+ Dodo83 Inviata 2020 Giugno 21 Share Inviata 2020 Giugno 21 Buongiorno ragazzi, Ho da poco restaurato una vespa 125 primavera così configurata: 130 polini in ghisa, accensione elettronica, carburo 19 shbc getto max 84 ed il resto originale.. ho fatto circa 300 km e la Vespa funzionava benissimo e anche la carburazione sembrava a posto visto che la candela era color nocciola scuro. Ieri ho provato a cambiare la marmitta montando una siluro modificata (più aperta) dopo qualche km mentre andavo circa a 70 km/h segnati è calata di potenza bloccandosi la ruota... c.... ho preso una scaldata!!!! Dopo un po' ho rimesso in moto al primo colpo e il motore sembrava girare come prima non ho avvertito cali di prestazioni.. secondo voi ho preso una scaldata!? Ho controllato la candela appena tornato a casa ed era color nocciola, forse un pelo più chiara.. dite che è stata colpa della carburazione? il gt mi consigliate di aprirlo anche se le prestazioni non sono variate? Grazie mille a tutti per l'aiuto.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ enrico 83 Inviata 2020 Giugno 21 Share Inviata 2020 Giugno 21 probabile che il cambio marmitta abbia smagrito la carburazione . io un'occhiatina al gt la darei giusto per vedere se hai fatto danni. magari con una lucidata al cilindro risolvi e viaggi più tranquillo Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dodo83 Inviata 2020 Giugno 21 Autore Share Inviata 2020 Giugno 21 Grazie mille Enrico.. speravo di non dover smontare ancora il mezzo ma mi sa che non è possibile.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Giugno 21 SuperMod Share Inviata 2020 Giugno 21 (modificato) 4 ore fa, enrico 83 ha scritto: probabile che il cambio marmitta abbia smagrito la carburazione . io un'occhiatina al gt la darei giusto per vedere se hai fatto danni. magari con una lucidata al cilindro risolvi e viaggi più tranquillo questa è la prima regola da seguire ad ogni cambiamento che vado ad apportare a filtro o marmitta ,dovrebbero specificarlo su tutte le istruzioni a caratteri cubitali ,mi è successo di leggerlo solo su istruzioni leovinci per scooter dove fornivano perfino 2 serie di rulli variatore e 2 getti(ma marmitta non recente ma fondo di magazzino ,avrà avuto 10-15 anni) Modificato 2020 Giugno 21 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dodo83 Inviata 2020 Giugno 21 Autore Share Inviata 2020 Giugno 21 Grazie ancora delle risposte ragazzi.. una cosa che ancora proprio non riesco a spiegarmi è perché si scalda così tanto con questa marmitta... con quella originale non si scaldava così tanto. Ho anche fatto dei fori nella parte destra della cuffia in plastica per agevolare il raffreddamento.. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Dodo83 Inviata 2020 Giugno 23 Autore Share Inviata 2020 Giugno 23 scusate ragazzi ho chiesto riguardo al fatto che si scalda e mi hanno detto che con la configurazione che ho devo mettere l'anticipo a 19/20° invece di 23 come da istruzioni polini. è vero o se lo faccio rischio di fare danni? grazie, ciao. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ cera89 Inviata 2020 Giugno 23 Share Inviata 2020 Giugno 23 Ciao, se diminuisci l'anticipo sicuramente danni non ne fai...prova e poi senti come gira il motore Per il fatto della marmitta, evidentemente ti ha smagrito la carburazione a tal punto da avere una temperatura eccessiva in camera di combustione ad ogni modo io non avrei forato la cuffia, non credo che aprire dei fori favorisca il raffreddamento, anzi... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.