scr@mble Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 Px 200 hanno tutti 23 65 con prima lunga(57) e quarta lunga (35). Se fai un motore plug and play, ti consiglio di non andare oltre la 23/64 (denti dritti) con quarta da 36, per avvicinare la cambiata con la terza. Considera che in commercio si trova il pignone da 22 (e puoi accorciare) e da 24 (e puoi allungare). Ti consiglio una primaria malossi, che rispetto alle polini sono pure più silenziose... 2 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 io invece ce l’ho con 23/62 e quarta da 35, abito in pianura che più pianura non si può . Comunque molti lo montano come ti ha consigliato Adriano e si trovano bene . Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 (modificato) 2 minuti fa, FedeBO ha scritto: io invece ce l’ho con 23/62 e quarta da 35.... Montato plug and play? con si 24? senza qualche “accorgimento” dubito che li possa tirare... Modificato 2020 Giugno 12 da scr@mble 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Giugno 13 Share Inviata 2020 Giugno 13 Travasi tutti allargati, ben raccordati in profondità , SI 26, accensione originale . Li tira tranquillamente 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2020 Giugno 13 Share Inviata 2020 Giugno 13 2 minuti fa, FedeBO ha scritto: Travasi tutti allargati, ben raccordati in profondità , SI 26, accensione originale . Li tira tranquillamente Quindi non plug and play..... 😉 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Giugno 13 Share Inviata 2020 Giugno 13 9 minuti fa, scr@mble ha scritto: Quindi non plug and play..... 😉 Si sì , non p&p Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2020 Giugno 13 Share Inviata 2020 Giugno 13 In questo momento, FedeBO ha scritto: Si sì , non p&p Quel rapporto li, montato plug and play (o come da foglietto) non lo tira 😉 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dan67 Inviata 2020 Giugno 15 Autore Share Inviata 2020 Giugno 15 bene….qualcuno mi illumini sui carter, sempre nell' ottica Q244 invece di disfare il blocco originale, pensavo tra le varie opzioni a un carter….ad es. Pinasco Master a VALVOLA (vorrei conservare il mix) tentando il lamellare (scavando li nei paraggi😃) ho letto di diverse versioni 1.0/1.1/2.0...con migliorie successive...per il mio caso..mi preoccupa l'ultima versione "con albero apposito"....??? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2020 Giugno 15 Share Inviata 2020 Giugno 15 (modificato) 2 ore fa, Dan67 ha scritto: bene….qualcuno mi illumini sui carter, sempre nell' ottica Q244 invece di disfare il blocco originale, pensavo tra le varie opzioni a un carter….ad es. Pinasco Master a VALVOLA (vorrei conservare il mix) tentando il lamellare (scavando li nei paraggi😃) ho letto di diverse versioni 1.0/1.1/2.0...con migliorie successive...per il mio caso..mi preoccupa l'ultima versione "con albero apposito"....??? Il fatto che tu voglia mantenere il miscelatore, a mio avviso, ti pone dei grossi limiti. Onestamente (e parlo per esperienza personale) sconsiglio l'utilizzo dei carter che hai menzionato, qualsiasi sia la versione. Purtroppo è inutile negare che hanno dato problemi (non voglio dire a tutti) ma alla maggior parte di coloro che li ha acquistati, specie a chi li ha usati con un 244. Non conosco persona che ha trovato a posto le sedi dei cuscinetti, ed anche in questo forum ci sono riportate delle esperienze. Chi ancora li ha sotto, è perchè usa poco la vespa o magari ha spessorato la sede, ma inesorabilmente, con i km essa si smollerà di nuovo. Se proprio non vuoi rinunciare al miscelatore, forse ti conviene prendere in considerazione una coppia di originali, ma trasformarli in lamellari (se si vuole fare un bel lavoro) richiede diverse modifiche, piuttosto invasive e non alla portata di tutti. Se invece ti metti l'anima in pace con il miscelatore, allora ti consiglio i carter Malossi, che sono un altro mondo e li trovi sia lamellari (fatti molto bene) che a valvola.... Un saluto! Modificato 2020 Giugno 15 da scr@mble 2 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dan67 Inviata 2020 Giugno 15 Autore Share Inviata 2020 Giugno 15 molto bene.,..non sapevo di questi "problemi" sul pinasco…..vedo sui malossi (anche se come detto .non so perché mai piaciuta la Malossi...ma son vecchio...sono false remore mentali))) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MACIGNO Inviata 2020 Giugno 15 Share Inviata 2020 Giugno 15 i carter malossi V-ONE a valvola portano il miscelatore... 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scr@mble Inviata 2020 Giugno 15 Share Inviata 2020 Giugno 15 In questo momento, MACIGNO ha scritto: i carter malossi V-ONE a valvola portano il miscelatore... Ecco... questo non lo sapevo. Perfetto.... allora non ci penserei su un attimo. Visto e considerato che vuol lasciare il mix, allora andrei di motore a valvola 1 Quota Casco allacciato, luci accese e... pelo di giovenca nel cambio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dan67 Inviata 2020 Giugno 15 Autore Share Inviata 2020 Giugno 15 (modificato) ah….purtroppo anni di "masturbazioni celebrali" su Motociclismo con " la consulenza tecnica di A.Pinasco"😀 hanno lasciato il segno…..quindi qualitativamante parlando meglio Malossi...la differenza di prezzo è quasi il 30% in più...ma se POI non ci sono problemi….meglio questi. PS: OT. e che avendo idea ti trasformare il mio PX nella bisnonna sotto...l'affidabilità è tutto😂 mi piacerebbe sapere come si guidava nel 55/56 una 125/150 simile, tra Vietnam/Cambogia/Laos,...appesantita e con frizione in sughero, magari pure decompressa per affidabilità... 🥶 Modificato 2020 Giugno 15 da Dan67 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2020 Giugno 15 Share Inviata 2020 Giugno 15 Ciao,fidati di Scr@mble,lui i carter li ha provati tutti,a sue spese eh,,versione 1 2 e..e anche altri......ora gira contento coi Malossi,gli altri sono nello scatolo del gatto 😂 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dan67 Inviata 2020 Giugno 15 Autore Share Inviata 2020 Giugno 15 Assolutamente, son qui per consigli…...prossimamente (molto) qui posterò foto, sul mio misero progetto ByPassMix (magari già fatto da qualcuno) cioè intercettare l'uscita dell'olio dal mix con un tubo da infilarsi direttamente nel carburatore….in passato avevo già tentato divagazioni simili per ridurre la portata del mix del mio ex Kawa (adatto a oli minerali anni 70..anni luce dal più scarso dei sintetici attuali) sulla base di esperienze di terzi in USA.....nel caso PX volendo usare dei 28/30/34 2T potrebbe essere utile il contrario…..ma appunto sono divagazioni...finche non si prendono le chiavi in mano...parlare serve a poco. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Giugno 15 Moderatore Share Inviata 2020 Giugno 15 (modificato) SALVE ad esempio qui' https://www.vespaonline.com/topic/72886-guida-completa-motore-tuning-phbh-30-con-mix/ viene usato il mix " tradizionale " con 30 phbh .., personalmente poichè l" olio è inviato direttamente nel carburatore , escluderei il mix tradizionale e monterei una pompa olio esterna che invia l'olio al carburatore con regolazione almeno manuale della % di olio meglio ancora se collegata ad un sensore di giri/ velocita' ecc ! Modificato 2020 Giugno 15 da FREE TUNING 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dan67 Inviata 2020 Giugno 15 Autore Share Inviata 2020 Giugno 15 (modificato) SISISISISI ecco quello che mi piace vedere!!! sulla pompa esterna….meccanica: o si trova un "qualsiasi cosa" che abbia portate simili e si sfrutta lo stesso principio ma con più libertà (fissaggi diversi / presa di forza diversa) ….elettrica/elettronica: qui cado nel buio totale…..ma tutti gli ultimi 2T (cross ecc ecc) hanno una pompa olio elettrica che lavora in simbiosi con una centralina e quindi si sa N/giri/portate ecc ecc....qualche genietto può sicuramente fare una centralina simile con pochi/minimi parametri….ma è sempre la questione salsa/pesce... mi ero anche posto la domanda...ma in tutto il mondo...non cè una moto o un auto che "miscelano" già all'uscita del tubo serbatoio? cioè passa 1 litro di benza ci vogliono 20mg di olio...2 tubi in simbiosi...si bypasserebbe tutto perché arriva già miscela Modificato 2020 Giugno 15 da Dan67 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Giugno 15 Moderatore Share Inviata 2020 Giugno 15 (modificato) Giusto per la cronaca qualche anno addietro qualcuno si invento ' questa " via di mezzo" http://www.jimisiliquini.com/mixo/sito_mixo/mixo_special_150.htm😉 altrimenti vi sono le pompe mikuni per miscelatore gia' dai tempi delle cagiva HD 175/250 ecc ecc Modificato 2020 Giugno 15 da FREE TUNING Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dan67 Inviata 2020 Giugno 16 Autore Share Inviata 2020 Giugno 16 RIsalve a tutti forse ho recuperato anche un blocco completo LML E22 150...….cortesemente qualcuno mi spiega se è adatto al Q244? nel senso di robustezza (o meglio lasciar perdere subito?) o essendo Made in Uttar Pradesh (senza offesa)…. si "butta via tutto" eccetto cambio e primaria? i rapporti cambio sono…..la primaria…..il banco regge?.... per i lavori di conversione 150>200...ho amici che saldano/fresatori ecc ecc....ma ho visto "note" ditte che effettuano sti lavori, avendo già le piastre/dime adatte, oppure qualcuno qui lì fa?....per dare soldi a gente che non "conosco" preferisco darli a qualcuno del forum😇 (anche perché cosi…. dopo posso romperle le Xxxxx 😊) GRAZIE Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Giugno 16 Share Inviata 2020 Giugno 16 (modificato) io penserei a dei carter nativi 200, parere personale Modificato 2020 Giugno 16 da FedeBO 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ enrico 83 Inviata 2020 Giugno 16 Share Inviata 2020 Giugno 16 ed eviterei come la peste note ditte sul Garda.. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dan67 Inviata 2020 Giugno 16 Autore Share Inviata 2020 Giugno 16 Enrico83 (ho letto...ma non ricordo cosa hai scritto..shhhh😄)))) Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ enrico 83 Inviata 2020 Giugno 16 Share Inviata 2020 Giugno 16 nei pressi di Salo' c'è chi dice di saper convertire i Carter 125 nella versione 200. ma se vedi i malossi vr one te ne innamori ed eviti di aspettate mesi... 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Giugno 16 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 16 3 ore fa, Dan67 ha scritto: RIsalve a tutti forse ho recuperato anche un blocco completo LML E22 150...….cortesemente qualcuno mi spiega se è adatto al Q244? nel senso di robustezza (o meglio lasciar perdere subito?) o essendo Made in Uttar Pradesh (senza offesa)…. si "butta via tutto" eccetto cambio e primaria? i rapporti cambio sono…..la primaria…..il banco regge?.... per i lavori di conversione 150>200...ho amici che saldano/fresatori ecc ecc....ma ho visto "note" ditte che effettuano sti lavori, avendo già le piastre/dime adatte, oppure qualcuno qui lì fa?....per dare soldi a gente che non "conosco" preferisco darli a qualcuno del forum😇 (anche perché cosi…. dopo posso romperle le Xxxxx 😊) GRAZIE interessante si potesse utilizzare un carter lamellare piatto. Un po' meno saldare,fresare per farci stare un 244 a mio avviso. Gia se sei incapace....e non lo sei...e trasformi un motore carter 200 con un bombone Quattrini ne triplichi la potenza originale....se ti vai ancora a cercare grane con un lml da trasformare!?!?!! non so 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dany59 Inviata 2020 Giugno 16 Share Inviata 2020 Giugno 16 4 ore fa, FedeBO ha scritto: io penserei a dei carter nativi 200, parere personale Concordo e magari Malossi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.