+ Special24 Inviata 2020 Aprile 7 Share Inviata 2020 Aprile 7 ciao ragazzi, vorrei chiedervi: quale marmitta è migliore tra una proma e una polini a banana? ho una vespa special con 130 polini racing, phbl 24, campana 27/69, ora monto una polini a banana, però diciamo che tappa ad alti regimi. Non ho mai provato la proma, voi cosa consigliate? Cambia qualcosa o rimango con la polini? Inoltre vorrei comprare anche il collettore maggiorato da 32mm per la proma e vorrei sapere se cambia qualcosa con il collettore originale. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ vespamatteo Inviata 2020 Aprile 8 Share Inviata 2020 Aprile 8 Ciao,tra le semiespansioni la Proma è quella che più si avvicina al comportamento di una vera espansione, lasciando il motore più libero di esprimersi agli alti regimi, regalando qualche giro in più. Su un motore come il tuo,ho provato sia Polini che Proma e secondo me la Proma da effettivamente qualcosa in più. Purtroppo c'è da dire che il rumore è superiore alla Polini e questo in determinate circostanze può essere un problema… Il collettore maggiorato non l'ho mai provato e non so dirti nulla. 1 Quota Credo che Internet dovrebbe favorire la libera circolazione del sapere e non la libera circolazione degli insulti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special24 Inviata 2020 Aprile 10 Autore Share Inviata 2020 Aprile 10 ciao, grazie per la risposta, quindi mi consigli di provare la proma? il rumore è superiore perché la proma non ha il silenziatore come la polini giusto? per quanto riguarda il collettore maggiorato ho chiesto perché su questo forum ci sono idee contrapposte in merito. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 11 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 11 per il collettore maggiorato andrebbero fatte delle considerazioni a mio avviso. Il Gt Polini che monti attualmente ha una porta di scarico in uscita di circa 27mm , in linea quindi con i diametri collettore delle marmitte sopracitate. Se si abbina un collettore da 32mm e si lascia la termica con scarico originale io non credo ci siano differenze rilevanti delle prestazioni.. Viceversa adeguando lo scarico della termica e abbinandolo al collettore maggiorato potrebbero farsi sentire qualche giro in più. La Proma non é che non ha silinziatore perché ce l'ha si chiama silenziatore meccanico ed un tempo erano decisamente più silenziose......il motivo non saprei: materiale più sottile?non verniciate? Concordo che il fracasso di una Proma può essere fastidioso e attira l'attenzione da parte delle forze dell'ordine, la Polini invece trovo abbia un suono gradevole accompagnato da un soffio sibilo simil theiera. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Aprile 12 Share Inviata 2020 Aprile 12 condivido quanto detto da @filipporace ed aggiungo secondo la mia (e non solo) esperienza.La proma si monta non x le sue prestazioni ma principalmente x 3 motivi :x la sua linea molto vintage (esteticamente la ritengo la piu bella come linea tra tutte le banane);ha l'entrata in coppia spostata piu in alto delle altre banane e quindi da un "giuoco di gente pettinata che corre su un campo plastico" in culo caratteristico che "entusiasma" di piu la psiche;fa una cagnara caratteristica (parecchio fastidiosa sia x gli spostamenti lunghi sia x attirare l'attenzione delle fdo) che parecchi amano xche fa risultare il motore con una voce piu grossa di conseguenza piu "racing" anche su motori di bassa cilindrata.questi erano i "pro" psicologici,x il resto rispetto a una banana polini,la proma non ha bassi,non ha medi e forse (e dico forse) in alto regala 30 o 40 rpm in piu ,inoltre patisce parecchio di piu rispetto ad altre marmitte similari,l'effetto controvento 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 14 Share Inviata 2020 Aprile 14 Dai... non ha bassi e medi, ora.... credo si stia esagerando. Questa domanda (polini o proma) è il dibattito dei dibattiti. Io mi sono procurato una proma per prova (pagata 32€ spedita), E farò la mia prova. Per certo c'è che la polini ha collettore da 25 mentre la proma da 26.3. Per quanto riguarda il collettore, anche io alla sua uscita (a parte che per il prezzo) rimasi un pò perplesso. Gente che ne lodava grandi lodi, gente delusa. Mah.. se non si allarga il buco esterno dello scarico probabilmente non cambia niente o addirittura peggiora. Il mio consiglio è, dato il prezzo, di provarla. Togli la polini e metti la proma. Se va bene ti vendi la polini, se va male ti rivendi la proma. Su subito.it ne trovi a secchi. Su amazon e ebay costa 54€ spedita (la giannelli). Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Aprile 14 Share Inviata 2020 Aprile 14 1 ora fa, blaps_85 ha scritto: Dai... non ha bassi e medi, ora.... credo si stia esagerando. Questa domanda (polini o proma) è il dibattito dei dibattiti. Io mi sono procurato una proma per prova (pagata 32€ spedita), E farò la mia prova. Per certo c'è che la polini ha collettore da 25 mentre la proma da 26.3. Per quanto riguarda il collettore, anche io alla sua uscita (a parte che per il prezzo) rimasi un pò perplesso. Gente che ne lodava grandi lodi, gente delusa. Mah.. se non si allarga il buco esterno dello scarico probabilmente non cambia niente o addirittura peggiora. Il mio consiglio è, dato il prezzo, di provarla. Togli la polini e metti la proma. Se va bene ti vendi la polini, se va male ti rivendi la proma. Su subito.it ne trovi a secchi. Su amazon e ebay costa 54€ spedita (la giannelli). la proma,se paragonata alla polini sono il giorno e la notte.se hai su una proma e cambi con la polini ti accorgi che e' come passare da un ciao "regolare" a un ciao col variatore.la proma e' entrata nell'immaginario collettivo solo xche era (ai tempi) l'unico pezzo di ferro vecchio che si prendeva e montava sulla vespa con un pugno di spiccioli,considera che a inizio anni 90 le marmitte commerciali erano 3:proma,polini e drugo .la prima ,se ti facevi derubare, arrivava a 30mila lire,la seconda oltrepassava le 100000 e la terza 60/70 mila lire che alla fine era poco piu di una siluro originale.poi c'era la leovinci....molto bella da vedere,bel sound metallico ma era valida solo sui corsa corta e dopop 2 pieni era gia tutta incrostata ,aveva un collettore dal diametro ridicolo.un amico ragionava scettico come te, "per sentito dire dal popolo negli anni" ha voluto provare a tutti i costi una mia vecchia proma,questa marmitta che x molti e' il NON PLUS ULTRA del mondo vespa.... beh il tempo di fare un giro di qualche km,ed e' tornata a prendere polvere sullo scaffale dove e' stata neglli ultimi 20 e passa anni 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ giracilindri Inviata 2020 Aprile 14 Share Inviata 2020 Aprile 14 (modificato) Salve , se posso dare un mio contributo : Ho a casa entrambi : polini banana ( la comprai nuova io ) , e proma ( vecchio stampo , usata pochissimo ) . Provate entrambi su un 130 polini ghisa con 27/69 lamellare polini e phbl 24 , direi che la polini si difende benissimo sia ai bassi che ai medi regimi . Forse la proma in alto riesce a girare un po' di più . Preciso che la mia polini banana è quella con il silenziatore in alluminio ( sarà una versione " migliore " tra le ultime prodotte ?). Alla fine , avendo una pk , ho lasciato montata la polini banana ( secondo i miei gusti , con il suo disegno "anni 80 " esteticamente ci si addice di più ' ). Modificato 2020 Aprile 14 da giracilindri 1 Quota crazy vespas in the world : Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Aprile 14 Share Inviata 2020 Aprile 14 Ho l'impressione che la proma nuova sia meglio della vecchia. Ma fa un bordello che metà basta (la vecchia non lo faceva). Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Whitesnake's Back 3.0 Inviata 2020 Aprile 15 Share Inviata 2020 Aprile 15 15 ore fa, blaps_85 ha scritto: Ho l'impressione che la proma nuova sia meglio della vecchia. Ma fa un bordello che metà basta (la vecchia non lo faceva). quella nuova rispecchia la versione anni 80 x pk,ovvero non e' verniciata e la lamiera e' piu magra,da qui la cagnara in piu,anche se le vecchie "nere" un buon 50% di rumore lo perdevano in fretta con l'olio miscela del distributore.esisteva pure la proma silenziata polymer,piu gradevole alla vista ma stessi decibel nel respiro.d'altronde,alla stessa polini se rimuoviamo il silenziatore,ha lo stesso rumore,rende solo meno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Special24 Inviata 2020 Aprile 15 Autore Share Inviata 2020 Aprile 15 Grazie a tutti per le risposte esaustive, sono arrivato alla conclusione che comprerò una nuova polini a banana corsa lunga. Ho contattato un preparatore e mi ha detto queste parole riferito al collettore maggiorato per la proma "il collettore della proma non ha nemmeno 28mm utili di evaquazione per i gas mentre un normale polini ghisa originale ha un foro di scarico da 28mm". 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ falc 57 Inviata 2023 Marzo 25 Share Inviata 2023 Marzo 25 (modificato) Ma nessuno che abbia provato al banco e possibilmente per la proma anche i due collettori normale e da 32 Tanto per fare un esempio magari una fa 10 cv e l'atra 9,8 dunque differenze che non si percepiscono su strada ma questa si che sarebbe la realtà Modificato 2023 Marzo 25 da falc 57 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.