+ Alogeno Inviata 2020 Novembre 1 Autore Share Inviata 2020 Novembre 1 (modificato) Il 26/10/2020 in 08:24 , claudio7099 ha scritto: ull'ultima ape fatta il rubinetto benzina era in uno stato pietoso e dal serbatoio è uscito tutto e di più ,una controllatina non fà male dopo il carburatore, la prima cosa che ho fatto è stata quella di pulire il serbatoio. La poca miscela della vaschetta aveva odore di whiski . L'hai azzeccata. Modificato 2020 Novembre 1 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
SuperMod claudio7099 Inviata 2020 Novembre 1 SuperMod Share Inviata 2020 Novembre 1 con un ape 102 sono diventato scemo ,smontavi la vaschetta del 19 e trovavi l'acqua che galleggiava ,rimontavi tutto a posto per una settimana poi di nuovo acqua ,alla fine mi sono rotto e ho smontato tutto serbatoio compreso trovando le sorprese ...........in un altra due settimane fà rubinetto distrutto all'interno ,quindi è diventata diciamo una priorità controllare linea serbatoio-rubinetto-filtri aggiuntivi se presenti -carburatore su tutte le api 2 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ SAM Inviata 2020 Novembre 1 Share Inviata 2020 Novembre 1 comunque la mia ha un filtro attaccato al rubinetto della benzina il quale per qualche strano motivo si è rotto e alcune volte mi andava a singhiozzo, smontato più volte il carburatore, non ci ho mai trovato niente quindi per poco mi ero convinto che fosse l'accensione quando mi è venuta l'idea di mettere un filtro nel tubo e risolto tutto Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Novembre 1 Autore Share Inviata 2020 Novembre 1 (modificato) 52 minuti fa, SAM ha scritto: mettere un filtro nel tubo e risolto tutto lo metto sempre un filtro a metà del tubo benzina che va da serbatoio a carburatore. Mentre il rubinetto l'ho revisionato (smontato completamente) e messo filtro e Oring nuovo. A volte può andare a singhiozzo se non gli si da la curva giusta al tubo benzina ,Non deve mai stare in alto quando attaccato al carbu. Metto sempre tubo trasparente (anche per vedere che non ci siano bolle d'aria) ma in silicone così il tubo non secca , nemmeno dopo anni. Quel tipo di tubo si usa di solito nelle macchine caffè da bar e si trova su internet. Modificato 2020 Novembre 1 da Alogeno Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ErPatata Inviata 2020 Novembre 1 Share Inviata 2020 Novembre 1 (modificato) fa.vo.lo.sa. poi non ho mai visto dei fondi messi così bene pensi di fare qualcosa all'assetto o la lasci così come mamma piaggio l'ha fatta? Modificato 2020 Novembre 1 da ErPatata Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Novembre 2 Autore Share Inviata 2020 Novembre 2 (modificato) 20 ore fa, ErPatata ha scritto: fa.vo.lo.sa. poi non ho mai visto dei fondi messi così bene pensi di fare qualcosa all'assetto o la lasci così come mamma piaggio l'ha fatta? Sì ho avuto fortuna per una volta,Ne sono andato a vedere diverse ed erano una peggio dell'altra, Quella messa meglio era senza motore e ammortizzatori.Eh per questa cosa dovrai aspettare il seguito dei lavori che farò e posterò qui ! Sorpresa 😊 Posso dirti che non taglio le molle. e che sarà irriconoscibile ; -) Modificato 2020 Novembre 2 da Alogeno 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ErPatata Inviata 2020 Novembre 2 Share Inviata 2020 Novembre 2 ti seguo con molto piacere e interesse... perfortuna uno che non taglia le molle oltre a mè esiste 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ Alogeno Inviata 2020 Novembre 3 Autore Share Inviata 2020 Novembre 3 23 ore fa, ErPatata ha scritto: ti seguo con molto piacere e interesse... perfortuna uno che non taglia le molle oltre a mè esiste Ahh ....mi fa piacere che seguirai i lavori.😉 1 Quota mio ape con 130 falc 2012 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ SAM Inviata 2020 Novembre 3 Share Inviata 2020 Novembre 3 interessante la cosa di fare l assetto senza tagliare le molle ... stavo proprio cercando un metodo per non tagliare le molle Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ErPatata Inviata 2020 Novembre 3 Share Inviata 2020 Novembre 3 1 minuto fa, SAM ha scritto: interessante la cosa di fare l assetto senza tagliare le molle ... stavo proprio cercando un metodo per non tagliare le molle il modo c'è... basta accorciare lo stelo dell'ammortizzatore, di conseguenza le molle restano più compresse e non si ha il classico tlac delle molle tagliate quando si distendono. l'ape rimane bella rigida ""non troppo"" e riesci pure a caricare nel cassone... il contro è : usura precoce dell'ammortizzatore, poiché lo stantuffo lavora sempre a finecorsa. per usura precoce si intende perlomeno per mia esperienza usandola tutti i giorni circa 1.5/2 anni di vita sempre se trattata a modo. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ SAM Inviata 2020 Novembre 3 Share Inviata 2020 Novembre 3 (modificato) no allora non è la soluzione che cerco perchè io la uso per caricarci (anche 2 quintali) d estate e d inverno ci vado a spasso quindi deve essere qualcosa che in poco tempo smonto o viceversa. io stavo facendo delle ricerche e i sono imbattuto dei tiranti fatti da zadra dove c'è un cavetto attaccato al cassone e con una molla alla fine che si attacca nel semiasse... forse non abbasseranno ma irrigidiranno e secondo me conta molto anche quello Modificato 2020 Novembre 3 da SAM Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ ErPatata Inviata 2020 Novembre 3 Share Inviata 2020 Novembre 3 2 minuti fa, SAM ha scritto: no allora non è la soluzione che cerco perchè io la uso per caricarci (anche 2 quintali) d estate e d inverno ci vado a spasso quindi deve essere qualcosa che in poco tempo smonto o viceversa. io stavo facendo delle ricerche e i sono imbattuto dei tiranti fatti da zadra dove c'è un cavetto attaccato al cassone e con una molla alla fine che si attacca nel semiasse... forse non abbasseranno ma irrigidiranno e secondo me conta molto anche quello la modifica che ti ho scritto sopra funziona bene con il carico.. pure io ci carico 3/4 quintali quasi tutti i giorni e non toccano.... la modifica che dici tu di zadra l'ho provata ma..... lasciamo perdere quella serve solo per le molle tagliate giusto per non farti fare il tlac della molla... molti montano pure delle catene per tenere abbassata lape. collegate dal cassone al semiasse, ma anche lì una ciofeca, anzi fa più male che bene perché in breve tempo scassi il cassone ... oppure ci sarebbe un'altra alternativa... THR vende i suoi regolabili "" mai provati""ma devi venderti un rene e un polmone per prenderli. comunque lasciamo ad Alogeno il suo Post. Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
+ SAM Inviata 2020 Novembre 15 Share Inviata 2020 Novembre 15 Il 3/11/2020 in 22:05 , ErPatata ha scritto: la modifica che ti ho scritto sopra funziona bene con il carico.. pure io ci carico 3/4 quintali quasi tutti i giorni e non toccano.... la modifica che dici tu di zadra l'ho provata ma..... lasciamo perdere quella serve solo per le molle tagliate giusto per non farti fare il tlac della molla... molti montano pure delle catene per tenere abbassata lape. collegate dal cassone al semiasse, ma anche lì una ciofeca, anzi fa più male che bene perché in breve tempo scassi il cassone ... oppure ci sarebbe un'altra alternativa... THR vende i suoi regolabili "" mai provati""ma devi venderti un rene e un polmone per prenderli. comunque lasciamo ad Alogeno il suo Post. il rene già tra un po' lo vendevo 3 mesi fa........ ho avuto un incontro ravvicinato al guardrail e anche per questo cerco di fare i distanziali e l'assetto 1 Quota Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi consigliati
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.