+ dd_130 Inviata 2020 Giugno 11 Share Inviata 2020 Giugno 11 Dopo tanto tempo eccomi qua, finalmente chiuso questo motore così configurato quattrini d 60 al carter 34 vhsb Collettore artigianale da 34 valvola e carter lavorati albero ets anticipato c51 27 69 con parastrappi rinforzato dxc crocera falc racing cambio vespa frizione 4 dischi bgm pro molle frizione falc espansione vmc accensione vmc chiavette fabbri Rapportato lunghetto perché è montato su ape... Oggi primi giretti e apparte enormi problemi di carburazione, sul massimo che resta ermstremamente grasso ma vabbè, dopo pochi km inizia a scoppiettante... Schiavettata l'accensione con la chiavetta fabbri, causa (credo) l'albero che era rovinato... Adesso mi trovo costretto a ritirare giuil blocco e sostituire l'albero, per motivi economici scarto il tanto sperato drt c53 quindi rimarrò su qualcosa di più economico, su officina tonazzo ceun ets a 50 euro, ma non si capisce se è originale o meno... Qualcuno mi sa dire? Seconda domanda, si è rovinato anche il cono del volano, vmc, cosa posso fare? Il volano come ricambio si trova a 60 circa ma preferirei risparmiarmi di cambiare il volano... Dite che con un podi pazienza e carta vetrata ci si fa? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Giugno 11 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 11 Ciao,gli alberi denomonati ets sono di produzioni odierne,io ne ho usato più di uno di quelli che hai individuato e non ho rilevato alcun problema,su motori belli pompati anche. Sono fatti bene e ben robusti. 50€ non trovi nulla di meglio,garantito. Per il volano invece controlla prima cosa é successo,se,magari posti una foto che valutiamo insieme. Se rovinata é difficile recuperarla con la carta vetro. Ti dico inoltre che le chiavette volano rinforzate servono a poco o nulla perché non é lei che fa la tenuta,serve solo al centraggio. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Panigada Corse Inviata 2020 Giugno 11 Share Inviata 2020 Giugno 11 con l' accensione devi fare attenzione come la monti, altrimenti da problemi a me toccava il piattello sulla sede paraolio e ho dovuto tornire e rifare i filetti del piatto. per le chiavette io non ne uso di "rinforzate" semplicemente prendo un seger da 3mm lo taglio e ci faccio le chiavette, da li non ne ho mai rotta una, comunque mi pare strano il volano usa la chiavetta solo per l fase e non per sforzi, io controllerei il volano Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Giugno 12 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 12 2 ore fa, Panigada Corse ha scritto: con l' accensione devi fare attenzione come la monti, altrimenti da problemi a me toccava il piattello sulla sede paraolio e ho dovuto tornire e rifare i filetti del piatto. per le chiavette io non ne uso di "rinforzate" semplicemente prendo un seger da 3mm lo taglio e ci faccio le chiavette, da li non ne ho mai rotta una, comunque mi pare strano il volano usa la chiavetta solo per l fase e non per sforzi, io controllerei il volano la chiavetta non fa nessuna tenuta. é l'accoppiamento conico che la fá. Tant'é che ci sono delle accensioni cui volano é privo di chiavetta. Se l'accoppiamento conico non é perfetto romperebbe una chiavetta di qualsiasi materiale. 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Giugno 12 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 12 esatto è l'accoppiamento conico a tenere ,una ditata di grasso aiuta il piantaggio e il successivo smontaggio ,si è portati a pensare che con il grasso scivola via il volano in tere lontane ma non è così ,quando l'ho detto a un meccanico qui della mia zona mi ha preso per pazzo .....però adesso quando mi vede al bar paga sempre da bere perchè gli ho salvato il didietro 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Panigada Corse Inviata 2020 Giugno 12 Share Inviata 2020 Giugno 12 19 ore fa, filipporace ha scritto: la chiavetta non fa nessuna tenuta. é l'accoppiamento conico che la fá. Tant'é che ci sono delle accensioni cui volano é privo di chiavetta. Se l'accoppiamento conico non é perfetto romperebbe una chiavetta di qualsiasi materiale. da vmc me lo aspetterei, anche se il top era la leonelli Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ dd_130 Inviata 2020 Giugno 15 Autore Share Inviata 2020 Giugno 15 dunque, in questi giorni ho provato a caricare qualche foto del cono ma con scarsi risultati, deciso a cambiare sia albero che vilano ho deciso di provare come ultima spiaggia di riempire il cono e la sede della chiavetta di frena filetti e stringere più forte. Ho fatto un blocca volano ed ho stretto con la dinamometrica ad un centinaio di n/m.... Per ora funziona e se ne avrò modo cercherò di farmelo serrare da qualcuno con la pistola pneumatica... Ho fatto qualche prova e sembra tenere, sarà una cosa temporanea o potrei aver risolto il problema? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.