+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 9 Autore Share Inviata 2020 Aprile 9 Ecco cilindro e albero. Vorrei chiudere il motore domani. Se qualcuno mi potesse rispondere almeno per l'albero e le parti del carter da fresare ne sarei grato. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 9 Share Inviata 2020 Aprile 9 Sull'albero che vuoi sapere? Sul carter io non toccherei quello spigolo. Ma la valvola è così di suo o l'hai allungata tu? Bel bucone allo scarico Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 9 Share Inviata 2020 Aprile 9 Se la domanda è come bilanciare ti consiglio di vedere questo video e prendere spunto Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 9 Autore Share Inviata 2020 Aprile 9 Si valvola allungata per ritardare chiusura aspirazione ed arrivare a 50 dopo pms. Allora non tocco nulla sui carter. Quindi il complesso albero biella deve essere bilanciato di suo. Mi sa che prima di chiudere dovrò trovare il modo per controllare bilanciatura albero. Secondo me è importante. Grazie Blaps, per il volano hai consigli? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 9 Share Inviata 2020 Aprile 9 Consiglio di cercar quello pinasco "brevettato 50 special". Non si era detto 55° di ritardo? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 9 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 9 2 ore fa, Simone74 ha scritto: Si valvola allungata per ritardare chiusura aspirazione ed arrivare a 50 dopo pms. Allora non tocco nulla sui carter. Quindi il complesso albero biella deve essere bilanciato di suo. Mi sa che prima di chiudere dovrò trovare il modo per controllare bilanciatura albero. Secondo me è importante. Grazie Blaps, per il volano hai consigli? il volano da 1.6 lo puoi tornire a 1.4, poi devi riequilibrarlo....si son sempre fatti sti lavori, ma personalmente non mi sono mai piaciuti, mi fanno paura. Per quanto riguarda l'equilibratura statica di un'albero inizia a prodigarti nella costruzione dei coltelli, poi qualche concetto lo si può illustrare.....video sul tubo se ne vedon tanti, ma anche in quelli la maggior parte non approvo, non tengono conto del peso del pistone e guardano solo che giri rotondo. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 9 Autore Share Inviata 2020 Aprile 9 4 ore fa, filipporace ha scritto: il volano da 1.6 lo puoi tornire a 1.4, poi devi riequilibrarlo....si son sempre fatti sti lavori, ma personalmente non mi sono mai piaciuti, mi fanno paura. Per quanto riguarda l'equilibratura statica di un'albero inizia a prodigarti nella costruzione dei coltelli, poi qualche concetto lo si può illustrare.....video sul tubo se ne vedon tanti, ma anche in quelli la maggior parte non approvo, non tengono conto del peso del pistone e guardano solo che giri rotondo. Grazie Filippo, e Blaps. Per il volano quello pinasco è un po' che lo cerco ma i prezzi sono spropositati, a quel punto passo al variabile. Ne ho trovato uno ultima serie, quello con appesantimento esterno alle alette e volevo alleggerire quello. Il discorso più importante risulta l'albero. X Filippo : ho controllato il mio pinasco alleggerito dopo avemi costruito un piano con due lame seghetto in piano. Ho controllato dove si ferma il perno di manovella (guardandolo dal lato volano): ore 5. Allora dopo avermi allarmato vedendo video in rete, ho controllato altri due alberi: Albero RMS anticipato ; perno manovella ore 4.30 Albero originale piaggio ore 4. Non ne capisco più nulla su come procedere. Attendo info, non voglio chiudere il motore così. Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 9 Autore Share Inviata 2020 Aprile 9 Dimenticavo, per chiusura aspirazione albero con allungamento valvola verso il basso sono arrivato a poco meno di 50 gradi dopo pms. Se serve di più devo limare albero sulla chiusura. Attendo anche qui parere di Filippo o altri. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 9 Share Inviata 2020 Aprile 9 A me sembra che la valvola abbia ancora un bel pò di margine per dare ritardo. Per il volano io l'ho venduto a 55€ spedito.. secondo me il prezzo giusto è quello e se cerchi bene lo trovi. Gli alberi che hai provato semplicemente sono tutti squilibrati Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 9 Autore Share Inviata 2020 Aprile 9 17 minuti fa, blaps_85 ha scritto: A me sembra che la valvola abbia ancora un bel pò di margine per dare ritardo. Per il volano io l'ho venduto a 55€ spedito.. secondo me il prezzo giusto è quello e se cerchi bene lo trovi. Gli alberi che hai provato semplicemente sono tutti squilibrati La valvola è stata allungata fino al segno nero in foto, scusa ma nella foto doveva ancora essere fresata. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 9 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 9 lo scarico non mi dispiace, particolare la forma che hai dato. La valvola dei carter hai una foto finita....perché da quanto vedo ha ragione Blaps sembra ulteriormente allungabile. Per l'albero fammi capire come li stai provando per cortesia Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 9 Autore Share Inviata 2020 Aprile 9 Per il volano a meno di 110 con alette sane io non lo ho trovato, se mi dite dove a 60 lo compero. In questo momento, filipporace ha scritto: lo scarico non mi dispiace, particolare la forma che hai dato. La valvola dei carter hai una foto finita....perché da quanto vedo ha ragione Blaps sembra ulteriormente allungabile. Per l'albero fammi capire come li stai provando per cortesia Scusa Filippo nella foto dovevo ancora aprirlo, sono arrivato fino al segno nero. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 9 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 9 3 minuti fa, Simone74 ha scritto: La valvola è stata allungata fino al segno nero in foto, scusa ma nella foto doveva ancora essere fresata. ah ecco ok per la valvola. Se vuoi andare oltre devi agire sulla spalla dell'albero dove da quel che vedo hai almeno 10° di buono in tutta sicurezza. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 9 Autore Share Inviata 2020 Aprile 9 adesso ti carico le foto non andartene. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 9 Autore Share Inviata 2020 Aprile 9 5 minuti fa, filipporace ha scritto: ah ecco ok per la valvola. Se vuoi andare oltre devi agire sulla spalla dell'albero dove da quel che vedo hai almeno 10° di buono in tutta sicurezza. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 9 Autore Share Inviata 2020 Aprile 9 Il pinasco è quello rianticipato. L'RMS è un cono 19 già anticipato. Il piaggio è un originale corsa 43 mai toccato ancora con bronzina si piede biella. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 9 Autore Share Inviata 2020 Aprile 9 In questo momento, Simone74 ha scritto: Il pinasco è quello rianticipato. L'RMS è un cono 19 già anticipato. Il piaggio è un originale corsa 43 mai toccato ancora con bronzina si piede biella. Lame messe in piano con bolla. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 9 Autore Share Inviata 2020 Aprile 9 28 minuti fa, Simone74 ha scritto: Lame messe in piano con bolla. Ho visto che non ci sono i nomi delle foto, dove avevo scritto la marca. La prima foto è piaggio 50 originale, la seconda è il pinasco che ho lavorato, la terza di un RMS nuovo non anticipato. Mi correggo però che le foto sono fatte dal lato campana e non volano. Attendo Grazie Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 9 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 9 1 ora fa, Simone74 ha scritto: adesso ti carico le foto non andartene. dove vuoi che vada?😂😂 Direi che ad equilibratura albero non ci siamo. Forse nella foto 3 potrebbe essere ammesso un albero che sembra cadere ore 9. Nella foto 2( albero che dovresti utilizzare?) c'è da lavorare sulla spalla opposta alla valvola. ps le foto sono tutte al contrario🤦♂️ Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 9 Autore Share Inviata 2020 Aprile 9 20 minuti fa, filipporace ha scritto: dove vuoi che vada?😂😂 Direi che ad equilibratura albero non ci siamo. Forse nella foto 3 potrebbe essere ammesso un albero che sembra cadere ore 9. Nella foto 2( albero che dovresti utilizzare?) c'è da lavorare sulla spalla opposta alla valvola. ps le foto sono tutte al contrario🤦♂️ Si, tolgo materiale vicino al piede di manovella quindi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 9 Share Inviata 2020 Aprile 9 Ah, ok ok Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 10 Autore Share Inviata 2020 Aprile 10 21 ore fa, filipporace ha scritto: dove vuoi che vada?😂😂 Direi che ad equilibratura albero non ci siamo. Forse nella foto 3 potrebbe essere ammesso un albero che sembra cadere ore 9. Nella foto 2( albero che dovresti utilizzare?) c'è da lavorare sulla spalla opposta alla valvola. ps le foto sono tutte al contrario🤦♂️ Attendo i concetti per bilanciatura albero. Intanto ho alleggerito lato piatto lato opposto valvola vicino a perno di manovella e sono riuscito a portare perno a ore 9. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Aprile 10 Share Inviata 2020 Aprile 10 23 ore fa, Simone74 ha scritto: Grazie Filippo, e Blaps. Per il volano quello pinasco è un po' che lo cerco ma i prezzi sono spropositati, a quel punto passo al variabile. Ne ho trovato uno ultima serie, quello con appesantimento esterno alle alette e volevo alleggerire quello. Il discorso più importante risulta l'albero. X Filippo : ho controllato il mio pinasco alleggerito dopo avemi costruito un piano con due lame seghetto in piano. Ho controllato dove si ferma il perno di manovella (guardandolo dal lato volano): ore 5. Allora dopo avermi allarmato vedendo video in rete, ho controllato altri due alberi: Albero RMS anticipato ; perno manovella ore 4.30 Albero originale piaggio ore 4. Non ne capisco più nulla su come procedere. Attendo info, non voglio chiudere il motore così. Grazie Si volano ne è stato messo uno in vendita poco fa sul mercatino Facebook “elaborazioni scambio vespa” a 50 euro mi sembra Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 10 Share Inviata 2020 Aprile 10 Gia... https://www.facebook.com/groups/elaborazionivs/permalink/2867164386652985/?sale_post_id=2867164386652985 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Simone74 Inviata 2020 Aprile 10 Autore Share Inviata 2020 Aprile 10 Grazie inviato me 30 minuti fa, FedeBO ha scritto: Si volano ne è stato messo uno in vendita poco fa sul mercatino Facebook “elaborazioni scambio vespa” a 50 euro mi sembra Grazie ho provato a contattarlo. Vediamo se risponde. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.