Luca De Paulis Inviata 2020 Settembre 18 Share Inviata 2020 Settembre 18 Ragazzi buongiorno che mi sapete dire dell'accensione vespower malossi, vale il prezzo che costa? Ci sono accensioni migliori a di meno? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ammiocuggino Inviata 2020 Settembre 18 Share Inviata 2020 Settembre 18 (modificato) 37 minuti fa, Luca De Paulis ha scritto: Ragazzi buongiorno che mi sapete dire dell'accensione vespower malossi, vale il prezzo che costa? Ci sono accensioni migliori a di meno? La vespower è un pò costosa per i miei gusti. Ho sempre preso vmc 1.4 kg ad anticipo variabile. Le usa anche egig per alcuni motori. Resta comunque valida. Modificato 2020 Settembre 18 da Ammiocuggino 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 18 Risolti i problemi delle precedenti 3 fori la Vespower é una buona accensioni idm. Forse quella con la migliore ventola di raffreddamento. Nel complesso in linea con le migliori idm. Meglio c'è la Sip,non quella variabile,ma la fissa. 4 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Ammiocuggino Inviata 2020 Settembre 18 Share Inviata 2020 Settembre 18 (modificato) 2 minuti fa, filipporace ha scritto: Risolti i problemi delle precedenti 3 fori la Vespower é una buona accensioni idm. Forse quella con la migliore ventola di raffreddamento. Nel complesso in linea con le migliori idm. Meglio c'è la Sip,non quella variabile,ma la fissa. Quotone per la sip (ottima)... devi comunque cacciare tre centoni. Modificato 2020 Settembre 18 da Ammiocuggino Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Settembre 18 Moderatore Share Inviata 2020 Settembre 18 HOLA , Luca benvenuto e buona permanenza! Ti ho gia personalmente detto il mio pensiero, ossia sul tuo motore , rimarrei su una accensione ad anticipo fisso piaggio. Le accensioni ad anticipo variabile sono tutte IDM ..se ad esempio ti fai un giro https://www.officinatonazzo.it/default.asp?rewrite=accensioni-anticipo-variabile-elaborazioni-vespa&orderBy=codeA&pg=1. Puoi vedere salvo piccole differenze estetiche la similarità! Attendo congrui ed utili consigli grazie! 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 18 se mi dice giusto l'amico Leonardo tu sei il ragazzo che sta facendo il Malossi girato al carter. Innanzitutto complimenti per la scelta,non potrai che esserne soddisfatto, poi ti dico la mia più nello specifico essendo informato sulla tua configurazione. ( se hai voglia di elencarla e far vedere qualcosina ben accettiamo,sempre un bel vedere il ghisone girato,elegante come pochi) Dicevo dell'accensione: soggetivamente non mi esalta una originale; qualsivoglia essa sia,anche se il motore che stai assemblando rientra in quella categoria in cui : giri e potenze, possono tranquillamente esser supportati da tali prodotti. Vedrei bene,molto bene,una idm. Starei attorno al 1,4-1,6kg ,ognuna ha sue peculiarità. Malossi ti da l'opzione ghiere di adeguamento peso e una bella ventola efficiente,però ha poche opzioni di ventole adattabili e soprattutto ABBORDABILI. Vmc fa quella dal pieno con ventola cnc a costo accettabile e nonostante tutti i problemi...che comunque hanno anche le altre idm....non la trovo male. Pinasco fa la Flytech ho visto un buon prezzo,prestazioni in linea con le altre, Polini e Quattrini sempre prodotti validi,forse Quattrini la più usata. Parmakit anc'essa,versione con rotore dal pieno e ventola dal pompaggio davvero notevole( raffredda molto bene) Kit completi dove non manca nulla. Poi Sip e ripeto fissa( ha cominque un leggero ritardo) dove hai una miglior produzione di corrente ,di facile installazione( che secondo me é importante anche quello visto che ha gia piattello contrassegnato,tacche del punto di accensione e non riferimenti su carter che spesso son uno diverso dall'altro) ventola cnc. Non mettono la pipetta nel kit🤦🏻♂️...pessime le staffe supporto bobine🤦🏻♂️. Bene spero di aver chiarito un po'. Saluti 3 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 18 (modificato) le ultime vmc hanno alzato un po il prezzo ma sono una valida alternativa ,anche la ventola in alluminio non cnc non è malvagia e fà il suo lavoro occhio che non cè insieme l'estrattore e la pipetta o staffa Modificato 2020 Settembre 18 da claudio7099 4 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2020 Settembre 18 Share Inviata 2020 Settembre 18 Se posso dare il mio contributo io ho montato da poco la Pinasco Flytech da 0,9kg e mi sto trovano molto bene. 10/12 anni fa avevo comprato una Parmakit ma era fallata e ad un certo numero di giri mi tagliava la corrente e si spegneva il motore. Probabilmente però sono solo stato sfortunato. 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca De Paulis Inviata 2020 Settembre 18 Autore Share Inviata 2020 Settembre 18 (modificato) 2 ore fa, filipporace ha scritto: se mi dice giusto l'amico Leonardo tu sei il ragazzo che sta facendo il Malossi girato al carter. Innanzitutto complimenti per la scelta,non potrai che esserne soddisfatto, poi ti dico la mia più nello specifico essendo informato sulla tua configurazione. ( se hai voglia di elencarla e far vedere qualcosina ben accettiamo,sempre un bel vedere il ghisone girato,elegante come pochi) Dicevo dell'accensione: soggetivamente non mi esalta una originale; qualsivoglia essa sia,anche se il motore che stai assemblando rientra in quella categoria in cui : giri e potenze, possono tranquillamente esser supportati da tali prodotti. Vedrei bene,molto bene,una idm. Starei attorno al 1,4-1,6kg ,ognuna ha sue peculiarità. Malossi ti da l'opzione ghiere di adeguamento peso e una bella ventola efficiente,però ha poche opzioni di ventole adattabili e soprattutto ABBORDABILI. Vmc fa quella dal pieno con ventola cnc a costo accettabile e nonostante tutti i problemi...che comunque hanno anche le altre idm....non la trovo male. Pinasco fa la Flytech ho visto un buon prezzo,prestazioni in linea con le altre, Polini e Quattrini sempre prodotti validi,forse Quattrini la più usata. Parmakit anc'essa,versione con rotore dal pieno e ventola dal pompaggio davvero notevole( raffredda molto bene) Kit completi dove non manca nulla. Poi Sip e ripeto fissa( ha cominque un leggero ritardo) dove hai una miglior produzione di corrente ,di facile installazione( che secondo me é importante anche quello visto che ha gia piattello contrassegnato,tacche del punto di accensione e non riferimenti su carter che spesso son uno diverso dall'altro) ventola cnc. Non mettono la pipetta nel kit🤦🏻♂️...pessime le staffe supporto bobine🤦🏻♂️. Bene spero di aver chiarito un po'. Saluti Grazie mille della spiegazione, per caso sai dove posso trovare l'accensione malossi per la mia vespa(pk50s) ? Perché trovo solo quella per et3 e primavera Modificato 2020 Settembre 18 da Luca De Paulis Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 18 l'accensione è uguale ,cambia solo la conicità del volano ,19 o 20 in base all'albero che hai montato ,pks originale è cono 19 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca De Paulis Inviata 2020 Settembre 18 Autore Share Inviata 2020 Settembre 18 In questo momento, claudio7099 ha scritto: l'accensione è uguale ,cambia solo la conicità del volano ,19 o 20 in base all'albero che hai montato ,pks originale è cono 19 Ah okay okay, grazie mille dell'informazione, ho montato un albero cono 20 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 18 e allora accensione cono 20 ,se poi è indicato et3 ,primavera,special è lo stesso ,basta che non sia px Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luca De Paulis Inviata 2020 Settembre 18 Autore Share Inviata 2020 Settembre 18 Okay perché per esempio su tonazzo ci sono due tipi di accensioni per vespa small e large, io devo prendere quella small giusto? 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 18 (modificato) 7 minuti fa, Luca De Paulis ha scritto: Okay perché per esempio su tonazzo ci sono due tipi di accensioni per vespa small e large, io devo prendere quella small giusto? si https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=6409&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc non vedo l'estrattore nell'immagine chiedi prima Modificato 2020 Settembre 18 da claudio7099 1 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Settembre 18 Moderatore Share Inviata 2020 Settembre 18 2 ore fa, Iceman.83 ha scritto: Se posso dare il mio contributo io ho montato da poco la Pinasco Flytech da 0,9kg e mi sto trovano molto bene. 10/12 anni fa avevo comprato una Parmakit ma era fallata e ad un certo numero di giri mi tagliava la corrente e si spegneva il motore. Probabilmente però sono solo stato sfortunato. Se ti puo' consolare anche io ho avuto molte problematiche"MAI RISOLTE" con accensione parmakit per vespa large cono piccolo ..Montata la flytech mai avuto problemi! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Moderatore FREE TUNING Inviata 2020 Settembre 18 Moderatore Share Inviata 2020 Settembre 18 2 ore fa, Luca De Paulis ha scritto: Okay perché per esempio su tonazzo ci sono due tipi di accensioni per vespa small e large, io devo prendere quella small giusto? VESPA SMALL FRAME =50 cc / 125 primavera / et3 / pk s ecc ecc MA SOLO CONO 20 ( cono 20 è l'albero che monti) 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ FedeBO Inviata 2020 Settembre 18 Share Inviata 2020 Settembre 18 2 ore fa, claudio7099 ha scritto: si https://www.officinatonazzo.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=6409&rr=GoogleMerchant&utm_source=GoogleMerchant&utm_medium=cpc non vedo l'estrattore nell'immagine chiedi prima Non è fornito , ma va bene quello solito da px,et3 ecc. 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 18 (modificato) 27 minuti fa, FedeBO ha scritto: Non è fornito , ma va bene quello solito da px,et3 ecc. ah malossi usa il filetto classico m22 ,vedi non lo sapevo ,anche quattrini ?? Modificato 2020 Settembre 18 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Settembre 18 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 18 M27 per il vespatronik. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
$ Iceman.83 Inviata 2020 Settembre 19 Share Inviata 2020 Settembre 19 22 ore fa, FREE TUNING ha scritto: Se ti puo' consolare anche io ho avuto molte problematiche"MAI RISOLTE" con accensione parmakit per vespa large cono piccolo ..Montata la flytech mai avuto problemi! Prima di comprare la Pinasco ho tentato in tutti i modi di farmi andar bene la Piaggio perché memore di quella brutta esperienza avevo paura a comprare un'altra accensione di quel tipo visto che non è che te la regalano! 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MoRRa Inviata 2020 Settembre 19 Share Inviata 2020 Settembre 19 Il 18/9/2020 in 14:03 , filipporace ha scritto: se mi dice giusto l'amico Leonardo tu sei il ragazzo che sta facendo il Malossi girato al carter. Innanzitutto complimenti per la scelta,non potrai che esserne soddisfatto, poi ti dico la mia più nello specifico essendo informato sulla tua configurazione. ( se hai voglia di elencarla e far vedere qualcosina ben accettiamo,sempre un bel vedere il ghisone girato,elegante come pochi) Dicevo dell'accensione: soggetivamente non mi esalta una originale; qualsivoglia essa sia,anche se il motore che stai assemblando rientra in quella categoria in cui : giri e potenze, possono tranquillamente esser supportati da tali prodotti. Vedrei bene,molto bene,una idm. Starei attorno al 1,4-1,6kg ,ognuna ha sue peculiarità. Malossi ti da l'opzione ghiere di adeguamento peso e una bella ventola efficiente,però ha poche opzioni di ventole adattabili e soprattutto ABBORDABILI. Vmc fa quella dal pieno con ventola cnc a costo accettabile e nonostante tutti i problemi...che comunque hanno anche le altre idm....non la trovo male. Pinasco fa la Flytech ho visto un buon prezzo,prestazioni in linea con le altre, Polini e Quattrini sempre prodotti validi,forse Quattrini la più usata. Parmakit anc'essa,versione con rotore dal pieno e ventola dal pompaggio davvero notevole( raffredda molto bene) Kit completi dove non manca nulla. Poi Sip e ripeto fissa( ha cominque un leggero ritardo) dove hai una miglior produzione di corrente ,di facile installazione( che secondo me é importante anche quello visto che ha gia piattello contrassegnato,tacche del punto di accensione e non riferimenti su carter che spesso son uno diverso dall'altro) ventola cnc. Non mettono la pipetta nel kit🤦🏻♂️...pessime le staffe supporto bobine🤦🏻♂️. Bene spero di aver chiarito un po'. Saluti niente pipetta intendi quella per la candela? e come rimedio alle staffe supporto bobine cosa consigli? grazie! Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Settembre 19 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 19 26 minuti fa, MoRRa ha scritto: niente pipetta intendi quella per la candela? e come rimedio alle staffe supporto bobine cosa consigli? grazie! si si pipetta candela....eh più che consigliare di comprare a parte. La staffa bobina bisogna agire con agricolezza....una bella piattina di ferraccio o di piu nobile acciaio ferritico😉 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MoRRa Inviata 2020 Settembre 19 Share Inviata 2020 Settembre 19 1 minuto fa, filipporace ha scritto: si si pipetta candela....eh più che consigliare di comprare a parte. La staffa bobina bisogna agire con agricolezza....una bella piattina di ferraccio o di piu nobile acciaio ferritico😉 quindi se prendo un piattello in acciaio posso prendere le stesse sagome dell'originale e forare negli stessi punti? da quanto capisco il problema sarebbe il materiale e non la forma in se della staffa Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Settembre 19 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 19 1 minuto fa, MoRRa ha scritto: quindi se prendo un piattello in acciaio posso prendere le stesse sagome dell'originale e forare negli stessi punti? da quanto capisco il problema sarebbe il materiale e non la forma in se della staffa eddai si....una piattina di metallo almeno 3 mm che ti sagomi tu e ci fai 4 buchi. Ca,,,,chio 300€ di accensione e mi dai un pezzo di grondaia? 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ MoRRa Inviata 2020 Settembre 19 Share Inviata 2020 Settembre 19 beh in effetti.. spero tutto il resto sia come detto da te facile da installare e di qualità grazie 😁 33 minuti fa, filipporace ha scritto: eddai si....una piattina di metallo almeno 3 mm che ti sagomi tu e ci fai 4 buchi. Ca,,,,chio 300€ di accensione e mi dai un pezzo di grondaia? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.