+ lucamw88 Inviata 2020 Febbraio 4 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 4 2 ore fa, 500turbo ha scritto: Direi di si perchè non mi tornano i conti. Che poi io ero rimasto che il Magny Cours 190 era il classico 177 abbinato alla loro basetta da 1,5 da mettere sotto il cilindro. E le ho viste delle foto di quel cilindro montato: il pistone al PMI rimaneva 3 mm sotto i travasi. 🤣 Ti posso assicurare che messo in corsa 57, usciva il pistone dalla canna al pms. Io ho riportato in quota il cilindro , spessorando sotto , spianato sopra ricreando il suo naturale incasso. Attualmente , al pmi il pistone sta a filo dei travasi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2020 Febbraio 5 Share Inviata 2020 Febbraio 5 19 ore fa, lucamw88 ha scritto: Ti posso assicurare che messo in corsa 57, usciva il pistone dalla canna al pms. Io ho riportato in quota il cilindro , spessorando sotto , spianato sopra ricreando il suo naturale incasso. Attualmente , al pmi il pistone sta a filo dei travasi Allora han cambiato. Buon per loro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 2020 Febbraio 5 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 5 Volendo spianare la basetta fra cilindro e carter , dovrei realizzare uno spessore tra testa e cilindro , avete idea di come o chi potrebbe aiutarmi ? Il cilindro ha la testa ad incasso. Più o meno , togliendo un 1mm sotto , dovrei stare a 180 di scarico e 120 di travaso , ovviamente prima prenderò le dovute misure , ma non ho idea di come realizzare questo spessore. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Febbraio 6 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 6 (modificato) ti direi subito rame cotto da 1mm(rame da lattoneria ,grondaie e faudali) o in alternativa alluminio ,ci sono anche già fatte ,io le ho usate su parmakit tsv al posto delle 6 guarnizioni in dotazione da mettre sotto e altre 6 sopra (orrendo) Modificato 2020 Febbraio 6 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dany59 Inviata 2020 Febbraio 6 Share Inviata 2020 Febbraio 6 (modificato) 10 ore fa, lucamw88 ha scritto: Volendo spianare la basetta fra cilindro e carter , dovrei realizzare uno spessore tra testa e cilindro , avete idea di come o chi potrebbe aiutarmi ? Il cilindro ha la testa ad incasso. Più o meno , togliendo un 1mm sotto , dovrei stare a 180 di scarico e 120 di travaso , ovviamente prima prenderò le dovute misure , ma non ho idea di come realizzare questo spessore. Allora, procurati un pezzo di lamiera di rame o alluminio dello spessore che ti serve, disegnaci sopra la forma e la foratura dello spessore, col trapano devi fare tutta una serie di fori ravvicinati vicino ai bordi dello spessore ( attenzione ad non intaccare i bordi ) come diametro della punta puoi usare una punta da 5 - 6 mm. poi vedi tu, ovvio che più la punta è piccola più fori devi fare, una volta fatti i fori ( devi fare anche i fori dei prigionieri ) con uno scalpellino tagli tutte le eventuali giunzioni tra un foro e l'altro, a questo punto lima mezza tonda e vai a limare fino alle tracciature del tuo spessore..........come vedi niente di impossibile, basta solo un pò di olio di gomito e un pò pazienza, in alternativa ti puoi fare tagliare al laser il tuo spessore da qualche ditta che eseguono tagli laser conto terzi..........buon lavoro. Modificato 2020 Febbraio 6 da dany59 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2020 Febbraio 6 Share Inviata 2020 Febbraio 6 Domanda: Stavo cercando in giro questo Pinasco Magny Cours specifico per la corsa 60, ma trovo ancora sempre lo stesso kit con la basetta da metter sotto. Ma non è che quello del quale stiamo discutendo sia il 187 con i booster allo scarico? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 2020 Febbraio 6 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 6 3 ore fa, 500turbo ha scritto: Domanda: Stavo cercando in giro questo Pinasco Magny Cours specifico per la corsa 60, ma trovo ancora sempre lo stesso kit con la basetta da metter sotto. Ma non è che quello del quale stiamo discutendo sia il 187 con i booster allo scarico? Il kit aveva una basetta da montare con albero in corsa 60. Anche senza basetta , messo in corsa 57 , non era per niente in fase. Stiamo parlando del magny course 190, non ha booster allo scarico. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Febbraio 6 Moderatore Share Inviata 2020 Febbraio 6 10 ore fa, 500turbo ha scritto: Domanda: Stavo cercando in giro questo Pinasco Magny Cours specifico per la corsa 60, ma trovo ancora sempre lo stesso kit con la basetta da metter sotto. Ma non è che quello del quale stiamo discutendo sia il 187 con i booster allo scarico? SOLO il kit pinasco " vespone 190 RR è NATIO in corsa 60 / boosterato e non ha necessita' di alcuna basetta , le varianti magny course sono altra cosa ..e cè la basetta ! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2020 Febbraio 6 Share Inviata 2020 Febbraio 6 6 ore fa, lucamw88 ha scritto: Il kit aveva una basetta da montare con albero in corsa 60. da quanto? 6 ore fa, lucamw88 ha scritto: Anche senza basetta , messo in corsa 57 , non era per niente in fase. Un po' di numeri che così non dici niente. 😉 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
♥ 500turbo Inviata 2020 Febbraio 6 Share Inviata 2020 Febbraio 6 29 minuti fa, FREE TUNING ha scritto: SOLO il kit pinasco " vespone 190 RR è NATIO in corsa 60 / boosterato e non ha necessita' di alcuna basetta , le varianti magny course sono altra cosa ..e cè la basetta ! Ah ecco vedi che non sono ancora rincoglionito 🤣 Quindi quel Magny Cours bastava montarlo senza basetta... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 2020 Febbraio 9 Autore Share Inviata 2020 Febbraio 9 la basetta in dotazione era di 1,5 mm spessa. Ricordo che montandolo senza basetta, in corsa 57 , non mi scopriva completamente i travasi e arrivavo a filo bordo cilindro. Quindi ho optato così : ho alzato sotto, fino a scoprire tutte le luci in canna, dopodiché ho spianato sopra , e ho chiuso tutto con 185/186 di scarico e 125 di travaso e 12:1 Rc. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 2020 Maggio 20 Autore Share Inviata 2020 Maggio 20 Rispolvero il post ora poiché proprio in questi sto lavorando al motore in questione. Diamo un pò di numeri : il cilindro presenta una basetta da 4,70 mm più due guarnizioni da spessore totale di 0,7. Le fasi sono 189 di scarico e 127/128 di travasi. Spianando la basetta di 1mm, quindi 3,70 , mettendo due guarnizioni più sottili con un totale di 0,4, ho 183/184 di scarico e 121 di travasi. Provo a chiudere così ? O sono ancora altino? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 21 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 21 io direi di partire basso con espansione ,fosse una padella ti direi il contrario ... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 2020 Maggio 21 Autore Share Inviata 2020 Maggio 21 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: io direi di partire basso con espansione ,fosse una padella ti direi il contrario ... Quindi abbassare ancora di più le fasi? A quanto dovrei stare ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 21 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 21 ma io proverei con 3,7 di basetta .....mi è successa una cosa simile ed oltre a dare 2 gradi in più di anticipo(metà strada tra A e IT sullo statore) ho abbassato giusto 1mm ,con la padalla sembrava addirittura corto ,con espansione invece la quarta era lunga ,non impossibile ,ma lunghetta e ho dovuto anche cambiare ghigliottina al carburatore si 24 .......io non scrivo mai niente quindi non mi chiedere la fasatura perchè non ricorto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 2020 Maggio 21 Autore Share Inviata 2020 Maggio 21 Quindi montare solo la basetta 3,7, senza guarnizioni ma con un velo di sigillante immagino. Dico bene ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 21 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 21 si ,io faccio così Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 2020 Maggio 22 Autore Share Inviata 2020 Maggio 22 Allora , oggi ho chiuso il tutto e fatto alcune prove , attualmente sono con basetta da 3,7 più le due guarnizioni di carta da 0,3 ciascuna (non sto considerando l'ipotetico schiacciamento ), fasi: 183/4 di scarico e 121 di travaso. Basetta in rame da 1mm tra testa e cilindro , squish 1,6 . Finalmente la 4 viene tirata , non scende più di giri , ma risulta ancora un pelino lunga. Levando le due guarnizioni , avrei più o meno 182 di scarico e 118/119 di travaso, ma dovrei montare una basetta tra testa e cilindro da 1,5. La differenza secondo voi è apprezzabile? O una volta che smonto , sipiano di altri 0,5 , così da arrivare a 180 di scarico ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 22 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 22 se con 2 gradi in più di anticipo e carburazione affinata in basso non risolvi devi abbassare ancora ,ora decidi tu il da farsi ....potresti anche comprimerlo un pelo in più (in basso e medi aiuta),ora però non ho presente come è fatta la testa dedicata al kit Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ lucamw88 Inviata 2020 Maggio 22 Autore Share Inviata 2020 Maggio 22 Domami rivedo l'anticipo, gli do 2 gradi come suggerito , e controllo la carburazione . La testa è a candela centrale , con squish 1,5 mi dava quasi 12:1 di rdc (ricordo che usciva 11 alto). Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 23 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 23 (modificato) se sei già 12:1 non conviene comprimere oltre ,purtroppo tra testa e cilindro bisogna mettere o rame o alluminio ,altro non tiene ...è sempre un casino ,la strada migliore sarebbe lavorare la testa ma se non hai qualche amico con un tornio è sempre un casino ,le rettifiche se non gli fai un disegno non la azzeccano mai.........montassero le guarnizioni del parmakit tsv potrebbe essere una soluzione ,sono in rame e spesse 2 decimi sia quelle di base che in testa ,ce ne sono 10 nel sacchetto 5 e 5 sono fatte così Modificato 2020 Maggio 23 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.