Brodway Inviata 2020 Marzo 11 Share Inviata 2020 Marzo 11 Salve a tutti, ho acquistato una pk 50 n dell'89 senza targa e libretto sono in possesso della denuncia di smarrimento dei documenti fatta dal vecchio proprietario, qualcuno sa darmi dei suggerimenti su come fare per rimetterla in strada? Ha dimenticavo la vespa non ha nessun carico pendente. grazie. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ammiocuggino Inviata 2020 Marzo 11 Share Inviata 2020 Marzo 11 4 minuti fa, Brodway ha scritto: Salve a tutti, ho acquistato una pk 50 n dell'89 senza targa e libretto sono in possesso della denuncia di smarrimento dei documenti fatta dal vecchio proprietario, qualcuno sa darmi dei suggerimenti su come fare per rimetterla in strada? Ha dimenticavo la vespa non ha nessun carico pendente. grazie. Vai alla motorizzazione per passaggio di proprietà, fatto ciò portala ad una agenzia per collaudo (oppure alla motorizzazione stessa), se passa il collaudo ti assegneranno una targa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Marzo 11 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 11 ammiocuggino dove trovi queste informazioni errate ,non ha un libretto come fà il passaggio di propietà ???rileggi bene quello che ti ha suggerito filippo in un altro post se no viene di persona Egig e ti strappa l'avatar che hai messo 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brodway Inviata 2020 Marzo 11 Autore Share Inviata 2020 Marzo 11 Ringrazio per le risposte ma ancora non mi sono in chiaro le idee.....🤔 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Marzo 11 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 11 tornando al post ,recati in una agenzia pratiche auto e con la denuncia di smarrimento del libretto ti fanno il nuovo libretto (all'epoca non cera nessun passaggio di propietà) e ti fanno la nuova targa ,costo da 90-100 euri ,poi sul nuovo libretto è indicato che non puoi circolare senza prima aver fatto la revisione ,ti rechi in un qualsiasi centro revisioni e fai la tua bella revisione con 67 euri 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ammiocuggino Inviata 2020 Marzo 11 Share Inviata 2020 Marzo 11 (modificato) . Modificato 2020 Marzo 11 da Ammiocuggino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ archimedematelica Inviata 2020 Marzo 11 Share Inviata 2020 Marzo 11 per esperienza diretta ho dovuto fare cosi: denuncia di smarrimento libretto, dichiarazione di lecita provenienza da parte dl venditore non proprietario, autocertificazione che il mezzo non sia stato oggetto di contributo rottamazione( nel qual caso c'è il penale..) , fattura da parte di officina meccanica riconosciuta che dichiari regolazione e/o sostituzione freni , carburazione e verifica regolare funzionamento impianto elettrico..o poi prenotazione in motorizzazione per prova e collaudo per il rilascio del libretto provvisorio ( qui devi andare con la vespa in regola ) ha cui hanno controllato n telaio n motore velocità max ( 45) controllo fumi, illuminazione, cicalino, misura pneumatici , prova di frenata e dgm marmitta..una volta ottenuto il nuovo libretto ho potuto fare il passaggio con libretto nuovo e targa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Marzo 11 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 11 (modificato) siamo nell'era internet ,non ce bisogno di fare la trafila in motorizzazione ,in una qualsiasi agenzia pratiche auto e moto ti dicono vita,morte e miracoli della vespa in questione ,la trafila si fà con un targato senza documenti ,se la vespa aveva già la targa nuova e libretto nuovo allora si potrebbe essere necessario informarsi in motorizzazione però ce da dire che se ho la motorizzazione a 2km da casa vado direttamente e mi dicono il da farsi ,caso inverso se devo fare 30km come nel mio caso vado a 500mt in agenzia e risolvo come ho già fatto più volte Modificato 2020 Marzo 11 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ archimedematelica Inviata 2020 Marzo 11 Share Inviata 2020 Marzo 11 mai parlato di trafile in motorizzazione....nello specifico si tratta di ciclomotore( no motociclo ) nel 2019 ho rifatto i documenti per la mia 50 special acquistata senza libretto ( piccolo) mai stata targata neanche con il targhino trapezio, pertanto non ha mai fatto alcuna revisione ; solo dopo il collaudo e prova da eseguirsi esclusivamente in motorizzazione ne rilasciano un'altro; che ti permette di ottenere l'immatricolazione con la nuova targa; per arrivare a questo ho dovuto presentare tutta la documentazione già descritta non c'era altro modo, in agenzia puoi solo prenotare la prova e collaudo , non puoi produrre in agenzia ne in motorizzazione i vari documenti da allegare alla pratica che sono a carico del venditore( denuncia in originale di smarrimento libretto e dichiarazione di lecita provenienza), officina meccanica( fattura dei lavori ) e del nuovo proprietario( Richiesta nuovo libretto e immatricolazione e versamenti per collaudo-libretto- targa e marche da bollo) ; poi ognuno sceglie se rivolgersi in agenzia o andare direttamente in motorizzazione . per chiarimento solo la motorizzazione rilascia un nuovo libretto per i ciclomotori a seguito denuncia di smarrimento e non è possibile fare da nessun altra parte il collaudo e prova che non sia la motorizzazione ( da non confondere con la revisione) per i motocicli si procede in maniera totalmente diversa e differente in base a se radiato o demolito e in base hai documenti mancanti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Marzo 11 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 11 (modificato) forse mi sono spiegato male ,le stesse cose che fai in motorizzazione le fai in agenzia pratiche auto che a sua volta è obbligata a rivolgersi in motorizzazione per i consensi di libretto e targa ,logicamente ha un costo e che si aggira da 90(i più onesti)fino a 140 (i più disonesti) ,almeno qui da me in piemonte funziona così Modificato 2020 Marzo 11 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Marzo 11 Share Inviata 2020 Marzo 11 8 ore fa, claudio7099 ha scritto: costo da 90-100 euri io ho pagato circa 70 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore GiPiRat Inviata 2020 Marzo 11 Moderatore Share Inviata 2020 Marzo 11 La procedura si trova qui: Da leggere attentamente per verificare la propria casistica. Il ciclomotore dovrà comunque passare il collaudo in motorizzazione, che ci si rivolga ad un'agenzia o direttamente alla motorizzazione. Facendo la richiesta a proprio nome, da chiunque sia stata fatta la denuncia di smarrimento, alla fine la vespa sarà intestata a te, senza necessità di nessun passaggio. Ciao, Gino 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Brodway Inviata 2020 Marzo 11 Autore Share Inviata 2020 Marzo 11 Grazie a tutti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.