SuperMod filipporace Inviata 2020 Luglio 4 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 4 ok per la trattoria,anch'io son agricolo meglio carcarmi che riempirni😉😁😁😁 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Luglio 4 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 4 2 ore fa, mmarco78 ha scritto: Condivido pienamente! Qui dove vivo io é pieno. 25€ e mangi e bevi alla grande. di dove sei Claudio? io sono in zona TAV ,val di Susa .........prov. di torino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 6 Autore Share Inviata 2020 Luglio 6 Il 4/7/2020 in 17:59 , claudio7099 ha scritto: io sono in zona TAV ,val di Susa .........prov. di torino eh mannaggia, io sto a Verona, siamo distanti. Beh, se mai finissi sul Garda, onorerò i miei debiti. ieri ho fatto i primi giri col motore nuovo, con getto da 75. E' ancora grassa da morire e non supera i 60 all' ora. La candela è nerissima, ma non più bagnata come con getti superiori all' 80, il che mi fa pensare che mi sto lentamente avvicinando alla carburazione giusta. In apertura di gas gratta ancora, ma prende qualche giro più di prima (inizialmente faceva solo i 45 all' ora...). Ora aspetto il filtro Malossi, in quanto ho l' impressione che l' originale Piaggio tappi parecchio. Come getti sto usando gli "One", e mi sembra siano lievemente più grassi dei dell orto, a pari numero. Passando da 75 one a 72 dell orto ha smagrito davvero tanto, dunque ho preso anche la serie 50-72 (ad ora li ho dal 75 a salire), così almeno vado per gradi di 2-3 punti alla volta, e una di queste sere ricomincio a carburare. Il filtro per quanti punti getto potrebbe influire? Ovvero, se col 75 sono grasso in maniera estrema, rischio di smagrire troppo a tenerlo e montare semplicemente il filtro Malossi per capire come sono messo? A quanto ho visto col rodaggio del 75 DR, la termica ha anche bisogno di un pò di tempo per "slegarsi", o è solo una mia impressione? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Luglio 6 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 6 si ,il ghisa ci và qualche km in più ,dagli il tempo ,2 pieni tutti 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Osler38 Inviata 2020 Luglio 6 Share Inviata 2020 Luglio 6 Il 29/6/2020 in 10:01 , mmarco78 ha scritto: Grazie Filippo! Non avrei mai pensato che "soli" 7-8 punti di getto potessero portare il motore a murare già a a medi giri. Fortunatamente ho tutta la serie getti e scenderò di 2 punti alla volta, mi interessa anche molto vedere come si comporterà il motore, mano a mano che si avvicina alla carburazione corretta. Per ora, sono felicissimo del fatto che il motore non perde una singola goccia d' olio da nessuna parte (finora 🤣) Il collettore della proma sfiata lievemente, ma ho letto che capita molto, ed alla prima occasione ci metterò un pochino di sigillante per scarichi. Io mi sono preso un calibro passa non passa per i getti e va di 5 in 5da 45 a 150 se non sbaglio. Ultimamente controllo sempre i getti perché ci sono delle differenze abissali tra getti dello stesso numero e anche tra getti dell'orto e getti polini quelli che si comprano nei kit da 10. Ho ancora trovato dei getti da 74 che lo spillo da 80 ci passava e altri da 74 che invece ci passava il 70 "comodo" ma non il 75 e perciò erano più giusti... Con questo non dico che tutti i getti sono sbagliati ma è possibile che se passi da un 72 giusto a un 70 "largo" potresti addirittura ingrassare al posto di smagrire. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 6 Autore Share Inviata 2020 Luglio 6 9 minuti fa, Osler38 ha scritto: Io mi sono preso un calibro passa non passa per i getti e va di 5 in 5da 45 a 150 se non sbaglio. Ultimamente controllo sempre i getti perché ci sono delle differenze abissali tra getti dello stesso numero e anche tra getti dell'orto e getti polini quelli che si comprano nei kit da 10. Ho ancora trovato dei getti da 74 che lo spillo da 80 ci passava e altri da 74 che invece ci passava il 70 "comodo" ma non il 75 e perciò erano più giusti... Con questo non dico che tutti i getti sono sbagliati ma è possibile che se passi da un 72 giusto a un 70 "largo" potresti addirittura ingrassare al posto di smagrire. Immagino, e non è la prima volta che lo leggo. Ti dirò che i getti del kit one sembrano costanti, ovvero calando di numero la vespa smagrisce, ma, appunto, col dell orto c'era una differenza significativa. Procedo dunque con getti sempre della stessa marca, e magari prima o poi ne verrò a capo della carburazione! Grazie della dritta, in ogni caso. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Luglio 6 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 6 dell'orto ha una sua stampigliatura dei suoi getti uguale da 60anni ,tutti quelli che vendono spacciati per dell'orto non lo sono ,tra un po non si legge neanche il numero 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 11 Autore Share Inviata 2020 Luglio 11 (modificato) Bon, il problem era assolutamente il filtro originale. Ora, con l airbox Malossi, chiede allegramente il getto massimo dell 88 per avere un bel colore sulla candela. Purtroppo però non tira la quarta (24/72) in nessun modo. Ora che faccio? Carburatore più grosso per recuperare potenza, o pignone da 23? Di riaprire ovviamente non se ne parla... Modificato 2020 Luglio 11 da mmarco78 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Luglio 11 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 11 elenca di nuovo tutto per piacere ,anche l'accensione Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 11 Autore Share Inviata 2020 Luglio 11 102 dr 16 16 con filtro Malossi e10 proma carter raccordati e valvola allargata e posticipata albero mazzucchelli anticipato accensione pk XL messa a 19 gradi con la strobo 24 72 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Luglio 11 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 11 e in 4° si siede propio Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 11 Autore Share Inviata 2020 Luglio 11 In 3 arriva a poco meno di 70 segnati, poi metto in 4 e arriva a fatica a 75 in lungo lungo tempo, solo se perfettamente in piano.. Un impercettibile salita e già scende a 60-65. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Luglio 11 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 11 secondo me sei grasso e la cacca accensione 4 poli non aiuta ,si monta un 88-90-92 con il 19 ,tu hai un 16-16 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 11 Autore Share Inviata 2020 Luglio 11 Boh, con 85 mi pareva troppo chiara la candela, e con getto 80, il primo che ho provato, era troppo magra e andava ancora di meno... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 11 Autore Share Inviata 2020 Luglio 11 Che sia proprio il motore troppo debole col 16 per tirare la 24 72? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Luglio 11 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 11 2 ore fa, mmarco78 ha scritto: Che sia proprio il motore troppo debole col 16 per tirare la 24 72? ma il dr dovrebbe tirare di tutto se non lo fà qualcosa non torna ,sfiata da qualche parte ??sulla testa hai messo pasta rossa ???l'anticipo puoi provare anche 21 e 16 non succede nulla al motore se fai solo un giretto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 11 Autore Share Inviata 2020 Luglio 11 Guarda, mi viene un dubbio. Ho guardato la candela con getto 88 ed é nera. Non vorrei che ci fosse un piccolo tiraggio stia quando ho provato il getto 85. Il collarino del carburatore non era messo troppo bene e ora ne ho su un altro. Prossimi giorni ci rimetto su la testa! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 11 Autore Share Inviata 2020 Luglio 11 27 minuti fa, claudio7099 ha scritto: ma il dr dovrebbe tirare di tutto se non lo fà qualcosa non torna ,sfiata da qualche parte ??sulla testa hai messo pasta rossa ???l'anticipo puoi provare anche 21 e 16 non succede nulla al motore se fai solo un giretto Ps, la testa ha un filo di pasta nera, e non sfiata minimamente.... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Luglio 11 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 11 22 minuti fa, mmarco78 ha scritto: Ps, la testa ha un filo di pasta nera, e non sfiata minimamente.... pasta nera sulla testa non va....mettila rossa. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Luglio 11 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 11 la nera buttala nel pattume così non trovi più ....perchè la tentazione è sempre quella....te lo dico perchè un ragazzo che aiuto spesso per elaborare gli scooter ha (aveva )la fissa per la nera ,la usava dovunque ma quando gli ho fatto leggere le istruzioni cosa che non fà mai nessuno si è reso conto che polimerizza in 24 ore e non va bene con le benzine ,ora usa solo la rossa ,troppa sempre ma almeno tiene Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 13 Autore Share Inviata 2020 Luglio 13 Bene, ieri ho fatto i primi 100km ed ho iniziato a chiedere qualcosa al motore. Funzionare funziona, ma non va letteralmente nulla. Si è slegato quel tanto da prenderla la quarta, ma non arriva a 80km orari. E' piuttosto morto sotto, e qui temo che la colpa possa essere mia, perchè ho allungato la valvola in posticipo su quel carter, come da foto. La carburazione con il getto da 88 non è sbagliata di molto, a giudicare dal colore della candela. Secondo me, con un 85, massimo 82/83 sono a puntino. Di minimo il 40 è magro, tende a restare un pò su di giri alla chiusura del gas, ma già agendo sulla vite della carburazione, la situazione è migliorata, dunque con qualche punto in più dovrei risolvere. Di buono, c'è che almeno questo motore non perde olio... Boh, spero si sleghi un altro pò, e che vada quel tanto da permettermi di farci la stagione senza annoiarmi. Nel frattempo, metto sotto il prossimo progetto (devo restaurare un Gas Gas EC300), e quest' inverno penso sia all' estetica della vespa, che ad un corsa lunga come si deve. Però che due palle... 🤣🤣 @claudio7099: In realtà non mi trovo male con la nera, e dove metto sigillanti aspetto sempre 24 ore o più prima di accendere, così si asciuga bene tutto. Chiaramente, prima di montare, sgrasso tutto con diluente nitro, e di pasta ne va un filo, non un chilo... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 13 Autore Share Inviata 2020 Luglio 13 Il 11/7/2020 in 20:15 , filipporace ha scritto: pasta nera sulla testa non va....mettila rossa. pensi possa esserci quello alla base del problema di prestazioni? Ho controllato, e non sfiata di una virgola... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Luglio 13 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 13 il problema è la durata ,subito si tiene ma non và d'accordo con gli idrocarburi e prima o poi sfiata Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 13 Autore Share Inviata 2020 Luglio 13 6 minuti fa, claudio7099 ha scritto: il problema è la durata ,subito si tiene ma non và d'accordo con gli idrocarburi e prima o poi sfiata mannaggia... speriamo abbia la buona grazia di tenere per qualche mese almeno... Del messaggio più sopra che mi dici? Ho proprio il motore sfigato, eh? 😭 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Luglio 13 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 13 (modificato) no ,sei sceso poco con la valvola ,anzi dovrebbe regalarti dei giri un pelo di ritardo ,io rimango convinto dell'accensione cacca piaggio ,ora ho visto nell'altro post che passi a prendere un accensione vmc ,fai una prova anche su questo se il cono è lo stesso ,colleghi solo la bobina alta tensione e fai un giro ps:prendi anche l'estrattore per il volano ,non sempre è compreso ,a seconda di come gli gira lo mette nella scatola o no secondo me Modificato 2020 Luglio 13 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.