+ aisenauer Inviata 2020 Aprile 6 Share Inviata 2020 Aprile 6 salve a tutti, vespa ferma da circa 5 anni, tempo libero a gogo e quindi vado per risentire la voce della polini, smontato il carburatore ed i getti, pulito tutto con aria compressa (filtrino compreso) e rimontato, l'unica anomalia è una lieve stortura del getto starter (il getto lungo coi forellini laterali) provocata probabilmente da me perchè nello smontaggio della vaschetta ho dato qualche colpetto col martello di gomma per smuoverla, dimenticando che il getto affonda nella vaschetta. Ma è una cosa appena percettibile ad occhio. Il carburatore è un vhbz20, valvola quadrata, la vespa ha i pezzi 121cc, cuffia alta. Cambio miscela con la nuova e, con lo starter, la vespa parte alla seconda scalciata, nonostante anni di sonno e ingranaggio della messa in moto che sgrana. Faccio scaldare un po', tolgo dopo circa 30 secondi lo starter mantenendo allegro il motore, sembra tutto a posto, ma se mollo l'acceleratore la vespa tende a spegnersi, il rumore mi da l'impressione come se si affogasse, se riapro l'aria il minimo tiene e sparisce questa sensazione, ma ovviamente con lo starte tirato sgasando si sente che il motore non gira a dovere. L'ho scaldato per almeno 5 minuti ma nulla, senza lo starter si affoga e si spegne. Ora non mi spiego il perchè, visto che l'ultima volta che l'ho usata il motore girava normalmente anche in prossimità del minimo (che volutamente ho sempre tenuto basso, al limite dello spegnimento). Ho usato la vespa per quasi 10 anni senza mai toccare la carburazione ed i getti. Come filtro ha sempre avuto solo una calza di nylon. Cosa controllo? Che prove fare? In teoria con tali sintomi ci dovrebbe essere troppa benzina nel circuito del minimo, o sbaglio? grazie, saluti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 6 riesci ad andare a fare un giretto ( per comprovata necessità mi raccomando, comportiamoci responsabilmente) per cercare di pulirla? sul cavalletto si la scaldi, ma si imbratta di più ancora. Magari é solo quello Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ aisenauer Inviata 2020 Aprile 6 Autore Share Inviata 2020 Aprile 6 dici che si imbratta di più? Intendi il motore? Perchè il carburatore è pulito. Escludi che sia colpa del circuito minimo o del getto lievemente storto? In effetti l'ultima volta che riuscii a farla partire (anni fa) dovetti trainarla con un'altra moto, poi una volta avviata andò bene, fatto salvo il problema che una volta raffreddato il motore non si avviò più. Seguì un lungo periodo di letargo... Giretto potrei farlo, magari fra qualche giorno. Che poi, andare in giro in moto da soli col casco a decine di metri dagli altri vorrei capire come dovrei infettare od essere infettato da qualcuno. Ma tant'è... grazie. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Aprile 6 Share Inviata 2020 Aprile 6 44 minuti fa, aisenauer ha scritto: dici che si imbratta di più? Intendi il motore? Perchè il carburatore è pulito. Escludi che sia colpa del circuito minimo o del getto lievemente storto? In effetti l'ultima volta che riuscii a farla partire (anni fa) dovetti trainarla con un'altra moto, poi una volta avviata andò bene, fatto salvo il problema che una volta raffreddato il motore non si avviò più. Seguì un lungo periodo di letargo... Giretto potrei farlo, magari fra qualche giorno. Che poi, andare in giro in moto da soli col casco a decine di metri dagli altri vorrei capire come dovrei infettare od essere infettato da qualcuno. Ma tant'è... grazie. la calza in nylon di sicuro e' un accessorio che fa affogare il motore.che getti monti? potresti semplicemente avere il bilancere del galleggiante storto che fa chiudere in ritardo lo spillo,di conseguenza la vaschetta "trabocca" e fa passare benzina quando non dovrebbe Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ aisenauer Inviata 2020 Aprile 6 Autore Share Inviata 2020 Aprile 6 con la calza di nylon (e tutto il resto della carburazione attuale) ho girato giornalmente per oltre 6 anni senza alcun problema, motore sempre girato bene e ottima carburazione a tutti i regimi, per scrupolo ieri ho provato a spostarla liberando oltre la metà dell'area di aspirazione senza che sia migliorato nulla a proposito del difetto sopracitato. I getti onestamente non li ricordo a parte il massimo, 78. Riguardo allo spillo non mi torna qualcosa, lo spillo essendo ancorato alla valvola apre e chiude a prescindere dal galleggiante, o no? In ogni caso, se così fosse, c'è un modo di appurare che il bilancere del galleggiante sia storto? A parte che visivamente... grazie, saluti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 6 (modificato) un getto da 78 sul 19-19 e senza filtro con un polini ,o hai la padella originale o non và perchè getto piccolo e senza filtro Modificato 2020 Aprile 6 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ aisenauer Inviata 2020 Aprile 6 Autore Share Inviata 2020 Aprile 6 (modificato) il mio carburatore non è il 19-19, è questo: https://i.ebayimg.com/images/g/ArwAAOSwVYNeLIYP/s-l1600.jpg se per padella intendi lo scarico, anche quello è polini, questo: Modificato 2020 Aprile 6 da aisenauer Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Aprile 6 Share Inviata 2020 Aprile 6 2 ore fa, aisenauer ha scritto: con la calza di nylon (e tutto il resto della carburazione attuale) ho girato giornalmente per oltre 6 anni senza alcun problema, motore sempre girato bene e ottima carburazione a tutti i regimi, per scrupolo ieri ho provato a spostarla liberando oltre la metà dell'area di aspirazione senza che sia migliorato nulla a proposito del difetto sopracitato. si ma la calza non dura in eterno a contatto con la benzina,inoltre perde elasticita' rendendo la trama piu fitta e facendo passare meno aria,ma x capire bene devi toglierla tutta 2 ore fa, aisenauer ha scritto: Riguardo allo spillo non mi torna qualcosa, lo spillo essendo ancorato alla valvola apre e chiude a prescindere dal galleggiante, o no? intendo lo spillo del galleggiante non quello della valvola,stesso nome,cose diverse,non mi sono spiegato bene 2 ore fa, aisenauer ha scritto: In ogni caso, se così fosse, c'è un modo di appurare che il bilancere del galleggiante sia storto? A parte che visivamente... qualche giorno fa su un altro post e' stata messa una tabella con le misure,ma tu hai un vhbz non so se i riferimenti siano gli stessi,comunque se il difetto dovesse venire da li si vede a occhio quando il bilancere (guardato di lato)non e' parallelo al filo di appoggio della vaschetta 1 ora fa, claudio7099 ha scritto: un getto da 78 sul 19-19 e senza filtro con un polini ,o hai la padella originale o non và perchè getto piccolo e senza filtro ha un VHBZ che lavora con getto max piccolo e minimo grande Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 6 (modificato) allora o è il rubinetto serbatoio intasato o l'altezza del galleggiante non è giusta in vaschetta carburatore (la maledetta benzina verde),se manca broda vuol dire che si svuota la vaschetta Modificato 2020 Aprile 6 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ aisenauer Inviata 2020 Aprile 6 Autore Share Inviata 2020 Aprile 6 (modificato) grazie intanto per i consigli. il rubinetto credo di no, quando ho svuotato il serbatoio dalla benzina vecchia ho soffiato anche sul tubo (lato carburatore) con l'aria compressa, proprio per togliere eventuali sporcizie. Ma se passasse meno benzina non dovrei avere sintomi opposti, cioè bene ai regimi bassi e male accelerando? Riguardo al galeggiante, se non chiudesse bene dovrebbe traboccare la benzina a motore spento, no? saluti Modificato 2020 Aprile 6 da aisenauer Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ poeta Inviata 2020 Aprile 6 Share Inviata 2020 Aprile 6 devi ripulire, il circuito del minimo è sporco..... e controlla il forellino di sfiato sul tappo serbatoio se ostruito non entra aria e .... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ aisenauer Inviata 2020 Aprile 6 Autore Share Inviata 2020 Aprile 6 Si, è probabile, considera che il carburatore l'ho smontato e pulito già due volte con l'aria compressa. Ho soffiato più volte dentro tutti i getti ed i passaggi che ho visto. Esattamente su cosa devo focalizzarmi? Quali sono i componenti del circuito del minimo a parte il getto? Forse non basta l'aria compressa? saluti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.