+ mmarco78 Inviata 2020 Giugno 11 Share Inviata 2020 Giugno 11 Ciao ragazzi, come alcuni di voi sapranno dall' altro post, il mio motore è durato ben 300km, per poi mollarmi causa tiraggio aria e battito in testa, dunque, forte dell' esperienza accumulata e della mia testardaggine, sono pronto a riaprire e provare una nuova configurazione come segue: 75 DR 10 travasi (finti), raccordato al carter albero Jasil anticipato con valvola allungata ed allargata 16 16 con filtro malossi proma 19/67 Le prime domande sono: - il cilindro immagino sarà migliore dell' RMS che montavo prima, devo comunque sbavare le luci dei travasi? Una passatina con la limetta andrà bene? - ho visto che il cilindro ha una sorta di terzo travaso, mi conviene ricavargli un travaso corrispondente nel carter? - quanti gradi di anticipo accensione gli devo dare? - getto del massimo montavo 78 ma, come detto, il motore tirava aria falsa. Partendo da questa misura dovrei essere tranquillo anche con filtro aperto e Proma, o meglio partire da qualcosa di ancora più alto, per poi scendere? Concludo dicendo che mi sono procurato anche una stroboscopica ed un disco graduato, in quanto mi piacerebbe avventurarmi nel settare bene l' anticipo dell' accensione, in quanto penso che l' aver settato l' anticipo solo con la tacca del carter possa essere stata una concausa del battito in testa. PS: state lontani dai paraoli Polini. quello lato volano non ha mai tenuto (sostituito con un corteco, non ha più dato problemi), ed ho qualche sospetto anche per il lato trasmissione... Grazie a tutti dell' aiuto e della vostra pazienza con me. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Giugno 11 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 11 Il cilindro lo devi sbavare direi di si. Devi ricavare un terzo travaso nei carter direi di no. É gia presente il condotto non serve a nulla rovinare il carter. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Giugno 11 Share Inviata 2020 Giugno 11 Vai di 19/19 con quel cilindro 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Giugno 11 Autore Share Inviata 2020 Giugno 11 4 minuti fa, FedeBO ha scritto: Vai di 19/19 con quel cilindro ehhhhh... ti dirò anche BASTA SPENDERE SOLDI 😭 Ho preso la Proma solo perché col padellino ho letto che imbratta i booster da schifo, e non mi va che succeda. Intanto rodaggio se lo fa con il 16 pari e l' accensione originale; più avanti poi carburatore (ho letto che si riesce a fargli bere anche un 24, e non mi spiacerebbe) e CAV. A quel punto, con i dovuti limiti dati dalla cilindrata, potrebbe essere un bel motorello. A quanto ne so, col 16 rischio solo che vada di meno, non dovrei essere soggetto a grippaggi, giusto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Giugno 11 Share Inviata 2020 Giugno 11 Ma no , non c’entrano i grippaggi con il diametro del carburatore ! Io l’ho montato anche con 16/10 e siluro e andava bene 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 Esatto, carburatore più piccolo non significa necessariamente carburazione più magra Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Giugno 12 Autore Share Inviata 2020 Giugno 12 @FedeBO@cera89 grazie ragazzi, mi è chiaro che carburazione e dimensioni del carburatore non sono correlate, temevo solo che un 16/16 facesse entrare proprio una quantità minore di miscela (e dunque di olio) e potesse portare problemi. Per ora dunque tengo il 16, che è pure nuovissimo, e mi spiacerebbe toglierlo già, più avanti vediamo.... Grazie di aver fugato i miei dubbi 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 Figurati! Tienici aggiornai 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 23 ore fa, mmarco78 ha scritto: PS: state lontani dai paraoli Polini. quello lato volano non ha mai tenuto (sostituito con un corteco, non ha più dato problemi), ed ho qualche sospetto anche per il lato trasmissione... Quoto Corteco neri durano una vita, ne ho visti anche su motori vecchiotti originali di 20-30 anni fa Corteco marrone per elaborazione Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Giugno 12 Autore Share Inviata 2020 Giugno 12 15 minuti fa, Alogeno ha scritto: Quoto Corteco neri durano una vita, ne ho visti anche su motori vecchiotti originali di 20-30 anni fa Corteco marrone per elaborazione e di quelli blu che mi dici? Col kit mi arriveranno quelli... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Giugno 12 Autore Share Inviata 2020 Giugno 12 (modificato) 59 minuti fa, cera89 ha scritto: Figurati! Tienici aggiornai beh, oggi sono arrivati gabbia rulli nuova, DR formula (quello originale, senza booster ma con abbondante 3° travaso, una gradita sorpresa), la Proma e qualche accessorio (pasta per scarichi, guarnizione di scarico extra e così via. tra stasera e domani apro e comincio a dargli giù di stucco metallico perché già so che bucherò i carter... Ah, dimenticavo, anche il pignone da 19, che allungo un pò il rapporto. Modificato 2020 Giugno 12 da mmarco78 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 Io invece aspetterei a stuccare sai...in fondo basta che regolarizzi la forma dei travasi dei carter a quella dei travasi cilindro fresando in maniera molto inclinata, non so se riesco a spiegarmi... Devi arrivare alla forma desiderata scavando il meno possibile in profondità, basta stare attenti ma un po di margine c'è...almeno per la poca esperienza che ho, poi altri esperti potranno confermare o smentirmi, ma questo è quello che farei se il motore fosse mio 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Giugno 12 Autore Share Inviata 2020 Giugno 12 4 minuti fa, cera89 ha scritto: Io invece aspetterei a stuccare sai...in fondo basta che regolarizzi la forma dei travasi dei carter a quella dei travasi cilindro fresando in maniera molto inclinata, non so se riesco a spiegarmi... Devi arrivare alla forma desiderata scavando il meno possibile in profondità, basta stare attenti ma un po di margine c'è...almeno per la poca esperienza che ho, poi altri esperti potranno confermare o smentirmi, ma questo è quello che farei se il motore fosse mio ti capisco, ma d' altra parte non credo un pochino di stucco all' esterno possa mai dare problemi, ed oltretutto non sarebbe neanche visibile. Poi, forse, è solo una mia ansia ingiustificata! Ecco qui una foto dei travasi del cilindro che mi è arrivato. Non sembra male, sicuramente molto meglio di RMS, a prima vista! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 Certamente un po di stucco all'esterno problemi non ne da, sono d'accordo...ad ogni modo, così ad "occhiometro", quei travasi sembrano poco più grandi degli originali e quindi non credo che avrai da allargare molto... Posta qualche foto quando lo farai che sono curioso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 1 ora fa, mmarco78 ha scritto: e di quelli blu che mi dici? Col kit mi arriveranno quelli... quelli blu sono i polini, Quello lato volano fa un pò schifio. Quando li monti , comunque, mettici del grasso, 😏 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 44 minuti fa, mmarco78 ha scritto: ti capisco, ma d' altra parte non credo un pochino di stucco all' esterno possa mai dare problemi, ed oltretutto non sarebbe neanche visibile. Poi, forse, è solo una mia ansia ingiustificata! Ecco qui una foto dei travasi del cilindro che mi è arrivato. Non sembra male, sicuramente molto meglio di RMS, a prima vista! ti metto un' immagini di un lavoro fatto da un Filipporace, 100 cc carter poco scavati in profondità e albero jasil , efficente e non ha forato i carter, lavoro TIP top Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Giugno 12 Autore Share Inviata 2020 Giugno 12 33 minuti fa, cera89 ha scritto: Certamente un po di stucco all'esterno problemi non ne da, sono d'accordo...ad ogni modo, così ad "occhiometro", quei travasi sembrano poco più grandi degli originali e quindi non credo che avrai da allargare molto... Posta qualche foto quando lo farai che sono curioso certamante. Tieni presente che i travasi sono già leggermente toccati per l' RMS, dunque non parto da una base completamente originale Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Giugno 12 Autore Share Inviata 2020 Giugno 12 In questo momento, Alogeno ha scritto: ti metto un' immagini di un lavoro fatto da un Filipporace, 100 cc carter poco scavati in profondità e albero jasil , efficente e non ha forato i carter, lavoro TIP top eh Alogeno, tieni presente che è la seconda volta che prendo in mano il fresino. dovrò farne di pratica per arrivare a questi livelli. Riguardo ai paraoli non son convintissimo. I polini, rispetto a quelli blu standard, hanno una sorta di teflon ad alta scorrevolezza sul labbro interno. per capirci, io ho preso questo kit qui: https://www.ebay.it/itm/KIT-GUARNIZIONI-CUSCINETTI-E-PARAOLI-PIAGGIO-VESPA-PK-50-XL-RUSH-CONO-20/392682978622?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 5 minuti fa, mmarco78 ha scritto: rispetto a quelli blu standard, hanno una sorta di teflon ad alta scorrevolezza sul labbro interno. per capirci, io ho preso questo kit qui: sì li conosco benissimo i polini con teflon interno,C'è di meglio......i Corteco Neri, se vuoi che durino, senno monta i polini in teflon e ma però non ne fai moltissimi di chilometri, A meno che non apri il blocco ogni anno e li cambi. Poi se altri vogliono dire la sua.....io sono qui 😏 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 Il mio era il “10 travasi”, diverso dal tuo 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Giugno 12 Autore Share Inviata 2020 Giugno 12 In questo momento, FedeBO ha scritto: Il mio era il “10 travasi”, diverso dal tuo Come scritto sopra, mi sa che questo è uno dei vecchi "formula" prima serie; la testa è marchiata produzione 2007. Ad occhio mi mancano i booster, ma il 3° travaso è di dimensioni più generose. Vedremo come si comporta con la proma ed il 16. Vi faccio sicuramente sapere! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ alberto dm Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 Fossi in te lo darei indietro per il 10 travasi...non capisco perchè dicevi prendo il 10 poi hai sto banalotto qui....col 75 meglio dare birra poi il 10 non costa tanto...con 75e lo hai a casa circa 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Giugno 12 Autore Share Inviata 2020 Giugno 12 3 minuti fa, albe dm ha scritto: Fossi in te lo darei indietro per il 10 travasi...non capisco perchè dicevi prendo il 10 poi hai sto banalotto qui....col 75 meglio dare birra poi il 10 non costa tanto...con 75e lo hai a casa circa in realtà il codice prodotto sulla confezione è quello del 10 travasi. La forma dei travasi pure (non è il 6 travasi, quello ha le luci completamente diverse) come scrivevo sopra, l' unica differenza che ho trovato è che questo non ha i booster di scarico, ma il 3° travaso più abbondante e senza traversino sulla luce inferiore. Per quello che l' ho pagato, direi che mi può andare anche bene. Mi sa che si tratta del vecchio dr F1, ormai fuori produzione, e l' idea di un cilindro vintage non mi spiace Aggiungi poi che ho 19/67 di rapporto, e mi sa che lo tiro tutto anche con questa termica. non credi? Onestamente, devo anche dire che questo blocco mi è già costato così tanti tempo, soldi e pazienza che voglio solo chiuderlo e girarci, con già in vista un motore corsa lunga da fare quest' inverno. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Giugno 12 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 12 7 minuti fa, mmarco78 ha scritto: in realtà il codice prodotto sulla confezione è quello del 10 travasi. La forma dei travasi pure (non è il 6 travasi, quello ha le luci completamente diverse) come scrivevo sopra, l' unica differenza che ho trovato è che questo non ha i booster di scarico, ma il 3° travaso più abbondante e senza traversino sulla luce inferiore. Per quello che l' ho pagato, direi che mi può andare anche bene. Mi sa che si tratta del vecchio dr F1, ormai fuori produzione, e l' idea di un cilindro vintage non mi spiace Aggiungi poi che ho 19/67 di rapporto, e mi sa che lo tiro tutto anche con questa termica. non credi? Onestamente, devo anche dire che questo blocco mi è già costato così tanti tempo, soldi e pazienza che voglio solo chiuderlo e girarci, con già in vista un motore corsa lunga da fare quest' inverno. posta una foto del gt che il 10 travasi non esiste. Sarà un 6 travasi Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Giugno 12 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 12 ah sorry ho visto ora che la foto già l'hai postata. 6 travasi. eh però quello non é un formula,se la dicitura e il prezzo lo descrive come tale fattelo cambiare.....l'unica cosa bella di quei gt sono i booster daiiiiiiii 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.