Mork74 Inviata 2020 Marzo 10 Share Inviata 2020 Marzo 10 Salve a tutti, dopo aver passato diverso tempo nel forum come spettatore faccio il mio primo post, sperando di ricevere un aiuto da voi esperti. Ho comprato un ape50 (molto) usata ma tenuta discretamente...montava un 80DR (così mi è stato detto) con una marmitta normale, pienotta (così mi è stato detto), tutto il resto di serie. Dopo una bella ripulita del tutto, l'ape andava benino..max vel. circa 43 di tachimetro, ripresa decente...però il falsopiano me lo faceva in 3° a 30 all'ora (fuori giri) oppure in 4° sempre a 30 perchè non riusciva a salire...in piano invece riusciva a raggiungere la vel. max, dopo un pò. Volevo un pò più di brio senza stravolgere il mezzo (non voglio problemi) quindi montiamo 102 polini, marmitta giannelli nuova e getto dell'80 su carburatore originale 18-16. Pignone del 16 per finire (prima aveva il 14) Adesso sono in rodaggio...il motore è più regolare, sale meglio ecc ma va uguale se non meno...Mi chiedo se questo possa essere imputabile al motore un pò "legato" perchè nuovo o alla miscela troppo grassa (sintetico 3%) e se poi migliorerà. Ho anche un dubbio da neofita totale...quando faccio il rodaggio a cosa devo stare attento? a non andare troppo alto con i giri del motore (tirare le marce) oppure a qualsiasi situazione in cui il motore è "sotto sforzo". Es. se vado in 4 con l'accelleratore a manetta, e faccio 30kmh e l'ape è giù di giri, magari in un falsopiano....sto forzando? Ieri ad esempio ho percorso circa 12-15 km prima di provare a tirare un pelo di più la terza, sennò la quarta proprio non ce la fa a salire...e ho rivisto in 4° i 40kmh...ed era già abbastanza in alto...che devo fare? Metto il 19-19? questo è un video dell'ape che vorrei avere grazie a tutti, un saluto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Marzo 10 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 10 a me non dispiace affatto, buona l'erogazione considerando che siete in 2. Ottima a mio avviso la velocità di crociera, regolare il motore anche se tenuto full a lungo quasi assente il fuorigiri( potresti lavorare l'albero e ritardare un pelo la valvola) Video con commento alla Davide Cironi mi é piaciuto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Marzo 10 Share Inviata 2020 Marzo 10 21 minuti fa, filipporace ha scritto: a me non dispiace affatto, buona l'erogazione considerando che siete in 2. Ottima a mio avviso la velocità di crociera, regolare il motore anche se tenuto full a lungo quasi assente il fuorigiri( potresti lavorare l'albero e ritardare un pelo la valvola) Video con commento alla Davide Cironi mi é piaciuto Ehm.. Filippo ... quella è l’ape che vorrebbe avere , non la sua , vorrebbe far diventare la sua come quella del video, per questo chiede consigli 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Marzo 10 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 10 4 minuti fa, FedeBO ha scritto: Ehm.. Filippo ... quella è l’ape che vorrebbe avere , non la sua , vorrebbe far diventare la sua come quella del video, per questo chiede consigli andiamo bene🤦♂️..... scusatemi. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mork74 Inviata 2020 Marzo 10 Autore Share Inviata 2020 Marzo 10 (modificato) ahah esatto 😄 magari....però ha la stessa configurazione, con un 19-19 (io invece ho il 18-16 originale con getto dell'80) in più. e i rapporti 18-67, mentre io ho il pignone 16....i rapporti originali dell'ape 50 come sono? Cioè in pratica lui ha cambiato la campana giusto? comunque grazie a entrambi per le risposte Modificato 2020 Marzo 10 da Mork74 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ammiocuggino Inviata 2020 Marzo 10 Share Inviata 2020 Marzo 10 3 ore fa, Mork74 ha scritto: Salve a tutti, dopo aver passato diverso tempo nel forum come spettatore faccio il mio primo post, sperando di ricevere un aiuto da voi esperti. Ho comprato un ape50 (molto) usata ma tenuta discretamente...montava un 80DR (così mi è stato detto) con una marmitta normale, pienotta (così mi è stato detto), tutto il resto di serie. Dopo una bella ripulita del tutto, l'ape andava benino..max vel. circa 43 di tachimetro, ripresa decente...però il falsopiano me lo faceva in 3° a 30 all'ora (fuori giri) oppure in 4° sempre a 30 perchè non riusciva a salire...in piano invece riusciva a raggiungere la vel. max, dopo un pò. Volevo un pò più di brio senza stravolgere il mezzo (non voglio problemi) quindi montiamo 102 polini, marmitta giannelli nuova e getto dell'80 su carburatore originale 18-16. Pignone del 16 per finire (prima aveva il 14) Adesso sono in rodaggio...il motore è più regolare, sale meglio ecc ma va uguale se non meno...Mi chiedo se questo possa essere imputabile al motore un pò "legato" perchè nuovo o alla miscela troppo grassa (sintetico 3%) e se poi migliorerà. Ho anche un dubbio da neofita totale...quando faccio il rodaggio a cosa devo stare attento? a non andare troppo alto con i giri del motore (tirare le marce) oppure a qualsiasi situazione in cui il motore è "sotto sforzo". Es. se vado in 4 con l'accelleratore a manetta, e faccio 30kmh e l'ape è giù di giri, magari in un falsopiano....sto forzando? Ieri ad esempio ho percorso circa 12-15 km prima di provare a tirare un pelo di più la terza, sennò la quarta proprio non ce la fa a salire...e ho rivisto in 4° i 40kmh...ed era già abbastanza in alto...che devo fare? Metto il 19-19? questo è un video dell'ape che vorrei avere grazie a tutti, un saluto Per il dubbio del rodaggio: stai attento a non andare a giri troppo alti, riscalda bene l' ape prima di partire, miscela al 3% per essere sicuro di avere una buona lubrificazione. Ogni tanto A MOTORE FREDDO estrai la candela e verifica il colore per essere sicuro che la carburazione sia ottimale. Per fare un rodaggio fatto bene con un 102 polini io consiglio circa 350/ 400 km. Prima di verificare la velocità massima fai un pò di rodaggio il tuo Cilindro ne sarà felice. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mork74 Inviata 2020 Marzo 10 Autore Share Inviata 2020 Marzo 10 (modificato) Grazie! e se vado in falsopiano, con acceleratore a manetta ma con la 4° che non prende giri...sto forzando? Perchè il libretto suggeriva 3/4 di acceleratore..ma così non riesco manco a tenerla la 4°..se spingo fino in fondo, allora molto lentamente sale di giri (sempre sul basso...ci vogliono troppi km per farla salire abbastanza da pensare ai "giri alti" sono a 30-35kmh per capirsi, in 4°)....ecco in quel momento sto facendo qualcosa di sbagliato per il rodaggio? sto forzando? sono su leggerissima pendenza...sulle salite anche lievi è impossibile la 4°. Perchè se non stessi forzando potrebbe essere il modo in cui userò l'ape per questi 300-400km in attesa che finisca il rodaggio...diversamente dovrei andare a 20-25 kmh in 3° per la maggior parte del tempo (uno strazio) Modificato 2020 Marzo 10 da Mork74 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Marzo 10 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 10 secondo me se hai il filtro devi scendere a 70-75 di getto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mork74 Inviata 2020 Marzo 10 Autore Share Inviata 2020 Marzo 10 si ho tutto come l'originale, quindi con filtro senza buchi o nulla...proverò a suggerire di ridurre il getto quando la porterò a cambiare la pompa dei freni E mettendo un 19-19 (o 24 phbl o come si chiama) cosa cambierebbe? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Marzo 10 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 10 2 ore fa, Ammiocuggino ha scritto: Ogni tanto A MOTORE FREDDO estrai la candela e verifica il colore per essere sicuro che la carburazione sia ottimale. ma anche no. Con il motore freddo non hai alcun riscontro di come sei messo di carburazione. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ammiocuggino Inviata 2020 Marzo 10 Share Inviata 2020 Marzo 10 (modificato) ho sgarrato Modificato 2020 Marzo 10 da Ammiocuggino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Marzo 10 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 10 6 minuti fa, Ammiocuggino ha scritto: qui mi correggo. Motore spento e freddo. Se togli la candela con il motore caldo rischi di spanare i filetti. Ovvio che per vedere la carburazione sulla candela ci devi girare un poco. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Marzo 10 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 10 7 minuti fa, Ammiocuggino ha scritto: qui mi correggo. Motore spento e freddo. Se togli la candela con il motore caldo rischi di spanare i filetti. Ovvio che per vedere la carburazione sulla candela ci devi girare un poco. ma perché??? Fidati, stai sereno, non si spana ne scioglie nessun filetto.....la candela si toglie che non riesci a tenerla in mano e si osserva nei primi istanti. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Marzo 10 Moderatore Share Inviata 2020 Marzo 10 (modificato) salve ma giusto per correttezza di informazione : hai acquistato l'ape ..hai smontato il cilindro montato P&P un 102 polini ..senza aprire il motore? , se aprivi il motore , una raccordata, un'albero corsa 45 un 19 o meglio un 20/20 ..e magari anche una semplice proma/ giannelli ..dopo adeguato rodaggio potrebbe anche necessitare di un pignone per allungare leggermete i rapporti ...poi se vuoi un consiglio adeguato ..l'ape 50 per svegliarsi adeguatamente non necessita di un motore da giri ma da coppia ..quindi sicuramente un corsa lunga ossia corsa 51 di base se poi vuoi un qualcosa in piu' corsa 53 ,,termiche dal dr al malossi in ghisa a seguire .." dipende da cio ' che vuoi fare con l'ape ossia portare materiali o girarci alleggrotto ! Modificato 2020 Marzo 10 da FREE TUNING 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mork74 Inviata 2020 Marzo 10 Autore Share Inviata 2020 Marzo 10 (modificato) @Free Tuning: grazie della risposta. L'installazione del solo gruppo termico 102, la marmitta giannelli, la maggiorazione del getto e il pignone da 16 non hanno richiesto l'apertura del motore. Questo fondalmente per contenere la spesa dell'elaborazione e anche perchè non sono interessato a stravolgere il mezzo. Sono gusti/opinioni personali ma la ciclistica di un ape per me è da max 55-60 kmh, per come io intendo una guida abbastanza sicura, e sono pure troppi...se l'ape mi facesse una velocità di crociera sui 45-50 in piano, 40-45 su falsopiano e magari con qualche salitina leggera sarebbe il top, non credo di aspirare all'impossibile, anche vedendo il video che ho linkato....quella sarebbe perfetta, è come la mia ma ha cambiato la campana frizione 18-67 e ha messo il 19 con getti originali (non so quali siano) mentre io ho il 18-16 con getto da 80, e il solo il pignone da 16. Io mi stavo chiedendo...se semplicemente metto il 19, rispetto a un 18-16 con getto 80 cosa mi cambierà? Sarà apprezzabile la modifica? Modificato 2020 Marzo 10 da Mork74 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2020 Marzo 10 Share Inviata 2020 Marzo 10 Ciao,molto probabilmente l' ape del video che hai linkato monta un albero anticipato ed ha i carter raccordati per il 102. Non è una differenza piccola rispetto alla tua configurazione,,il 102 in questo modo si sveglia parecchio e,complice la rapportatura più lunga della tua,ed il 19 rende l' ape più propenso a mantenere velocità di crociera più elevate. 3 Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Marzo 10 Share Inviata 2020 Marzo 10 11 ore fa, Mork74 ha scritto: questo è un video dell'ape che vorrei avere e così? 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mork74 Inviata 2020 Marzo 10 Autore Share Inviata 2020 Marzo 10 ahah no, così mi sembra un pò troppo :)) grande elab però! tornando all'ape del video, no, non ha raccordato i carter e ha un albero originale. Come dicevo ha la mia stessa configurazione eccetto i rapporti e il carburatore che probabilmente fanno la differenza...i rapporti non li cambierò perchè c'è da aprire....ma il carburatore magari fra un pochino ci faccio un pensiero...peccato non aver trovato nessuno che può dirmi la differenza fra il 18-16 e il 19 su un 102...speravo fosse una situazione abbastanza comune...comunque grazie lo stesso 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Marzo 11 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 11 (modificato) secondo me qualcosa non va nel settaggio del tutto ,con pignone-marmitta-102cc dovresti fare minimo i 50-55 a palla ,se fà i 40 qualcosa non torna ,di sicuro un getto grosso non aiuta Modificato 2020 Marzo 11 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2020 Marzo 11 Share Inviata 2020 Marzo 11 Un pieno di benzina per rodaggio è sufficente,col 18 ne fai abbastanza di km.Poi come tutti i motori elaborati raffreddato ad aria,non puoi stare a manetta costante come se fosse un originale,ma va usato con criterio dando tempo alle temperature di abbassarsi dopo aver forzato un po'. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Marzo 11 Share Inviata 2020 Marzo 11 (modificato) Dici bene Roberto.....criterio, senno puoi farci una collana coi pistoni grippati 😉 Come dici dare tempo alle temperature di abbassarsi....in poche parole , mai a paletta con quei cessi di g.t. Però ti dico....meglio il DR su ape e tanto meglio Modificato 2020 Marzo 11 da Alogeno 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Marzo 11 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 11 (modificato) 17 minuti fa, Alogeno ha scritto: Dici bene Roberto.....criterio, senno puoi farci una collana coi pistoni grippati 😉 Come dici dare tempo alle temperature di abbassarsi....in poche parole , mai a paletta con quei cessi di g.t. Però ti dico....meglio il DR su ape e tanto meglio da che pulpito ,gli tiri sempre il collo a quella povera ape 😁 Modificato 2020 Marzo 11 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Marzo 11 Share Inviata 2020 Marzo 11 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: a che pulpito ,gli tiri sempre il collo a quella povera ape E certo....ma con un cilindro 130 in alluminio, poi Falc. Incredibile cosa ne ha passate quel falchetto in 5 anni👍 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mork74 Inviata 2020 Marzo 11 Autore Share Inviata 2020 Marzo 11 (modificato) 12 ore fa, claudio7099 ha scritto: secondo me qualcosa non va nel settaggio del tutto ,con pignone-marmitta-102cc dovresti fare minimo i 50-55 a palla ,se fà i 40 qualcosa non torna ,di sicuro un getto grosso non aiuta Allora è vero che non l'ho tirata (sono in rodaggio) quindi non so ancora come andrà veramente, con una miscela al 2%... Al momento sono riuscito ad andare in pianura a 40, quarta, tirando un pochino la terza (senza andare altissimo) e il motore sembra avercene ancora perchè i giri non sono alti...quindi boh? magari alla fine andrà come dici, speriamo. E' che non tirando la terza neppure la quarta riesce a esprimersi, sono sempre basso di giri, basta una lieve pendenza e scendo a 30kmh, poi 25.... poi devo tornare per forza in terza....ma parlo di pendenze quasi impercettibili, falsipiani.... E poi devo fare questa prova riducendo il getto...scusa l'ignoranza ma perchè un getto più piccolo dovrebbe rendere maggiori prestazioni? ora lo sto ingolfando in pratica? Modificato 2020 Marzo 11 da Mork74 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mork74 Inviata 2020 Marzo 11 Autore Share Inviata 2020 Marzo 11 2 ore fa, Alogeno ha scritto: Dici bene Roberto.....criterio, senno puoi farci una collana coi pistoni grippati 😉 Come dici dare tempo alle temperature di abbassarsi....in poche parole , mai a paletta con quei cessi di g.t. Però ti dico....meglio il DR su ape e tanto meglio Si ma infatti l'80DR che aveva su, spompato e fermo da anni andava benissimo....è che volevo un pelo di più...per il resto era un mulo, infatti sono un pò deluso..quasi 300euri tra pezzi e montaggio e sono più o meno come prima, apparentemente...ma aspetto la fine del rodaggio per provare a tirarla un pò, magari sto giudicando male adesso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.