+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 2 Share Inviata 2020 Luglio 2 Ciao ragazzi, ora che la mia PK è partita, è la special della mia compagna che da problemi. Inizialmente il problema era che non partiva a caldo per mancanza della scintilla, dunque abbiamo sostituito condensatore e puntine. Il problema non migliorato, dunque abbiamo cambiato la bobina interna di alta, e da lì non va più nulla. Ho provato: 3 diverse bobine interne, la sua + due nuove (CEAB e CIF), e due diversi volani, 2 bobine esterne, la sua + una nuova Ieri il gentilissimo Alex di Vespa World mi ha dato un accensione completa, statore, volano e bobina esterna, smontata da una vespa funzionante. L' ho montata, ho controllato col tester la continuità dei cavi fino alla scatoletta di derivazione (tutto ok!) e del cavo alla bobina esterna (ok anche questo), ho regolato le puntine a 0.3 e 0.5 in due diversi tentativi, e non c' è modo di farla scintillare. Naturalmente ho provato diverse candele, tutte le combinazioni possibili coi volani e le bobine esterne a mia disposizione, e nulla. Zero scintilla. Avrò provato con 6 candele diverse, sia NGK che Champion. Ho provato sia a smontare il tasto di spegnimento per evitare che fosse a massa, sia ad escludere completamente il cavo rosso che va all' impianto dalla scatoletta di derivazione. Ancora nulla... Quali prove posso ancora fare? Giuro che ne sto uscendo matto... Vi prego, aiutatemi. Grazie infinite a tutti. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ archimedematelica Inviata 2020 Luglio 2 Share Inviata 2020 Luglio 2 scollega il filo rosso dalla scatolina connessioni Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 2 Autore Share Inviata 2020 Luglio 2 2 minuti fa, archimedematelica ha scritto: scollega il filo rosso dalla scatolina connessioni già fatto, non cambia nulla. sono disperato. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Luglio 2 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 2 stacca tutti i fili della scatoletta connessioni e isolali. Bobina interna giusto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 2 Autore Share Inviata 2020 Luglio 2 4 minuti fa, filipporace ha scritto: stacca tutti i fili della scatoletta connessioni e isolali. Bobina interna giusto? Impianto con bobina esterna. Ho provato a lasciare connessa solo la massa e quello rosso per andare alla candela, staccando il rosso che va all' impianto della vespa. Nulla... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Luglio 2 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 2 allora cerchiamo di capirci un attimo. dallo statore escono 3 cavi; il rosso lo colleghi alla bobina at gli atri 2 li isoli come isoli anche i 3 fili che vanno dalla scatoletta al telaio. la bobina la fissi sul carter e quindi già cosi facendo é a massa sul motore. Ovvio bobina fissata metallo/ metallo non con gommini o altro. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 2 Autore Share Inviata 2020 Luglio 2 5 minuti fa, filipporace ha scritto: allora cerchiamo di capirci un attimo. dallo statore escono 3 cavi; il rosso lo colleghi alla bobina at gli atri 2 li isoli come isoli anche i 3 fili che vanno dalla scatoletta al telaio. la bobina la fissi sul carter e quindi già cosi facendo é a massa sul motore. Ovvio bobina fissata metallo/ metallo non con gommini o altro. confermo che la bobina esterna è fissata metallo su metallo non ho ancora provato ad escludere sia il cavo corrente che quello di massa (lo statore dovrebbe fare massa sul motore già con le sue viti, giusto?) Stasera ci tento! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Luglio 2 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 2 2 minuti fa, mmarco78 ha scritto: confermo che la bobina esterna è fissata metallo su metallo non ho ancora provato ad escludere sia il cavo corrente che quello di massa (lo statore dovrebbe fare massa sul motore già con le sue viti, giusto?) Stasera ci tento! si devi staccare tutto ti ripeto. Fai una prolunga del filo rosso statore per portarlo al fastom bobina at. e vedi che la scintilla la fa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 2 Autore Share Inviata 2020 Luglio 2 2 minuti fa, filipporace ha scritto: si devi staccare tutto ti ripeto. Fai una prolunga del filo rosso statore per portarlo al fastom bobina at. e vedi che la scintilla la fa dunque proprio senza passare per la scatoletta di derivazione? O posso usare un unica vitina per attaccare assieme i due connettori ad anello? O addirittura potrebbe essere quella in corto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Luglio 2 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 2 2 minuti fa, mmarco78 ha scritto: dunque proprio senza passare per la scatoletta di derivazione? O posso usare un unica vitina per attaccare assieme i due connettori ad anello? O addirittura potrebbe essere quella in corto? senza passare da nessuna scatoletta. diretto cavo rosso statore alla bobina at con sistema agricolo prolunga e nastro isolante. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 2 Autore Share Inviata 2020 Luglio 2 1 minuto fa, filipporace ha scritto: senza passare da nessuna scatoletta. diretto cavo rosso statore alla bobina at con sistema agricolo prolunga e nastro isolante. poi mi spiegherai che problema risolvo in questo modo. sappi che ho comunque fiducia cieca in te, dunque provo con religiosa deferenza. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Luglio 2 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 2 4 minuti fa, mmarco78 ha scritto: poi mi spiegherai che problema risolvo in questo modo. sappi che ho comunque fiducia cieca in te, dunque provo con religiosa deferenza. risolvi che almeno sei certo del funzionamento dell'eccensione e riaccendi la Vespa......ora manco hai la scintilla. Una volta escluso il problema scintilla si cercherà il problema nella treccia del telaio che di sicuro avrà un tratto cotto come le mele al forno,molto probabile o sotto nei pressi del pozzetto,vicino al pedale del freno,o dove si snoda il manubrio......poi vediamo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 3 Autore Share Inviata 2020 Luglio 3 20 ore fa, filipporace ha scritto: risolvi che almeno sei certo del funzionamento dell'eccensione e riaccendi la Vespa......ora manco hai la scintilla. Una volta escluso il problema scintilla si cercherà il problema nella treccia del telaio che di sicuro avrà un tratto cotto come le mele al forno,molto probabile o sotto nei pressi del pozzetto,vicino al pedale del freno,o dove si snoda il manubrio......poi vediamo. Ieri sera si è accesa. Ho ripreso i collegamenti di alta con dei faston, si è acesa e gira benone (con lo statore che mi hanno prestato). Stasera provo a ripristinare il restante impianto elettrico e vediamo che succede! Grazie mille Filippo, sono sempre più in debito con te! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Luglio 3 SuperMod Share Inviata 2020 Luglio 3 il grosso problema sempre riscontrato sia su special che pk un po datati sono i fili cotti-marci ,anche su px uguale ,i colori dei fili si trovano uguali tranne il verde che è sempre un terno al lotto ma puoi sostituirlo con un giallo-verde (filo di terra negli impianti di casa) più comune da trovare 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 3 Autore Share Inviata 2020 Luglio 3 5 ore fa, claudio7099 ha scritto: il grosso problema sempre riscontrato sia su special che pk un po datati sono i fili cotti-marci ,anche su px uguale ,i colori dei fili si trovano uguali tranne il verde che è sempre un terno al lotto ma puoi sostituirlo con un giallo-verde (filo di terra negli impianti di casa) più comune da trovare Immagino Claudio, il classico Gremlin elettrico. Per fortuna gli impianti completi costano sui 15€, e tirarlo non è poi un lavoro impossibile. Stasera provo a riconnetterlo, e mi auguro tutto il problema fosse dato solo dallo statore. Magari, con un pò di fortuna, funziona tutto! Seguono aggiornamenti! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Lop1994 Inviata 2020 Luglio 3 Share Inviata 2020 Luglio 3 L’unica cosa che può essere dell’impianto e il filo rosso spellato nella zona faro se non è spellato li o il devio luci in corto oppure non c’è altri versi perché si sciupi il filo rosso dell’impianto, piu facile sia una massa strana sullo statore che va in corto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 4 Autore Share Inviata 2020 Luglio 4 Ragazzi risolto, funziona tutto. Luci, spegnimento, clacson, e l’anticipo è a 17 gradi esatti, verificati con la strobe. Come sempre, grazie a tutti per l’aiuto. Dovrò rismontare tutto quando arriva lo statore restaurato, ma per questo weekend l’uscita è salva. Più tardi mi metto a carburare il pk maledetto. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ mmarco78 Inviata 2020 Luglio 13 Autore Share Inviata 2020 Luglio 13 ...e ci risiamo. domani, dopo un bel giro, anche questo statore ha smesso di fare scintilla... Ho rifatto tutte le prove del caso, ma nulla. Stasera passo in VMC, che sta ad un' ora da me, e si passa all' elettronica... Non voglio più vedere puntine, condensatori e cose simili. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.