+ Albe87 Inviata 2020 Maggio 19 Share Inviata 2020 Maggio 19 Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso a farmi un motore turistico antisgamo per la mia special 4 marce, con padellino (se proprio siluro) e sicuro al massimo per viaggi lunghi, il motore che ho adesso con 75cc, 19 e Polini banana è sempre tirato per il collo, e stare sempre ai 50/60 km per non andare fuori giri è frustrante per me e gli altri. Ho letto molti post a riguardo e ho già una idea ma meglio chiedere a voi esperti dato che sono vespista da poco. Mi interessa solo una buona velocità di marcia senza andare fuori giri, e specialmente come ho anticipato, antisgamo, mi hanno accartocciato uno scooter da adolescente ho già dato un pezzo di anima. 130dr raccordato al carter e Albero anticipato Mazzucchelli cono 19, ho trovato questo kit che viene venduto in blocco Carburatore 19 (che ho già) Campana pensavo a 27/69 con parastrappi crimaz ma accetto consigli Frizione non so quale, e non so se prendere tutto il blocco direttamente o cambiare solo i dischi e molla Accensione elettronica sto valutando se fare la follia ma sono quasi sicuro di farla Grazie a tutti in anticipo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 19 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 19 se sei a puntine lasciale ,con siluro (la padella non la posso vedere su una special 130) ,ti direi anche un rapporto più lungo della 27-69 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2020 Maggio 19 Moderatore Share Inviata 2020 Maggio 19 (modificato) 1 ora fa, Albe87 ha scritto: 130dr raccordato al carter e Albero anticipato Mazzucchelli cono 19, ho trovato questo kit che viene venduto in blocco Carburatore 19 (che ho già) Campana pensavo a 27/69 con parastrappi crimaz ma accetto consigli Frizione non so quale, e non so se prendere tutto il blocco direttamente o cambiare solo i dischi e molla Accensione elettronica sto valutando se fare la follia ma sono quasi sicuro di farla Grazie a tutti in anticipo Ciao, è il mio motore ma con albero Tameni, su motore HP in origine 3 marce, ora 4. Puoi tranquillamente tenere la padella, che ho anche io in versione sito per 125. Coi 27/69 sei corto in pianura e in salita hai un tiro fuori dal comune ma ho montato quella per avere forza extra ai raduni e per non rinunciare ai giretti in due, dato che alcune delle mie strade sono belle pendenti In pianura tengo costantemente i 70/75 km/h segnati da strumento, per chilometri e chilometri Monta a occhi chiusi la 29/68 con cambio rigorosamente originale e andrà ancora meglio della mia, con consumi ancor più irrisori. Se vuoi pepe extra, siluro BGM Tieni le puntine e per la frizione, tieni i tuoi 3 dischi se non slitta e cambia solo la molla. Ti consiglio di sabbiare o di carta vetrare i 2 dischi metallici, come spiegato nella guida del forum. Io ho una onestissima Malossi 6 molle con 3 dischi (motore HP, ricordo) TI stupirà il tiro che ha quel cilindro Modificato 2020 Maggio 19 da MarcoBorga96 Dimenticavo l'argomento frizione 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Maggio 19 Share Inviata 2020 Maggio 19 29/68 siluro 19 frizione 3 dischi con molla rinforzata poca spesa , ottima resa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Albe87 Inviata 2020 Maggio 20 Autore Share Inviata 2020 Maggio 20 17 ore fa, claudio7099 ha scritto: se sei a puntine lasciale ,con siluro (la padella non la posso vedere su una special 130) ,ti direi anche un rapporto più lungo della 27-69 In sostanza con la padella sarebbe come il motore della primavera, un tappo abissale lo so, in caso valuterò la siluro appena finisco il rodaggio. La accensione pensavo a quella elettronica perché ogni volta che piove e prendo una pozzanghera se non resto a piedi poco ci manca. 16 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Ciao, è il mio motore ma con albero Tameni, su motore HP in origine 3 marce, ora 4. Puoi tranquillamente tenere la padella, che ho anche io in versione sito per 125. Coi 27/69 sei corto in pianura e in salita hai un tiro fuori dal comune ma ho montato quella per avere forza extra ai raduni e per non rinunciare ai giretti in due, dato che alcune delle mie strade sono belle pendenti In pianura tengo costantemente i 70/75 km/h segnati da strumento, per chilometri e chilometri Monta a occhi chiusi la 29/68 con cambio rigorosamente originale e andrà ancora meglio della mia, con consumi ancor più irrisori. Se vuoi pepe extra, siluro BGM Tieni le puntine e per la frizione, tieni i tuoi 3 dischi se non slitta e cambia solo la molla. Ti consiglio di sabbiare o di carta vetrare i 2 dischi metallici, come spiegato nella guida del forum. Io ho una onestissima Malossi 6 molle con 3 dischi (motore HP, ricordo) TI stupirà il tiro che ha quel cilindro 15 ore fa, FedeBO ha scritto: 29/68 siluro 19 frizione 3 dischi con molla rinforzata poca spesa , ottima resa Dite che la 29/68 sia meglio? In caso pure questa ha la possibilità di cambiare pignone se è troppo lunga? Abito sotto il lago di Garda, e qui si abbiamo tanta pianura ma anche collina. E le montagne sono qui a un tiro di schioppo. Per la frizione quella del motore vecchio slitta, quella sul blocco nuovo devo aprire i carter e verificare. Cambio solo i dischi e molla tenendo il pacco originale? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Maggio 20 Share Inviata 2020 Maggio 20 Si, esiste il pignone da 28 per accorciare nel caso . io avevo DR130 con squish ridotto e testa riprofilata, lamellare polini con shbc 19, albero Piaggio originale, 29/68, siluro , accensione et3 portata a 2,2 kg. La mangiava la 29/68, ed io sono pesante Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2020 Maggio 20 Moderatore Share Inviata 2020 Maggio 20 (modificato) 7 ore fa, Albe87 ha scritto: In caso pure questa ha la possibilità di cambiare pignone se è troppo lunga Fino al pignone da 26, ma non sarà lunga. Sarà giusta, fidati di me 😉 La padella non lo tappa, il DR è proprio il suo gt preferito (parlo di preso e montato) Modificato 2020 Maggio 20 da MarcoBorga96 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Albe87 Inviata 2020 Maggio 21 Autore Share Inviata 2020 Maggio 21 23 ore fa, FedeBO ha scritto: Si, esiste il pignone da 28 per accorciare nel caso . io avevo DR130 con squish ridotto e testa riprofilata, lamellare polini con shbc 19, albero Piaggio originale, 29/68, siluro , accensione et3 portata a 2,2 kg. La mangiava la 29/68, ed io sono pesante 16 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Fino al pignone da 26, ma non sarà lunga. Sarà giusta, fidati di me 😉 La padella non lo tappa, il DR è proprio il suo gt preferito (parlo di preso e montato) Ok mi avete convinto. Campana della DRT è affidabile? Sapreste anche consigliarmi una accensione elettronica? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Maggio 21 Share Inviata 2020 Maggio 21 Accensione prendine una non leggera. io montavo la et3 alleggerita a circa 2,2 kg ed era ottima, ce l’ho in garage. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ resia Inviata 2020 Maggio 21 Share Inviata 2020 Maggio 21 scusate l'intromissione ... ma visto che la discussione è praticamente simile a quella che volevo aprire ne approfitto. Avevo dubbi sulla campana da 29 da abbinare ad un Dr130, Mantenedo il 19 ed adattando la classica proma per corsa corta ( praticamente nuova). Per l'albero non avevo pensato a niente di particolare purchè anticipato.... Non è che la proma svuoti troppo? .... Tenendo anche presente che il tutto va montato su una hp che ha un volano piuttosto leggero. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Maggio 21 Share Inviata 2020 Maggio 21 (modificato) 5 ore fa, resia ha scritto: scusate l'intromissione ... ma visto che la discussione è praticamente simile a quella che volevo aprire ne approfitto. Avevo dubbi sulla campana da 29 da abbinare ad un Dr130, Mantenedo il 19 ed adattando la classica proma per corsa corta ( praticamente nuova). Per l'albero non avevo pensato a niente di particolare purchè anticipato.... Non è che la proma svuoti troppo? .... Tenendo anche presente che il tutto va montato su una hp che ha un volano piuttosto leggero. Se metti la proma vai di 27/69.. se metti siluro vai di 29 . Però se hai volano da 1,4 la vedo dura tirare una 29 Modificato 2020 Maggio 21 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Maggio 22 Share Inviata 2020 Maggio 22 (modificato) Quoto, la 29 si abbina bene alla siluro , anche io con la proma accorcerei Modificato 2020 Maggio 22 da FedeBO Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2020 Maggio 22 Moderatore Share Inviata 2020 Maggio 22 10 ore fa, akrapovic76 ha scritto: Però se hai volano da 1,4 la vedo dura tirare una 29 Avendo quel gt proprio su motore HP, non avrebbe difficoltà a tirarla vedendo come viaggia il mio (naturalmente io ho il padellino). L'unico problemino consiste nel doverla tenere più allegra nelle partenze @resia Io resterei sulla 29/68, al limite se è lunga te la giochi col pignone da 28 o 27 e ti ritrovi con la 27/69 in sostanza. Ma se dovesse andare bene così, otterresti un turismo da vera goduria 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Trueleo Inviata 2020 Maggio 22 Share Inviata 2020 Maggio 22 Il 19/5/2020 in 18:42 , Albe87 ha scritto: Ciao a tutti, finalmente mi sono deciso a farmi un motore turistico antisgamo per la mia special 4 marce, con padellino (se proprio siluro) e sicuro al massimo per viaggi lunghi, il motore che ho adesso con 75cc, 19 e Polini banana è sempre tirato per il collo, e stare sempre ai 50/60 km per non andare fuori giri è frustrante per me e gli altri. Ho letto molti post a riguardo e ho già una idea ma meglio chiedere a voi esperti dato che sono vespista da poco. Mi interessa solo una buona velocità di marcia senza andare fuori giri, e specialmente come ho anticipato, antisgamo, mi hanno accartocciato uno scooter da adolescente ho già dato un pezzo di anima. 130dr raccordato al carter e Albero anticipato Mazzucchelli cono 19, ho trovato questo kit che viene venduto in blocco Carburatore 19 (che ho già) Campana pensavo a 27/69 con parastrappi crimaz ma accetto consigli Frizione non so quale, e non so se prendere tutto il blocco direttamente o cambiare solo i dischi e molla Accensione elettronica sto valutando se fare la follia ma sono quasi sicuro di farla Grazie a tutti in anticipo Ma li accartocciano ancora? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ resia Inviata 2020 Maggio 22 Share Inviata 2020 Maggio 22 Grazie per i consigli .... andrà a finire che prenderò la 29 .... adatterò la proma (sarà una perdita di tempo )... e dopo una settimana prenderò una sito plus !! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Maggio 22 Share Inviata 2020 Maggio 22 (modificato) 6 ore fa, MarcoBorga96 ha scritto: Avendo quel gt proprio su motore HP, non avrebbe difficoltà a tirarla vedendo come viaggia il mio (naturalmente io ho il padellino). L'unico problemino consiste nel doverla tenere più allegra nelle partenze @resia Io resterei sulla 29/68, al limite se è lunga te la giochi col pignone da 28 o 27 e ti ritrovi con la 27/69 in sostanza. Ma se dovesse andare bene così, otterresti un turismo da vera goduria Ho pure io l hp ,un motore 115 con volano da 1,4 kg e un altro 130 dr alluminio quasi pronto, con quello da 1,8.Con il padellino è normale che tiri la 29 te la tappa a 6000 giri.. con la proma che allunga quasi fino a 9000 con volano da 1,4 e 29 avrei i miei dubbi che la tiri bene.. Ecco se vuoi montare la 29 o metti volano più pesante da 1,6/1,8 kg con proma e provi oppure monti la 29 e padellino e in tal caso andrebbe bene ,ma più di 6000/6500 giri non fai Modificato 2020 Maggio 22 da akrapovic76 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2020 Maggio 22 Share Inviata 2020 Maggio 22 Io andrei di siluro e volano mediamente pesante (1.6 kg). Per me fai una bella velocità con 29/68 1 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore MarcoBorga96 Inviata 2020 Maggio 22 Moderatore Share Inviata 2020 Maggio 22 3 ore fa, akrapovic76 ha scritto: Ho pure io l hp ,un motore 115 con volano da 1,4 kg e un altro 130 dr alluminio quasi pronto, con quello da 1,8.Con il padellino è normale che tiri la 29 te la tappa a 6000 giri.. con la proma che allunga quasi fino a 9000 con volano da 1,4 e 29 avrei i miei dubbi che la tiri bene.. Ecco se vuoi montare la 29 o metti volano più pesante da 1,6/1,8 kg con proma e provi oppure monti la 29 e padellino e in tal caso andrebbe bene ,ma più di 6000/6500 giri non fai Sono in attesa del tuo DR in alluminio 😉 Hai ragione a dire che allunga di più, ma è un DR in ghisa e i 9000 non li raggiunge così di scatola, non ne ha proprio chance Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ akrapovic76 Inviata 2020 Maggio 22 Share Inviata 2020 Maggio 22 44 minuti fa, MarcoBorga96 ha scritto: Sono in attesa del tuo DR in alluminio 😉 Hai ragione a dire che allunga di più, ma è un DR in ghisa e i 9000 non li raggiunge così di scatola, non ne ha proprio chance Si ..il dr 130 allu è pronto devo trovare il tempo di montarlo e poi apro una discussione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.