+ Alogeno Inviata 2020 Febbraio 12 Share Inviata 2020 Febbraio 12 1 minuto fa, blaps_85 ha scritto: Andrea ATA mi ha detto che dalla sua esperienza la 4 poli è una ciofeca e mura presto. La pk s che è 3 poli invece va bene. Il perché però non lo so "Quasi offtopic" la mia pks 1984 non è 3 poli ....strano.... eppure è tutta originale. Ma è 4 poli +1 pickup + un'altra bobina bianca. come la xl. Forse il proprietario che l' aveva la migliorata? Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 12 Share Inviata 2020 Febbraio 12 Si può. Alla fine sulla pk s hai la bobina di scintilla, quella a filo spesso 12V per le frecce e quella a filo sottile da 6V per le luci. Un'altra bobina da 6 ci sta... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Febbraio 12 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 12 (modificato) anche il ciao elettronico (si elettronic)ha la stessa accensione e stessa bobina .e non và avanti ,un chiodo Modificato 2020 Febbraio 12 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2020 Febbraio 12 Share Inviata 2020 Febbraio 12 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: Si può. Alla fine sulla pk s hai la bobina di scintilla, quella a filo spesso 12V per le frecce e quella a filo sottile da 6V per le luci. Un'altra bobina da 6 ci sta... Invero lo statore Pk XL rush ha la bobina precarica interna e 3 bobina per la corrente, ha quindi 4 bobine! Questo perchè sono tute collegate tra loro le 6 V in serie e la 12v in parallelo, così da avere in uscita roba tipo un botto di WATT su un unico filo, questo và al raddrizzatore e quindi dal raddrizzatore la corrente vienedistribuita a tutto l'impianto! La PKs invece ha due bobine, una per luci ed una per frecce e quindi a un filo in più.... lo statore RUSH avendo tre fili si collega alla treccia special facilmente, avendo cura di portare il filo di corrente BLU da un raddrizzatore, da cui usciranno un botto di WATT a 12V raddrizzati, per una luce ancheda 35 W all'anteriore (e luce fu!) Comunque, l'accensione a 4 POLI o a 6 POLI si equivalgono, il FATTORE veramente discriminante è il PESO DEL VOLANO che sulle accensioni a 4 POLI raggiunge anche 2,5kg!!!! Troppi per come siamo abituati! Tornendolo sul frontale di 1mm (non più di 1mm) e sula flangia esterna perde 220 Gr (ben che vada) oltre è pericoloso, peserà comunque la meglio oltre i due chili, ma già qualcosina è! La 4 Poli però ha un vantaggio, non avendo il sensore sui magneti effettua una doppia scintilla (con i alcuni contagiri dovete mettere su bicilindrico) questa doppia scintilla crea all'aumentare dei giri un leggero posticipo, dell'ordine dei 3-4°, ora sono pochini, ma meglio di niente e alla fine si sentono! Esiste comunque un volano PINASCO da 1,2 Kg o forse meno per la 4 poli (è raro e no più in commercio poi mi pare sia solo per cono 19), in questo caso la 4 POLI configurata con statore RUSH a 4 bobine raggiunge i giri che si vuole e varia anche di qualche grado in posticipo.... difficile fare meglio anche per una sei poli.... il nostro nuovo amico VESPAPK102, ha un volano pesante.... intanto configura il motore e in futuro un volano 4 poli si trova da tornire ed ha il 100 perfetto! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 12 Share Inviata 2020 Febbraio 12 Scusate se insisto sul tema.. ma pare che poeta ne sappia. Quindi, vero che lo statore pk s ha 4 fili e quindi mal si sposa con l'impianto special ma basta escludere il filo blu che porta 12v! oppure collegarlo da solo al fanale posteriore dopo averlo sconnesso dal resto dell'impianto special e mettendo una lampada led da 12V (ne sopporta sino a 24 senza bruciarsi) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Febbraio 13 Share Inviata 2020 Febbraio 13 16 ore fa, Alogeno ha scritto: "Quasi offtopic" la mia pks 1984 non è 3 poli ....strano.... eppure è tutta originale. Ma è 4 poli +1 pickup + un'altra bobina bianca. come la xl. Forse il proprietario che l' aveva la migliorata? la pks e' 4 poli,la 3 poli e' della pk senza frecce 14 ore fa, poeta ha scritto: Questo perchè sono tute collegate tra loro le 6 V in serie e la 12v in parallelo, così da avere in uscita roba tipo un botto di WATT su un unico filo, questo và al raddrizzatore e quindi dal raddrizzatore la corrente vienedistribuita a tutto l'impianto! .... lo statore RUSH......da cui usciranno un botto di WATT a 12V raddrizzati, per una luce ancheda 35 W all'anteriore (e luce fu!) si,un botto di watt,gli statori 12v a 4 poli ,fanali accesi,frecce e stop non riesce a gestire la corrente.totale:40w scarsi 14 ore fa, poeta ha scritto: Comunque, l'accensione a 4 POLI o a 6 POLI si equivalgono, il FATTORE veramente discriminante è il PESO DEL VOLANO che sulle accensioni a 4 POLI raggiunge anche 2,5kg!!!! Troppi per come siamo abituati! Tornendolo sul frontale di 1mm (non più di 1mm) e sula flangia esterna perde 220 Gr (ben che vada) oltre è pericoloso, peserà comunque la meglio oltre i due chili, ma già qualcosina è! peso max volani 4 poli: 2200 gr ,con variante da 2050ca a 2250ca. i volani da 2500 sono i 6 poli pk125s,ets,xl125.poi c'e il pk senza frecce che lo ha da 3000gr ,e quelli da 2500 sono gli stessi da 3000 torniti di fabbrica 14 ore fa, poeta ha scritto: La 4 Poli però ha un vantaggio, non avendo il sensore sui magneti effettua una doppia scintilla (con i alcuni contagiri dovete mettere su bicilindrico) questa doppia scintilla crea all'aumentare dei giri un leggero posticipo, dell'ordine dei 3-4°, ora sono pochini, ma meglio di niente e alla fine si sentono! il volano 4 poli e' identico tra pks ed xl (cambia solo il cono) e non e' il volano a fare la doppia scintilla ma lo statore pks,infatti l'xl e' mono scintilla.inoltre,il doppia scintilla non ritarda un bel niente,in realta' anticipa troppo,x questo motivo (come avro' gia detto un miliardo di volte)l'accensione pks e' sempre troppo anticipata 14 ore fa, poeta ha scritto: Esiste comunque un volano PINASCO da 1,2 Kg o forse meno per la 4 poli (è raro e no più in commercio poi mi pare sia solo per cono 19), in questo caso la 4 POLI configurata con statore RUSH a 4 bobine raggiunge i giri che si vuole e varia anche di qualche grado in posticipo.... difficile fare meglio anche per una sei poli.... esiste(va) in 4 versioni: brevettato et3 (cono 19 adatto alle elettroniche 6 poli),brevettato vespa 50:cono 19 con camma puntine,funziona sulle elettroniche 4 poli (tutte), brevettato pk50:cono 19 elettronico 4 poli(tutte),brevettato xl 50:cono 20 elettronico 4 poli (tutte). x il discorso posticipo...tipo cio che ho scritto sopra,col volano pinasco (come su quello special montato su elettronica) l'anticipo risultante e' parecchio accentutato,spesso x avere un anticipo "reale" sotto i 17 bisogna intervenire manualmente sulle asole del piatto statore.il beneficio che il pinasco da in allungo,deriva dalla non ottimale qualita' del plastiform (che con gli anni perde parecchio magnetismo,indipendentemente che venga usato o no)che permette di oltrepassare di "qualche giro" il limite fisico delle centraline 4 poli 14 ore fa, blaps_85 ha scritto: Quindi, vero che lo statore pk s ha 4 fili e quindi mal si sposa con l'impianto special ma basta escludere il filo blu che porta 12v! oppure collegarlo da solo al fanale posteriore dopo averlo sconnesso dal resto dell'impianto special e mettendo una lampada led da 12V (ne sopporta sino a 24 senza bruciarsi) io credo invece che lo statore pks sia proprio quello che meglio si sposa su tutte le 50 pre-pk,visto che gia in origine ha la linea a 6 volt,non necessita di regolatore,lo colleghi all'impianto senza fare nessuno modifica Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 13 Share Inviata 2020 Febbraio 13 39 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: io credo invece che lo statore pks sia proprio quello che meglio si sposa su tutte le 50 pre-pk,visto che gia in origine ha la linea a 6 volt,non necessita di regolatore,lo colleghi all'impianto senza fare nessuno modifica È quello che ho detto. Basta escludere il quarto filo o usarlo per la luce dietro da tenere sempre accesa. Il mio volano pk s fa doppia scintilla ed è poco alleggerito. Peso 1850. Sul web c'è una vecchia tabella che dice che tale accensione con impianto misto è 3 poli. Ma magari è a 4. Sicuramente è a 3 bobine (luci, frecce, scintilla) + 1 pick-up. 47 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: l'accensione pks e' sempre troppo anticipata Ora la domanda è: questa accensione risulta sempre molto anticipata.. Molto quanto? A metà asola siamo sui 20°? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Febbraio 13 Share Inviata 2020 Febbraio 13 (modificato) 4 ore fa, blaps_85 ha scritto: È quello che ho detto. Basta escludere il quarto filo o usarlo per la luce dietro da tenere sempre accesa. Il mio volano pk s fa doppia scintilla ed è poco alleggerito. Peso 1850. Sul web c'è una vecchia tabella che dice che tale accensione con impianto misto è 3 poli. Ma magari è a 4. Sicuramente è a 3 bobine (luci, frecce, scintilla) + 1 pick-up. Ora la domanda è: questa accensione risulta sempre molto anticipata.. Molto quanto? A metà asola siamo sui 20°? si,e' quello che hai detto,ma volevo "marcare" il fatto che hai detto che "mal si sposa" ,quando questa accensione (se si mantiene l'impianto a 6) e' plug 'n' play,e ribadisco che non e'ì il volano (che tu hai alleggerito in tutta sicurezza)a darti la doppia scintilla,.x il discorso dell'utilizzo del filo blu mi astengo da ignorante in campo "led",ma dalla bobina frecce non credo si caveranno fuori piu di 10w.si conosco bene la tabella di cui parli,ne sono il padre intellettuale,poi qualcuno (dopo aver fatto le prove personalmente visto all'epoca le mie affermazioni eravo viste come quelle del terrapiattista di turno") lha messa su carta,riportando un errore (colpa di una mia dimenticanza) sulle accensioni a puntine primavera.il discorso 2/3/4/5 poli purtroppo e' spesso soggettivo,c'e chi conta il pickup,chi no,chi conta il posto senza avvolgimento e chi no,x praticita' la pks classica (6 misto 12) esiste in due versioni: 3 bobine + pickup(montata su motori v5x1m prima versione del pks che era pk accessoriato di frecce),4 bobine + pickup (motore v5x2m seconda versione pks con frecce di serie),e prestazionalmente queste due sono identiche, la differenza la fanno la fortuna e la sfiga(e in buona parte lo stato di salute della centralina) per rispondere alla tua ultima domanda:"a spanne" a meta' asola sarebbero 20 basati sulla tacca originale carter (tacche allineate=19 gradi),in realta' effettivi tra 19 e 18 Modificato 2020 Febbraio 13 da Whitesnake's Back 3.0 . Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 13 Share Inviata 2020 Febbraio 13 19 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: si conosco bene la tabella di cui parli,ne sono il padre intellettuale M I T I C O ! ! ! ! 21 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: per rispondere alla tua ultima domanda:"a spanne" a meta' asola sarebbero 20 basati sulla tacca originale carter (tacche allineate=19 gradi),in realta' effettivi tra 19 e 18 Beh... non è malaccio dai.. la lascio così da 18 a 21 sulla mia 75 non cambierà poi granchè.. non vorrei solo sia oltre i 23° e ritrovarmi il pistone del mitico DR sfondato! 😂 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 13 Share Inviata 2020 Febbraio 13 24 minuti fa, Whitesnake's Back 3.0 ha scritto: x il discorso dell'utilizzo del filo blu mi astengo da ignorante in campo "led",ma dalla bobina frecce non credo si caveranno fuori piu di 10w. Una lampadina led "a siluro" tira via al massimo 5W.. ma più facilmente 3W e fa sempre più luce dell'originale. Tralatro si possono usare i Watt che restano tutti sul fanalino anteriore. Meglio ancora se con un faretto a led da 6W che non lo bruci nemmeno se ti metti d'impegno (anche lui da 6 a 24V AC/DC) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2020 Febbraio 13 Share Inviata 2020 Febbraio 13 Grazie delle precisazioni..... e dunque usa la 4 poli che hai in caso togli un etto o due....da un tornitore, ma solo dopo aver acceso. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Febbraio 17 Share Inviata 2020 Febbraio 17 Il 13/2/2020 in 19:29 , blaps_85 ha scritto: M I T I C O ! ! ! ! Beh... non è malaccio dai.. la lascio così da 18 a 21 sulla mia 75 non cambierà poi granchè.. non vorrei solo sia oltre i 23° e ritrovarmi il pistone del mitico DR sfondato! 😂 facciamo che e' meglio da 18 a max max 20,anche x risparmiarlo un po sulla temperatura d'esercizio. Il 13/2/2020 in 19:34 , blaps_85 ha scritto: Una lampadina led "a siluro" tira via al massimo 5W.. ma più facilmente 3W e fa sempre più luce dell'originale. Tralatro si possono usare i Watt che restano tutti sul fanalino anteriore. Meglio ancora se con un faretto a led da 6W che non lo bruci nemmeno se ti metti d'impegno (anche lui da 6 a 24V AC/DC) immaginavo,x questo avevo specificato la mia ignoranza led Il 13/2/2020 in 23:54 , poeta ha scritto: Grazie delle precisazioni..... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Febbraio 17 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 17 Il 13/2/2020 in 19:34 , blaps_85 ha scritto: Una lampadina led "a siluro" tira via al massimo 5W.. ma più facilmente 3W e fa sempre più luce dell'originale. Tralatro si possono usare i Watt che restano tutti sul fanalino anteriore. Meglio ancora se con un faretto a led da 6W che non lo bruci nemmeno se ti metti d'impegno (anche lui da 6 a 24V AC/DC) ho già fatto tutti gli esperimenti possibili ed immaginabili con i led e l'alternata variabile (è 25 anni che li uso per il mio lavoro ,sono stato uno dei primi a consigliare questa tecnologia a led ai miei chienti) ,non fungono ,o meno forse 5 minuti ...ci va la continua che sia 0,3volt o 96volt Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 17 Share Inviata 2020 Febbraio 17 Io ho un faretto ac/dc da anni ormai. È sempre lì, sempre acceso Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Febbraio 17 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 17 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: Io ho un faretto ac/dc da anni ormai. È sempre lì, sempre acceso cioè? Fino all'altro giorno andavi a puntine se non ricordo male. esiste un faro led che funzioni sia in continua che in alternata e dura anni? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 17 Share Inviata 2020 Febbraio 17 Si certo. Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Febbraio 17 SuperMod Share Inviata 2020 Febbraio 17 (modificato) sarai stato fortunato con il faretto ,io è anni che ci combatto Modificato 2020 Febbraio 17 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Febbraio 17 Share Inviata 2020 Febbraio 17 Non è fortuna. Il datasheet dice che funziona da 6 a 24V AC/DC 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Nick144 Inviata 2020 Febbraio 17 Share Inviata 2020 Febbraio 17 Il 10/2/2020 in 20:32 , Architito2002 ha scritto: Credo sui 170 ma basta che fai una richiesta a Drt e ti fa l’offerta oppure Pinasco Come funziona la richiesta scusa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Febbraio 17 Moderatore Share Inviata 2020 Febbraio 17 Vai sul sito fai l’accaunt E poi chiedi il preventivo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Adam col pk_ Inviata 2021 Maggio 31 Share Inviata 2021 Maggio 31 Salve , scusate se mi " intrometto " ma ho una domanda pertinente all'argomento trattato : ho un 102 Polini con albero anticipato Mazzucchelli corsa 43 , travasi raccordati al cilindro , tra poco accensione vmc evo da 1,4kg , 19.19 dell'orto , proma , 24/72 Polini e crociera crimaz Easy da 50,2 mm . Ho una pk XL rush ma la "trasformerò" in un 4 marce . Ho preso una frizione newfren (quella tipo originale con 3 dischi di sughero) e il mio dubbio sarebbe il seguente : la crocrociera che ho scelto va bene oppure scapperanno le marce ? Inoltre chiedo se devrò mettere sulla mia frizione (completa) la molla rinforzata oppure no . Ringrazio in anticipo . Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Maggio 31 Moderatore Share Inviata 2021 Maggio 31 Il 10/2/2020 in 17:47 , Vespapk102 ha scritto: Ho comprato un 102 polini con testa racing e volevo chiedere cosa ci posso abbinare per farla andare forte ... mi piacerebbe viaggiare verso gli 80/90 di crociera e magari riuscire a passare i 100 Grazie in anticipo Filippo Ciao, mi allineo al discorso 130 DR. Comprendo il fatto che tu abbia "timore" della cuffia in corsa lunga. Ma un motore di questo tipo con una padella, è meno sgamabile di un corsa corta con banana dato il sound promettente. Ho proprio il DR con 27/69 e z28 con la padella su vespa HP e 80 è la mia velocità di crociera. Inoltre la cilindrata, non si sostituisce con niente Nonostante ciò, se hai già preso il 102, ben venga sfruttarlo. Il tuo budget per me è un poco ristretto per farla andare "forte". Nel prezzo, mettici un'accensione degna, più che altro perchè il volano mattone della tua PK provocherebbe uno stress molto forte per l'albero che sceglierai L'onnipotente configurazione del 102 è col 19, 24/72 e banana. Tutto raccordato e ben settato ti darà soddisfazioni ma le velocità che cerchi sono già molto ottimistiche e dipende molto dalle strade che affronti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2021 Maggio 31 Moderatore Share Inviata 2021 Maggio 31 4 ore fa, Adam col pk_ ha scritto: Ho preso una frizione newfren (quella tipo originale con 3 dischi di sughero) e il mio dubbio sarebbe il seguente : la crocrociera che ho scelto va bene oppure scapperanno le marce ? Inoltre chiedo se devrò mettere sulla mia frizione (completa) la molla rinforzata oppure no . Ringrazio in anticipo . La crociera che hai preso va fin troppo bene per il tuo motore. Molla rinforzata sempre. Per un motore come il tuo, bastano i 3 dischi con la molla rinforzata, chiusa a modo. I 3 dischi li ho su un 130 DR e vanno alla grande Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.