SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Settembre 20 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 20 perchè dovresti essere bannato ,per me sempre molto utili i tuoi interventi ,anzi il gommino aggiuntivo sul mono davanti l'ho usato ...........io non mi spiego una cosa ,ma perchè quando compro un mono nuovo non mi danno insieme due gommini da 50 centesimi nuovi ,non ci sono mai insieme o se ci sono non servono a nulla come gli rms 3 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ agox Inviata 2020 Settembre 20 Share Inviata 2020 Settembre 20 Non si banna la vespa surf di poeta.... Anzi sarebbe anche bello che PDD riavesse il suo nikname POETA. Mi scuso per OT. 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod filipporace Inviata 2020 Settembre 20 SuperMod Share Inviata 2020 Settembre 20 50 minuti fa, agox ha scritto: Non si banna la vespa surf di poeta.... Anzi sarebbe anche bello che PDD riavesse il suo nikname POETA. Mi scuso per OT. qua nessuno banna niente...tantomeno Poeta per aver consigliato solizioni sugli originali. É una sua scelta usare PDD, può cambiare il nik quando vuole o tornare a scrivere con il profilo originale. Solo che é un agricolo...dimentica le pass e souncazzoio cosa combina😂😂😂 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ agox Inviata 2020 Settembre 20 Share Inviata 2020 Settembre 20 Già... situazione confusa.😂👌 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ PDD-Poeta Inviata 2020 Settembre 26 Share Inviata 2020 Settembre 26 poi posto qualche vespe con assetto migliorato.... 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robertoromano Inviata 2020 Settembre 27 Share Inviata 2020 Settembre 27 14 ore fa, PDD ha scritto: poi posto qualche vespe con assetto migliorato.... Ciao Paolo-Poeta,sai che puoi modificare anche il nick di PDD e trasformarlo in Poeta,che lo so hai le psw salvate sul pc ma non te le ricordi 😂vaben,purché ti ricordi da che parte si impugna il cacciavite 😉 2 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ agox Inviata 2020 Settembre 27 Share Inviata 2020 Settembre 27 Quote 3 ore fa, robertoromano ha scritto: Ciao Paolo-Poeta,sai che puoi modificare anche il nick di PDD e trasformarlo in Poeta,che lo so hai le psw salvate sul pc ma non te le ricordi 😂vaben,purché ti ricordi da che parte si impugna il cacciavite 😉 👏👏👏...se posso, potrei anche aggiungere in tono scherzoso che un PDD qualunque non può fare il Poeta? Ciao. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ NRRCC Inviata 2020 Ottobre 3 Autore Share Inviata 2020 Ottobre 3 Ho comprato questo SIP a gas...speravo ci fosse un po' di descrizione all'interno della scatola, ma niente. Comunque mi sembra di notare 3 regolazioni... La prima ghiera in basso regolabile a mano che ha 16 scatti, mi sembra di notare che comprime la molla... Ma quella in alto che necessita del pernino in dotazione? Comprime anche lei? E il pomellino del serbatoio? Se qualcuno riesce a darmi una dritta veloce sul loro funzionamento, gliene sarei molto grato... o ancora meglio su come impostare il tutto... io peso circa 76 kg... 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ NRRCC Inviata 2020 Ottobre 3 Autore Share Inviata 2020 Ottobre 3 Anzi ribadisco. La ghiera in basso che ha appunto 16 scatti, non comprime niente...al.eni mi sembra...se lo fa è roba decimale... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Ottobre 3 SuperMod Share Inviata 2020 Ottobre 3 (modificato) la ghiera in basso è il registro del ritorno ammortizzatore ,la ghiera in alto comprime solo la molla e la regolazione sul serbatoio serve per l'affondo ammortizzatore ,devi montarlo e provare ,non esiste una regolazione ottimale ,devi provare......si parte dai registri scarichi a zero o uno se è il primo Modificato 2020 Ottobre 3 da claudio7099 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ NRRCC Inviata 2020 Ottobre 3 Autore Share Inviata 2020 Ottobre 3 La regolazione della molla e la regolazione del serbatoio attuano più o meno lo stesso effetto? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ NRRCC Inviata 2020 Ottobre 3 Autore Share Inviata 2020 Ottobre 3 Pensavo di partire tutto a metà... Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Ottobre 3 SuperMod Share Inviata 2020 Ottobre 3 2 ore fa, NRRCC ha scritto: La regolazione della molla e la regolazione del serbatoio attuano più o meno lo stesso effetto? no non è lo stesso Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ NRRCC Inviata 2020 Ottobre 3 Autore Share Inviata 2020 Ottobre 3 Ok. No in effetti pensandoci... ma generalmente per chi monta questo tipo di ammortizzatore e senza anti-affondo, può partire con la molla tutta "lenta" o può cominciare già da circa metà? Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Ottobre 3 SuperMod Share Inviata 2020 Ottobre 3 (modificato) vedi tu ,le chiappe sulla vespa sono le tue ,noi come facciamo a dirti la taratura perfetta ,impossibile...solo usandola capisci cosa fare Modificato 2020 Ottobre 3 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Neofito1 Inviata 2020 Ottobre 3 Share Inviata 2020 Ottobre 3 Ciao,io partirei con tutto a metà e molla la comprimi secondo le tue sensazioni di guida👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ NRRCC Inviata 2020 Ottobre 3 Autore Share Inviata 2020 Ottobre 3 10 minuti fa, Neofito1 ha scritto: Ciao,io partirei con tutto a metà e molla la comprimi secondo le tue sensazioni di guida👍 👍 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Settembre 1 Share Inviata 2021 Settembre 1 (modificato) @PDD-Poeta sul vespone/LML che ci consigli di fare? a me sinceramente sembra troppo rigida Modificato 2021 Settembre 1 da blaps_85 Tag Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Marco_Pintore Inviata 2021 Settembre 1 Share Inviata 2021 Settembre 1 Il 19/9/2020 in 23:55 , PDD-Poeta ha scritto: Allora..... anche se in passato su altri SITI mi hanno SEPPELLITO per aver consigliato come settare gli ammortizzatori.... (forse non era l'unica ragione ma erano comunque e certo ragioni futili), torno a consigliare il mio setting.... precisando che ho vagonate di ammortizzatori a gas e di ogni colore SCARTATI nei secoli, alcuni vanno benone in vero, ma la soluzione ultima se avrete voglia di provarla e di sperimentare un poco facendo esperienza sulle sospensioni Vespa, sono certo che più che piacervi vi meraviglierà, iniziamo dall'ammo post. POSTERIORE: ammortizzatore marca TEKNOETRE (il top dell'economico!), ha molla stretta per avviamenti elettrici quindi aiuta e molto con le espansioni, sotto è predisposto x perno stretto, quindi ovviamente se lo montate sulla PX MY allargate il foro alla misura del perno ed amen, aggiungete sulla small come rialzo l'esagono prolunga da 2,6mm che è quello più basso disponibile, (mentre nel caso del PX salite a piacimento che ci sono molte misure) di solito IO non metto nessuna rondella tra esagono superiore della cupola carica molla e l'esagono di prolunga, dato che il rialzo da 2,6 seppur è il più basso spesso è già troppo su una small infatti.... 1) l'ammo risulta troppo lungo: tagliate 0,4 mm alla prolunga da 2,6 mm non di più, ora tagliate o spianate molando anche 1mm sulla parte superiore filettata che si avvita nel tampone in gomma tra telaio ed ammo questo serve per evitare di montare la rondella di fermo tra prolunga e tampone in gomma, infatti noterete che avvitanto del tutto la prolunga nel foro filettato del tampone questa non và a battuta ma rimane circa 1mm di luce che è appunto lo spazio per la rondella antisvitamento, in realtà se serrate senza rondella per come funzionano quei bulloni non si sviterà MAI NULLA, ma se avete proprio fissazioni sulla sicurezza mettete del frenafiletti rosso (medio) ed amen, eliminata così la rondella sopra guadagnerete 1,2mm, poco, ma servono se siete altini con la prolunga, ora ritorniamo al taglio di 4mm della parte bassa dell'esagono di prolunga, avvitatelo sulla parte superiore dell'ammortizzatore, anche stavolta seppur tutto avvitato in cima all'ammortizzatore potrebbe (anzi lo sarà) non arrivare a battuta con il dado della cupola di carico della molla, no-problem, svitate la cupola scaricando la molla di quei 2-3mm che servono per serrarla all'esagono di prolunga, gudagnando altri 4mm, anche qui niente rondella, la molla si scaricherà un pochino, in caso compensare con una rondellona di recupero (sempre difficile da fare e reperire peò! 2) l'ammo risulta corto: Di solito lo è, ai raduni infatti è un tripudio di vespe sedute sul loro ammo post, o di vespe rigidiissime spacca telaio e cuXX, la soluzione è il punto 1 !!!! 3) L'ammo è troppo duro: Di solito lo è, basti pensare agli Escort per PX €3, o LML, veri pali, anche le varie marche regolabili sono di solito da tutti scarichi dei veri chiodi per chi pesa meno di 70Kg e solo rigidi per chi ne pesa 80, alcuni poi lavorano solo se si è in due e bei manzi da 90 KG!!! La soluzione è provare varie molle di diversa sezione, sopratutto se siete fantini da 50-60 K, tornano utili per i pesi piuma le molle degli ammortizzatori anteriori dei modelli PX disco (my) montati dietro, ma siamo su casi estremi alla ricerca del max confort a discapito del resto, vespe salotto insomma, per vespe invece che non scalcino come muli sui dossi, potrebbe bastare svitare di un paio di giri la cupola serra molla, di solito questa cupola è tutta a battuta bassa sullo stelo a comprimere, ma in realtà può essere svitata avendo cura di non esagerare ovvero lasciando un numero di filetti utile per essere avvitato o sul tampone in gomma tra telaio ed ammo o su una prolunga alta quanto si vuole in sicurezza. Generalemnte se si scarica dietro bisgna compensare alzando un pò di più, ma senza entrare nel dettaglio provando capirete meglio.... 4) L'ammo è troppo morbido: Accade MAI, ma se accade è forse scoppiato di idraulica o rimaneggiato forse da me medesimo! in quel caso vai di molla indiana o dritta da PX avv. Elettrico, oppure una di recupero da una vecchia special a botte, mai dico mai ,quella CHetak Bajaj, studiata per portar famiglie numerose ebue sacro al seguito, più che un passeggero! 5) Differenze ammo, special, PX, Pk, commrciali: Troppe, andrei alle lunghe e quindi taglio. 6) Dritte: il settaggio fine della molla ammo post e della sua altezza deve essere sempre e preferibilmente accompagnato ad un ottimo silent block inferiore sul motore, togliete quello nero che è sempre scadente (giacchè le vespe furono pensate nel secolo scorso) quando l'altezza media era 1,70mt, il peso medio era 72 Kg, e di piede chi aveva 44 era un gigante, oggi vostro figlio di 15 anni quando entra in camera deve abbassare la testa, porta 46 di Nike, pesa buoni 85 Kg e non ha ancora terminato lo Sviluppo!!! Quindi vai di MD o PInasco o quel che ti pare, a me paice quello che ha la battuta di lato.... ed ancora... la sella, io amo le cose originali, ma diavolo la sella GTR TS SPrint o la Gobbino special sono strumenti di tortura!!!, tenere le molle ben larghe e magari tirarle un paio di spire, ed incollare un tappeto antivibrazione lavatrice in neoprene semirigido da 1,5-2,0mm tra suola proteggi molle e gommapiuma, rende queste selle ed anche quelle PX larghe e più rigide, più comede insomma, infatti la sella floscia non è in realtà più comoda, ma poggia sul tappo serbatoio proprio al'altezza del XXXX, e siccome in fase di restauro avevamo perduto il perno su cui insiste la manopolina di chiusura ci abbiam messo un bullone ben lungo e sottile e guardacaso sai dove batte? Comuqnue a parte gli scherzi la sella in abbinamento al settaggio ammo e al suo alzo sono una combinazione di fattori che rendono la tua vespa degna della sua fama, giacchè oggi una vespa può essere migliore di allora. (serie migliorata).In ultimo il tampone di battuta fine corsa, se fate cross serve molla lunga e morbidissima ma tamponi di scontro doppi che imprimano sul finire dela corsa meccanicamente una resistenza, non essendo ancora stata inventata una mola per vespa tipo cross, ovvero due mole una morbida e poi sopra una rigida che al tremine della corsa frena la botta, ecco il tampone supplisce e davanti sarà addirittura fondamentale! Ahimè non basta, perchè l'alzo posteriore comporta che la vespetta vacilli sul cavalletto! Progettare cavalletti più alti di 2 cm è per i ricambisti troppo ardito e quindi la vostra vespa sempre in bilico tra una buca ed una avvallamento è sempre troppo zoppa, orbene, piastra e catramina + scarpe di alluminio (dal 77 in poi su large e dal 84 su small), fan meglio delle solite rondelle nelle scarpe ( maperpiacere!).... AMMORTIZZATORE ANTERIORE 1) small frame: tamponi in gomma, verifica boccola inferiore non accoppi bene sull'asse e non abbia un eccesso di giuoco (Pascoli ha quelli con l'ottone come gli originali se serve e costano meno di un Rolex), gli RMS fino al 2010 erano anche loro ottimi, oggi invece non capisco quale pazzo li abbia realizzat, mentre i Piaggio made in chineseria (pre-covid) non comprimono i silent, ma si risolve, poi ovvio cuscinetti e gabbie a rulli della ralla e mozzo perfettini, ma non basta, come dicevo bisogna verificare che i due silent a ciambella vadano in compressione con la rondella e che l'ammo cinesissimo e pieno di COVID non sia invece mal progettato e quindi rimanga sopra con i gommini non compressi, in caso tagliare il dado di fermo in due cosi' da guadagnare 2mm comprime i silent a ciambella ed eliminare la vibrazione e lo stock più fastidioso del mondo! 2) Antiaffondo: Antiaffondo? la small ha già un antiaffondo! Dove? In piaggio hanno sbagliato a montare il tampone di scontro, infatti questo non agisce mai, cioè non entra mai in funzione è un antiscontro, che non antiscontra insomma! Troppo basso quel tampone, le spire sono a battuta , l0avantreno quiandi rigido scontra e stocca sulle buche, persa aderenza e frenata cribbio! Che fare? €2,5-4,0 di tampone fine corsa e smorzamento ammo posteriore vespa 50 Special sull'anteriore ed ecco che, lavora morbido per la metà seguendo docile ogni asperità, frenando poi non affonda incontrollato fino al serrarsi delle spire che trasformerà la molla di sospensione in un tubo di ferro rigido, ma troverà il tampone lungo e conico che opponendosi alla compressione si comporterà come un tampone di assorbimento irrigidento meccanicamente la molla, affiancandosi a questa nella fase di massima compressione senza mai permettergli di andare a pacco! Avremo quindi sempre una briciola di elasticità anche in compressione, e nell ebrusche frenate dei nostri 50-ini da 38 Km/h (Buuuuuuuuuuuu!!!!!) non perderemo l'avantreno ma piuttosto lo spremeremo con sicurezza, la cosa bella è che non abbaimo sabotato nulla, siamo originalissimi ed abbiamo un ammo ant morbido e docile che più si comprime più si irrigidisce senza mai diventare però rigido del tutto! Vi assicuro che 3 euro di tamponenfanno ciò che 230 euro di gas non fà, (esagerato!) 3) vespa large: mò volete sapè troppo però.... 4) conclusioni: Alta dietro il giusto e non rigda da saltafossi, con la pedana al sicuro grazie alla piastra e con un ammo ant che non teme staccate nè asfalto Romano, la small plana sicura ed agile, entrando in curva grazie al nuovo angolo della forcella rispetto al piano stradale molto iù docile e precisa, in vero è un rasoio,. PS cancellate il post se pericoloso, inutile ed offensivo, comunque avvertitemi prima di bannarmi, o perlomeno prima di farlo datemi la possibilità di salutare! Ciao Poeta, avresti qualche foto ? non ho capito bene la modifica all'ammo anteriore per small. Ho un problema con la mia special che è molto rumorosa all'anteriore (RMS ). Ora , siccome la dovrò usare solo altre 2 settimane poi la metto a riposo , non cambio ammo, volevo tamponare il problema se possibile, ho ordinato dei tamponi nuovi, mi dovrebbero arrivare oggi. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Settembre 1 Share Inviata 2021 Settembre 1 Io invece sulla star sono orientato sui Carbone. Ma non mi è chiaro se ci siano da prendere - i regolabili cod. 6406 (6022.003/5) e 6414 (6033.002/5) - i tipo "originale" cod. 6307 e 6314, marchiati CIF-CARBONE Inoltre l'estensione per il mono posteriore (Cod. 6400) c'è già nella star o va acquistata? Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Settembre 1 Share Inviata 2021 Settembre 1 (modificato) Allego foto dei componenti elencati: - 6406 - 6414 - 6307 - 6314 - 6400 Modificato 2021 Settembre 1 da blaps_85 Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Settembre 1 SuperMod Share Inviata 2021 Settembre 1 (modificato) no la prolunga non la mette nessuno ,solo se è indicato se no nisba la tua però ha il motorino di avviamento ,ci stà la molla bombata per dietro ,non mi ricordo sai Modificato 2021 Settembre 1 da claudio7099 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Settembre 1 Share Inviata 2021 Settembre 1 Sul catalogo CIF dicono "adattabile" a px a disco con l'estensione. A catalogo non ci sono mono non bombati Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2021 Settembre 1 SuperMod Share Inviata 2021 Settembre 1 io dietro proverei questo ,è marchiato rms ,ma fatto da forsa https://www.ebay.it/itm/362463667913?_trkparms=ispr%3D1&hash=item546484a6c9:g:AUIAAOSwDX5byuFg&amdata=enc%3AAQAGAAACoPYe5NmHp%2B2JMhMi7yxGiTJkPrKr5t53CooMSQt2orsS5%2FLJbfonbQUYd49AU1AJY5AtQE1iiqbyTADV7XtXum2cLTPcU%2B6nNf8e%2F%2B7ncGp7VSo%2FYHyUShkoM2EA8JooQaiwW9WsVTndoQ5F%2B%2FfkNVFpaHGgrZYf6Qoyi95jwsPIHji73PKrSdynetRiHthF1MqvOKs87aY0zAYO2QeJyA7Bcok0Bu4fPJ3RUG2j81FEVx3FteVjiZ3nvTO%2BkI1dQJqrk7oSY15zYnqwYfc1K3ARHXOpw4DB8QvCP9uxwfJ9RAJs9WeUhFKhzVdETswV%2BFYQ3ca02QmwJSqWQaUHp3dpMn9QW6SKCo5dZfJem6%2F8UEllBDdNMg%2FAbyAGHisqi%2Bnj8xqBOxEE9gReoqJONVFU4PLe3RbCRUjTB4Jm3EOTUBXuUeQD%2BQhUoao%2BAQFoyerut270qV94KYO0n1RR0JCHn%2Bzq2XggenMxN8D7wBxIxjrvddK0jsFOFdhW63rSAZQTCsPDfuutZazRU1S6hexL0pizer5YFlLDtLpRpKX%2Bg605kXby3itFaLsQ8UWsO562uchWhu0WPSSAz4RVCICW62QqJSxC%2FBdGIBcrdrMwjxy%2B0j0h3%2B4%2BOjBcu4Jb9wOvpi8twggMFFXgwz16BqmidOd7Hpw4eivl119f7JtfT1PvVTFJ%2Fqn%2BjCr9eHJQeu%2F9I8UmFlm7PZOK7FUAEhS6cy1TNsSL8H8%2FTGx8NWrsNLLMXIvgolsNYMEz1l5JJBApzQQa658ObSml%2BHRLtZC8du6%2BcacbVWgFZNWsgoa8PgN0QYvYYwi3ABpmUxlcV7wo7YPBAi1GrveryIzjXnKV1pN3%2Fyjnht1jEOKD2zMi5AzCmvTpPG0VcBn6u7qN%2Bg%3D%3D|ampid%3APL_CLK|clp%3A2334524 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ blaps_85 Inviata 2021 Settembre 1 Share Inviata 2021 Settembre 1 A parte la forma cilindrica però mi sembra serva comunque un rialzo per la versione con freno a disco (credo l'anteriore sia più lungo e quindi la vespa va rialzata anche dietro) Quota -- https://youtube.com/@blaps_85 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.