+ Simone74 Inviata 2020 Marzo 30 Share Inviata 2020 Marzo 30 Ciao a tutti. Mi stò accingendo a preparare un motore di una vespa small su carter v5a4m. Il progetto prevede di utilizzare un 75cc di cilindrata e ho scelto il DR 75 formula1 (con travasi di boost allo scarico). l'ammissione sarà a valvola con carburatore 19 dell'orto shbc. l'albero un pinasco anticipato sempre in corsa 43. Lo scarico pensavo ad un mdm payper k2, ma resto in attesa di pareri (ho già una proma). I rapporti sono affidati a drt con campana 18-62 DD con possibilità di cambiare il pignone con un 17 o 19. Monto il claster con quarta corta da 20. L'accensione per il momento sarà a puntine con condensatore DRT. L'idea era quella di far girare alto il motore. Adesso chiedo a chi ha esperienza le fasature tenendo in considerazione la marmitta payper k2 o altro. Per lo scarico 175° 180° di apertura o altro? Per aspirazione 120° 125° di apertura od altro? Valvola su carter serve fare un allungo verso il basso per ritardare ulteriormente la chiusura come propone DRT? Squish 1.2, 1.5 o altro? Per il cilindro non o toccato la travaseria, ho proceduto solo ad allineare i condotti dei due booster e levigare il condotto di scarico. Per portarmi a fasatura penso solo di spessorare sotto cilindo e poi abbassare sopra. Ho allineato la travaseria tra carter e cilindro. Attendo Vostri suggerimenti. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ bobshaero Inviata 2020 Marzo 30 Share Inviata 2020 Marzo 30 (modificato) Ciao, da quanto so la Payper K2 (non evo) va bene su fasi scarico 175 o poco più -le originali del polini 130, mentre la K2 evo vuole qualche grado in più. Di travaso starei a circa 60° sotto, poco meno o un filo filo in più. Se vuoi far girare alto ma non altissimo, forse è meglio una K2 evo della K2. o la sempreverde silent di zirri. Mi limito a questo avendo appena preso una K2evo -non è ancora arrivata- e avendo parlato col Marri per questo motivo. Io avrò 180/182 gradi di scarico e 122/124 di travaso..ma non vedrò mai i 10k rpm, penso che sarò sui 9000 (scarsi?) di terza in fuorigiri al massimo. Girare alto..dipende da cosa intendi! 😃 Ciao Modificato 2020 Marzo 30 da bobshaero 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Marzo 30 Autore Share Inviata 2020 Marzo 30 Ciao Bob e grazie della risposta. io intendevo almeno 9000 giri. Ho visto la k2 evo ma è indicata sul sito del Marri per corsalunga. Per cui resto in attesa di qualche opinione per la marmitta. Avevo calcolato che a 9000 giri con riduzione finale di 7.912 la velocità sarà di circa 85 Kmh. Quindi a patto di trovare una marmitta che lavori sui 180°, e sperando che con i rapporti arrivi a 9000 giri, tu mi consigli fasi 180 scarico 120 aspirazione . Per la valvola al carter la allungo o no? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Marzo 30 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 30 potresti non considerare la payper k2 che é tutto fuorché una marmitta da giri. Per la fasatura ti consiglio prima di trovare i 125 di travaso con la basetta e poi portarti sui 187 di scarico con il fresino. Seppur sembra piccolo di cc quella termica ha una buona capacita e come tutti i corsa corta é votata ai giri, quindi fasi aspirazione albero arrivi tranquillamente a 190° 55/135, non disdegna 57/140. Rdc elevato oltre i 13:1, la conformazione della testa andrebbe rivista con una bella toroidale abbinata ad una banda di squish attorno al 50%. Lascia perdere l'shbc , se ne hai possibilità cp21 Polini. Tutte le masse volaniche vanno il più leggero possibile, quindi volano e campana frizione superlight. Espa Md o Egig, dal costo inferiore ma adatte al corsa corta senza diventar matto a montarle la vmc silent. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Marzo 30 Autore Share Inviata 2020 Marzo 30 1 ora fa, filipporace ha scritto: Rdc elevato oltre i 13:1, la conformazione della testa andrebbe rivista con una bella toroidale abbinata ad una banda di squish attorno al 50%. Lascia perdere l'shbc , se ne hai possibilità cp21 Polini. Tutte le masse volaniche vanno il più leggero possibile, quindi volano e campana frizione superlight. Espa Md o Egig, dal costo infer Grazie Filippo, il percorso è quello chevolevo fare anche io. Per arrivare a 185 di scarico, visto conformazione cilindro con boster io alzerei omogeneamente tutto il condotto principale senza toccare i boster che sono già più alti. Per aspirazione all'albero controllerò e vi farò sapere prima di metterci le mani. Sono comunque in attesa di una coppia di falsi cuscinetti in teflon per fare tutte le prove . Poi per il carburatore e marmitta purtroppo ce l'ho già e volevo investire al momento sulla espansione. In merito all'espansione non ho capito : MD che modello ? Egig che modello? Per il volano cosa monteresti eventualmente? Grazie infinite intanto. PS ho già equilibrato la campana che era sbilanciata. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Marzo 30 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 30 23 minuti fa, Simone74 ha scritto: Grazie Filippo, il percorso è quello chevolevo fare anche io. Per arrivare a 185 di scarico, visto conformazione cilindro con boster io alzerei omogeneamente tutto il condotto principale senza toccare i boster che sono già più alti. Per aspirazione all'albero controllerò e vi farò sapere prima di metterci le mani. Sono comunque in attesa di una coppia di falsi cuscinetti in teflon per fare tutte le prove . Poi per il carburatore e marmitta purtroppo ce l'ho già e volevo investire al momento sulla espansione. In merito all'espansione non ho capito : MD che modello ? Egig che modello? Per il volano cosa monteresti eventualmente? Grazie infinite intanto. PS ho già equilibrato la campana che era sbilanciata. la Egig é la manbahttps://www.egig-performance.com/produktseite/mamba?lang=it non mi ricordo la sigla della Md per corsa corta, ma é artigianale quindi te la fa a richiesta. Volano da 1kg......per esempio una vmc a cui togli la ghiera. Non ti dico di meno perché fosse per me ci metterei una minitronic che pesa 600gr. A me piacciono rabbiosi.....veloci a prender giri tipo cross, sono poco avvezzo andar dietro alle supercazzole dei volani da lungo o da ripresa. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Marzo 30 Autore Share Inviata 2020 Marzo 30 13 minuti fa, filipporace ha scritto: la Egig é la manbahttps://www.egig-performance.com/produktseite/mamba?lang=it non mi ricordo la sigla della Md per corsa corta, ma é artigianale quindi te la fa a richiesta. Volano da 1kg......per esempio una vmc a cui togli la ghiera. Non ti dico di meno perché fosse per me ci metterei una minitronic che pesa 600gr. A me piacciono rabbiosi.....veloci a prender giri tipo cross, sono poco avvezzo andar dietro alle supercazzole dei volani da lungo o da ripresa. Ok, mi daresti link per volano? Per la marmitta ho visto, provo a scrivere a MD e vediamo se rispondono. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Marzo 30 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 30 7 minuti fa, Simone74 ha scritto: Ok, mi daresti link per volano? Per la marmitta ho visto, provo a scrivere a MD e vediamo se rispondono. Grazie questa é la vmc a cui puoi togliere la ghiera arrivi attorno al kghttps://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=8201&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc Questa la minitronic....meglio non togliere più nulla perché accensioni più leggere c'è solo l'accendino😂https://www.scooter-center.com/it/statore/accensione-completo-hpi-minitronic-vespa-pk-xl-cono-20/24mm-650gr-2-curve-d-accensione-contagiri-di-uscita-hpi210k305a2cf 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Marzo 31 Autore Share Inviata 2020 Marzo 31 Il 30/3/2020 in 17:20 , filipporace ha scritto: questa é la vmc a cui puoi togliere la ghiera arrivi attorno al kghttps://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=8201&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc Questa la minitronic....meglio non togliere più nulla perché accensioni più leggere c'è solo l'accendino😂https://www.scooter-center.com/it/statore/accensione-completo-hpi-minitronic-vespa-pk-xl-cono-20/24mm-650gr-2-curve-d-accensione-contagiri-di-uscita-hpi210k305a2cf Cosa ne pensi di una VMC evo racer? Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Marzo 31 SuperMod Share Inviata 2020 Marzo 31 17 minuti fa, Simone74 ha scritto: Cosa ne pensi di una VMC evo racer? Grazie inadatta al 75cc....é come se metti un'espa del ktm300 su una 125 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Marzo 31 Autore Share Inviata 2020 Marzo 31 Ok grazie. Sto aspettando che m in risponda MD. La Egig ha collettore troppo grande per il fr 75. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Marzo 31 Autore Share Inviata 2020 Marzo 31 Polini evolution? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 1 Autore Share Inviata 2020 Aprile 1 20 ore fa, filipporace ha scritto: 20 ore fa, filipporace ha scritto: inadatta al 75cc....é come se metti un'espa del ktm300 su una 125 Polini evolution o simonini d&f? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2020 Aprile 1 Share Inviata 2020 Aprile 1 Il 30/3/2020 in 17:14 , Simone74 ha scritto: Ok, mi daresti link per volano? Per la marmitta ho visto, provo a scrivere a MD e vediamo se rispondono. Grazie Md molto disponibile e competente, tempi medio lunghi di realizzazione però 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 1 Share Inviata 2020 Aprile 1 Sicuro che filippo non intenda la python tra le marmitte di egig? comunque resto in ascolto avendo anche io questa termica Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 1 Share Inviata 2020 Aprile 1 comunque per accensione a puntine se cerchi bene puoi trovare il volano pinasco leggero (da 1kg). Purché sia la versione "brevettato 50 special" Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 1 Autore Share Inviata 2020 Aprile 1 Grazie a tutti, sperando che Filippo e/o altri rispondano, sono riuscito a fare un po' di misure che vorrei condividere prima di passare a domande e/o proposte. Ho fatto delle misure basettando il GT sotto. Ho proceduto fino ad arrivare a: fase di aspirazione di 124° (travasi sia laterali che fronte scarico aprono 118° prima del PMS e chiudono 118 dopo) fase di scarico 172° (travaso centrale e boster stesso livello aprono 94°prima PMS e chiudono 94 dopo) Per l'albero (pinasco anticipato cono 19) la valvola apre 109° prima del PMS e chiude 42 dopo il PMS. Ho spessorato circa 1.9mm. Squish 2.8mm Intanto prima di arrivare a misurare RC, volevo indicazioni su cosa è meglio fare. Mi sono spinto a 124° in modo che travasi di aspirazione si aprano del tutto al PMI. Per lo scarico se mi dite di alzarlo il problema non sarà la luce principale ma i due booster laterali che mi è impossibile lavorarli. Cosa dite di fare? Ascolterò il parere di Filippo e passerò al CP21 con collettore originale Per le marmitte sono ancora in attesa: La Python ha scarico da 32 e la larghezza base scarico esterna sul cilindro è 36mm, mi sembra un po' risicata. Avevo proposto in attesa di commenti la Simonini D&F (trovata usata a 100) o polini evolution. Grazie a tutti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 1 Share Inviata 2020 Aprile 1 (modificato) Per me sbagli qualcosa con ste misure. In primis la luce di scarico. Esterna da 36???? Sarà 26 la mia. Poi fasi. Io ho trovato con 2 guarnizioni standard 116° per i travasi più alti e 170 per la luce di scarico. Quindi mettendo 1.9 di basetta avrai sui 180. Poi parli si squish.. ma la testa (come mi hanno prontamente fatto notare qui) non ha una banda di squish. Come hai misurato questo valore? Modificato 2020 Aprile 1 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 1 Autore Share Inviata 2020 Aprile 1 Mi sono dimenticato una cosa: che sia da ritardare ulteriormente la chiusura valvola al carter facendo un prolungamento verso il basso della stessa sui carter come propone di solito Denis DRT o non serve? Altra cosa i travasi di aspirazione si chiudono del tutto a 118° e la valvola si apre a 109 sempre prima del PMS. Secondo voi un incrocio di 9° va bene? Grazie ancora Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 1 Share Inviata 2020 Aprile 1 Per la valvola filppo diceva che puoi allungarla sino ad ottenere 55/57° di ritardo. Ma soprattutto suggeriva di anticipare l'albero sino ad avere un anticipo di 135° (un bel taglio) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 1 Autore Share Inviata 2020 Aprile 1 2 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Per me sbagli qualcosa con ste misure. In primis la luce di scarico. Esterna da 36???? Sarà 26 la mia. Poi fasi. Io ho trovato con 2 basette 116 per i travasi più alti e 170 per la luce di scarico. Mettendo 1.9 di basetta avrai sui 180. Poi parli si squish.. ma la testa (come mi hanno prontamente fatto notare qui) non ha una banda di squish. Come hai misurato questo valore? Allora cerco di spiegarmi la parte esterna del gt sullo scarico è 36 (foro utile interno scarico 26) , quindi con collettore interno python da 32 restano solo 2mm per parte di tenuta. Per fase scarico ho utilizzato il metodo dello spessimetro da 0,1mm e misurato girando in senso orario da quando la luce comncia ad aprirsi a quando si richiude. Come vedi i valori sono simmetrici di 94° prima e dopo PMS, quindi 360 - (94 x 2) = 172°. Ho ancora il motore sul tavolo, se vuoi ricontrollo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 1 Share Inviata 2020 Aprile 1 Io ho sempre messo lo zero e misurato da quando inizia ad aprire la luce. Poi ruoti in senso orario finche non si chiude completamente. Il metodo fatto da te dovrebbe dare stesso risultato comunque Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 1 Autore Share Inviata 2020 Aprile 1 Per lo squish ho misurato la distanza tra cielo pistone e testa nella parte opposta alla candela dove cè una parte senza cupola che risulta parallela al pistone. Per anticipo albero, visto che chiusura travasi aspirazione sono a 8 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Per la valvola filppo diceva che puoi allungarla sino ad ottenere 55/57° di ritardo. Ma soprattutto suggeriva di anticipare l'albero sino ad avere un anticipo di 135° (un bel taglio) Ok per ammissione a valvola procedo a fresare albero per anticipo e ritardarlo fresando valvola sul carte. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 1 Autore Share Inviata 2020 Aprile 1 2 minuti fa, blaps_85 ha scritto: Io ho sempre messo lo zero e misurato da quando inizia ad aprire la luce. Poi ruoti in senso orario finche non si chiude completamente. Il metodo fatto da te dovrebbe dare stesso risultato comunque Riprovato anche come dici te ma fasatura scarico resta invariata. Una domanda, non è che i cilindri DR siano fatti in cina o alla cdc? Lo ho comperato da Borozzino moto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 1 Share Inviata 2020 Aprile 1 Questo è probabilissimo.. 😁 specialmente per la premiata ditta CDC Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.