+ rogyracing Inviata 2020 Aprile 30 Autore Share Inviata 2020 Aprile 30 Vedo di misurare le fasi entro sera 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Aprile 30 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 30 (modificato) vedo che abbiamo la stessa filosofia sul doppia .....li alzi tutti e tre a filo travasi o qualche grado in meno Modificato 2020 Aprile 30 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2020 Aprile 30 Autore Share Inviata 2020 Aprile 30 4 ore fa, filipporace ha scritto: ti ho chiesto qualche mess fa di mettere un riferimento fotografico di come si presenta il pistone in canna. Misure mi spiace non te ne dó, é più interessante arrivarci partendo da quelli che sono dati certi. Certo che per aumentare la portata dei travasi li devi allargare anche in canna e nel condotto. Fresino angolare ( una volta lime apposite) e tanta tanta passione. il doppia rimane poi sempre una termica con fasi molto contenute, diventa difficile cavare il sangue da una rapa. Misura come ti ho già detto tutte le fasi. comprese quelle di aspirazione e quelle del lamellare.....poi si ragiona. Ho misurato le fasi senza guarnizione Scarico 177 gradi Travaso primario 120 gradi Travaso secondario 110 gradi Frontescarico 115 gradi Fase ritardo albero 39 gradi Fase anticipo albero 88 gradi Fase totale 127 gradi Aspirazione lamellare 270 gradi possibile? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 30 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 30 1 ora fa, rogyracing ha scritto: Ho misurato le fasi senza guarnizione Scarico 177 gradi Travaso primario 120 gradi Travaso secondario 110 gradi Frontescarico 115 gradi Fase ritardo albero 39 gradi Fase anticipo albero 88 gradi Fase totale 127 gradi Aspirazione lamellare 270 gradi possibile? allora ragioniamo un attimo. é tutto corretto tranne il lamellare che ti dico io ha un complessivo di circa 140°. avendo i travasi primari a 120° puoi spingerti leggermente sotto con la fase di anticipo dell'albero. non oltre i110° per ora non essendo rifasato; agendo ovviamente sulla spalla dell'albero. Con un ritardo dell'asp valvola rotante di 39° potresti pelare e allungare la valvola e portarti a 55° ( 1,4mm circa lavorando la valvola verso il basso) e l'aspirazione a valvola rotante é ok. Ora passiamo al lamellare che per anticioare da 70° ad almeno 90/100° bisognerà necessariamente creare lo scasso sul mantello del pistone di circa 4mm( ecco perché ti ho chiesto la foto del pistone in canna) I due baffi laterali migliorano non poco il lavaggio tenendo sempre ben presente il concetto di non unirli alla porta di immissione. Quella del travaso frontescarico unico ê un'altro sistema di far andare forte il doppia, ma va abbinato ad altre lavorazioni ed ad altro pistone, quindi per ora lo tralasciamo. Cura bene, oltre alla sezione dei condotti di travaso del gt anche il cordale e la forma dello scarico. Sarebbe buona cosa avere 67/68% di cordale ed una porta in uscita da 32mm. buon divertimento 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2020 Aprile 30 Autore Share Inviata 2020 Aprile 30 21 minuti fa, filipporace ha scritto: allora ragioniamo un attimo. é tutto corretto tranne il lamellare che ti dico io ha un complessivo di circa 140°. avendo i travasi primari a 120° puoi spingerti leggermente sotto con la fase di anticipo dell'albero. non oltre i110° per ora non essendo rifasato; agendo ovviamente sulla spalla dell'albero. Con un ritardo dell'asp valvola rotante di 39° potresti pelare e allungare la valvola e portarti a 55° ( 1,4mm circa lavorando la valvola verso il basso) e l'aspirazione a valvola rotante é ok. Ora passiamo al lamellare che per anticioare da 70° ad almeno 90/100° bisognerà necessariamente creare lo scasso sul mantello del pistone di circa 4mm( ecco perché ti ho chiesto la foto del pistone in canna) I due baffi laterali migliorano non poco il lavaggio tenendo sempre ben presente il concetto di non unirli alla porta di immissione. Quella del travaso frontescarico unico ê un'altro sistema di far andare forte il doppia, ma va abbinato ad altre lavorazioni ed ad altro pistone, quindi per ora lo tralasciamo. Cura bene, oltre alla sezione dei condotti di travaso del gt anche il cordale e la forma dello scarico. Sarebbe buona cosa avere 67/68% di cordale ed una porta in uscita da 32mm. buon divertimento Volendo rifasarlo cosa suggerisci come fasi? Vorrei poi abbinarci una espansione vorrei comunque mantenere un po di coppia ma anche avere un buon allungo in ogni caso sempre per uso stradale come rapporti ho 27 69 cambio originale non so se mettere albero primario con la quarta fa 20 o mettere il pignone da 25 per far tirare la 4 con espansione Per quanto riguarda allargare i travasi in canna con il fresino quanto dovrei allargarli per far rendere i lavori che fatto alla base cilindro?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2020 Aprile 30 Share Inviata 2020 Aprile 30 1 ora fa, filipporace ha scritto: allora ragioniamo un attimo. é tutto corretto tranne il lamellare che ti dico io ha un complessivo di circa 140°. avendo i travasi primari a 120° puoi spingerti leggermente sotto con la fase di anticipo dell'albero. non oltre i110° per ora non essendo rifasato; agendo ovviamente sulla spalla dell'albero. Con un ritardo dell'asp valvola rotante di 39° potresti pelare e allungare la valvola e portarti a 55° ( 1,4mm circa lavorando la valvola verso il basso) e l'aspirazione a valvola rotante é ok. Ora passiamo al lamellare che per anticioare da 70° ad almeno 90/100° bisognerà necessariamente creare lo scasso sul mantello del pistone di circa 4mm( ecco perché ti ho chiesto la foto del pistone in canna) I due baffi laterali migliorano non poco il lavaggio tenendo sempre ben presente il concetto di non unirli alla porta di immissione. Quella del travaso frontescarico unico ê un'altro sistema di far andare forte il doppia, ma va abbinato ad altre lavorazioni ed ad altro pistone, quindi per ora lo tralasciamo. Cura bene, oltre alla sezione dei condotti di travaso del gt anche il cordale e la forma dello scarico. Sarebbe buona cosa avere 67/68% di cordale ed una porta in uscita da 32mm. buon divertimento Finalmente un po di materiale... Ma se posso permettermi una domanda, perché il doppia ha bisogno di questa differenziazione nelle lavorazioni, cosa è che lo comporta e come si è (sei) giunto a tali conclusioni? Esparimenti deduzioni o tanta teoria? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 30 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 30 1 ora fa, rogyracing ha scritto: Volendo rifasarlo cosa suggerisci come fasi? Vorrei poi abbinarci una espansione vorrei comunque mantenere un po di coppia ma anche avere un buon allungo in ogni caso sempre per uso stradale come rapporti ho 27 69 cambio originale non so se mettere albero primario con la quarta fa 20 o mettere il pignone da 25 per far tirare la 4 con espansione Per quanto riguarda allargare i travasi in canna con il fresino quanto dovrei allargarli per far rendere i lavori che fatto alla base cilindro?? l'utilizzo di un quadruplo con rapporti ravvicinati é sempre consigliato. Soprattutto per lenire quel maledetto salto 3a 4a che é solito delle vespe small. I condotti dovresti renderli il piu rettilinei o meglio paralleli alla sezione dei travasi di base che hai gia6 slimazzato; evitando divergenze o convergenze nella lunghezza del condotto. In canna la sezione va adeguata alla maggior portata. Fasature potremmo scivere per pagine intere, bisogna ragionare però in funzione dell'utilizzo che si andrà a fare del mezzo e molto importante andare dietro con affinamenti e cambi "fini" diciamo, pena il rischio di rendere il mezzo poco godibile. Io per l'espa sono sempre d'accordo.....con cognizione anch'essa perché é uno dei parametri e componeti che fanno la differenza su un motore 2t. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Aprile 30 SuperMod Share Inviata 2020 Aprile 30 9 minuti fa, Emanuele Mazzoleni ha scritto: Finalmente un po di materiale... Ma se posso permettermi una domanda, perché il doppia ha bisogno di questa differenziazione nelle lavorazioni, cosa è che lo comporta e come si è (sei) giunto a tali conclusioni? Esparimenti deduzioni o tanta teoria? Sono cresciuto a pane, nutella e doppia alimentazione😉.....giovane sperimentavo e quando( di culo) le cose andavano bene cercavo di capirne il motivo. Adesso , nel mio piccolo, cerco di trasmettere le esperienze fatte, come ben vedi cercando appunto di spiegare certe condizioni. Certo sarebbe più facile dare dei numeri o fare dei segni con il paint, ma io son più contento se facendo una rivisitazione si arriva a fare delle lavorazioni perché se ne capisce l'effettiva utilità. 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dragosanvito Inviata 2020 Aprile 30 Share Inviata 2020 Aprile 30 23 ore fa, rogyracing ha scritto: Bhe ma se vuoi li ne hai da togliere di alluminio molto belli complimenti 😊😊😊😊 A si si ce n'è da togliere, ma io lo faccio turistico, ci vado piano Quota colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Emanuele Mazzoleni Inviata 2020 Aprile 30 Share Inviata 2020 Aprile 30 11 minuti fa, filipporace ha scritto: Sono cresciuto a pane, nutella e doppia alimentazione😉.....giovane sperimentavo e quando( di culo) le cose andavano bene cercavo di capirne il motivo. Adesso , nel mio piccolo, cerco di trasmettere le esperienze fatte, come ben vedi cercando appunto di spiegare certe condizioni. Certo sarebbe più facile dare dei numeri o fare dei segni con il paint, ma io son più contento se facendo una rivisitazione si arriva a fare delle lavorazioni perché se ne capisce l'effettiva utilità. Eh si io ci sto provando a capire ma ancora senza cilindro in mano è dura... Però ti assicuro sto segnando tutto per capire e sono d'accordo con te meglio avere cognizione di ciò che si fa c'è più gusto come la Nutella Bhe direi che sei cresciuto bene però 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dragosanvito Inviata 2020 Aprile 30 Share Inviata 2020 Aprile 30 Ottimi consigli, per andar forte in doppia, filipporace, complimenti, non tutti condividono le proprie scoperte purtroppo.👍 2 1 Quota colui_il_quale-PATRIA-FAMIGLIA......... E VESPA!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2020 Maggio 1 Autore Share Inviata 2020 Maggio 1 4 ore fa, filipporace ha scritto: l'utilizzo di un quadruplo con rapporti ravvicinati é sempre consigliato. Soprattutto per lenire quel maledetto salto 3a 4a che é solito delle vespe small. I condotti dovresti renderli il piu rettilinei o meglio paralleli alla sezione dei travasi di base che hai gia6 slimazzato; evitando divergenze o convergenze nella lunghezza del condotto. In canna la sezione va adeguata alla maggior portata. Fasature potremmo scivere per pagine intere, bisogna ragionare però in funzione dell'utilizzo che si andrà a fare del mezzo e molto importante andare dietro con affinamenti e cambi "fini" diciamo, pena il rischio di rendere il mezzo poco godibile. Io per l'espa sono sempre d'accordo.....con cognizione anch'essa perché é uno dei parametri e componeti che fanno la differenza su un motore 2t. OK per quanto riguarda i travasi per alzarli ci va una basetta o è meglio se gli alzo con il fresino? Per quanto riguarda i travasi primari e secondari devo sempre avere quei 5 gradi di differenza o posso portare tutto in piano? Invece il frontescarico anch'esso va alzato come il come il primario e secondario? Per quanto riguarda allargare il travasi primari è secondari e frontescarico fino a quanti millimetri posso spingermi? La finestra del pistone come faccio a capire quando devo allargarla? Mi ai scritto che va fatto uno scasso sul mantello di 4 mm non ho capito bene potresti postare delle foto?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2020 Maggio 1 Autore Share Inviata 2020 Maggio 1 5 ore fa, filipporace ha scritto: Per espansione pensavo a una silent o vmc per la rapportatura e meglio la 4 corta o il cluster con la quarta da 20 denti anzi che 22? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 1 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 1 (modificato) basettare il doppia non è facile ,bisogna adeguare il collettore anche e non è un lavoro che fanno tutti ,si fà senza problemi anche perchè più di 1mm diventa complicato il tutto ....sarebbe meglio adeguare il canna con fresino angolare Modificato 2020 Maggio 1 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2020 Maggio 1 Autore Share Inviata 2020 Maggio 1 Ok dunque bisogna alzare in canna con fresino di 2 millimetri travasi primari ssecondari frontescarico e scarico? Per allargare invece i travasi posso andare sia verso quello di scarico che quello frontescarico?? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2020 Maggio 1 Autore Share Inviata 2020 Maggio 1 Vorrei fasarlo per la silent o vmc o pyper di barone vorrei stare sui 185 125?? Cosa dite? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2020 Maggio 1 Autore Share Inviata 2020 Maggio 1 11 ore fa, filipporace ha scritto: allora ragioniamo un attimo. é tutto corretto tranne il lamellare che ti dico io ha un complessivo di circa 140°. avendo i travasi primari a 120° puoi spingerti leggermente sotto con la fase di anticipo dell'albero. non oltre i110° per ora non essendo rifasato; agendo ovviamente sulla spalla dell'albero. Con un ritardo dell'asp valvola rotante di 39° potresti pelare e allungare la valvola e portarti a 55° ( 1,4mm circa lavorando la valvola verso il basso) e l'aspirazione a valvola rotante é ok. Ora passiamo al lamellare che per anticioare da 70° ad almeno 90/100° bisognerà necessariamente creare lo scasso sul mantello del pistone di circa 4mm( ecco perché ti ho chiesto la foto del pistone in canna) I due baffi laterali migliorano non poco il lavaggio tenendo sempre ben presente il concetto di non unirli alla porta di immissione. Quella del travaso frontescarico unico ê un'altro sistema di far andare forte il doppia, ma va abbinato ad altre lavorazioni ed ad altro pistone, quindi per ora lo tralasciamo. Cura bene, oltre alla sezione dei condotti di travaso del gt anche il cordale e la forma dello scarico. Sarebbe buona cosa avere 67/68% di cordale ed una porta in uscita da 32mm. buon divertimento Se lo rifaso a 185 125 per farlo girare con la silent vmc o pyper devo anche allungare di più la valvola aspirazione al Carter Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 1 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 1 27 minuti fa, rogyracing ha scritto: Ok dunque bisogna alzare in canna con fresino di 2 millimetri travasi primari ssecondari frontescarico e scarico? Per allargare invece i travasi posso andare sia verso quello di scarico che quello frontescarico?? ma queste misure da dove escono ,non combinano una mazza... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2020 Maggio 1 Autore Share Inviata 2020 Maggio 1 Se non posso mettere la basetta di 2 millimetri per fare alzare le fasi a 125 185 devo fresare tutti i travasi del cinindro verso il pms fino a portarli a 125 185 giusto? Poi devo allargarli verso il frontescarico o verso lo scarico? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2020 Maggio 1 Autore Share Inviata 2020 Maggio 1 Un'altra domanda conviene sincronizzare apertura dellaspirazione del cilindro insieme a quella dell'albero del Carter e riportare lo scasso sul pistone? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Maggio 1 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 1 rcamiseria ma non dormite la notte? 😂 Allora per quanto riguarda le fasi puoi si provare ad arrivare a 125 185 mantenendo sempre la differenza di misura tra primari, secondari e frontescarico. Rifasare in canna ti avviso che non é da tutti, é facile buttare alle ortiche il lavoro fatto perché si tende a fare questo. il primo sceen é la sezione di travaso originale, il secondo. screen é come si é portati a fare: questo é un errore perche si va a modoficare la rampa di uscita del travaso. Bisognerebbe mantenere la stessa inclinazione per adesso perché dietro ai lanci dei travasi ci sono degli studi per nulla semplici ed andare a variare ( si può eh, non dico il contrario)quei parametri é operazione complessa. Io l'ho fatto sui Polini e su 10 prove 9 sono risultate peggiorative. Buona festa ragazzi😉 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Maggio 1 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 1 15 minuti fa, rogyracing ha scritto: Un'altra domanda conviene sincronizzare apertura dellaspirazione del cilindro insieme a quella dell'albero del Carter e riportare lo scasso sul pistone? leggi bene cosa ti ho scritto durante la discussione. il Lamellare non necessita di sincronia e guarda la foto del pistone che ti ho messo per capire lo scasso del mantello come va fatto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2020 Maggio 1 Autore Share Inviata 2020 Maggio 1 22 minuti fa, filipporace ha scritto: rcamiseria ma non dormite la notte? 😂 Allora per quanto riguarda le fasi puoi si provare ad arrivare a 125 185 mantenendo sempre la differenza di misura tra primari, secondari e frontescarico. Rifasare in canna ti avviso che non é da tutti, é facile buttare alle ortiche il lavoro fatto perché si tende a fare questo. il primo sceen é la sezione di travaso originale, il secondo. screen é come si é portati a fare: questo é un errore perche si va a modoficare la rampa di uscita del travaso. Bisognerebbe mantenere la stessa inclinazione per adesso perché dietro ai lanci dei travasi ci sono degli studi per nulla semplici ed andare a variare ( si può eh, non dico il contrario)quei parametri é operazione complessa. Io l'ho fatto sui Polini e su 10 prove 9 sono risultate peggiorative. Buona festa ragazzi😉 Buona festa.... Ho capito allora mi limito ad allargare lo scarico per quanto riguarda allargare i travasi primari posso andare tranquillo giusto non ci sono problemi giusto? Non capito in base a cosa va allargata la finestra sul pistone?? Nella foto che mi avevi messo tu sul fondo del pistone c'è uno scasso a cosa serve va a coincidere con aspirazione lamellare Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Maggio 1 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 1 19 minuti fa, rogyracing ha scritto: Buona festa.... Ho capito allora mi limito ad allargare lo scarico per quanto riguarda allargare i travasi primari posso andare tranquillo giusto non ci sono problemi giusto? Non capito in base a cosa va allargata la finestra sul pistone?? Nella foto che mi avevi messo tu sul fondo del pistone c'è uno scasso a cosa serve va a coincidere con aspirazione lamellare si lo scasso é anticipo del lamellare. I primari li allarghi portandoti verso lo scarico i secondari portandoli verso il frontescarico. Non c'è rischio fino un certo punto, non c'è 1cm di ghisa soprattutto dietro ai secondari ci sono 3.5mm poi esci dal gt😅 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ rogyracing Inviata 2020 Maggio 1 Autore Share Inviata 2020 Maggio 1 22 minuti fa, filipporace ha scritto: si lo scasso é anticipo del lamellare. I primari li allarghi portandoti verso lo scarico i secondari portandoli verso il frontescarico. Non c'è rischio fino un certo punto, non c'è 1cm di ghisa soprattutto dietro ai secondari ci sono 3.5mm poi esci dal gt😅 Si quello 😂😂 io intendevo inclinazioni varie non ce rischio allargandoli di sbagliare inclinazione come forma devono restare uguali agli originali comunque io pensavo di allargarli 2 millimetri per parte più o meno Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.