+ Alogeno Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 23 ore fa, filipporace ha scritto: Dea Dea non produce più niente per la vespa. Peccato Chi ne ha uno o più di G.T. se lo tenga stretto 😪 Hanno solo questi 2 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 (modificato) 2 ore fa, deizone ha scritto: Ne ho fatto solo uno di lamellare al carter con uno spalle piene Idem ma con spalle piene Falc, il furbissimo spalle piene per lamellare al carter. Molto ben studiato Modificato 2020 Maggio 24 da Alogeno 2 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Maggio 24 Autore SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 24 2 ore fa, deizone ha scritto: Oddio guarda, il 100 VMC lamellare al cilindro mi sa che è il migliore riuscito. Lo spalle piene con lamellare al carter lo montano in parecchi ma secondo me per quanto vuoi fare bene la valvola anche aggiungendo materiale, non sarà mai come il lamellare al cilindro, la posizione è troppo arretrata. Ci vorrebbe uno special Lip oppure uno standard non anticipato ma di buona fattura. io da quel che ho potuto provare il vmc meglio riuscito é senza dubbio lo Stelvio 1 ora fa, deizone ha scritto: parmakit versione 2019 in poi che sono fatti decentemente. Mazzucchelli te lo sconsiglio. i Parmakit sono Mazzucchelli😅....con una scritta diversa,come i collettori sono Mrt, e i carter sono Sip 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 3 minuti fa, filipporace ha scritto: io da quel che ho potuto provare il vmc meglio riuscito é senza dubbio lo Stelvio i Parmakit sono Mazzucchelli😅....con una scritta diversa,come i collettori sono Mrt, e i carter sono Sip Non mi sembra sia un Mazzucchelli... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 6 minuti fa, filipporace ha scritto: i Parmakit sono Mazzucchelli😅....con una scritta diversa Eh ne siamo certi. Purtroppo a discapito di un'utente si ha avuto la certezza. Senza trucchi....ma ma con l'inganno. 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 (modificato) 4 minuti fa, deizone ha scritto: Non mi sembra sia un Mazzucchelli... Però mi sembra proprio un Tameni Modificato 2020 Maggio 24 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 Le versioni "economiche" di parmakit nel 2019 sono stati cambiati. Se vedi le versioni prima del 2019 sono proprio Mazzucchelli, biella ramata e spinotto bucato. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 1 minuto fa, deizone ha scritto: Le versioni "economiche" di parmakit nel 2019 sono stati cambiati. Se vedi le versioni prima del 2019 sono proprio Mazzucchelli, biella ramata e spinotto bucato. Ah ecco, io questo non lo sapevo. Il bello del Forum. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Maggio 24 Autore SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 24 17 minuti fa, deizone ha scritto: Non mi sembra sia un Mazzucchelli... si vero quello non é un Mazzucchelli. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 Bello sto parmakit. Quanto è costato ? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 220 euro, c51 b97 cono 20 volani da 83 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 È il 57016.14? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 In questo momento, blaps_85 ha scritto: È il 57016.14? Si proprio lui 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 Bello! Sai gia il peso? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Maggio 24 Share Inviata 2020 Maggio 24 1 minuto fa, blaps_85 ha scritto: Bello! Sai gia il peso? L'ho pesato fa 1,32kg. Martedì che riposo verifico il bilanciamento. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2023 Aprile 8 Share Inviata 2023 Aprile 8 anche se per certo si possano avere delle informazioni su alcuni ricambi prodotti da tot azienda straniera o italiana e commercializzati da altri sicuramente non si vanno a scrivere in un post pubblico Scrivo ciò perché io stesso ho avuto modo di aver accoppiato un albero motore da un'azienda italiana che produce anche per altre marche, sicuramente in alcuni stretti casi daranno delle specifiche non lo metto in dubbio ma ovviamente il prezzo spesso è dettato anche dalla pubblicità dietro a un determinato nome questa è la mia convinzione sicuramente se prendiamo di mira vmc farebbero più bella figura a mettere 20/30 euro in più sulla qualità in primis del pistone che ricevere critiche e se tutti ci lamentiamo dei pistoni ecco dovrebbe farli riflettere Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2023 Aprile 8 Share Inviata 2023 Aprile 8 Uguale anche per una espansione molto famosa , anche in questo caso sono stato di persona dove le creano da zero inteso banco prova e quant'altro Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Aprile 9 Share Inviata 2023 Aprile 9 (modificato) un attimo regà.... cioè... ma poi .... l'ho comprato l'ET6,,,,, stava su uno scaffale buttato.... poi ho spaccato per eccesso di IRA un PRO CUP seconda serie, slimazzato, che andava forte anzi fortissimo!!! Cioè l'ho spaccato a 132 GPS !!!?????? Ok setting: albero se si può chiamare ALBERO un OSSO di RMS o quel che ne rimane saldato con biella HF quella bellina del Racing di qualche secolo fà, non gli davo una lira bucata ed è invece assurdamente fantastico! Ingranaggetti modesti ma buoni, tipo 27/69 DRT racing, clustet 10-14.17.18+ z47 Parma DRT, crociera DRT.... frizione sei molle con molle renforced + dischi BGM + anello ecc.... spingidisco con cuscinetto... kit leva corta con modifica FRT a leva lunga e leve quindi PX, carburatore PWK da 30mm con 150 di max e sono forse magro???? Collettore VMC quello bellino ritoccato ovvio.... Carter spianati e travasi del cilindro ET6 allargati o perlomeno rivisti per farli combaciare a quelli del PRO CUP slimazzato.... accensione VMC cono 20 volano integrale, marma VMC Racer, ma poi gli ho montato una MEED perchè mi paice di più e perchè... và bene con entrambe solo con la Racer, vabbè tralasciamo... ed arriviamo al dunque.... Dunque.... 29 Cv non li ha, ne ha probabilemnte soli.... 28!!!! Cioè... è un MOSTRO! Avevo montato la Racer 62 come da libretta ma l'ho dovuta togliere, perchè? Perchè non si guidava accidenti! Già con la MEED che è più pacata in prima e seconda è difficile tenerlo bene su strada, io peso 85 KG cavolo e non mi poggia!!!! Se apro di prima sbandiera in coppia, sottocoppia e sopra la coppia, insomma non stà giù ! Seconda se apro linear ok se spalanco e prende di brutto la coppia, ci risiamo, sbarella , solleva o perlomeno ci prova, se si sbaglia a dare gas o se ci si mette appena troppo dietro in sella la seconda alza, se si tocca la frizione la seconda alza, se si vuole alzare di seconda ci si cappottat ! Raggiunge poi velocità assurde, stimo faccia sui 90 ma forse di più, volete le misure ovvio, ma su questa vespa è già difficile restare VIVI! Di terza con il cambio DRT terza corta e quarta inesistente, si VOLA, a parte che se sfriziono si impenna anche di terza sul filo dei 100 Km/h, (non lo faccio perchè ho cara la pelle), di quarta una volta tirata la terza a velocità impossibili (stimo sia ben oltre i 110 di terza ed è pure cortissima di rapporto), dicevo la quarta entra senza perdere giri ed allunga ancora un pò, in vero allunga poco, o per meglio dire ti spara probabilente in un tempo brevissimo alla max velocità, tenendola giù di gas probabilmente raggiunge i 130 effettivi, ma a differenza del precedente PRO CUP, è la brutalità con la quale ti schiaffeggia questa BELVA che mette a dura prova le capacità di guida di un vespista non voglio dire "esperto" ma molto navigato come me. La prestazione è talmente assurda che il telaio non gli stà dietro, ripeto il PRO CUP che ha sostituito era un gran bel motore, questo ET6 con 2mm in più di diametro non è più veloce, ma solo molto, davvero molto più spinto! Con gomme 350 S1 Michelin e 27/69 abbinata a cambio corto in quarta (18-47) sono addirittura corto e la vespa la sento contorcersi sotto la spinta del 135cc in ogni marcia. Se si guida per come và guidato un 135c più che solo spinto questo ET6 è esagerato!!! Non è ovvio il MOSTRO che ognuno sogna, ma è certo molto molto più di quanto sinceramente mi sarei aspettato! E' il secondo cilindro che mi sbalordisce della VMC il primo fu il 56 ghisa.... Dimenticavo, fasi 126 travaso e 184 scarico, bave di scatola assenti travasi ben dolci di spigolo, fattura ottima, candela laterale, pistone VMC doppia fascia davvero leggerissimo con lo spinotto sottile che sembra non avere un peso in questo mondo, è certo un Pistone debole, ma non bisogna pensarci quando si guida, credo che esista NULLA che vada come questo VMC in 58mmdi diametro.... perchè và in un modo semplicemnete ASSURDO, Devo ricomprarmi la CAM, poi vi posto u video on board... vedere per credere. Modificato 2023 Aprile 9 da PDD-Poeta correzzioni 1 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2023 Aprile 9 SuperMod Share Inviata 2023 Aprile 9 ma poeta hai provato a mettere la marmitta vmc med su un polini in ghisa ,perchè mi sà che non è il cilindro ma la marmitta ad andar forte 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2023 Aprile 9 Moderatore Share Inviata 2023 Aprile 9 Tutto molto bello, ma se mi dura due tirate...può anche avere 50 cavalli ma per me è pattume 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2023 Aprile 9 Share Inviata 2023 Aprile 9 Vabbè.... mi sono lasciato prendere la mano.... seppellisco un paio di M1L e l'ECV migliore del mondo e poi vi sò dire meglio... spero duri fino a fine mese, questo cilindro che non ha certo nell'affidabilità il suo punto di forza.... però và fortissimo! Con un pistone VERTEX sarebbe la TERMICA più spinta del mondo nella sua categoria! Ha il VMC travasi davvero molto grandi e fasi di scatola davvero troppo giuste, con il suo pistone VMC che ha peso specifico pari a zero-virgola fà numeri INCREDIBILI ! Ciò che mi limita è il collettore VMC, nel senso che và issimissimo, ma potrebbe far meglio con il collettore PARMAKIT da 34 e il 34 PWK abbinati a marma seidue RACER, vedo su 10POLLICI se vendono un paio di ali in vetroresina...con quelle DECOLLA! Esagero per certo, ma và davvero molto molto forte. UN ET6 su ET3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2023 Aprile 9 Autore SuperMod Share Inviata 2023 Aprile 9 L'et6 di cui parli fatto come dici @poeta non va oltre 21cv....puoi metterci tutti i collettori del web, torcere tutti i telai del mondo, questo é quanto. Senza offesa eh Paolo, però anche se "ridimensionato " non credo sia una bestia da 25 o piu cv. Saró rincoglionito certo, ma non é facile arrivare a quelle potenze con gt al carter 58x51. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2023 Aprile 9 Share Inviata 2023 Aprile 9 Quindi tutto sommato meno di un polini evo2 (58x51) con pari componenti o sbaglio? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2023 Aprile 9 Share Inviata 2023 Aprile 9 (modificato) 2 ore fa, filipporace ha scritto: Senza offesa eh Paolo, però anche se "ridimensionato " non credo sia una bestia da 25 o piu cv. ma forse ha ottenuto 28 😂cavalli carteggiando la canna in nikasil del cilindro con la 600 e olio. Io bevo le birre e gli altri si ubriacano, ma è tutto un mondo al rovescio... 3 ore fa, PDD-Poeta ha scritto: Ha il VMC travasi davvero molto grandi e fasi di scatola davvero troppo giuste, con il suo pistone VMC che ha peso specifico pari a zero-virgola fà numeri INCREDIBILI ! Lo hai già visto un Falc 57x51 che travasi hae dura una vita, ora il mio ha fatto 18000 km o forse più, mai un problema e sì che lo ho maltrattato.. ? li si ti puoi rifare gli occhi e arrivare a 24 cv. Modificato 2023 Aprile 9 da Alogeno_PkApe 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Cvfteam Inviata 2023 Aprile 10 Share Inviata 2023 Aprile 10 10 ore fa, filipporace ha scritto: L'et6 di cui parli fatto come dici @poeta non va oltre 21cv....puoi metterci tutti i collettori del web, torcere tutti i telai del mondo, questo é quanto. Senza offesa eh Paolo, però anche se "ridimensionato " non credo sia una bestia da 25 o piu cv. Saró rincoglionito certo, ma non é facile arrivare a quelle potenze con gt al carter 58x51. Personalmente,dopo innumerevoli bancate di motori al carter sullo stesso banco posso confermare ciò che hai detto,sopra i 25 cv è complicato anzi...veramente bisogna saperci fare. Et6 e et7 non sono un miracolo eucaristico da 28 o 30 cv. Se posso dare due numeri quello che ho visto sul banco può mettere magari qualche linea guida: Ecv lavorato lamellare carter con vhsh 30 e marmitta dexter 19 cv Falc 57 51 singolo lavorato fa lauro girato 34 vhsb marmitta duccio 22,4 cv M1b 60 di scatola ets lamellare al carter rd350 34vhsb m3xc prima serie 23cv ( con due modifiche stupide arriviamo a 24 25 su questo motore) Sp09 evo traversino 58 a valvola girato 38 pwm marmitta duccio 24.5 cv Sp09 evo 58 lamellare al carter pwm 38, 28.1 cv Se posso permettermi et6 e et7 non credo possano andare tanto meglio dei vari m1b sp09 pluriblasonati,visto che inoltre mantengono un certo dubbio di durata e non sono di c'è i gt più completi e più "spinti" della categoria. 4 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.