+ FedeBO Inviata 2020 Giugno 9 Share Inviata 2020 Giugno 9 (modificato) io sinceramente qualche tn9 in passato l’ho montato , ma quello che ha girato di più ha fatto solo 6000 km, quindi non so alla lunga . Adesso andrebbero su un falc , quindi mi sa che mi do di nuovo alla gabbia in acciaio. Modificato 2020 Giugno 9 da FedeBO 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Giugno 9 Share Inviata 2020 Giugno 9 8 ore fa, FedeBO ha scritto: io sinceramente qualche tn9 in passato l’ho montato , ma quello che ha girato di più ha fatto solo 6000 km, quindi non so alla lunga . Adesso andrebbero su un falc , quindi mi sa che mi do di nuovo alla gabbia in acciaio. Fede questo qui ne ha fatti circa la metà, mentre l'altro blocco , ne aveva fatti circa 6000 ha girato da 11-04-2015 a settembre 2018 circa. comunque metterò il gabbia in acciaio, sempre 25-47-12 con spessore sotto ma scrivendo ho forse capito perchè ha fatto quella fine lì Non essendo tutto perfettamente equilibrato quando sgasavo come un folle in foll, l'ho smnch-i-iato via.Mea culpa .👊 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ fitrico Inviata 2020 Giugno 9 Share Inviata 2020 Giugno 9 visto che se ne parlava qualche giorno fa, in merito al montaggio della frizione fabbri pezzo per pezzo sul carter, per chiudere il ragnetto sul cluster va bene il normale dado e rondella (quella originale con il pezzo da ribattere sul dado dopo averlo stretto) o consigliate un altro modo per fissare il tutto? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Giugno 9 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 9 3 ore fa, fitrico ha scritto: visto che se ne parlava qualche giorno fa, in merito al montaggio della frizione fabbri pezzo per pezzo sul carter, per chiudere il ragnetto sul cluster va bene il normale dado e rondella (quella originale con il pezzo da ribattere sul dado dopo averlo stretto) o consigliate un altro modo per fissare il tutto? secondo me il sistema classico va benone. Se no una rondella bombata tipo Drt credo le utilizza....ma sono in vendita anche in ferrameta neh. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Giugno 13 Autore Share Inviata 2020 Giugno 13 (modificato) Buonasera ragazzi, ho ordinato da Erich una Egig mamba alla fine. Dopo una settimana dall'ordine gli scrivo su WhatsApp e mi risponde "lunedì te la spedisco che stavo al mare". 😅🤦🏻♂️ Update: Modificato 2020 Giugno 13 da deizone 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Giugno 13 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 13 3 ore fa, deizone ha scritto: Buonasera ragazzi, ho ordinato da Erich una Egig mamba alla fine. Dopo una settimana dall'ordine gli scrivo su WhatsApp e mi risponde "lunedì te la spedisco che stavo al mare". 😅🤦🏻♂️ Update: ottimo,anch'io non sopporto l'acciaio armonico( quello dozzinale) ........ Le scritte sul foglio Polini vanno esterne pero,gira la lamella😉 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Giugno 13 Share Inviata 2020 Giugno 13 E separala in due come l’altra mi raccomando , mi sembra di vederne una unica o sbaglio ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Giugno 13 Autore Share Inviata 2020 Giugno 13 Fatta monopetalo, ha la stessa funzione e rimane più rigida. L'ho messe dalla parte opposta perché il foglio che mi è arrivato è leggermente curvo e dal lato delle scritte mi rimaneva un filo di aria. Comunque entrambe i lati sono trattati allo stesso modo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Giugno 14 Share Inviata 2020 Giugno 14 Perché monopetalo ? Sei sicuro che questa “rigidezza” vada nella direzione desiderata ? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Giugno 14 Autore Share Inviata 2020 Giugno 14 (modificato) Sui pacchi piccoli anche negli scooter e soprattutto nelle minimoto viene anche rimosso il traversino in messo alle due lamelle per aumentare anche se di poco la caduta della miscela e messa la lamella monopetalo. Se vedi anche il pacco venduti da Polini o Malossi sono monopetalo. Modificato 2020 Giugno 14 da deizone Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Giugno 16 Autore Share Inviata 2020 Giugno 16 Last update: Arrivata anche la mamba, bella ciccia. 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Giugno 16 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 16 Il 14/6/2020 in 10:25 , deizone ha scritto: Sui pacchi piccoli anche negli scooter e soprattutto nelle minimoto viene anche rimosso il traversino in messo alle due lamelle per aumentare anche se di poco la caduta della miscela e messa la lamella monopetalo. Se vedi anche il pacco venduti da Polini o Malossi sono monopetalo. ti offendi se ti dico che stai riportando concetti poco corretti? Il foglio Polini pur avendo stessa finitura da ambo le facce ha un senso la fibra. Quindi é da montare con scritta verso l'esterno e la scritta diagonale deve avere la P rivolta in basso a sinistra e la I in alto a destra o viceversa ma sempre in vista,Stessa situazione sul foglio Malossi o stage6 o quel che montate. Boyesen comprese La motivazione che ti ha portato ad eliminare il traversino,attenzione non a quella della lamella unica, a mio avviso é priva di fondamento......aumentare la caduta della miscela descrivi, guarda non funziona come dici. Stessa situazione sulla questiona lamella unica di maggior rigidità, perche? cosi accordi un motore in alto e restringi il range di utilizzo, é cosi che stai cercando di fare? 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Giugno 16 Autore Share Inviata 2020 Giugno 16 Ti dico, l'abbiamo fatte nel VMC 130 ghisa del mio amico che sta senza 4a corta. Con il pacco monopetalo in carbonio anche se di poca roba ha riempito il vuoto in alto che aveva con quelle in acciaio armonico. Per quanto riguarda il verso, sono state montate con le scritte dentro perché i fogli sono leggermente curvi e dal alto scritte rimaneva un filo di aria ai lati. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Giugno 16 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 16 appunto sono curvate apposta ,ascolta filippo ... 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Giugno 16 Autore Share Inviata 2020 Giugno 16 29 minuti fa, claudio7099 ha scritto: appunto sono curvate apposta ,ascolta filippo ... Ma se rimane aria sotto le lamelle non da problemi? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Giugno 16 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 16 1 ora fa, deizone ha scritto: Ma se rimane aria sotto le lamelle non da problemi? e se il foglio non é fatto per piegarsi in quel senso non ne da peggio ancora di problemi? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Giugno 16 Autore Share Inviata 2020 Giugno 16 Ah si... Quello è poco ma sicuro. La mia paura è vedendo l'aria sotto, anche di un pelo col timore le ho messe a rovescio. comunque sul mio ancora è da montare. Su l'altro ora le giriamo e vediamo il risultato. Per certo ti dico che la differenza con il monopetalo si sente. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PizzaSteve Inviata 2020 Giugno 17 Share Inviata 2020 Giugno 17 22 ore fa, deizone ha scritto: Last update: Arrivata anche la mamba, bella ciccia. Te l avrà saldata sotto l ombrellone 🏖 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Giugno 17 Autore Share Inviata 2020 Giugno 17 Il 16/6/2020 in 18:28 , filipporace ha scritto: e se il foglio non é fatto per piegarsi in quel senso non ne da peggio ancora di problemi? Questo è il pacco del parmakit... Lamelle montate con scritta esterna, che dici l'aria sotto è eccessiva? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore Architito2002 Inviata 2020 Giugno 18 Moderatore Share Inviata 2020 Giugno 18 (modificato) Purtroppo quel pacco ha quel difetto, dovuto alla gomma vulcanizzata che non l’hanno messa anche dove si avvitano le lamelle. Io ho messo un po’ di pasta rossa tra questo e le lamelle che ha attenuato un po’ il difetto. Metti la pasta e poi avviti le lamelle solo fino a quando sono perfettamente chiuse. Quando poi è asciutta la pasta stringi. Modificato 2020 Giugno 18 da Architito2002 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Giugno 18 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 18 (modificato) fà lo stesso difetto con il suo stopper parmakit ???così non va Modificato 2020 Giugno 18 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Giugno 18 Autore Share Inviata 2020 Giugno 18 No, il pacco è in metallo dove si aggirano le lamelle. La gomma è sollo verso il cuspide. Si anche con gli stopper da questi problema. Le lamelle originali non erano in acciaio armonico ma in fibra di vetro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Giugno 18 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 18 probabilmente il foglio ti é arrivato curvo, ora più che girare la lamella sottosopra non puoi fare nulla. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ deizone Inviata 2020 Giugno 18 Autore Share Inviata 2020 Giugno 18 Se smonto le lamelle e le curvo a mano per dargli una forma lineare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Giugno 18 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 18 6 minuti fa, deizone ha scritto: Se smonto le lamelle e le curvo a mano per dargli una forma lineare? mah. ha preso quella forma,ti fa molla e ritorna come prima. Non é metallo che tiene la forma.. Potresti provare a stirarla letteralmente....cioe con il ferro da stiro chiedi alla moglie se ti fa un paio di passate. Magari si appiattisce..........o magari ,come nel mio caso, ti becchi gli sproloqui della Sig,ra 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.