Manu94 Inviata 2020 Aprile 6 Share Inviata 2020 Aprile 6 Ciao a tutti, per passare un po di tempo in questa infinita 40ena mi sono messo a cercare un po di cilindri per small frame su internet e ho trovato questo gruppo termico della parmakit 121cc (allego foto e specifiche) ma non ho trovato nulla riguardo a una possibile configurazione. Sono tentato di prenderlo e montarlo sulla mia 50n ma vorrei sapere se qualcuno di voi ha qualche info in più e se può consigliare una configurazione ideale. Raccordatura? Albero? Carburatore? Campana? Frizione? Cambio? Accensione? Scarico? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 6 ci sono delle incongruenze tra le 2 descrizioni....una pistone monofascia forgiato e testa a candela centrale, l'altra pistone 2 fasce e candela laterale. mmahh🤔 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manu94 Inviata 2020 Aprile 6 Autore Share Inviata 2020 Aprile 6 Già infatti anche le info che si trovano in giro creano confusione. Non so cosa dire. Sarà qualcosa di simile al pinasco 121cc? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 6 l'incongruenza è perchè ci sono 2 versioni ,oltre al valvola cè anche lamellare al cilindro https://www.duepercento.com/it/cilindro-da-competizione-parmakit-121cc-d55-biella-97-corsa-51-testa-candela-laterale-per-vespa-50-50-special-et3-primavera-pk50-125-4401095.html Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ammiocuggino Inviata 2020 Aprile 6 Share Inviata 2020 Aprile 6 I vari pezzi vanno in base alla configurazione: spinta, turistica etc. Come carburatore comunque un 24 per turistica, 28 per intermedia e 32 per spinta (se vuoi farla spinta chiedi a claudio o filipporace che ne sanno più di me) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manu94 Inviata 2020 Aprile 6 Autore Share Inviata 2020 Aprile 6 Mi interessa di più una turistica, carburatori ho a disposizione sia un 24 che un 28 quindi in caso potrei provare la differenza, ma sono più orientato a tenere il 24. Ho già un albero anticipato rms racing, un accensione elettronica della vespamania (YAM) frizione a 4 dischi con molla rinforzata polini e credo di tenerli. Come campane invece ho una 27/69 e una 24/72 ma penso di lasciare la 27/69. Scarico al momento ho a disposizione una sito siluro e una proma. Quindi ricapitolando un Po di materiale per qualche prova ce l'ho ma aspetto sempre info per una configurazione più precisa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 6 (modificato) c'è il d57 sempre ecv ,sui 200 euri nuovo ,in linea con il dr in alluminio e il polini in ghisa come travaseria https://www.ebay.it/itm/KIT-GRUPPO-TERMICO-57-PARMAKIT-ECV-MOTORE-130-VESPA-125-ET3-PRIMAVERA-SPECIAL/324011498685?hash=item4b70971cbd:g:n-sAAOSwIAJb2eLm io a dirti la verità sono rimasto stupito dal malossi in ghisa 57,5 provato full malossi con lamellare al cilindro da 25 e carb da 25 e albero malossi con cluster malossi e marmitta malossi ,ma necessita di togliere il parapolvere (il ragazzo ha avuto un buono in regalo per natale con lo store malossi ,non so quanto abbia speso ,tanto credo),io ho solo tappato la valvola sul carter e raccordato il cilindro ,il resto ha fatto lui Modificato 2020 Aprile 6 da claudio7099 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 6 13 minuti fa, claudio7099 ha scritto: c'è il d57 sempre ecv ,sui 200 euri nuovo ,in linea con il dr in alluminio e il polini in ghisa come travaseria https://www.ebay.it/itm/KIT-GRUPPO-TERMICO-57-PARMAKIT-ECV-MOTORE-130-VESPA-125-ET3-PRIMAVERA-SPECIAL/324011498685?hash=item4b70971cbd:g:n-sAAOSwIAJb2eLm io a dirti la verità sono rimasto stupito dal malossi in ghisa 57,5 provato full malossi con lamellare al cilindro da 25 e carb da 25 e albero malossi con cluster malossi e marmitta malossi ,ma necessita di togliere il parapolvere (il ragazzo ha avuto un buono in regalo per natale con lo store malossi ,non so quanto abbia speso ,tanto credo),io ho solo tappato la valvola sul carter e raccordato il cilindro ,il resto ha fatto lui ohhhhh finalmente.......eccheccavolo Si. Il Malossi é una gran termica. TUTTA ITALIANA ho anche visto le aziende che la producono. Mi fa piacere se le si valorizzano 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 6 Detto questo come ordinare la Parmakit che rispecchia le vostre esigenze.....perché a me sembra si stia parlando di 3 termiche differenti in tutto. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 6 si è venuto a febbraio a prendere due getti e ho approfittato per fare un giretto qui attorno senza tirarla come un assassino ovviamente non è mia e mi ha stupito con il gas Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 6 2 minuti fa, filipporace ha scritto: Detto questo come ordinare la Parmakit che rispecchia le vostre esigenze.....perché a me sembra si stia parlando di 3 termiche differenti in tutto. io lascerei stare il d55 e andrei diretto al d57 costa anche 15 euri in meno 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 6 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 6 fare anch'io subito un d57. avrebbe senso se davvero pistone monofascia forgiato( che già da solo un Vertex son 70 piotte) e la candela centrale sul d 55, ma ripeto non saprei, mai visto ne utilizzato. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Gano 80 Inviata 2020 Aprile 7 Moderatore Share Inviata 2020 Aprile 7 Se vuoi fare una cosa tranquilla, anche perché senza ritoccarlo quel gt li va come un polini in ghisa, bene per carità ma nulla di spinto, usi il tuo bel carbu da 24,la tua bella proma, e la tua 27 69. Raccordi i travasi al cilindro,usi il tuo albero rms e via. @claudio e Fil Malox in ghisa, ne ho 3, tutti con unghiate unite e compagnia. Per me un gran cilindro. 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2020 Aprile 7 Share Inviata 2020 Aprile 7 Ciao Oggi mi sento un po' così, forse è da troppo sono chiuso in casa Non ho letto tutto ma lasciali stare loro e i loro pistoni delle navi, io fossi in te mi farei quel bel kittino diametro 55 Parmakit lamellare al cilindro....costicchia ma se guardi cosa costa il solo 121 R Pinasco (ho il post dedicato) sarebbe da sentirsi sempre in colpa Fate cose anche nuove...secondo me... 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manu94 Inviata 2020 Aprile 7 Autore Share Inviata 2020 Aprile 7 2 minuti fa, albe dm ha scritto: Ciao Oggi mi sento un po' così, forse è da troppo sono chiuso in casa Non ho letto tutto ma lasciali stare loro e i loro pistoni delle navi, io fossi in te mi farei quel bel kittino diametro 55 Parmakit lamellare al cilindro....costicchia ma se guardi cosa costa il solo 121 R Pinasco (ho il post dedicato) sarebbe da sentirsi sempre in colpa Fate cose anche nuove...secondo me... Prima o poi lo proverò e vi manderò aggiornamenti. Dici bene ogni tanto qualcosa di nuovo e diverso dalla massa ci vuole 😁 comunque per ora grazie a tutti ✌🏁 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 8 Share Inviata 2020 Aprile 8 Io ho avuto l'ecv 57 ed era con pistone monofascia grafitato. Come dice Claudio a livello di travasi e manifattura ricorda molto il ghisone e il nuovo DR. Mi è piaciuta molto la testa con l'oring. Ieri su fb leggevo una bella configurazione anche se risultati a mio avviso così così. Parmakit 57 ecv di scatola Albero anticipato, valvola allungata (fasi non note) Marmitta mdm k3 Carburatore 30 polini Accensione malossi 1.2 kg Cluster 10/14/17/20 (x me meglio il 18/20) Primaria 27/69 Girare in folle girava bene.. però diceva 105 kmh di velocità massima. Io l'ho grippato con una configurazione diversa ma devo dire che non esaltava nei risultati. Penso che sarebbe stato ideale con una semiespansione e campana più lunga. Prima di gripparlo avevo: Parmakit 57 ecv di scatola Albero anticipato rms Marmitta vmc silent Carburatore phbl 24 Lamellare polini Accensione a puntine 1.6 kg Cluster 10/14/18/20 Primaria 25/69. 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manu94 Inviata 2020 Maggio 30 Autore Share Inviata 2020 Maggio 30 Bene ragazzi mi sono deciso e l'ho preso. Testa secondo me ben fatta, idem per il pistone vertex ( che confermo essere un bi fascia ). Per quanto riguarda il cilindro risulta secondo me un po troppo grezzo di rifinitura. I travasi e sopratutto lo scarico devono essere ben lucidati ( cosa che farò immediatamente) allego foto. Ora però sono indeciso se montarlo girato o se lasciarlo "standard". 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Maggio 30 Share Inviata 2020 Maggio 30 Ma che sono sti travasi di base così piccoli.. metti dentro il dito, per me c'è 2 cm di scalino verso il fronte scarico Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manu94 Inviata 2020 Maggio 30 Autore Share Inviata 2020 Maggio 30 Ce parecchio da pulire e asportare volendo. Una allargata generale sicuramente la do Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Maggio 30 Share Inviata 2020 Maggio 30 Si, ma manco l'origibale li ha così piccoli.. il resto della configurazione ? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Manu94 Inviata 2020 Maggio 30 Autore Share Inviata 2020 Maggio 30 Ho già un albero rms racing anticipato, campana 27/69 dd che consiglia anche la parmakit per questo gt. Carburatore ho sia 24 polini si 28 dell'orto, vedrò cosa montare. Cluster 4 corta frizione 3 dischi con molla rinforzata polini (Per ora) accensione vmc 1.4 kg. Marmitta non so cosa mettere. Consigli? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Maggio 30 Share Inviata 2020 Maggio 30 In base a quello che hai detto direi la classica proma/banana o una k2 se vuoi l'espansione. Se volessi cambiar albero potresti valutare di farlo in corsa 53. Non penso che girerà tanto alto 2 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 30 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 30 girato con simonini da 90 euri 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Maggio 30 Share Inviata 2020 Maggio 30 Non si è parlato di fasi di aspirazione. Direi classiche 120 anticipo sull'albero e 55-60 di ritardo allungando la valvola. Il cilindro sembra avere altezza rispettabile nei travasi (sui 120?) Ma non oltre 175 di scarico Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Maggio 30 Share Inviata 2020 Maggio 30 12 minuti fa, claudio7099 ha scritto: girato con simonini da 90 euri Ma come girato con l'espansione... ma se vuol fare una cosa turistica.... Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.