+ j.m.055 Inviata 2020 Maggio 21 Share Inviata 2020 Maggio 21 premesa: dei miei amici hanno aperto un forum recentemente con il mio account (me lo hanno rubato) quindi vi prego di non ammazzarmi per aver aperto un forum un po' stupido e inutile, mi dispiace. veniamo a noi, sulla mia ape 50 monto un 115 Malossi carburatore 19/19 shbc marmitta giannelli simile alla proma albero anticipato campana 18/67 accensione originale il problema è questo che io prima avendo un 102 polini che non tirava niente quindi non ho voluto esagerare con la campana perchè non sapevo se poteva tirarla o meno. io devo percorrere spesso tratti in piano ma anche tratti con salita (molto salita) e devo dire che se la cava bene in salita ma in piano faccio poco più di 70Km/h (da gps) e però sento che il motore portebbe tirare ancora ma purtoppo la centralina non gestisce così tanti giri quindi quello è il massimo. quale campana mi consigliate? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Maggio 21 Share Inviata 2020 Maggio 21 Potresti provare con il pignone da 19 per la tua campana , fai presto a cambiarlo e vedi se va come vorresti Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ j.m.055 Inviata 2020 Maggio 21 Autore Share Inviata 2020 Maggio 21 potrei provare comunque va svitato il coperchio e poi ? non l'ho cambiata io la campana e quindi come fare? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Maggio 21 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 21 22 minuti fa, j.m.055 ha scritto: potrei provare comunque va svitato il coperchio e poi ? non l'ho cambiata io la campana e quindi come fare? dopo aver rimosso il coperchietto ti trovi una ruota dentata piccola fissata con un dado. Probabilmente troverai una rondella con un lembo piegato per evitare che si molli il dado in rotazione. pieghi la rondella in modo da poter svitare il dado, rimuovi il pignone facendo attenzione a non seminare la chiavetta. Applichi il nuovo pignone e procedi in modo inverso. Ps: occhio con il tuo account perché sei responsabile di cio che scrivi e posti, se i tuoi amici non avevano niente di meglio da fare é meglio che glielo fai presente. Perché se trovo qualcosa che non va che sei tu o loro non mi interessa. Vi avviso. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ j.m.055 Inviata 2020 Maggio 21 Autore Share Inviata 2020 Maggio 21 4 minuti fa, filipporace ha scritto: Ps: occhio con il tuo account perché sei responsabile di cio che scrivi e posti, se i tuoi amici non avevano niente di meglio da fare é meglio che glielo fai presente. Perché se trovo qualcosa che non va che sei tu o loro non mi interessa. Vi avviso. grazie mille della risposta e comunque i miei amici hanno solo scritto dei forum su informazioni per le loro api ma non hanno fatto niente altro e comunque hai ragione che sono io il responsabile del mio account è solo che non ne avevo la più pallida idea che me lo avessero preso. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ j.m.055 Inviata 2020 Maggio 21 Autore Share Inviata 2020 Maggio 21 sul forum ho trovato una lista di tutte le campane esistenti e ho trovato la 22/63 dite che me la tira? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 21 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 21 (modificato) no👎 non sapendo il motore ti dico subito la 24-72 con pignone di accorcio a 22 ,oppure 21-76 diretto senza pensarci considera che la 24-72 si monta sui 130cc ,alcuni in zone pianeggianti tipo pianura padana montano i 27-69 ,qui da me in mezzo ai monti è impensabile una campana lunga così su ape Modificato 2020 Maggio 21 da claudio7099 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ j.m.055 Inviata 2020 Maggio 29 Autore Share Inviata 2020 Maggio 29 ragazzi mi è venuto un dubbio... avendo montato il pignone da 19 sono andato a fare un giro e il motore riesce a sfruttarlo tutto e però passati i 60 si sente tipo vibrare (il rumore che fa è v v v v ...) che sia dato dall'albero anticipato? c'è il rischio che se tenuto a lungo a quei giri si spezzi l'albero?(lo faceva anche con la 18 denti) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Maggio 29 Share Inviata 2020 Maggio 29 Sei certo che la vibrazione provenga dal motore? Se è così occorre verificare subito cosa sia Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Maggio 29 Share Inviata 2020 Maggio 29 35 minuti fa, j.m.055 ha scritto: c'è il rischio che se tenuto a lungo a quei giri si spezzi l'albero?(lo faceva anche con la 18 denti) se è un mazzuchelli l'albero supporta al max 1,6 kg di volano e quello originale ape pesa più di 2 chili e 200 Attenzione che i mazzucca ultimamente fa alberi per altri nomi, ma con stesso materiale. ISul mio ape mi si sono rotti 2 coni mazzucca. Spero non sià quello.. Se è quello ti metto foto per farti vedere su cosa potresti andare incontro. Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ j.m.055 Inviata 2020 Maggio 29 Autore Share Inviata 2020 Maggio 29 diciamo che se è in folle e accelleri non lo fa ma se sei in 4à sopra i 60 lo fa (quando ho aperto ho cambiato l'ingranaggio della 4à) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ j.m.055 Inviata 2020 Maggio 29 Autore Share Inviata 2020 Maggio 29 poi non so è più un rumore che un vibrazione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ j.m.055 Inviata 2020 Maggio 29 Autore Share Inviata 2020 Maggio 29 9 ore fa, Alogeno ha scritto: se è un mazzuchelli no non è mazzuchelli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Maggio 30 SuperMod Share Inviata 2020 Maggio 30 con motori elaborati anche il differenziale incomincia a fare rumori Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ j.m.055 Inviata 2020 Maggio 30 Autore Share Inviata 2020 Maggio 30 può essere che sia quello che quando comincia a girare a velocità alte inizi a fare questo rumore perchè è sbilanciato e poi è più una cosa che gira lenta perchè il rumore è ad intermittenza Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ j.m.055 Inviata 2020 Giugno 19 Autore Share Inviata 2020 Giugno 19 Il 29/5/2020 in 12:23 , Alogeno ha scritto: se è un mazzuchelli l'albero supporta al max 1,6 kg di volano e quello originale ape pesa più di 2 chili e 200 Attenzione che i mazzucca ultimamente fa alberi per altri nomi, ma con stesso materiale. ISul mio ape mi si sono rotti 2 coni mazzucca. Spero non sià quello.. Se è quello ti metto foto per farti vedere su cosa potresti andare incontro. ragazzi mi è venuto questo dubbio che pro e contro ho ad alleggerire l'accensione sulla mia ape? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Giugno 19 Share Inviata 2020 Giugno 19 43 minuti fa, j.m.055 ha scritto: ragazzi mi è venuto questo dubbio che pro e contro ho ad alleggerire l'accensione sulla mia ape? pro non succede questo con il Mazzucca Ti metto questa foto rara Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.