi e questo mi fa strano. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Agosto 16 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 16 certo che con cosi poche prestazioni il difetto dovrebbe essere macroscopico. Il dubbio lamelle pensi siano troppo rigide? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Agosto 16 Autore Share Inviata 2020 Agosto 16 Sisi, penso a lamelle troppo spesse. il carburatore mi rifiuta benzina infatti, sento il carburatore sporco d’olio, cone se la Miacela nebulizzaTa venisse respinta all’imbocco. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Agosto 16 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 16 mi verrebbe da fare un ragionamento però se fosse solo il pacco con lamelle troppo rigide( non sempre lo spessore come lo definisci é sinonimo di rigidità) avresti un motore comunque in grado di entrare in risonanza ad alti giri,certo sposteresti la coppia in alto e bassi mediocri.......però i sui bei giri dovrebbe prenderli con quel contorno. Anticipo? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Agosto 17 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 17 io li ho sempre odiati i pacchi 8 petali ,servono solo a togliere cv e giri ,li ho provati dovunque e mi sono sempre trovato male ,un classico 4 petali lo surclassa alla grande ,sono nati per l'enduro e solo li funzionano come le boysen e gli altri accrocchi...dove hai bisogno di reattività e tiro in basso 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Agosto 27 Autore Share Inviata 2020 Agosto 27 Ricontrollato fase, 22 gradi circa di anticipo. Rimosso la ventola in alluminio e fatto un giro. la vespa togliendo quei 500g si alza in coppia. possibile che tutto dipenda da un volano troppo pesante? sospettavo che i 1600 grammi fossero troppi, ma fino a questo punto? qualcuno ha mai alleggerito la ventola sip restando in sicurezza? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ gluca63 Inviata 2020 Agosto 27 Share Inviata 2020 Agosto 27 Ciao..ma hai pensato il volano SIP? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Agosto 27 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 27 la Sip é fissa o variabile? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Agosto 27 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 27 secondo me si può tornire tranquillamente senza problemi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Agosto 27 Autore Share Inviata 2020 Agosto 27 È una fissa, la ventola pesa 630g circa, volano 1kg. Sto costruendo un piattello per adattare una ventola in plastica Vmc che avevo in casa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Agosto 27 Autore Share Inviata 2020 Agosto 27 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: secondo me si può tornire tranquillamente senza problemi Anche secondo me, ma ci togli 250g, non di più. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Agosto 28 Autore Share Inviata 2020 Agosto 28 Piattello non funziona, non si riesce a creare un adattatore causa spazio sotto coprivolano. oggi tornisco la ventola sip, vediamo cosa succede Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Agosto 28 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 28 1 ora fa, DanielSC ha scritto: Piattello non funziona, non si riesce a creare un adattatore causa spazio sotto coprivolano. oggi tornisco la ventola sip, vediamo cosa succede fatti fare una ventola da @The Armageddon cmc 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Agosto 28 Autore Share Inviata 2020 Agosto 28 50 minuti fa, filipporace ha scritto: fatti fare una ventola da @The Armageddon cmc Intanto provo cosí, sono arrivato a 490 grammi. saranno ancora troppi. Secondo me avró bisogno di una ventola che non pesi più di 250g, dovrei farla in teflon 😬 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Agosto 29 SuperMod Share Inviata 2020 Agosto 29 magari una ventola di una vbb si adatta meglio ,tipo questa https://www.ebay.it/itm/7743-VENTOLA-VOLANO-STATORE-PLASTICA-ROSSA-VESPA-150-VBB1T-VBB2T/311647986862?hash=item488faae4ae:g:jOMAAOSwhOVXdugh Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ZΔmbe Inviata 2020 Agosto 31 Share Inviata 2020 Agosto 31 (modificato) Io comunque interverrei in ambito aspirazione cambiando sia pacco che collettore, per me riesci a migliorare su tutto l'arco con dei componenti fatti a modo, trovando la cattiveria che secondo te manca Approvo comunque la modifica al volano, qualcosina in più volendo riesci a toglierla, Tieni conto poi che più all'esterno agisci lungo il raggio, più riduci l'inerzia, qui di già così dovresti sentire abbastanza la differenza Modificato 2020 Agosto 31 da ZΔmbe Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Settembre 1 Autore Share Inviata 2020 Settembre 1 16 ore fa, ZΔmbe ha scritto: Io comunque interverrei in ambito aspirazione cambiando sia pacco che collettore, per me riesci a migliorare su tutto l'arco con dei componenti fatti a modo, trovando la cattiveria che secondo te manca Approvo comunque la modifica al volano, qualcosina in più volendo riesci a toglierla, Tieni conto poi che più all'esterno agisci lungo il raggio, più riduci l'inerzia, qui di già così dovresti sentire abbastanza la differenza Alleggerendo in questo modo il volano, la differenza si sente. Secondo me 1200g sarebbe l’ideale. comunque ho un’entrata in coppia molto alta, seconda e terza bene la quarta non la distende. Ora, parlando di aspirazione, posso modificare la forma del collettore e spessore lamelle. Ma quanto puó incidere? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Settembre 4 Autore Share Inviata 2020 Settembre 4 Oggi, cercando di tirare la 4^ Per la prima volta mi si blocca la ruota. Cilindro con temperatura alle stelle, probabilmente scaldonato e mi si sarà incollata la fascia elastica. Cosa molto strana in realtà, dato l’ho sempre sentita bella fresca, anche tirando bene le marce. candela non ha un brutto colore, secondo me troppo anticipata. Voi che dite? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Settembre 4 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 4 mi sembra di ricordare avessi detto 23° ,non penso sia l'anticipo. Ma hai stretto mentre eri in progressione o mollando il gas? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Settembre 5 Autore Share Inviata 2020 Settembre 5 In progressione. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Settembre 5 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 5 3 ore fa, DanielSC ha scritto: In progressione. quindi 4a in pieno power band🤔....carburazione incorretta; mi sembrava strano un getto da 105 sul 28 senza filtro,già ero perplesso e lo avevo fatto presente. Negli altri rapporti usciva in fretta dal tratto di progressione incriminato in 4a invece c'è rimasto troppo tempo e sgrip Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ DanielSC Inviata 2020 Settembre 5 Autore Share Inviata 2020 Settembre 5 3 ore fa, filipporace ha scritto: quindi 4a in pieno power band🤔....carburazione incorretta; mi sembrava strano un getto da 105 sul 28 senza filtro,già ero perplesso e lo avevo fatto presente. Negli altri rapporti usciva in fretta dal tratto di progressione incriminato in 4a invece c'è rimasto troppo tempo e sgrip Dovevo ancora entrare in power band, perchè in 4 quasi non riusciva ad entrare in pieno coppia. in ogno caso candela nera e olio sia fuori scarico che nel pozzetto carburatore, quindi benzina ce n’era fin troppa. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.